Hai mai pensato di stampare un block notes personalizzato online?
L’idea, fino a qualche settimana fa, era lontana anni luce dai miei pensieri.
Nonostante Ste mi ripetesse da tempo quanto sarebbe stato “figo” personalizzare alcuni utili oggetti quotidiani con il logo del blog, lo ammetto, non avevo perso molto tempo dietro a questa idea.
Sarà che tendo sempre (e forse troppo) al risparmio, ma ero convinta che i miei fogli volanti, spesso riciclati, svolgessero egregiamente la loro funzione e che stampare un block notes personalizzato online avesse poco senso.
Mi sono dovuta ricredere e ho capito quanto sia importante per il personal branding la personalizzazione di quegli oggetti che quotidianamente sono nostri compagni di vita.
Cosa troverai in questo articolo
PERCHÉ STAMPARE UN BLOG NOTES PERSONALIZZATO ONLINE
DEL PERCHÉ ADORO I BLOCK NOTES
Non so la tua, ma la mia scrivania è sempre un disordine totale: dèpliant, vecchi scontrini, biglietti di musei, cartacce con appunti, matite senza punta e… dolcini!
A volte, lo ammetto, faccio fatica a trovare lo schermo del pc!
C’è una cosa, però, che dagli anni dell’Università in avanti non manca mai e che ha un posto riservato nel caos del mio tavolo da lavoro: il block notes.
L’ho scoperto grazie alle lezioni universitarie, quando era un oggetto comodo ed indispensabile per prendere appunti.
Da lì è diventato davvero il mio “salvavita”: dalle scadenze ai promemoria, fino ai ricordi di un viaggio, il block notes è sempre con me.
È vero che esiste anche l’agenda (io uso anche quella), ma non puoi riempirla di scarabocchi, idee e pensieri, rischiando di perderti un appuntamento perché nascosto da mille segni di matita.
Il block notes è l’oggetto perfetto da portare con sé ad una conferenza, ad una fiera o ad un incontro e se è personalizzato, è ancora meglio!
TRAVEL BLOGGER? SÌ, BLOCK NOTES!
Chi lo ha detto che un blogger scrive solo sul computer?!
Sarò retrograda, ma amo scrivere e adoro farlo sulla carta!
Da quando quasi un anno fa ho deciso di aprire Viaggi che mangi, non ho MAI perso l’abitudine di scrivere con la matita su un foglio di carta.
Tablet e smartphone non danno la stessa sensazione che ti regala lo scrivere su un block notes mentre sei in viaggio e guardi fuori dal finestrino.
La tecnologia (per fortuna) non può rimpiazzare la semplice emozione di riprendere in mano un quaderno su cui abbiamo scritto il racconto di un incontro, di un paesaggio o di un attimo!
Essere blogger non è solo scrivere online, ma è anche cogliere la sensazione di un momento, catturarla, fermarla e non dimenticarla.
Per far questo sono convinta che la carta sia uno strumento fondamentale.
Un travel blogger è principalmente un narratore e la sua storia è l’esperienza del viaggio.
Questi sono i motivi per cui ti consiglio di stampare un blog notes personalizzato online!
Avere un oggetto unico tra le mani, che hai creato e scelto tu stesso, che narra dall’inizio qualcosa di te, è un ottimo modo per cominciare il racconto della tua storia.
STAMPARE UN BLOCK NOTES PERSONALIZZATO ONLINE CON DOCTAPRINT
Un ottima soluzione per stampare un block notes personalizzato online è DoctaPrint.
L’azienda è specializzata soprattutto nella stampa online di prodotti di piccolo formato: flyer, volantini, dépliant, biglietti da visita, cartoline e buste sono alcuni tra gli esempi di articoli acquistabili.
Il punto forte di DoctaPrint è la possibilità di stampare oggetti personalizzati.
Inserire il proprio logo su oggetti di uso quotidiano o su prodotti destinati ai propri clienti è, assolutamente, una mossa vincente per il proprio personal branding!
Ovviamente si può anche pensare ad una grafica un po’ più complessa rispetto al semplice logo.
Io ho scelto di inserire un’immagine, una frase del mio amatissimo John Lennon e il logo del blog.
COME SI FA A STAMPARE UN BLOCK NOTES PERSONALIZZATO ONLINE CON DOCTAPRINT?
Stampare un block notes personalizzato online con DoctaPrint è piuttosto semplice.
Dopo essersi registrati al sito, basta scegliere il prodotto, le sue caratteristiche ed, infine, a pagamento avvenuto, inserire il proprio file con la grafica.
Questo deve avere una risoluzione pari almeno a 300 dpi.
Io ho avuto delle difficoltà ad inserire file creati con Canva, ma ho potuto usare senza problemi una grafica creata tramite Word di Windows e trasformata in PDF.
Tieni conto che lo staff di DoctaPrint controlla uno a uno i file inviati, così da poterti garantire un prodotto perfetto, esattamente come quello desiderato.
Inoltre l’assistenza è puntuale a rispondere ad ogni domanda o dubbio e, in caso di problemi, ti contattano tranquillamente anche telefonicamente (come è capitato a me!).
I vari tipi di prodotti offerti accontentano praticamente ogni gusto: dagli amanti dei prodotti ecologici, grazie alla carta riciclata, fino a quelli più pretenziosi che desiderano una copertina di cartoncino monopatinato e plastificato.
Io per il mio Docta Block ho scelto una carta “uso mano” con cartoncino monopatinato in copertina: il risultato, anche al tatto, è fantastico!
Un’ultima cosa che fa a differenza: i block notes arrivano ognuno con una semplice penna a corredo!
Meglio di così!?
Allora, che aspetti a far stampare un block notes personalizzato online?!
Vai a dare un’occhiata alle proposte su http://www.doctaprint.it/home: sono convinta che troverai quello che cerchi o che incontrerai ciò che non avresti mai pensato di desiderare!