Viaggi che mangi
  • Home
  • ITINERARI E VIAGGI
    • ITALIA
      • Basilicata
      • Campania
      • Emilia-Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino – Alto Adige
      • Veneto
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • BOSNIA ED ERZEGOVINA
      • Bulgaria
      • CROAZIA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • MACEDONIA
      • MOLDAVIA
      • MONTENEGRO
      • OLANDA
      • REGNO UNITO
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • On The Road nei Balcani Occidentali
    • MONDO
      • USA
        • #USAByALocal
    • IDEE E CONSIGLI
  • CIBO E VINO
  • ARTE E CULTURA
  • LOW COST
  • FOTO
  • MAPPA
  • Chi siamo
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Home
  • ITINERARI E VIAGGI
    • ITALIA
      • Basilicata
      • Campania
      • Emilia-Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino – Alto Adige
      • Veneto
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • BOSNIA ED ERZEGOVINA
      • Bulgaria
      • CROAZIA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • MACEDONIA
      • MOLDAVIA
      • MONTENEGRO
      • OLANDA
      • REGNO UNITO
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • On The Road nei Balcani Occidentali
    • MONDO
      • USA
        • #USAByALocal
    • IDEE E CONSIGLI
  • CIBO E VINO
  • ARTE E CULTURA
  • LOW COST
  • FOTO
  • MAPPA
Viaggi che mangi

Viaggia tanto. Mangia bene. Spendi poco.

Collaborazioni

by Selene Scinicariello 5 Luglio 2017

Sono Selene Scinicariello e l’idea del Travel Blog Viaggi che mangi nasce dalla voglia di condividere la mia passione per i viaggi e per il buon cibo.

Come racconto nella pagina CHI SONO, viaggio da sempre e da quando ha conosciuto Stefano ogni occasione è buona per visitare insieme nuovi luoghi, conoscere nuovi piatti e innamorarci sempre più del mondo.

Il travel blog Viaggi che mangi

Viaggi che mangi nasce da un’idea di Selene Scinicariello, ma non avrebbe mai preso una forma concreta senza Stefano, la seconda metà del blog e videomaker della coppia.

Viaggiamo ovunque: dal paesino a 20 km da casa, fino all’altro capo del mondo!

Cerchiamo di trovare in ogni nuovo luogo, in ogni nuovo piatto e in ogni nuovo incontro, qualcosa di speciale e di unico. Insieme vogliamo mostrare a chi ci segue, attraverso il blog e i canali social, che viaggiare non è per forza “una cosa  da ricchi”. Le opportunità per potersi allontanare dalla solita vita, provando esperienze diverse, nuove ed emozionanti, esistono! Per questo sui social suggeriamo spesso eventi organizzati in Italia che permettano la visita gratuita di musei o decidiamo di consigliare alcune manifestazioni enogastronomiche capaci di diventare stimolo per trascorrere una giornata lontano da casa.

Sul travel blog Viaggi che mangi si possono trovare una serie di consigli e di idee utili per organizzare il prossimo viaggio. Attraverso i post suggeriamo luoghi, attrazioni, musei, ristoranti e hotel di destinazioni visitate precedentemente. All’interno degli articolo si possono trovare spesso link a siti web esterni che utilizziamo personalmente per la ricerca di informazioni utili alla pianificazione del viaggio.

La fotografia è parte fondamentale del progetto del travel blog Viaggi che mangi: attraverso le immagini vogliamo incuriosire e spingere chi ci segue a visitare una particolare destinazione, provando a farli innamorare ancora prima di aver raggiunto quel luogo!


CHE TIPO DI COLLABORAZIONI ACCETTIAMO?

Vuoi collaborare con il travel blog Viaggi che mangi?

Siamo disponibili per collaborazioni con Enti turistici, Tour Operator, strutture ricettive e brand di prodotti in linea con gli interessi del blog, per cercare di far conoscere a chi ci segue gli aspetti culturali, tradizionali e ricreativi di un qualsiasi territorio e del viaggio di per sé.

Contattaci attraverso il form nella pagina CONTATTI o scrivici un’email a info@viaggichemangi.com per

  • post sponsorizzati,
  • Blog Tours e Tour Test,
  • progetti di Tour Leader,
  • recensioni di prodotti enogastronomici e accessori di viaggio,
  • recensioni di strutture,
  • promozione di destinazioni turistiche e attività culturali,
  • servizi fotografici,
  • consulenze di viaggio,
  • servizi di web content writing.

