Quando dobbiamo scegliere l’alloggio per i nostri viaggi, oltre a controllare gli alberghi, diamo sempre un’occhiata agli appartamenti. Questi ultimi, infatti, sono la soluzione che preferiamo. Soggiornare anche in un piccolo monolocale con angolo cottura offre alcuni privilegi rispetto a una semplice stanza d’albergo. Ormai ci siamo così “affezionati” a questo tipo di alloggio che anche quando la nostra scelta deve ricadere su una delle catene di hotel internazionali cerchiamo una soluzione con angolo cottura! La formula appartamento è un’ottima idea per qualsiasi destinazione, che sia in città, in montagna o al mare. In questo post abbiamo deciso di raccontarti nello specifico quali sono i vantaggi di scegliere un residence in Romagna.
Cosa troverai in questo articolo
5 vantaggi di scegliere un residence in Romagna
Una delle mete più gettonate dell’estate in Italia è certamente la Romagna. La riviera, però, è un’ottima destinazione anche in altri periodi. Oltre alle belle spiagge, infatti, c’è di più: dalla possibilità di trascorrere una giornata all’interno di uno dei tanti parchi divertimento, alla sorpresa di poter passeggiare immersi in un’atmosfera magica tra i vicoli dei piccoli borghi dell’interno come Santarcangelo di Romagna.
Da queste parti, in qualsiasi periodo dell’anno, troverai sempre qualcosa di interessante da fare e se sei in cerca di un alloggio, noi ti consigliamo di scegliere un residence. Di seguito ti spieghiamo il perché.
1. Sentirsi a casa (con qualche comodità in più!)
Il più grande tra i vantaggi di scegliere un residence in Romagna è di certo la possibilità di sentirsi un po’ come a casa propria.
A differenza dell’hotel, in un residence si ha a disposizione un angolo cottura attrezzato dove poter preparare i propri pasti e, generalmente, una lavatrice per lavare i vestiti senza dover ricorrere a una lavanderia a gettoni. Come a casa potrai preparare da mangiare ciò che vuoi, senza doverti preoccupare di comunicare allergie o intolleranze, e avrai la possibilità di fare il bucato, comodità da tenere in considerazione se si ha in mente una vacanza lunga o con i bambini.
In alcuni residence, poi, vengono effettuate pulizie settimanali o addirittura giornaliere, per cui a volte non dovrai neanche preoccuparti di lavare per terra!
Nella maggior parte dei casi questo tipo di struttura prevede anche un parcheggio privato per gli ospiti e una reception dove poter chiedere consigli e informazioni sul luogo e sui dintorni.
Diciamo che, allora, ci si sente a casa… con qualche comodità in più!
2. Spazi più ampi
Anche un piccolo monolocale sarà comunque più grande di una camera di albergo standard.
Dopo una lunga giornata al mare potersi accomodare su un divano per guardare un po’ di tv o sorseggiare una birra ghiacciata senza rischiare di riempire di sabbia il letto è, sicuramente, già un’ottima motivazione per scegliere un residence anziché un hotel.
Per chi ha intenzione di fermarsi per una settimana o più in riviera romagnola avere a disposizione spazi più larghi dove muoversi è sicuramente un grande vantaggio: soprattutto se si è in famiglia e si hanno bambini da far “scorrazzare”.

Photo by NeONBRAND on Unsplash
3. Orari flessibili
In un residence si hanno orari più flessibili rispetto a un hotel.
Ci si può svegliare più tardi la mattina senza pensare di dover correre a far colazione prima che il buffet venga “fatto fuori” dagli altri ospiti e la sera non ci si deve preoccupare di cercare a tutti i costi un ristorante o di arrivare in tempo per la cena in hotel.
In questo modo si può andare al mare più tardi nel pomeriggio per evitare le ore più calde, una buona pratica se si decide di andare in spiaggia con i bambini, e rimanere fino al calar del sole senza alcuna preoccupazione!
4. Risparmio assicurato
Tra i maggiori vantaggi di scegliere un residence in Romagna c’è di certo la possibilità di risparmiare… e non poco!
Generalmente i prezzi dei residence sono molto convenienti per soggiorni lunghi e di più persone. Il prezzo solitamente è considerato per appartamento. In questo modo due coppie di amici possono risparmiare molto rispetto alla prenotazione di due camere di hotel e una famiglia con bambini paga di meno rispetto a prenotare una stanza in albergo dove spesso è il numero degli occupanti di una camera a fare il prezzo.
Inoltre il risparmio maggiore viene dal fatto di poter cucinare: niente problemi con la colazione inclusa o non inclusa, né con la necessità di mangiare al ristorante almeno una volta al giorno. A pranzo potrai scegliere di mangiare i soliti panini da spiaggia, ma avrai anche la possibilità di prepararti un’insalata di riso. La sera potrai toglierti lo sfizio di una cena fuori, ma potrai sempre e comunque prepararti una pasta a casa o ordinare una pizza!
Infine, la lavatrice ti aiuterà a non perdere tempo e denaro in una lavanderia a gettoni!
5. Vicinanza alle maggiori attrattive
L’ultimo vantaggio di scegliere un residence a Rimini e dintorni è che queste strutture, generalmente, si trovano in ottima posizione rispetto alle cose da vedere e da fare in zona.
Molti degli appartamenti in riviera romagnola si trovano a pochi metri dalla spiaggia e sono perfetti per una vacanza al mare.
Inoltre la loro vicinanza al lungomare fa sì che siano serviti ottimamente dai mezzi pubblici, comodi per spostarsi da una località all’altra.

Piiiiiiiiiiiiiiiiiiinna [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]
Speriamo di averti aiutato a capire quali sono i vantaggi di scegliere un residence in Romagna. Ora non ti resta che goderti la tua vacanza!