Cosa visitare a Firenze in un giorno: itinerario a piedi

di Selene Scinicariello

Vedere Firenze in una sola giornata è pressoché impossibile: per godersela fino in fondo, per scoprire i suoi angoli nascosti e per poter entrare nei suoi magnifici musei servirebbero almeno 3 – 4 giorni. Purtroppo non sempre il tempo a disposizione è abbastanza ed è per questo che abbiamo deciso di consigliarti cosa visitare a Firenze in un giorno suggerendoti un semplice itinerario a piedi attraverso le tappe più famose della città.

 

Come raggiungere Firenze

 

Prima di iniziare a descriverti l’itinerario a piedi nel centro storico di Firenze, vogliamo darti qualche informazione pratica per organizzare la tua visita.

Raggiungere Firenze è molto semplice e di seguito ti indichiamo come fare.

 

Cosa vedere a Firenze: immagine di copertina del post scritto sul travel blog Viaggi che mangi.

 

In auto

 

Guidando sull’autostrada A1 è possibile prendere una delle quattro uscite per entrare a Firenze.

Se si proviene dalla Costa Tirrenica, invece, si guida sull’autostrada A11 e sulla strada extraurbana Firenze – Pisa – Livorno (FI – PI- LI).

 

In bus

 

In alternativa all’auto esistono diverse compagnie di pullman che, quotidianamente, collegano Firenze alle maggiori città italiane.

 

In treno

 

I treni Frecciarossa e Italo collegano giornalmente Firenze con altre città italiane in tempi molto ridotti.

 

In aereo

 

Lo scalo di Firenze è l’aeroporto Amerigo Vespucci e dista solamente 4 km dal centro città. Una volta atterrato ti basterà prendere un taxi o il comodo servizio navettaVola in Bus” per raggiungere il centro.

 

Il consiglio che ti diamo per raggiungere Firenze è quello di comparare le diverse tariffe dei mezzi che raggiungono la città attraverso la comoda piattaforma ComparaBus: le soluzioni sulla tratta Roma – Firenze, ad esempio, sono tante e molte hanno prezzi davvero economici.

 

Cosa visitare a Firenze in un giorno: l’itinerario

 

Partiamo, allora, con il nostro itinerario. Tempo fa ti avevamo consigliato cosa vedere a Firenze, ma oggi abbiamo deciso di scendere nel dettaglio e darti qualche suggerimento per visitare Firenze in un giorno.

 

1. Basilica di Santa Maria Novella

 

Iniziamo il nostro percorso da Santa Maria Novella: qui, vicino alla stazione ferroviaria, infatti, è il luogo dove molto probabilmente arriverai sia che tu abbia deciso di raggiungere Firenze in treno, in pullman o con il bus che collega l’aeroporto al centro.

La prima tappa è la Basilica di Santa Maria Novella, una delle chiese più belle della città. Al suo interno, tra le tante magnifiche opere rinascimentali, è conservata la Croce di Giotto. L’ingresso costa 7,50 €.

 

cosa vedere a firenze in un giorno: santa maria novella

Chiesa di Santa Maria Novella.

 

L’interno della Chiesa di Santa Maria Novella, ospita uno dei più celebri ritratti del Sommo Poeta. Se ti interessa un itinerario sulle orme di Dante a Firenze, questa è una tappa imperdibile.

 

2. Piazza del Duomo

 

A questo punto prosegui verso Piazza del Duomo, il cuore di Firenze, un luogo capace di lasciare letteralmente a bocca aperta chiunque.

Piazza del Duomo è un vero e proprio museo a cielo aperto. Qui incontrerai la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, dominata dall’ingegnosa Cupola del Brunelleschi, il Battistero di San Giovanni che, con il suo mosaico dorato, lascia senza fiato e il Campanile di Giotto, un’opera incredibile alta 84, 70 metri!

 

cosa vedere a firenze in un giorno: duomo

Il Duomo.