ABBIAMO COLLABORATO CON:

  • Camping Panorama del Chianti:  soggiorno e promozione online della struttura, sempre con rispetto del lettore (ciò che ho scritto e ho pubblicato sui miei canali social, è privo di ogni condizionamento da parte della struttura ospitante ed è il racconto reale delle nostre emozioni). A fine soggiorno ho scritto un articolo su Viaggi che mangi con un breve riferimento al campeggio: Certaldo: il borgo in mattoni rossi della Val d’Elsa. Durante il soggiorno ho scattato per il campeggio alcune fotografie che la struttura utilizzerà sui propri canali.
  • B&B A Feneira: soggiorno e promozione online della struttura, sempre con rispetto del lettore (ciò che ho scritto e ho pubblicato sui miei canali social, è privo di ogni condizionamento da parte della struttura ospitante ed è il racconto reale delle nostre emozioni). A fine soggiorno ho scritto un articolo su Viaggi che mangi con un breve riferimento al B&B: Sette borghi ligure da visitare nella riviera di ponente e Il Museo Preistorico dei Balzi Rossi: una Liguria antica.
  • Distretto del Novese: insieme a Barbara Gramolotti abbiamo pensato ad un breve itinerario in giornata tra il Calzificio San Cristoforo, il Forte di Gavi e il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure da cui è nato il post Cosa fare in Provincia di Alessandria.

SIAMO STATI SPONSORIZZATI E ABBIAMO RICEVUTO KIT STAMPA DA:

  • Vivi Amsterdam durante il nostro viaggio nella città olandese a Natale 2017;
  • Parma Incoming in collaborazione con Busseto Terra di Verdi durante il nostro weekend in Provincia di Parma ad Aprile 2018;
  • The Hague Marketing Bureau e Rotterdam Tourist Information in collaborazione con Visit Holland durante il nostro viaggio in Olanda a Natale 2018.

ABBIAMO SCRITTO POST SPONSORIZZATI PER:

holidu-collaborazioni-travel-blog-viaggi-che-mangi
logo figenpa collaborazione con viaggi che mangi travel blog
logo do eat better experience per collaborazione con viaggi che mangi travel blog
logo hotel metropol di gatteo a mare
logo yoox per collaborazioni viaggi che mangi travel blog
logo residence kimba
logo comparabus

ABBIAMO PARTECIPATO A:

  • #rolliambassador per l’edizione dei #rollidays di ottobre 2017, con il patrocinio del Comune di Genova.

 

  • #BestInTravel 2018: blog tour a Matera organizzato da Lonely Planet Italia in collaborazione con Matera 2019.

 

  • #battesimodiPesto: evento organizzato dall’Acquario di Genova in occasione del Battesimo del cucciolo di foca Pesto.

 

  • Viva la Pasta Tour: cena a quattro mani organizzata al Ristorante Shalai di Genova con gli chef Antonella Coppola e Paolo Romeo.

 

  • Alla riscoperta di un pesce antico: press tour organizzato dal Festival del Giornalismo Alimentare 2018.

 

  • #rolliambassador per l’edizione dei #rollidays di maggio 2018, con il patrocinio del Comune di Genova.

 

  • Press Tour Tinca Gobba Dorata organizzato in collaborazione con il Comune di Poirino.

 

  • #GAVIFORTEdicultura, spettacolo teatrale itinerante al Forte di Gavi organizzato dal Teatro Società di Torino.

 

  • Guido Tour Sharing: I segreti delle chiese romaniche di Pavia: tour organizzato da Guido Tour Sharing nel centro storico di Pavia.

 

  • Ruvo città di musica e arte, blog tour organizzato dal Comune di Ruvo di Puglia con il Patrocinio della Regione Puglia dal 2 al 7 ottobre 2018.

 

  • Il Lago degli Ulivi, blog tour organizzato da Daunia Press Tour in collaborazione con il Comune di Carpino e il Comune di Ischitella con il Patrocinio della Regione Puglia dal 6 al 10 dicembre 2018.

 

  • La Tavola di Leonardo: cena presso il ristorante Esperia di Torino inserita tra gli eventi off del Festival del Giornalismo Alimentare 2019.

 

  • Maestri e Bogianen: press tour organizzato dal Festival del Giornalismo Alimentare 2019.

 

  • Foggia Svelata: press tour organizzato da Daunia Press Tour in collaborazione con il Comune di Foggia con il Patrocinio della Regione Puglia dal 20 al 25 marzo 2019.

 

  • #rolliambassador per l’edizione dei #rollidays di maggio 2019, con il patrocinio del Comune di Genova.

 

  • TuttoFood Milano 2019 nel ruolo di social reporter.

 

  • Nervi Experience: blog tour nel quartiere di Genova Nervi patrocinato dal Comune di Genova.

