• Chi siamo
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Home
  • ITINERARI E VIAGGI
    • ITALIA
      • Basilicata
      • Campania
      • Emilia-Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino – Alto Adige
      • Veneto
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • BOSNIA ED ERZEGOVINA
      • Bulgaria
      • CROAZIA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • KOSOVO
      • MACEDONIA
      • MOLDAVIA
      • MONTENEGRO
      • PAESI BASSI
      • REGNO UNITO
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • On The Road nei Balcani Occidentali
    • MONDO
      • USA
        • #USAByALocal
    • IDEE E CONSIGLI
  • CIBO E VINO
  • ARTE E CULTURA
  • LOW COST
Viaggi che mangi
Viaggia tanto. Mangia bene. Spendi poco.

Collaborazioni

di Selene Scinicariello 5 Luglio 2017

Sono Selene Scinicariello e l’idea del Travel Blog Viaggi che mangi nasce dalla voglia di condividere la mia passione per i viaggi e per il buon cibo.

Come racconto nella pagina CHI SONO, viaggio da sempre e da quando ha conosciuto Stefano ogni occasione è buona per visitare insieme nuovi luoghi, conoscere nuovi piatti e innamorarci sempre più del mondo.

 
selene e stefano di viaggi che mangi
 

Il travel blog Viaggi che mangi

 

Viaggi che mangi nasce da un’idea di Selene Scinicariello, ma non avrebbe mai preso una forma concreta senza Stefano, la seconda metà del blog e videomaker della coppia.

Viaggiamo ovunque: dal paesino a 20 km da casa, fino all’altro capo del mondo!

Cerchiamo di trovare in ogni nuovo luogo, in ogni nuovo piatto e in ogni nuovo incontro, qualcosa di speciale e di unico. Insieme vogliamo mostrare a chi ci segue, attraverso il blog e i canali social, che viaggiare non è per forza “una cosa  da ricchi”. Le opportunità per potersi allontanare dalla solita vita, provando esperienze diverse, nuove ed emozionanti, esistono! Per questo sui social suggeriamo spesso eventi organizzati in Italia che permettano la visita gratuita di musei o decidiamo di consigliare alcune manifestazioni enogastronomiche capaci di diventare stimolo per trascorrere una giornata lontano da casa.

Sul travel blog Viaggi che mangi si possono trovare una serie di consigli e di idee utili per organizzare il prossimo viaggio. Attraverso i post suggeriamo luoghi, attrazioni, musei, ristoranti e hotel di destinazioni visitate precedentemente. All’interno degli articoli si possono trovare spesso link a siti web esterni che utilizziamo personalmente per la ricerca di informazioni utili alla pianificazione del viaggio.

La fotografia è parte fondamentale del progetto del travel blog Viaggi che mangi: attraverso le immagini vogliamo incuriosire e spingere chi ci segue a visitare una particolare destinazione, provando a farli innamorare ancora prima di aver raggiunto quel luogo!


CHE TIPO DI COLLABORAZIONI ACCETTIAMO?

 

Vuoi collaborare con il travel blog Viaggi che mangi?

Siamo disponibili per collaborazioni con Enti turistici, Tour Operator, strutture ricettive e brand di prodotti in linea con gli interessi del blog, per cercare di far conoscere a chi ci segue gli aspetti culturali, tradizionali e ricreativi di un qualsiasi territorio e del viaggio di per sé.

 

Contattaci attraverso il form nella pagina CONTATTI o scrivici un’email a info@viaggichemangi.com per

 
  • post sponsorizzati,
  • Blog Tours e Tour Test,
  • progetti di Tour Leader,
  • recensioni di prodotti enogastronomici e accessori di viaggio,
  • recensioni di strutture,
  • promozione di destinazioni turistiche e attività culturali,
  • servizi fotografici,
  • consulenze di viaggio,
  • servizi di web content writing.
 

ABBIAMO COLLABORATO CON:

 

  • Camping Panorama del Chianti:  soggiorno e promozione online della struttura, sempre con rispetto del lettore (ciò che ho scritto e ho pubblicato sui miei canali social, è privo di ogni condizionamento da parte della struttura ospitante ed è il racconto reale delle nostre emozioni). A fine soggiorno ho scritto un articolo su Viaggi che mangi con un breve riferimento al campeggio: Certaldo: il borgo in mattoni rossi della Val d’Elsa. Durante il soggiorno ho scattato per il campeggio alcune fotografie che la struttura utilizzerà sui propri canali.

