• Chi siamo
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Home
  • ITINERARI E VIAGGI
    • ITALIA
      • Basilicata
      • Campania
      • Emilia-Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino – Alto Adige
      • Veneto
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • BOSNIA ED ERZEGOVINA
      • Bulgaria
      • CROAZIA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • KOSOVO
      • MACEDONIA
      • MOLDAVIA
      • MONTENEGRO
      • PAESI BASSI
      • REGNO UNITO
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • On The Road nei Balcani Occidentali
    • MONDO
      • USA
        • #USAByALocal
    • IDEE E CONSIGLI
  • CIBO E VINO
  • ARTE E CULTURA
  • LOW COST
Viaggi che mangi
Viaggia tanto. Mangia bene. Spendi poco.

Chi siamo

di Selene Scinicariello 28 Marzo 2017
selene e stefano di viaggi che mangi

Siamo Selene e Stefano, coppia nella vita e nel viaggio.

Da quando ci siamo conosciuti, ormai 7 anni fa, abbiamo iniziato a viaggiare insieme. Prima attraverso i racconti delle nostre esperienze passate e poi macinando chilometri e chilometri su una Punto Van, una macchina senza la quale non potremmo più stare! Noi e una marea di bagagli: anche quando andiamo al mare o ci spostiamo solo di pochi chilometri riusciamo a riempire a tappo il bagagliaio con le cose più assurde, ma soprattutto con tanto, tanto, ma tanto cibo!

 

Chi siamo: Selene e Stefano di Viaggi che mangi

 

Selene Scinicariello

Mi chiamo Selene Scinicariello, ho una Laurea triennale in Lettere Moderne e una magistrale in Comunicazione e Culture dei Media.

Oggi lavoro come Web Content Editor e SEO Copywriter freelance specializzata nei settori Travel e Food e collaboro con diverse realtà online.

Amo viaggiare: il primo viaggio l’ho fatto che avevo solo due mesi e mezzo e da allora non mi sono più fermata.

Per questo motivo, dopo un Corso di Perfezionamento in Innovazione digitale per i Beni e le Attività culturali, ho deciso di aprire il travel blog Viaggi che mangi.

L’autrice del blog, infatti, sono io e ogni articolo che leggerai è frutto della mia penna!

 

 

Il viaggio è da sempre una parte di me: da quel giorno in cui, a due mesi, ho fatto più di sette ore di macchina da Genova a Gaeta, per andare a trovare mia nonna. Da lì in poi, grazie inizialmente ai miei genitori che non si sono mai fatti problemi a portarmi in giro per il mondo, ho continuato a viaggiare in Italia e all’estero.

A sei anni ero a New York, città dalla quale proviene una parte della famiglia di mia mamma. Dall’ultimo piano delle Twin Towers indicavo le macchine, che dall’alto apparivano minuscole, urlando euforica “le Micro Machine! ci sono le Micro Machine!”.

 

Una piccola Selene Scinicariello guarda il panorama dalle Torri Gemelle durante il viaggio che le ha cambiato la vita.

Io a sei anni sulle Torri Gemelle.

 

Durante i miei viaggi ho incontrato persone incredibili, scoperto luoghi meravigliosi e assaggiato cibi dal gusto impossibile da raccontare…

 

Stefano

Uomo dall’infinita pazienza e videomaker della coppia.

Riesce a sopportarmi anche nei momenti peggiori. Senza di lui Viaggi che mangi non esisterebbe! Stefano mi sprona ogni giorno ad andare avanti nonostante tutte le difficoltà: crede in me e in questo progetto condiviso.

Nella vita fa il fabbro: è un artigiano che ama il suo lavoro con tutto il cuore. Le sue due altre grandi passioni sono i viaggi e l’ottimo cibo: non potevamo che incontrarci!

I viaggi li facciamo sempre insieme e ogni articolo che leggerai è frutto dell’esperienza di entrambi. Tutti i video che vedrai, invece, sono filmati e montati da lui.

