Estate è sinonimo di tramonti sul mare, grigliate di pesce e cene in terrazzo o in giardino con gli amici. Una serata in compagnia, però, è davvero perfetta solamente se è accompagnata da un calice di ottimo vino. Ecco perché in questo post abbiamo deciso di consigliarti 5 vini estivi capaci di stupire anche i palati più raffinati.
Abbiamo scelto due vini bianchi, due rosati e una bollicina perché, secondo noi, i loro sentori e la loro freschezza si adattano particolarmente bene ai piatti leggeri che, solitamente, si preferiscono con la bella stagione.
Scopri quali sono gli accessori per gli amanti del vino indispensabili!
Cosa troverai in questo articolo
1. Garda Riesling DOP
Il Riesling è un vitigno originario del Nord Europa, precisamente della Germania. Anche in Italia, però, si trovano zone di produzione molto interessanti: nell’Oltrepò Pavese ad esempio, ma anche in Alto Adige e nella zona del Lago di Garda.
Quello che ti consigliamo è proprio il Garda Riesling DOP, un vino prodotto con uve Riesling renano minimo 85%.
Questo è un vino dal colore giallo paglierino, dal corpo morbido, con sentori fruttati, ma un sapore in cui mineralità e sapidità spiccano notevolmente.
Il Garda Riesling DOP si presta per accompagnare piatti a base di pesce, crostacei o molluschi. Potresti preparare delle capesante gratinate o un filetto di tonno scottato alla piastra.
2. Maremma Toscana Bianco DOC
Ci spostiamo in Toscana, terra di vini eccellenti. Se generalmente si associa questo territorio ai rossi corposi, noi abbiamo deciso di inserire tra i nostri consigli sui vini estivi il Maremma Toscana Bianco DOC. Questo si produce, secondo il disciplinare, con uve Trebbiano, Vermentino minimo 40% e altre.
Questo bianco ha un colore giallo paglierino, un sentore delicato e leggermente fruttato che si ritrova al palato in una sensazione armonica e morbida.
Il Maremma Toscana Bianco DOC è un vino versatile che può accompagnare una cena dall’antipasto al dolce. Noi te lo consigliamo per un aperitivo a base di pesce e insalate fresche.
3. Sangiovese Rosato Forlì IGT
Questo è in assoluto uno dei vini più interessanti della lista che abbiamo stilato.
Questo rosé è Sangiovese 100% per cui ha un carattere forte e deciso, lontano dall’idea di rosato che spesso si ha.
Il colore rosa ha sfumature arancio, profuma di frutta estiva, di albicocche e pesche,e in bocca risulta fresco con una nota di acidità persistente.
Il nostro consiglio spassionato è quello di accompagnarlo a una frittura mista di pesce: un connubio perfetto!
4. Chiaretto Riviera del Garda Classico DOC
La zona di produzione di questo vino è quella collinare del territorio Gardesano in provincia di Brescia. Il Chiaretto è uno dei vini più interessanti e particolari dell’area: si ottiene con le stesse uve del Riviera del Garda Classico Rosso, ma viene vinificato in maniera differente per regalargli un colore rosato simile a quelli dei petali di rosa.
È un vino delicato con un aroma floreale e di frutti di bosco. Al palato è fresco e con una leggera nota acidula.
Questo vino si presta bene per accompagnare pesce di lago, carni bianche e formaggi.

Photo by Jelleke Vanooteghem on Unsplash
5. Franciacorta DOCG Satèn
L’ultimo di questi vini estivi che abbiamo deciso di consigliarti è il Franciacorta DOGC, una delle bollicine più famose del nostro Paese e la prima DOCG italiana dedicata esclusivamente al metodo classico.
La tipologia Satèn dev’essere vinificata esclusivamente con uve a bacca bianca e ne è prevista solamente la versione “brut”. Una delle sue caratteristiche principali è che la pressione di CO2 all’interno della bottiglia è inferiore alle 5 atmosfere: questo regala al palato una cremosità inconfondibile.
È un vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati e dal profumo delicato di pesca e miele molto persistenti. Al palato rimane morbido e setoso con note di frutta matura e sentori di frutta secca.
Questo è un vino da occasione importante che può essere aperto per accompagnare l’intero pasto. È perfetto con un primo piatto di mare.
Un consiglio per te: acquista il tuo vino sullo shop di vini italiani Amantidivino
Ti abbiamo consigliato 5 vini perfetti per l’estate e adesso vogliamo suggerirti dove acquistarli.
Abbiamo provato, infatti, il sito amantidivino.it e ci siamo trovati benissimo.
Christian e Paola sono due ragazzi appassionati di vino che nel 2018 hanno deciso di raccontare online le loro avventure in giro alla scoperta di cantine e ottimi vini. Recentemente hanno dato il via a uno shop attraverso il quale è possibile acquistare una serie di bottiglie selezionate da loro durante le loro gite tra cantine italiane.
Il negozio online del sito è ben organizzato, semplice e intuitivo. In pochi click si procede all’acquisto e una volta effettuato il pagamento si riceve un’email di conferma. Un avviso viene inviato anche al momento dell’effettiva spedizione del prodotto: in questo modo potrai controllare la posizione del tuo pacco, monitorarne il percorso e sapere quando lo riceverai.
Su amantidivino.it potrai acquistare delle confezioni standard o comporre la tua wine – box personale con le bottiglie che preferisci.
Io, Selene, ho scelto di regalare una box con tre vini a Ste per festeggiare la fine dei lavori nel nostro giardino: ce li godremmo nelle sere di questa estate tra i bambù e la nuova piscinetta idromassaggio!
Regalare del vino ad amici, parenti o al partner è sempre un’ottima idea.
Speriamo di averti dato qualche suggerimento e spunto interessante: ora non ti resta che scegliere con quale di questi vini estivi vorrai accompagnare le tue cene!
In collaborazione con amantidivino.it.