 

  • B&B A Feneira: soggiorno e promozione online della struttura, sempre con rispetto del lettore (ciò che ho scritto e ho pubblicato sui miei canali social, è privo di ogni condizionamento da parte della struttura ospitante ed è il racconto reale delle nostre emozioni). A fine soggiorno ho scritto un articolo su Viaggi che mangi con un breve riferimento al B&B: Sette borghi ligure da visitare nella riviera di ponente e Il Museo Preistorico dei Balzi Rossi: una Liguria antica.

 

  • Distretto del Novese: insieme a Barbara Gramolotti abbiamo pensato ad un breve itinerario in giornata tra il Calzificio San Cristoforo, il Forte di Gavi e il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure da cui è nato il post Cosa fare in Provincia di Alessandria.

 

  • Pemcards: in occasione del nostro viaggio on the road dell’estate 2020 abbiamo organizzato un gioco su Facebook e ai vincitori abbiamo spedito una cartolina da ognuna delle nostre tappe.

 

  • San Miniato Promozione in occasione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato del 2022.
 

SIAMO STATI SPONSORIZZATI E ABBIAMO RICEVUTO KIT STAMPA DA:

 

  • Vivi Amsterdam durante il nostro viaggio nella città olandese a Natale 2017;

 

  • Parma Incoming in collaborazione con Busseto Terra di Verdi durante il nostro weekend in Provincia di Parma ad Aprile 2018;

 

  • The Hague Marketing Bureau e Rotterdam Tourist Information in collaborazione con Visit Holland durante il nostro viaggio in Olanda a Natale 2018;

 

  • VisitBerlin durante il nostro viaggio a Berlino a Natale 2019.
 

FACCIAMO PARTE DI:

 
 

ABBIAMO SCRITTO POST SPONSORIZZATI PER:

 
holidu-collaborazioni-travel-blog-viaggi-che-mangi
logo figenpa collaborazione con viaggi che mangi travel blog
logo do eat better experience per collaborazione con viaggi che mangi travel blog
logo hotel metropol di gatteo a mare
logo yoox per collaborazioni viaggi che mangi travel blog
logo residence kimba
logo comparabus
logo sicily by car
logo mappalibro.it
cliccando sul logo amantidivino sei reindirizzato all'articolo scritto in collaborazione con l'azienda
link all'articolo sulle vacanze nel bosco scritto in collaborazione con casanellanatura.it
link al post scritto in collaborazione con tropilex
link al post scritto in collaborazione con Spice
logo discovercars, link all'articolo della collaborazione
link a genova insolita, articolo scritto in collaborazione con makeyourtripbetter
logo wikicasa una delle collaborazioni del travel blog viaggi che mangi
logo hotel nettuno di jesolo, collaborazioni del travel blog viaggi che mangi
logo parclick, una delle collaborazioni del travel blog viaggi che mangi
logo autoeurope, una delle collaborazioni del travel blog viaggi che mangi
logo omio, collaborazione del travel blog viaggi che mangi
logo martinerhof brauhotel, una delle collaborazioni del travel blog viaggi che mangi
logo hellotickets, collaborazione del travel blog viaggichemangi
logo goboony, una delle collaborazioni del travel blog viaggi che mangi
logo hotel dosses santa cristina, una delle collaborazioni del travel blog viaggi che mangi
logo heymondo una delle collaborazioni del travel blog viaggi che mangi
 
 
 

ABBIAMO PARTECIPATO A:

 

  • #rolliambassador per l’edizione dei #rollidays di ottobre 2017, con il patrocinio del Comune di Genova.

 

  • #BestInTravel 2018: blog tour a Matera organizzato da Lonely Planet Italia in collaborazione con Matera 2019.

 

  • #battesimodiPesto: evento organizzato dall’Acquario di Genova in occasione del Battesimo del cucciolo di foca Pesto.

 

  • Viva la Pasta Tour: cena a quattro mani organizzata al Ristorante Shalai di Genova con gli chef Antonella Coppola e Paolo Romeo.

 

  • Alla riscoperta di un pesce antico: press tour organizzato dal Festival del Giornalismo Alimentare 2018.

 

  • #rolliambassador per l’edizione dei #rollidays di maggio 2018, con il patrocinio del Comune di Genova.

 

  • Press Tour Tinca Gobba Dorata organizzato in collaborazione con il Comune di Poirino.

 

  • #GAVIFORTEdicultura, spettacolo teatrale itinerante al Forte di Gavi organizzato dal Teatro Società di Torino.

 

  • Guido Tour Sharing: I segreti delle chiese romaniche di Pavia: tour organizzato da Guido Tour Sharing nel centro storico di Pavia.

 

  • Ruvo città di musica e arte, blog tour organizzato dal Comune di Ruvo di Puglia con il Patrocinio della Regione Puglia dal 2 al 7 ottobre 2018.

