Vacanze nel bosco: 5 regioni ideali dove trascorrerle

di Selene Scinicariello

Il silenzio, il profumo del sottobosco, il canto degli uccellini e la possibilità di ritrovarsi soli immersi tra gli alberi: trascorrere le vacanze nel bosco significa rilassarsi e lasciarsi alle spalle non solo la vita frenetica della città, ma anche il suo inquinamento.

Negli ultimi anni ci stiamo tutti accorgendo di quanto sia fondamentale ritrovare il contatto con la natura, non solo per il nostro personale benessere, ma anche per quello della Terra.

Oggi abbiamo deciso di suggerirti 5 regioni italiane perfette per organizzare la tua vacanza nel bosco e goderti qualche giorno di benessere e relax.

 

Prenotare le tue vacanze nel bosco con Casanellanatura.it

 

Prima di suggerirti 5 mete ideali per trascorrere le tue vacanze nel bosco, vogliamo consigliarti lo strumento perfetto per prenotare il tuo hotel: Casanellanatura.it.

Questa piattaforma, infatti, è specializzata in alloggi immersi nella natura: tra le offerte di Casanaellanatura.it potrai trovare abitazioni nel bosco, case sull’albero, agriturismi, campeggi, yurte, dimore affacciate sul mare o sul lago e piacevoli alloggi con piscina circondati dal verde.

L’idea dei fondatori, infatti, è stata fin da subito quella di aiutare tutte le persone in cerca di quiete e pace a trovare il posto giusto dove rilassarsi, respirare aria pulita e trascorrere giornate a stretto contatto con la natura. Lontano dalle folle, dai villaggi turistici e dalle classiche mete, sarà facile ritrovare sé stessi e rigenerarsi.

Vediamo, ora, dove trascorrere le tue vacanze nel bosco in Italia.

 

1. Lombardia

 

casa nella natura a zone, lombardia

Casa nella natura a Zone, Lombardia.
Foto da Casanellanatura.it.

 

Se quando pensi alla Lombardia ti viene in mente solamente Milano con i suoi Navigli, dovrai ricrederti. Questa regione, infatti, è ricca di bellezze naturali e ti basterà spostarti di poco nei dintorni del capoluogo lombardo, per ritrovarti immerso nel verde.

I dintorni del Lago di Como e quelli del Lago Maggiore, ad esempio, sono il posto giusto dove ritrovare la pace dei sensi, ma se il tuo desiderio è quello di allontanarti da tutto e tutti, allora dovrai immergerti nel bosco.

Vicino al Lago d’Iseo, a Zone, vicino alle famose piramidi di terra, si trova il Bosco degli Gnomi, un percorso tra gli alberi durante il quale incontrerai gnomi, fate e addirittura draghi. Un luogo suggestivo dove potrai rilassarti e divertirti anche con i bambini.

 

2. Piemonte

 

casa nella natura a crodo, piemonte, perfetto per le vacanze nel bosco

Casa nella natura a Crodo, Piemonte.
Foto da Casanellanatura.it.

 

Il Piemonte è sinonimo di verde, montagne, foreste e boschi: non è difficile immergersi nella natura in questa splendida regione italiana. Dalle colline delle Langhe, fino alle cime innevate del Gran Paradiso, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Il Piemonte, inoltre, è una delle regioni italiane con il più alto numero di boschi: un dato che fa ben sperare per il futuro!

Se vuoi trascorrere alcuni giorni a contatto con la natura, tra passeggiate nei boschi e attimi di relax immersi nel silenzio, allora potrebbe fare per te un soggiorno presso la Certosa di Mombracco nel comune di Barge, un’antica borgata quasi totalmente disabitata, la Valle Pesio, con i suoi piccoli villaggi attraversati dal torrente o la Val Formazza con le sue lunghe passeggiate tra larici e mucche.

 

3. Liguria

 

casa nel verde a borzonasca, liguria, perfetto per le vacanze nel bosco

Casa nella natura a Borzonasca, Liguria.
Foto da Casanellanatura.it.

 

Nonostante i turisti decidano soprattutto di trascorrere un weekend sul mare in Liguria, la nostra regione cela un meraviglioso entroterra fatto di boschi e borghi medievali.

Esiste addirittura un luogo che sembra lontano anni luce dalle spiagge della costa e che ricorda più che altro uno scenario di montagna. Si tratta della Val d’Aveto, con i suoi laghi, i suoi sentieri tra i sempreverde, le mucche e i cavalli che pascolano liberi. Uno dei luoghi migliori dove soggiornare è il piccolo Comune di Borzonasca, oltre al piccolo e caratteristico centro, troverai numerose casette lontane da tutto, circondate da campi e alberi da frutto. Prova a dare un’occhiata alle proposte di alloggio in Liguria su Casanellanatura.it per farti un’idea!

 

4. Toscana

 

Casa nel bosco a Cortona, Toscana.

Casa nel bosco a Cortona, Toscana.
Foto da Casanellanatura.it.

 

Anche in Toscana è facile trovare il modo di sbizzarrirsi con il “Forest Bathing”, la cosiddetta “immersione nella natura”, la necessità di ritrovare un contatto con il mondo naturale per rigenerarsi, che ha preso piede in Italia dopo essere stata “lanciata” in Giappone. Questa regione, infatti, abbonda di boschi dove passeggiare e, perché no, anche dormire!

Dall’Appenino Pistoiese, al Monte Amiata, fino alle verdi colline del Chianti, i boschi si susseguono uno dopo l’altro.

Tra le località migliori dove trascorrere le tue vacanze nel bosco ti consigliamo la zona di Cortona o quella di Fivizzano, in Lunigiana, dove un veloce percorso ti porterà a scoprire i Bozzi delle Fate, piccoli laghetti dall’acqua limpidissima.

 

5. Lazio

casa nel verde a bassano romano

Casa nel verde a Bassano Romano, Lazio.
Foto da Casanellanatura.it.

 

Infine, l’ultima regione che vogliamo suggerirti per trascorrere le tue vacanze a contatto con la natura è il Lazio. Qui la scelta su dove soggiornare si fa ardua, perché il vasto territorio regionale custodisce luoghi meravigliosi.

I boschi corrono e cambiano in continuazione dalla verde Foresta del Circeo, affacciata sul mare, passando per i Monti Reatini, i più alti del Lazio, fino ai Monti della Laga.

Per un soggiorno rilassante ti consigliamo volentieri la zona del Lago di Bracciano: circondato da una natura lussureggiante, il lago ha sempre il suo fascino particolare.

 

Speriamo che i nostri consigli possano aiutarti a decidere dove trascorrere le tue vacanze nel bosco in Italia!

 

Articolo scritto in collaborazione con Natur.House.

Lasciaci un commento