Itinerario in Croazia: 7 giorni tra mare e città d’arte

di Selene Scinicariello

L’estate sta finalmente arrivando e starei cercando di certo alcune idee per organizzare il tuo prossimo viaggio. Da amanti dei Balcani non potevamo che consigliarti un itinerario in Croazia di 7 giorni. Di seguito troverai alcuni consigli per pianificare un viaggio che ti permetterà di scoprire alcune delle più belle città d’arte del Paese, ma anche di godere del bellissimo mare della Croazia.

 

Itinerario in Croazia di 7 giorni

 

Una settimana non è molta, ma è comunque un tempo utile per iniziare a visitare il Paese. Nell’itinerario in Croazia di 7 giorni che ti proponiamo abbiamo cercato di combinare visite alle città storiche e relax in spiaggia. Il mare della Croazia, infatti, è meraviglioso e se riesci ad organizzare la tua vacanza fuori stagione (giugno o settembre), quando la maggior parte dei turisti sarà già rientrata, credici se ti diciamo che non vorrai più andare via.

Il nostro itinerario in Croazia di 7 giorni inizia e si conclude al porto di Spalato, meta comodissima per raggiungere il Paese con il traghetto dall’Italia.

 

Itinerario in Croazia: 4 giorni nei dintorni di Dubrovnik

 

La prima parte di questo itinerario in Croazia di 7 giorni si svolge dei dintorni di Dubrovnik, città dal fascino unico e meta imperdibile del Paese.

 

Giorno 1: Spalato – Cavtat

Una volta giunto al Porto di Spalato, il nostro consiglio è quello di metterti subito in macchina verso Dubrovnik: la città di Split (Spalato in croato) potrai visitarla al tuo ritorno.

Il viaggio da Spalato a Dubrovnik dura più o meno 3 ore e dovrai oltrepassare un piccolissimo tratto di Bosnia ed Erzegovina.

Dubrovnik è una delle città più care di tutta la Croazia, perciò ti consigliamo di soggiornare un po’ fuori dal centro. L’alternativa potrebbe essere il porticciolo di Cavtat, a mezz’ora di macchina dalla famosa città dalmata. Ragusa Vecchia (come viene chiamata in italiano) è una cittadina calma e molto affascinante. Il mare è pulito e la sera i ristoranti locali offrono del buon pesce fresco.

 

Apartments Šiljug Cavtat

Panorama dall’Apartments Šiljug a Cavta.

 

Giorno 2: Dubrovnik

Il secondo giorno potresti dedicarlo alla scoperta della bellissima città dalmata.

Per raggiungere Dubrovnik da Cavtat la soluzione migliore è quella di prendere l’autobus che passa fino a tarda ora anche la sera o la barca per ammirare la costa dal mare. Noi abbiamo utilizzato entrambi e ti suggeriamo di utilizzare la barca all’andata e l’autobus al ritorno.

Le cose da vedere a Dubrovnik sono tantissime. Di sicuro non puoi perderti:

 

1. La passeggiata sulle Mura di Dubrovnik;
2. Il panorama dal Forte Lovrijenac;
3. Una visita al Palazzo del Rettore;
6. Il chiostro del Monastero Francescano;
7. Le Fontane di Onofrio;
8. Una passeggiata tra i vicoli di Dubrovnik (alla sera sono fantastici!).

 

La città è davvero piccolina, perciò queste cose riuscirai a farle tranquillamente in una giornata.

 

cosa vedere a dubrovnik: il palazzo del rettore

Palazzo del Rettore, Dubrovnik, Croazia.

 

Giorno 3: Lokrum

Il terzo giorno del tuo itinerario di 7 giorni in Croazia ti consigliamo di dedicarlo alla visita dell’isola di Lokrum.

Storie e leggende circondano questo angolo di Paradiso croato. La natura, qui, ha la meglio sull’uomo e incontrerai spesso conigli e pavoni durante le tue passeggiate per l’isola. Niente macchine o motorini, l’isola è minuscola e per spostarsi si seguono a piedi i percorsi sterrati.

Un tuffo nelle acque cristalline del mare della Croazia e poi un picnic sotto gli ulivi, prima di salire al punto più alto dell’isola per godere di un panorama mozzafiato sulla città di Dubrovnik.

A fine giornata tornare alla realtà sarà davvero difficile!

 

pavoni sull'isola di lokrum.

Pavoni sull’isola di Lokrum, Croazia.

 

Giorno 4: Cavtat – Trogir

Siamo arrivati al quarto giorno del tuo itinerario in Croazia ed è arrivato il momento di lasciare Cavtat per tornare verso Spalato. La meta è la cittadina di Trogir, poco più a nord.

Per raggiungere Traù (il suo nome in italiano) ci si impiegano 3 ore e mezza e dovrai riattraversare di nuovo il pezzetto di Bosnia ed Erzegovina.

 

Itinerario in Croazia: 3 giorni nei dintorni di Spalato

 

La seconda parte dell’itinerario in Croazia di 7 giorni che ti proponiamo si concentra nei dintorni di Spalato, tra cittadine che ricordano l’epoca in cui i veneziani avevano il controllo su queste terre e un mare che è tra i più belli della Dalmazia.