 
  • Chi siamo: Selene e Stefano del travel blog Viaggi che mangi si raccontano.
  • Selene Scinicariello e Stefano a Sarajevo durante uno dei viaggi che le ha cambiato la vita.
    Io e Stefano a Sarajevo.
  • immagine di copertina della sezione ci sono del blog viaggi che mangi di selene scinicariello
    Noi a Sifnos su un quad.
 

Perché è nato VIAGGI CHE MANGI

 

Tra chilometri in macchina e viaggi in aereo per destinazioni più lontane, è nata l’idea di raccontare i miei viaggi insieme a Stefano.

Viaggi che mangi nasce per riflettere sulle esperienze che viviamo insieme, per osservare il modo in cui cresciamo e, soprattutto, per dare nuovi spunti di viaggio a chi ci legge.

Attraverso il blog vogliamo raccontare noi stessi e soprattutto le destinazioni che visitiamo, impegnandoci a sottolineare quanto il viaggio sia fonte infinita di conoscenza. Incontrare nuove culture o semplicemente diversi modi di fare è il modo migliore per arricchirsi. Tutte le esperienze che viviamo possono essere replicate da chiunque.

Il travel blog Viaggi che mangi, come già dice il nome, è legato strettamente all’enogastronomia, uno dei modi migliori, secondo noi, per entrare in contatto e conoscere più profondamente un territorio.

 

Mentre io mi occupo di raccontare le esperienze che viviamo attraverso i racconti sui social e sul blog, Stefano riprende con cellulare le immagini da montare una volta a casa per caricare semplici video sul nostro canale YouTube.

 

In tutto questo, la curiosità è l’altra nostra compagna di viaggi.

 

Per altre informazioni su Viaggi che mangi ti consiglio di spostarti sulla pagina COLLABORAZIONI.

 

Per contattarmi compila il form nella pagina CONTATTI.

 

Selene

Share FacebookTwitterPinterestEmail

Chi siamo

Chi siamo

Siamo Selene e Stefano, coppia nella vita e nel viaggio. Da quando ci siamo conosciuti, ormai 9 anni fa, abbiamo iniziato a viaggiare insieme. Ogni scusa è buona per partire alla scoperta di nuovi luoghi e, ovviamente, per un assaggio della cucina locale!

L’autrice

L’autrice

Selene Scinicariello

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, amo scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ho fatto che avevo solo due mesi e mezzo e da allora non mi sono più fermata.

CONTINUA A SEGUIRCI SU

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube

I più letti

  • 7 borghi liguri da visitare nella riviera di ponente

    14 Dicembre 2017
  • Dove andare al mare a Genova: ecco le migliori spiagge

    8 Agosto 2018
  • Cosa e dove mangiare ad Amsterdam spendendo poco

    1 Marzo 2018
  • 11 libri sulla guerra in Jugoslavia che devi leggere assolutamente

    11 Settembre 2017
  • Cosa vedere a Genova: gli 8 musei da non perdere

    12 Giugno 2018
  • Lago di Viverone: cosa vedere e cosa fare (anche) nei dintorni

    14 Febbraio 2019

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Tutto quanto presente in questo sito, dalle esperienze di viaggio, ai testi, alle foto, è opera e proprietà di Viaggi che mangi e dell’autrice Selene Scinicariello, tranne dove esplicitamente segnalato. È vietato l’utilizzo e la riproduzione. Per qualsiasi informazione scrivetemi a info@viaggichemangi.com o compilate il form nella pagina CONTATTI.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube

2017 - 2022 © Selene Scinicariello P. IVA 02577200997 | All Right Reserved. Privacy Policy

Viaggi che mangi
  • Home
  • ITINERARI E VIAGGI
    • ITALIA
      • Basilicata
      • Campania
      • Emilia-Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino – Alto Adige
      • Veneto
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • BOSNIA ED ERZEGOVINA
      • Bulgaria
      • CROAZIA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • KOSOVO
      • MACEDONIA
      • MOLDAVIA
      • MONTENEGRO
      • PAESI BASSI
      • REGNO UNITO
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • On The Road nei Balcani Occidentali
    • MONDO
      • USA
        • #USAByALocal
    • IDEE E CONSIGLI
  • CIBO E VINO
  • ARTE E CULTURA
  • LOW COST