 

  • The Blog Experience @ Lonely Planet Ulisse Fest: blog tour organizzato da Lonely Planet Italia in occasione dell’Ulisse Fest dall’11 al 14 Luglio 2019 a Rimini.

 

  • National Wine Day: press trip organizzato da moldova.travel dal 1 al 6 Ottobre 2019 in occasione del National Wine Day a Chișinău.

 

ABBIAMO ORGANIZZATO:

  • #emozionidiliguria: contest fotografico estivo organizzato in collaborazione con 3 altri blogger liguri, Maraina in Viaggio, Piccoli Grandi Viaggiatori e Pietrolley. Il contest Instagram ha visto l’utilizzo dell’hashtag da noi lanciato su 387 post dal 1 Luglio al 31 Agosto 2018. Il vincitore ha ricevuto un piccolo opuscolo redatto da noi contenente alcuni suggerimenti gastronomici per una visita in Liguria.

 

  • #emozionidiliguria: seconda edizione del contest fotografico estivo organizzato in collaborazione con Maraina in Viaggio, Piccoli Grandi Viaggiatori, In viaggio con Monica e Oggi dove andiamo?. Il vincitore ha ricevuto un piccolo opuscolo redatto dai blogger contenente alcuni suggerimenti per visitare la Liguria in modo insolito.

Inoltre Selene Scinicariello

COLLABORA CON:

link alla pagina dell'autrice selene scinicariello sul blog di guide marco polo
link alla pagina dell'autrice selene scinicariello su la gazzetta del gusto
link alla pagina dell'autrice selene scinicariello sul sito di mappalibro
logo do eat better experience per collaborazione con viaggi che mangi travel blog
link alla pagina dell'autrice selene scinicarriello sul blog delle travel blogger italiane
link alla pagina dell'autrice selene scinicariello sul magazine pink mojito

HA SCRITTO PER:

Vado in Albania

  • Scutari: l’Albania che non ti aspetti;

  • Krujë e Berat: storie di antichi castelli.

Agenda Viaggi

  • Itinerario in Albania: un viaggio tra spiagge e piccoli borghi.

Genova More Than This Blog

  • Andar Per Rolli E Per Botteghe. Un Itinerario Genovese In Occasione Dei Rolli Days.

Blog di viaggi di Intermundial

  • contributo in 5 mete ideali per una vacanza in montagna.

Unesconet

  • Matera, storie di Sassi e tradizioni;

  • Visitare Matera: 5 cose da fare nella città lucana.

Puglia Planet

  • Visitare Foggia: ecco perché ne vale la pena;

  • 3 borghi da visitare nell’entroterra del Gargano.

Ascoltando le figure

  • 4 visite culturali da fare con i bambini;

  • COSA VEDERE A GENOVA: Parchi, musei e idee golose per tutta la famiglia.

Emotionally

  • Cosa vedere a Genova.

Viaggimperfetti

  • VIAGGI POP UP. Spazi mini / grandi tesori tra i caruggi di Genova.

LE SUE FOTO SONO STATE PUBBLICATE DA:

  • Walking The Imaginary Line: 10 foto che invogliano a visitare la Croazia;
  • Il Giornale di Sicilia nel numero del 7 febbraio 2019;
  • Guide Marco Polo nel post Italia da scoprire: luoghi da scoprire e da amare;
  • CIERRE EDIZIONI, Scoprire i Balcani. Storie, luoghi e itinerari dell’Europa di Mezzo a cura di Eugenio Berra.

 

È STATA INTERVISTATA:

 

  • 22 novembre 2017: Elisa Midelio di Viaggiare con serendipità, la rubrica di viaggi di Radio Agorà 21, mi ha intervistata sul nostro viaggio on the road nei Balcani occidentali. Qui trovi il podcast della puntata.

 

  • 9 gennaio 2018: Elisa Gonfiantini e Alessio Barontini mi hanno intervistata sul nostro viaggio on the road nei Balcani occidentali durante il loro programma Party con Girandolina su White Radio. Qui trovi il poadcast della puntata.

 

  • 16 marzo 2018: il Corriere Salentino mi ha intervistata per la rubrica Food Blogger in vetrina. Qui trovi l’intervista.

 

  • 18 maggio 2018: i ragazzi di Rolling Pandas mi ha intervistata per la rubrica Live Session collegata al loro blog. Qui trovi l’intervista.

 

  • 2 giugno 2018: i ragazzi di Viaggi in Europa mi hanno intervistata sul loro blog. Qui trovi l’intervista.