 

Giorno 5: Trogir

Trogir è una delle cittadine più caratteristiche della Croazia: un dedalo di vicoli tra i muri di pietra delle case da cui spuntano panni stesi e piante dai fiori colorati. Il passato veneziano della città lo si riconosce bene e a volte alcuni scorci ricordano le città venete.

Trogir è magnifica sia di giorno che di notte, quando i suoi vicoli si trasformano in un labirinto suggestivo in cui si aprono spiazzi di rumore occupati dai ristoranti che sorgono all’interno dei cortili.

La città di Traù si trova su una piccola isoletta stretta tra le terraferma e la più estesa isola di Ciovo. Se vuoi rilassarti al mare potresti valutare l’idea di cercando un alloggio proprio qui.

 

 

Giorno 6: Šibenik

Il sesto giorno del tuo itinerario in Croazia di 7 giorni potresti trascorrerlo semplicemente al mare, ma se hai voglia di visitare ancora un’ultima città recati a Šibenik. Se puoi organizza la tua visita nel tardo pomeriggio, quando i raggi del sole del tramonto si intrufolano tra i vicoli e la pietra delle case inizia a brillare.

Non dimenticarti di entrare nella bellissima ed imponente Cattedrale di San Giacomo.

 

cosa vedere nei dintorni di Spalato: la cattedrale di sibenik, uno delle location croate del trono di spade.

Facciata della Cattedrale di Šibenik.

 

Se sei curioso di scoprire qualcosa di più su cosa vedere a Trogir e dintorni non perderti il post che abbiamo scritto su questa zona.

 

Giorno 7: Spalato

Siamo arrivati alla fine del tuo itinerario in Croazia: è giunto l’ultimo giorno della tua vacanza. Questo non vuol dire, però, che non puoi sfruttare ancora le ore che precedono la tua partenza!

È arrivato il momento, infatti, di visitare Spalato.

Split è davvero un gioiello: il centro storico della città si sviluppa all’interno di quelle che un tempo erano le mura del Palazzo di Diocleziano. Pensare che l’intero edificio si estendeva su una superficie di 31.000 mq è qualcosa di davvero incredibile!

Questa città della Croazia è un vero e proprio museo a cielo aperto: la piazza principale sorge su quello che un tempo era il peristilio del palazzo e l’interno di una parte dei sotterranei oggi è animata da un vivace bazar.

Ricordati di salire sul il colle Marjan per ammirare la città dall’alto prima di andare via.

 

 

Come organizzare al meglio il tuo itinerario in Croazia di 7 giorni

 

Vogliamo lasciarti ancora 3 veloci consigli per organizzare al meglio il tuo itinerario in Croazia di 7 giorni.

 

1. Prenota il tuo alloggio in Croazia con anticipo

La Croazia, soprattutto in alta stagione, è davvero molto affollata. Se vuoi trovare una buona soluzione per il tuo soggiorno e aggiudicartela ad un ottimo prezzo ti conviene iniziare la tua ricerca con alcuni mesi di anticipo.

Il nostro consiglio è quello di utilizzare il motore di ricerca Holidu per cercare l’alloggio perfetto in Croazia. Il servizio offre, infatti, la possibilità di comparare i prezzi di hotel, case vacanze e molto altro su diversi siti di prenotazioni, facendoti risparmiare, come si suol dire, tempo e denaro!

 

2. Risparmia tempo con i traghetti dall’Italia per la Croazia

Se deciderai di raggiungere la Croazia con un traghetto dall’Italia risparmierai sicuramente del tempo: potresti decidere di viaggiare di notte in modo da essere sul posto la mattina, pronto a goderti la tua vacanza. Al ritorno cerca un traghetto che parta nel tardo pomeriggio: in questo modo avrai ancora l’intera giornata da sfruttare.

 

3. Viaggia in auto

Il metodo migliore per effettuare questo itinerario in Croazia di 7 giorni è quello di farlo con un’auto. In questo modo risparmierai tempo e potrai fermarti tutte le volte che vorrai: che sia per riposare, per fare una foto o per tuffarti nelle acque cristalline di una spiaggia che ti piace!

 

Non dimenticarti di acquistare una buona guida: leggi il nostro articolo dedicato alle migliori guide turistiche della Croazia!

 

Speriamo che i nostri consigli ti siano utili e, ricordati, per qualsiasi domanda o dubbi non esitare a contattarci!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

2 commenti

Elena 14 Marzo 2019 - 12:06

Siete davvero appassionati di queste zone! Si vede e si sente dai vostri racconti! E, oltretutto, siete informatissimi!

Reply
Selene Scinicariello 14 Marzo 2019 - 12:15

Sì, Elena!
I Balcani sono davvero la nostra passione e la Croazia è una meraviglia: una meta perfetta per l’estate per godere un po’ di bel mare da intervallare alla visita di qualche città!
Siamo contenti che il nostro amore per queste zone si percepisca e speriamo davvero di essere utili a chiunque abbia voglia di scoprirli.
Grazie mille di essere passata!

Reply