Dove sciare vicino a Bolzano: 5 località perfette

di Selene Scinicariello

Lo ammettiamo, non siamo dei provetti sciatori, ma innegabile che la stagione fredda porti con sé la voglia di salire in montagna, immergersi tra i paesaggi imbiancati, godersi la discesa lungo le piste durante il giorno e poi la sera riscaldarsi davanti a un bel piatto fumante di polenta o spezzatino. Ecco perché, allora, abbiamo deciso di condividere con te alcuni suggerimenti su dove sciare vicino a Bolzano.

 

Se hai intenzione di raggiungere l’Alto Adige, non dimenticarti di leggere il nostro articolo di approfondimento su cosa vedere a Bolzano in un giorno!

 

1 – Comprensorio sciistico della Val Gardena

 

Tra le migliori località sciistiche vicino a Bolzano c’è sicuramente la Val Gardena che dista dalla città circa un’ora di auto e che è stata spesso nominata come la migliore area sciistica delle Dolomiti.

Se ami sciare, qui avrai a disposizione oltre 175 km di piste: dalle più semplici, a quelle indicate solo agli sciatori più esperti.

La Val Gardena, inoltre, offre accesso diretto al Sellaronda, il percorso sciistico e stradale che si snoda intorno al gruppo del Sella attraversando quattro passi dolomitici e cinque splendidi villaggi. Grazie a impianti di risalita, raccordi e piste da discesa potrai goderti un’intera giornata con gli sci ai piedi utilizzando l’apposito skipass Dolomiti Superski.

Se sei uno sciatore esperto di certo non puoi perderti la discesa lungo la Saslong, teatro delle gare di discesa libera di Coppa del Mondo.

Un consiglio per te: se cerchi un alloggio in Val Gardena prendi in considerazione l’Hotel Dosses a Santa Cristina. La struttura, infatti, si trova a pochi passi dalla cabinovia Saslong e a pochi minuti dalle Funivie Ciampinoi con le quali puoi raggiungere il Sellaronda. Inoltre, se ami lo sci di fondo, potrai approfittare della vicinanza del Monte Pana. A fine giornata, per rilassarti, potrai immergerti nell’atmosfera rilassante dell’oasi wellness Anima composta da sauna finlandese, bagno turco alle erbe altoatesine, bio sauna e idromassaggio. Sembra perfetto, vero?

 

2 – Comprensorio sciistico Alpe di Siusi

 

Un’altra meta da prendere in considerazione dove sciare vicino a Bolzano è il Comprensorio sciistico Alpe di Siusi che anche in questo caso dista meno di un’ora dalla città.

Qui troverai circa 62 km di piste, generalmente facili o di media difficoltà, che rendono la destinazione perfetta per le famiglie o a sciatori ancora non molto esperti.

Sicuramente uno dei punti forti dell’Alpe di Siusi è il magnifico paesaggio in cui si è immersi: ogni giorno, infatti, potrai goderti il panorama sulle vette circostanti, il maestoso Sciliar e il gruppo del Sassolungo.

Un consiglio per te: se come noi sei una buona forchetta, sappi che da queste parti si trovano oltre 50 baite e rifugi dove poterti rifocillare con piatti della tradizione o specialità gourmet. Malga Tuff, ad esempio, è stata uno dei set per le esterne di Masterchef qualche anno fa!

 

3 – Ski Area Carezza

 

La Ski Area Carezza dista solo mezzoretta da Bolzano e ti aspetta con i suoi 40 km di piste suddivise tra piste nere, piste rosse e un 55% di piste blu.

Sia i più esperti, sia i principianti, allora, possono divertirsi in questo comprensorio sciistico non lontano dalla città.

Anche in questo caso bisogna ammettere che il panorama è strepitoso: guardandoti intorno potrai ammirare il Catinaccio, la Roda de Vael e il Latemar. Le vette, all’alba e al tramonto, regalano l’emozionante fenomeno dell’enrosadira per il quale le cime assumono un colore rossastro che passa gradualmente al viola.

 

enrosadira, fenomeno da ammirare sulle dolomiti dove sciare vicino a bolzano

Enrosadira.

 

Un consiglio per te: se sei un appassionato del freestyle, a Carezza troverai un ottimo snowpark che si compone di tre linee adatte a tutti. Si parte dalla Family Fun Line per principianti e bambini, si passa dall’Easy Line e si arriva alla Medium Line riservata a semi-professionisti e veterani del freestyle al cui interno si trova una cisterna DFD lunga 9 metri che è l’unica in tutto l’Alto Adige.

 

4 – Comprensorio sciistico Corno del Renon

 

A circa mezz’ora di auto dalla città si trova un’altra delle più belle aree dove sciare vicino a Bolzano: il Comprensorio sciistico Corno del Renon.

Qui troverai circa 13 km di piste perlopiù di difficoltà facile che rende questa località perfetta per famiglie e principianti.

Il Comprensorio sciistico Corno del Renon offre un’atmosfera rilassata e permette di godersi una vacanza invernale lontano dal trambusto.

Inoltre se oltre allo sci, ami anche camminare, sappi che da queste parti si diramano numerosi sentieri escursionistici invernali particolarmente suggestivi.

Un consiglio per te: scegliere il Corno del Renon per le tue vacanze all’insegna dello sci ti permetterà di sostenere il turismo responsabile. La località, infatti, è raggiungibile anche senza auto: da Bolzano potrai prendere la Funivia del Renon per Soprabolzano per proseguire poi con il trenino del Renon fino a Collalbo. Da questo punto potrai salire sulla linea dell’autobus 166 per Pemmern dove si trova la stazione a valle della cabinovia che conduce sulla cima del Corno del Renon.

 

5 – Centro sciistico Reinswald 

 

Infine, un’altra località sciistica vicino a Bolzano che ci sentiamo di consigliarti è il Centro sciistico Reinswald che dista circa 40 minuti d’auto dalla città.

Reinswald si trova in Val Sarentino e offre circa 22 km di piste da sci e snowboard.

Le piste più complicate sono due e richiedono una grande resistenza e un po’ di esperienza. Si tratta della discesa lungo la pista Pichlberg-Plankenhorn, qualificata per la Coppa Europa, e della pista nera Joch A con la sua pendenza del 58%.

Anche i bimbi, però, possono divertirsi da queste parti grazie a piste più semplici e all’ottima Scuola Sci Val Sarentino che accompagna i più piccoli nelle loro prime esperienze sugli sci. La località, inoltre, garantisce lo skipass gratuito ai bimbi di età inferiore agli 8 anni.

Un consiglio per te: a Reinswald gode di una certa popolarità anche lo slittino. Qui, infatti, si trova una bellissima pista naturale lunga 4,5 km, praticabile anche di notte, che è tra le più lunghe dell’Alto Adige. Da non perdere!

 

Speriamo che questi nostri consigli su dove sciare vicino a Bolzano possano esserti utili a scegliere la località sciistica migliore per te e adatta alle tue esigenze. Buona vacanza!

 

Lasciaci un commento