Primi piatti da riscaldare: 5 idee gustose

di Selene Scinicariello

Non sai mai cosa mangiare durante la tua pausa pranzo e ti riduci sempre con un panino, un toast o un tramezzino comprato al volo? Di seguito abbiamo deciso di consigliarti 5 primi piatti da riscaldare gustosi e semplici da preparare che potrai comodamente mangiare il giorno dopo.

Abbiamo scelto per te 5 piatti genuini e molto buoni che non solo ti garantiranno di mangiare qualcosa di sano, ma ti faranno fare anche un piccolo viaggio “virtuale” tra alcune delle più belle regioni d’Italia!

 

Come riscaldare i tuoi primi piatti in tutta comodità e sicurezza

 

Prima di consigliarti i 5 primi piatti da poter riscaldare durante la pausa pranzo, vogliamo suggerirti un metodo veloce ed efficace per scaldarli in pochi minuti: lo Scaldavivande Spice.

Non sempre, infatti, si ha a disposizione un microonde per le proprie pietanze e a volte, soprattutto in questo periodo in cui l’utilizzo di dispositivi in comune non è consigliato per questioni di igiene e sicurezza, si preferisce farne a meno. Lo scaldavivande, allora, è una soluzione perfetta per gustare il proprio piatto caldo.

 

set scaldavivande spice

 

Lo Scaldavivande Portatile Spice, inoltre, è davvero interessante perché alcuni modelli sono dotati di doppio voltaggio 220V-12V che ti permetterà di utilizzarlo non solo in ufficio, ma anche in macchina. Troviamo che sia davvero comodissimo per mangiare in un luogo appartato e, in futuro, potrà tornarti utile anche in viaggio, non trovi?

 

Ecco, allora, i 5 primi piatti da poter riscaldare che ti consigliamo.

 

1. Gnocchi alla romana

 

Questo classico piatto della cucina romana è decisamente perfetto per essere preparato il giorno precedente e riscaldato a pranzo.

Gli gnocchi alla romana non sono altro che dei dischetti preparati con semolino, latte, burro, uova e formaggio che vengono conditi con burro fuso e pecorino.

Per prepararli velocemente potrai usare un rotolo di gnocchi già pronto comprato al supermercato.

Una volta pronti potrai conservarli nel tuo scaldavivande e gustarli tiepidi il giorno dopo.

 

2. Frittata di pasta napoletana

 

La frittata di pasta è una ricetta golosissima della tradizione napoletana che potrai replicare facilmente.

A frittata ‘e maccarunenasce a Napoli come ricetta del riciclo, ma oggi c’è chi la prepara appositamente lasciando la pasta al dente per renderla ancora più golosa.

La ricetta è semplice: amalgama la pasta con uova e parmigiano e poi cuoci il tutto in padella.

La frittata di pasta è buona calda, tanto quanto è buona fredda!

 

3. Mesciua spezzina

 

primi piatti da riscaldare mesciua

 

La Mesciua è un piatto antichissimo della tradizione ligure.

La storia racconta che questa zuppa sia nata a La Spezia in tempo di carestia, quando le donne si recavano al porto per raccogliere cereali e legumi che cadevano dai grandi sacchi delle navi.

Ne è nato un piatto gustoso e nutriente: una zuppa mista con ceci, fagioli e farro.

Il procedimento è un po’ lungo e la ricetta vorrebbe che legumi e cereali cuocessero separatamente, ma per rendere tutto più veloce potrai utilizzare le buste precotte che trovi al supermercato.

Il giorno dopo, scaldata, la zuppa sarà ancora più buona!

 

4. Orecchiette alle cime di rapa pugliesi

 

Cosa mangiare a Carpino e dintorni: Orecchiette alle cime di rapa al Ristorante Belvedere di Ischitella.
 

Un grande classico della tradizione pugliese che è sempre piacevole da gustare.

Anche questa ricetta è molto semplice: dopo aver fatto lessare le cime di rapa e aver cotto in acqua bollente le orecchiette, versa il tutto all’interno di una padella in cui avrai fatto soffriggere uno spicchio d’aglio, un’acciuga e un po’ di peperoncino.

Se non troverai le cime di rapa potrai utilizzare anche i broccoli per preparare la stessa ricetta.

Il giorno dopo potrai scaldare le orecchiette e goderti un pranzo goloso e genuino!

 

5. Pizzoccheri della Valtellina

 

Infine, tra i primi piatti da riscaldare ti proponiamo anche i pizzoccheri della Valtellina.

La ricetta classica vede la pasta accompagnata da verza, patate, burro, formaggio Casera e formaggio grana grattugiato: una vera delizia.

Il giorno dopo, riscaldati, sono ancor più golosi!

 

Speriamo che i nostri suggerimenti e queste 5 ricette di primi piatti da riscaldare potranno tornarti utili per le tue pause pranzo!

 

SPONSORED.