 

  • Il Lago degli Ulivi, blog tour organizzato da Daunia Press Tour in collaborazione con il Comune di Carpino e il Comune di Ischitella con il Patrocinio della Regione Puglia dal 6 al 10 dicembre 2018.

 

  • La Tavola di Leonardo: cena presso il ristorante Esperia di Torino inserita tra gli eventi off del Festival del Giornalismo Alimentare 2019.

 

  • Maestri e Bogianen: press tour organizzato dal Festival del Giornalismo Alimentare 2019.

 

  • Foggia Svelata: press tour organizzato da Daunia Press Tour in collaborazione con il Comune di Foggia con il Patrocinio della Regione Puglia dal 20 al 25 marzo 2019.

 

  • #rolliambassador per l’edizione dei #rollidays di maggio 2019, con il patrocinio del Comune di Genova.

 

  • TuttoFood Milano 2019 nel ruolo di social reporter.

 

  • Nervi Experience: blog tour nel quartiere di Genova Nervi patrocinato dal Comune di Genova.

 

  • The Blog Experience @ Lonely Planet Ulisse Fest: blog tour organizzato da Lonely Planet Italia in occasione dell’Ulisse Fest dall’11 al 14 Luglio 2019 a Rimini.

 

  • National Wine Day: press trip organizzato da moldova.travel dal 1 al 6 Ottobre 2019 in occasione del National Wine Day a Chișinău.

 

  • Guido Tour Sharing a Genova: evento di presentazione con tour guidato per il centro storico di Genova organizzato il 14 dicembre 2019.

 

  • Come reinventare la food bag: lezione di cucina con cena organizzata nell’ambito del Festival del Giornalismo Alimentare 2020 a cura dell’AICI (Associazione Insegnanti Cucina Italiana) in collaborazione con la giornalista e insegnante di cucina Veronica Geraci.

 

  • Un giro da Maestri del Gusto: press tour organizzato nell’ambito del Festival del Giornalismo Alimentare 2020.

 

  • Press Tour a Riale, Val Formazza, organizzato da Gianluca Barp proprietario dell’hotel Aalts Dorf.

 

  • #rolliambassador per l’edizione dei #rollidays di ottobre 2020, con il patrocinio del Comune di Genova.

 

  • San Giovanni e i miracoli della terra: press tour organizzato da Daunia Press Tour in collaborazione con il Comune di San Severo con il Patrocinio della Regione Puglia dal 22 al 27 giugno 2021.

 

  • Show Cooking “La Tinca Gobba di Ceresole in tavola dalla tradizione alla cucina tipica moderna gourmet” organizzato dal Comune di Ceresole d’Alba.

 

  • L’Artigianato è in tavola: blog tour organizzato da Confartigianato Sardegna con il patrocinio della Camera di Commercio di Sassari dall’1 al 3 ottobre 2021.

 

  • Press Tour in provincia di Brescia organizzato dalla Comunità Montana del Sebino Bresciano dal 30 Novembre al 2 Dicembre 2022.

 

SIAMO STATI OSPITI:

 

  • Festival del Giornalismo Alimentare 2020: Selene Scinicariello è intervenuta come ospite durante il panel  “Sono un professionista e racconto il food” tenutosi il 20 Febbraio 2020. Qui trovi il video dell’intervento.
 

ABBIAMO ORGANIZZATO:

 

  • #emozionidiliguria: contest fotografico estivo organizzato in collaborazione con 3 altri blogger liguri, Maraina in Viaggio, Piccoli Grandi Viaggiatori e Pietrolley. Il contest Instagram ha visto l’utilizzo dell’hashtag da noi lanciato su 387 post dal 1 Luglio al 31 Agosto 2018. Il vincitore ha ricevuto un piccolo opuscolo redatto da noi contenente alcuni suggerimenti gastronomici per una visita in Liguria.

 

  • #emozionidiliguria: seconda edizione del contest fotografico estivo organizzato in collaborazione con Maraina in Viaggio, Piccoli Grandi Viaggiatori, In viaggio con Monica e Oggi dove andiamo?. Il vincitore ha ricevuto un piccolo opuscolo redatto dai blogger contenente alcuni suggerimenti per visitare la Liguria in modo insolito.

 

  • #emozionidiliguria: terza edizione del contest fotografico estivo organizzato in collaborazione con Maraina in Viaggio, Piccoli Grandi Viaggiatori, In viaggio con Monica e Oggi dove andiamo?. Il vincitore ha ricevuto un piccolo opuscolo redatto dai blogger sui sentieri più belli della Liguria.

 

  • #emozionidiliguria: quarta edizione del contest fotografico estivo organizzato in collaborazione con Maraina in Viaggio, Piccoli Grandi Viaggiatori, In viaggio con Monica e Oggi dove andiamo?. Il vincitore ha ricevuto un piccolo opuscolo redatto dai blogger dedicato alla cucina ligure.
 

