Stai visitando il caratteristico borgo a metà strada tra Firenze e Pisa e cerchi informazioni su dove mangiare a San Miniato? In questo articolo ti suggeriremo 9 indirizzi da non perdere per gustare i piatti tipici della cucina toscana… e non solo!
Grazie all’invito di San Miniato Promozione, infatti, abbiamo avuto modo di visitare il centro storico e i suoi dintorni in occasione della Mostra Mercato del Tartufo che si svolge ogni anno nel borgo alto.
Adesso, allora, siamo pronti per darti alcuni consigli su dove e cosa mangiare in città.
Inoltre, grazie a Helena e Matteo di Tripfitness753, che hanno condiviso con noi questa esperienza e che hanno avuto l’opportunità di rimanere qualche giorno in più, ti indicheremo anche un paio di ristoranti che non abbiamo fatto in tempo a provare, ma che, sentendo i loro racconti, valgono assolutamente la pena!
Non dimenticarti di leggere la nostra guida su cosa vedere a San Miniato e dintorni!
Cosa troverai in questo articolo
1 – Il Mercato Centrale
Via Ser Ridolfo, 18.
Instagram: @mercato_centrale_san_miniato.
Facebook: Mercato Centrale di San Miniato.

Schiacciata con il lampredotto al Mercato Centrale.
Iniziamo subito con uno dei migliori ristoranti a San Miniato nel centro storico: il Mercato Centrale.
Al suo interno troverai davvero un po’ di tutto: dalla carne alla pasticceria.
Potrai raggiungere questo locale per fare colazione, per pranzare, per gustare una merenda o addirittura per cenare… insomma, ogni momento è buono per scoprire le eccellenze del territorio sanminiatese!
All’interno del Mercato Centrale di San Miniato ad attirare l’attenzione è senza dubbio il grande banco gastronomia: solo a guardarlo fa venire l’acquolina in bocca!
Noi abbiamo gustato un ottimo tagliere di salumi e formaggi e delle golosissime schiacciate.
Da non perdere assolutamente, se piace il genere, la schiacciata con il lampredotto!
2 – Il Retrobottega della Macelleria Falaschi
Via Augusto Conti, 20.
Sito Web: www.sergiofalaschi.com.
Facebook: Macelleria Falaschi.

Piatti della Macelleria Falaschi.
Se ami la carne, la ciccia toscana ti aspetta alla Macelleria Falaschi.
Passando attraverso la macelleria vera e propria si accede al Retrobottega, il ristorante che oggi occupa il posto di quello che un tempo era il laboratorio del negozio dove venivano preparati i salumi.
Il locale è stupendo!
L’atmosfera del laboratorio non è andata persa, anzi ogni angolo è stato valorizzato così da anticipare al cliente ciò che troverà nel piatto: prodotti genuini, locali, freschi e fatti a mano.
Dai un’occhiata alle pareti: tra i vari strumenti del mestiere noterai anche alcuni bellissimi quadretti di stampe a caratteri mobili. Ce n’è uno in particolare, in macelleria, che a noi è piaciuto tantissimo: non faticherai a notarlo perché recita “Pace Amore e Salsiccia“. Se vorrai acquistarlo lo troverai nell’atelier di Martina Vincenti (Via Grazia Deledda, 8).
Tornando al Retrobottega e alle bontà che qui potrai assaggiare, sappi che il menù cambia quotidianamente sia a pranzo che a cena a seconda degli ingredienti disponibili in cucina.
Noi abbiamo gustato un buonissimo tagliere di salumi di loro produzione, delle ottime polpettine al sugo e un gustoso stracotto.
Da non perdere il loro Fantastico, un salame inventato da Sergio Falaschi.
Se sei alla ricerca di uno dei migliori ristoranti a San Miniato con vista, possiamo assicurarti che la terrazza del Retrobottega offre uno dei panorami più belli che tu possa godere sulle colline circostanti (è quella che vedi nella copertina di questo articolo)!
3 – Le Due Torri
Via IV Novembre, 12.
Instagram: @leduetorrisanminiato.
Facebook: Le Due Torri San Miniato.