 

Per visitare la Cupola, il Battistero, il Campanile e l’interessante Museo dell’Opera del Duomo esiste la possibilità di acquistare un biglietto unico al prezzo di 18 €. Se pensi di avere tempo sufficiente ti consigliamo di visitare il sito ufficiale del Grande Museo del Duomo per prenotare le tue visite e non perdere tempo in coda.

 

3. Piazza della Signoria

 

Dopo aver percorso Via dei Calzaiuoli ti ritroverai in Piazza della Signoria, un altro dei simboli della città. Al centro della Piazza si erge l’imponente Fontana del Nettuno, mentre ai lati potrai ammirare Palazzo Vecchio, oggi sede del Comune e la Loggia dei Lanzi che ospita alcune bellissime opere rinascimentali.

 

palazzo vecchio in piazza della signoria

Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria.

 

4. Basilica di Santa Croce

 

Non troppo distante da Piazza della Signoria, si trova un’altra meravigliosa chiesa, la Basilica di Santa Croce. Al suo interno riposano in eterno illustri personaggi fiorentini come Michelangelo, Machiavelli e Galileo. Il biglietto per l’ingresso costa 8 €.

Prima di lasciare la piazza su cui sorge la Chiesa, non dimenticare di incrociare lo sguardo severo della statua di Dante Alighieri.

 

basilica di santa croce a firenze

La Basilica di Santa Croce.

 

5. La Galleria degli Uffizi

 

A questo punto ti consigliamo di procedere verso la Galleria degli Uffizi, uno dei musei più importanti d’Italia e del mondo. Al suo interno sono conservate opere di Botticelli, Giotto, Raffaello e Michelangelo.

Il prezzo del biglietto varia tra i 12 € e i 20 € a seconda della stagione e, se pensi di volerlo visitare, il suggerimento che ti diamo è quello di acquistarlo online per evitare le interminabili code che giornalmente si formano davanti al museo.

 

Cosa vedere a Firenze? Il Museo degli Uffizi, ovviamente!

Porticato della Galleria degli Uffizi.

 

6. Il Ponte Vecchio

 

Poco distante dalla Galleria degli Uffizi si trova il Ponte Vecchio, il più antico ponte della città. Da una parte ci sono le botteghe artigiane e dall’altra una splendida vista sull’Arno: questo è di certo uno dei luoghi più romantici di Firenze.

 

Una delle cose che non puoi perderti se vuoi visitare Firenze è il Ponte Vecchio.

 

7. Palazzo Pitti

 

L’ultimo dei consigli su cosa visitare a Firenze in un giorno è Palazzo Pitti, un vastissimo complesso museale che comprende la Galleria Palatina, la Galleria d’Arte Moderna e quella del Costume, il Museo degli Argenti, il Museo delle Carrozze e quello delle Porcellane e le stanze degli Appartamenti Reali. Inoltre, per gli amanti delle passeggiate nella natura, è possibile visitare anche i magnifici Giardini di Boboli.

I prezzi d’ingresso variano a seconda di ciò che deciderai di visitare, ma tieni a mente che per vedere tutto impiegherai più di una mezza giornata.

 

Cosa vedere a Firenze: i giardini di Boboli.

Giardini di Boboli.

 

Se sei curioso di scoprire cos’altro vedere a Firenze, non perderti il nostro articolo.

Ti abbiamo consigliato cosa visitare a Firenze in un giorno e speriamo che i nostri consigli possano esserti utili. Ricordati che se vorrai visitare almeno un museo dovrai calcolare perfettamente i tempi se hai intenzione di seguire interamente questo itinerario a piedi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento

2 commenti

Lascimmiaviaggiatrice 23 Ottobre 2019 - 14:32

Che bella Firenze! Noi ci siamo stati tante volte e ne rimaniamo sempre affascinati!

Reply
Selene Scinicariello 23 Ottobre 2019 - 15:48

Anche noi! Più volte ci andiamo e più ne rimaniamo affascinati: Firenze sa sempre come stupire!

Reply