INOLTRE SELENE SCINICARIELLO COLLABORA CON:

 
Selene Scinicariello su La Gazzetta del Gusto
logo do eat better experience per collaborazione con viaggi che mangi travel blog
Selene Scinicariello su Mappalibro
Selene Scinicariello su Travel Blogger Italiane
Selene Scinicariello su Pink Mojito Magazine

È STATA INTERVISTATA DA:

 
  • Elisia Midelio su Radio Agorà 21 per parlare di Balcani.

 

  • Elisa Gonfiantini su White Radio per parlare di Balcani.

 

  • Il Giornale di Sicilia in occasione di San Valentino per parlare di Trapani e dintorni.

 

  • Carlotta Quadri e Costanzo su Radio 105 nel programma la Storia Siete Voi.

 

  • LeCosmpolite.it per parlare di Genova.

 

  • TeleNorba durante il Press Tour Foggia Svelta.

 

  • Touripp per parlare di viaggi e travel blogging.

 

  • EasyTravelHosting per parlare di viaggi, enogastronomia e travel blogging.

 

  • TuaCityMag per parlare di Liguria.

 

  • Destinazione Hotel per parlare di travel blogging e turismo.

 

  • Silvia Campana su Radio della Bassa per parlare di Genova.

 

  • Martina Santamaria e Giulia Cimarosti su Radio Goodmorning Genova per parlare di Balcani.

 

  • TurismoVacanza per parlare di travel blogging, turismo e copywriting.

 

  • AppuntiTurismo per parlare di SEO copywriting e turismo.
 

LE SUE FOTO SONO STATE PUBBLICATE DA:

 

  • Saline di Trapani, Il Giornale di Sicilia.

 

  • Lago di Ohrid, Scoprire i Balcani. Storie, luoghi e itineraridell’Europa di Mezzo edita da Cierre Edizioni.

 

Per richiedere il Media Kit compila il form
o scrivici a info@viaggichemangi.com.

 

 

 

    Privacy Policy

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Share FacebookTwitterPinterestEmail

    Chi siamo

    Chi siamo

    Siamo Selene e Stefano, coppia nella vita e nel viaggio. Da quando ci siamo conosciuti, ormai 9 anni fa, abbiamo iniziato a viaggiare insieme. Ogni scusa è buona per partire alla scoperta di nuovi luoghi e, ovviamente, per un assaggio della cucina locale!

    L’autrice

    L’autrice

    Selene Scinicariello

    Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, amo scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ho fatto che avevo solo due mesi e mezzo e da allora non mi sono più fermata.

    CONTINUA A SEGUIRCI SU

    Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube

    I più letti

    • 7 borghi liguri da visitare nella riviera di ponente

      14 Dicembre 2017
    • Dove andare al mare a Genova: ecco le migliori spiagge

      8 Agosto 2018
    • Cosa e dove mangiare ad Amsterdam spendendo poco

      1 Marzo 2018
    • 11 libri sulla guerra in Jugoslavia che devi leggere assolutamente

      11 Settembre 2017
    • Cosa vedere a Genova: gli 8 musei da non perdere

      12 Giugno 2018
    • Lago di Viverone: cosa vedere e cosa fare (anche) nei dintorni

      14 Febbraio 2019

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

    Tutto quanto presente in questo sito, dalle esperienze di viaggio, ai testi, alle foto, è opera e proprietà di Viaggi che mangi e dell’autrice Selene Scinicariello, tranne dove esplicitamente segnalato. È vietato l’utilizzo e la riproduzione. Per qualsiasi informazione scrivetemi a info@viaggichemangi.com o compilate il form nella pagina CONTATTI.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Pinterest
    • Linkedin
    • Youtube

    2017 - 2022 © Selene Scinicariello P. IVA 02577200997 | All Right Reserved. Privacy Policy

    Viaggi che mangi
    • Home
    • ITINERARI E VIAGGI
      • ITALIA
        • Basilicata
        • Campania
        • Emilia-Romagna
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Veneto
      • EUROPA
        • ALBANIA
        • BOSNIA ED ERZEGOVINA
        • Bulgaria
        • CROAZIA
        • DANIMARCA
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRECIA
        • KOSOVO
        • MACEDONIA
        • MOLDAVIA
        • MONTENEGRO
        • PAESI BASSI
        • REGNO UNITO
        • SERBIA
        • SLOVENIA
        • SPAGNA
        • On The Road nei Balcani Occidentali
      • MONDO
        • USA
          • #USAByALocal
      • IDEE E CONSIGLI
    • CIBO E VINO
    • ARTE E CULTURA
    • LOW COST