Turismo accessibile: Viaggio Italia e la sfida di viaggiare nonostante la disabilità

di Selene Scinicariello
Danilo e Luca di Viaggio Italia.

Alcuni giorni fa ho scoperto una storia davvero interessante, che mi ha fatto capire che le cose belle esistono davvero. Ho conosciuto la passione di Danilo e Luca che hanno deciso di scoprire il mondo e viaggiare nonostante la disabilità. Per questo ho voluto raccontarti in un post l’idea di Viaggio Italia e la loro voglia di spingere sempre di più verso un turismo accessibile.

 

Turismo accessibile: Viaggio Italia e la sfida di viaggiare nonostante la disabilità

 

20 anni fa Danilo e Luca si incontravano nei corridori dell’Unità Spinale di Torino: le loro vite non erano più le stesse dopo un terribile incidente. A volte, però, capita di incontrare la persona giusta nei momenti più impensabili e così è stato per i due ragazzi. La loro amicizia è nata proprio lì, tra pensieri e dolori.

Insieme si sono dati la forza per iniziare da capo e per provare a vedere il mondo da un’altra prospettiva.

Se a molti può apparire difficile, addirittura impossibile, quello che Danilo e Luca hanno deciso di fare, loro non si sono dati per vinti e hanno scelto di impegnarsi per raccontare al mondo che vivere e viaggiare nonostante la disabilità è possibile!

Così è nato Viaggio Italia.

 

Viaggio Italia: la sfida di viaggiare nonostante la disabilità

 

Danilo e Luca hanno lasciato l’Unità Spinale di Torino e sono partiti. Erano consapevoli dei propri limiti, erano a conoscenza delle difficoltà che avrebbero incontrato, ma in quel momento ancora non sapevano che ce l’avrebbero fatta.

Durante i loro viaggi Danilo e Luca hanno giocato a tennis, sono andati in barca a vela, in canoa e hanno fatto downhill. Quelle esperienze che davano ormai per impossibili sono diventate possibili grazie alla loro tenacia e il loro viaggio si è trasformato in una vera e propria impresa.

Hanno volato con Lufthansa, hanno viaggiato in camper e sono andati in bicicletta!

 

Danilo e Luca di Viaggio italia volano con Lufthansa.

 

Così il progetto di Viaggio Italia è diventato un modo per raccontare il turismo accessibile. Danilo e Luca continuano a visitare quante più Unità Spinali possono, così da raccontare la propria esperienza, per ribadire il concetto che viaggiare nonostante la disabilità è possibile.

Se prima erano solo in due a credere in questo progetto, ora ci sono tantissime persone, associazioni e aziende che li seguono e li supportano. Per questo grazie a Viaggio Italia altri possono replicare le avventure fatte da Danilo e Luca e partire alla volta del Kenya, del Brasile e dell’India e viaggiare nonostante la disabilità.

Se credi che andare in quad, fare un Safari in Kenya, girare per i mercati di Nairobi, cucinare e mangiare insieme al bellissimo popolo africano sia impossibile per chi ha una disabilità, ti sbagli di grosso! Dai un’occhiata al video… e poi fammi sapere!

 

 

Viaggio Italia: quando il turismo accessibile è una realtà

La storia di Danilo e Luca mi è piaciuta, mi ha dato la carica e mi fa ben sperare che davvero il mondo possa cambiare. Viaggiare è parte fondamentale della vita dell’uomo e grazie a queste storie di turismo accessibile è fantastico ricordarsi che è possibile farlo nonostante la disabilità. Basta crederci, tutti!

 

Sponsored.