Io, Selene, che mi godo la schiacciata con le verdure da Le Due Torri.
Un altro dei posti dove mangiare a San Miniato nel centro storico è rappresentato sicuramente da Le Due Torri.
Se hai voglia di un pranzo veloce, magari anche take away, sappi che qui potrai gustare delle ottime schiacciate farcite con ogni ben di Dio.
Noi ne abbiamo provate davvero di tutti i tipi e possiamo dirti che quella con le verdure era davvero strepitosa!
Se ami la birra, fatti consigliare per scegliere quella più adatta ai tuoi gusti: la selezione di birre artigianali è davvero ampia.
4 – Ethan’s American Bar
Via Ser Ridolfo, 20.
Sito Web: www.ethansbar.it.
Instagram: @ethansamericanbar.
Facebook: Ethan’s American Bar.

Cocktails da Ethan’s American Bar.
All’Ethan’s American Bar non si va per mangiare, ma non potevamo escluderlo da questa lista perché qui si bevono davvero ottimi cocktail!
Se sei alla ricerca di un posto dove goderti un aperitivo, questo è il posto giusto.
La lista dei drink è molto interessante. Il nostro suggerimento è quello di raggiungere il bancone e di farti consigliare dai ragazzi che lavorano nel locale: raccontagli i tuoi gusti e lasciati sorprendere!
5 – Gemignani Tartufi Store
Via Augusto Conti, 2.
Sito Web: https://shop.gemignanitartufi.it/.
Facebook: Gemignani Tartufi.

Alcuni dei prodotti dello store di Gemignani.
In questo articolo non ti abbiamo ancora consigliato dove mangiare il tartufo a San Miniato.
Come forse saprai questo borgo toscano e i suoi dintorni sono celebri per il famoso fungo ipogeo che viene celebrato ogni anno in occasione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco (nel mese di Novembre).
La stagione del tartufo da queste parti è piuttosto lunga e perciò i ristoranti di San Miniato presentano in carta questa specialità in diverse occasioni dell’anno.
Il periodo più conosciuto, comunque, rimane quello di Ottobre e Novembre quando è possibile godersi la visita al borgo in occasione della festa a cui abbiamo appena accennato.
In ogni caso, una tappa da non perdere, è sicuramente il piccolo, ma fornitissimo store di Gemignani Tartufi nel centro storico di San Miniato.
Qui troverai un’infinità di prodotti eccellenti: dal tartufo fresco all’olio EVO aromatizzato in modo naturale, passando per salse, burro e creme.
Non si tratta di un ristorante, ma se cerchi un posto dove acquistare il tartufo per poi godertelo a casa, è qui che devi venire!
Senza dimenticare che per uno snack goloso da gustare sul momento ci sono le golose patatine al tartufo.
6 – Rossi Bakery
Via Pozzo, 13.
Facebook: Rossi Bakery.
Instagram: @rossibakerysanminiato.
Che tu sia un goloso di dolci o che tu preferisca il salato, Rossi Bakery saprà come accontentarti.
I prodotti di panetteria e di pasticceria da forno sono tutti di ottima qualità.
Potrai fare tappa qui per acquistare del pane da farcire con gli ottimi salumi della zona oppure per fare il pieno di cantucci prima di ripartire, ma siamo certi che anche i loro tortini di pasta frolla sapranno come tentarti!
Nel periodo giusto ti consigliamo di assaggiare anche il castagnaccio.
7 – Macelleria Lo Scalco
Via Tosco Romagnola Est, 557.
Sito Web: www.macellerialoscalco.it.
Instagram: @macelleria_loscalco.
Facebook: Enomacelleria Lo Scalco.