 

  • 12 agosto 2018: girosognado.it ha pubblicato una mia intervista in cui racconto il progetto di Viaggi che mangi e alcune mie considerazione sul travel blogging. La trovi qui.

 

  • 8 dicembre 2018: Francesca Romagna mi ha intervistata su Il Salvadanaio di Super Mamma. Qui trovi l’intervista.

 

  • 7 febbraio 2019: Cosima Ticali mi ha intervistata su Il Giornale di Sicilia per il suo articolo Festa degli Innamorati in Sicilia. Le mete per San Valentino.

 

  • 21 marzo 2019: NorbaOnline, sito ufficiale di TeleNorba, mi ha intervistata in occasione del press tour Foggia Svelata. Qui trovi l’intervista.

 

  • 23 marzo 2019: Il Mattino di Foggia mi ha intervistata in occasione del press tour Foggia Svelata. Qui trovi l’intervista.

 

  • 6 aprile 2019: Maurizio Costanzo e Carlotta Quadri hanno intervistato Selene Scinicariello e Stefano durante la rubrica La Storia Siete Voi su Radio 105. Qui trovi l’intervista.

 

  • 1 agosto 2019: Roberta Ferrazzi mi ha intervistata sul blog LeCosmopolite su cosa vedere a Genova.

 

  • 24 ottobre 2019: Touripp mi ha intervistata per la sua rubrica Today’s Blogger. Qui trovi l’intervista.

 

     

    Per richiedere il Media Kit compila il form
    o scrivici a info@viaggichemangi.com.

    Privacy Policy

     

    Share
    FacebookTwitterPinterestEmail

    Chi siamo

    Chi siamo

    Siamo Selene e Stefano, coppia nella vita e nel viaggio. Da quando ci siamo conosciuti, ormai 5 anni fa, abbiamo iniziato a viaggiare insieme. Amanti dei viaggi e del buon cibo, non potevamo che decidere di raccontare le nostre esperienze su Viaggi che mangi.

    L’autrice

    L’autrice

    Selene Scinicariello

    Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, amo scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ho fatto che avevo solo due mesi e mezzo e da allora non mi sono più fermata.

    ISCRIVITI

    Consento all'uso dei dati

    I più letti

    • 7 borghi liguri da visitare nella riviera di ponente

      14 Dicembre 2017
    • Cosa e dove mangiare ad Amsterdam spendendo poco

      1 Marzo 2018
    • 7 libri sulla guerra in Jugoslavia che devi leggere assolutamente

      11 Settembre 2017
    • Dove andare al mare a Genova: le migliori spiagge in città e dintorni

      8 Agosto 2018
    • Cosa vedere a Genova: gli 8 musei da non perdere

      12 Giugno 2018
    • Durazzo mare: le 7 migliori spiagge dove andare al mare

      19 Giugno 2018

    Selene Scinicariello

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

    Tutto quanto presente in questo sito, dalle esperienze di viaggio, ai testi, alle foto, è opera e proprietà di Viaggi che mangi e dell’autrice Selene Scinicariello, tranne dove esplicitamente segnalato. È vietato l’utilizzo e la riproduzione. Per qualsiasi informazione scrivetemi a info@viaggichemangi.com o compilate il form nella pagina CONTATTI.

    Seguici su Facebook

    Facebook

    Seguici su Twitter

    Selene ScinicarielloFollow

    Selene Scinicariello
    Selene Scinicariello@viaggichemangi·
    15h

    Qualche giorno fa è uscito su @GazzettaGusto un mio nuovo articolo!
    Questa volta vi porto a scoprire 5 ristoranti etnici nel cuore di #Genova.
    Si può viaggiare anche stando a casa, no?!😉

    👉 https://www.gazzettadelgusto.it/ristoranti/cinque-ristoranti-etnici-a-genova-li-abbiamo-provati-per-voi/

    Reply on Twitter 1202890066839920640Retweet on Twitter 12028900668399206401Like on Twitter 12028900668399206401Twitter 1202890066839920640
    Selene Scinicariello@viaggichemangi·
    5 Dic

    Torno a parlare di #Genova.

    Questa volta parlo della mia città per consigliarne le zone migliori dove dormire.

    #Turismo #travelblogger

    http://bit.ly/2YlX2ti

    Reply on Twitter 1202618009556262913Retweet on Twitter 12026180095562629132Like on Twitter 12026180095562629135Twitter 1202618009556262913
    Load More...

    Seguici su Instagram

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Pinterest
    • Linkedin
    • Youtube

    Viaggi che mangi di Selene Scinicariello. © 2017 - 2019 All Right Reserved. | Email: info@viaggichemangi.com | P.IVA: 02577200997 | Privacy Policy


    Back To Top