La fiorentina dalla Macelleria Lo Scalco.
Non servono tante parole per definire la Macelleria Lo Scalco: basta entrare nel locale per essere letteralmente catapultati alle radici della tradizione gastronomica toscana.
Salumi, salsicce, fegatelli, sanguinaccio e tante, tantissime altre specialità invadono lo spazio di questa macelleria che offre anche degustazioni.
Si tratta di una realtà di tipo familiare che, grazie all’attenzione verso i prodotti e alla passione che viene messa in ogni cosa che si fa, ha avuto modo di allargarsi. Oggi la Macelleria Lo Scalco ha due punti vendita, un laboratorio e un piccolo locale ristoro dove vengono proposte ottime degustazioni.
L’enomacelleria si trova in Via Tosco Romagnola Est ed è il posto giusto dove godersi un pranzo o una cena informale a base di prodotti freschissimi e a km 0.
Qui potrai gustare taglieri di salumi, ottime carne grigliata e tartare di chianina, ma anche piatti della tradizione come la ribollita (superlativo piatto tipico toscano da assaggiare specialmente in inverno).
Da non perdere, ovviamente, è sua maestà la Fiorentina!
8 – Agriturismo Valle Azzurra
Via Valdinievole Nord, 97, 56022 Castelfranco di Sotto.
Sito Web: www.valleazzurra.com.
Instagram: @valleazzurra_agrirestaurant.
Facebook: Valle Azzurra.
Se sei alla ricerca di un agriturismo ristorante a San Miniato, il nostro suggerimento è quello di raggiungere l’Agriturismo Valle Azzurra, nella vicina Castelfranco di Sotto: si tratta di un altro degli ottimi ristoranti dove mangiare a San Miniato e dintorni.
Noi abbiamo soggiornato in una delle due camere della struttura, ma non abbiamo avuto modo di provare il ristorante che, però, ci è stato assolutamente raccomandato da Helena e Matteo di Tripfitness.
SCOPRI QUALI SONO I MIGLIORI AGRITURISMI CON PISCINA A SAN MINIATO E DINTORNI!
Valle Azzurra è immerso nel verde e nel silenzio: già questo ti farà stare bene.
In più si aggiungono gli ottimi prodotti utilizzati in cucina: sono tutti a km 0 e stagionali. La valorizzazione del territorio e delle materie prime, infatti, è un concetto a cui Azzurra, la proprietaria, tiene davvero molto.
QUI PUOI PRENOTARE UNA CAMERA ALL’AGRITURISMO VALLE AZZURRA!
9 – Maggese
Via IV Novembre, 29.
Sito Web: www.ristorantemaggese.it.
Instagram: @ristorantemaggese.
Facebook: Ristorante Maggese.

Maggese. © Tripfitness753
Infine, tra i ristoranti dove mangiare a San Miniato c’è sicuramente Maggese.
Anche in questo caso non abbiamo avuto il tempo di provarlo e speriamo di poter tornare a San Miniato per goderci quella che gli amici di Tripfitness ci hanno descritto come una vera e propria esperienza.
Maggese, infatti, è un famoso ristorante vegetariano a San Miniato premiato dal Gambero Rosso e considerato uno dei migliori 100 ristoranti vegetariani del mondo secondo We’re Smart.
Il ristorante propone una cucina in cui non viene utilizzata né carne, né pesce e nella quale l’equilibrio nel piatto sia in grado di rispecchiare pienamente quello necessario tra uomo e natura per una corretta convivenza.
Sapori e colori rendono ogni piatto una vera e propria opera d’arte alla vista e al gusto.
Allora, questi consigli su dove mangiare a San Miniato ti hanno fatto venire fame?
Non vediamo l’ora di sapere quale ristorante proverai e quali piatti assaggerai! Lasciaci un commento dopo la tua esperienza!
Ringraziamo Helena e Matteo di Tripftiness753 per averci suggerito il ristorante dell’Agriturismo Valle Azzurra e il ristorante vegetariano Maggese facendo sì che questo articolo potesse essere ancor più completo.
Ti invitiamo a seguire le loro avventure su Instagram e sul loro blog:
Un grazie particolare va a San Miniato Promozione per averci invitato durante la Mostra Mercato del Tartufo permettendoci di scoprire il borgo e le sue prelibatezze.