Cose romantiche da fare a Torino: attività, posti e ristoranti da non perdere

di Selene Scinicariello

Vuoi stupire la tua metà in occasione di un anniversario, del giorno di San Valentino, di un compleanno o semplicemente per una serata? Ecco alcune delle migliori cose romantiche da fare a Torino.

La prima capitale d’Italia è una città sontuosa e regale che conserva ancora i segni dello sfarzo e della grandezza sabauda.

Gli edifici storici del centro, i raffinati caffè dove fermarsi a sorseggiare il tipico Bicerin e le eleganti architetture delle piazze sono una cornice perfetta per sorprendere il partner con un bacio e una dichiarazione d’amore indimenticabile.

Nonostante Torino non sia la mia città preferita in assoluto, l’ho frequentata a lungo durante gli anni dell’Università e ancora oggi ci torno volentieri. Ogni volta, infatti, trovo qualcosa di nuovo da visitare, un angolo che non conoscevo o uno scorcio da fotografare.

Il mio rapporto con Torino è di odio e amore, ma devo ammettere di aver trascorso delle giornate e delle serate bellissime insieme a Ste in questa città.

Ecco perché ci siamo confrontati e abbiamo deciso di scrivere questa breve guida dedicata ai posti romantici di Torino e alle attività più belle da fare in coppia!

 

1 – Organizza una passeggiata nel Parco del Valentino e raggiungi il Giardino Roccioso

 

panchina innamorata, una delle cose romantiche da fare a torino

Panchina innamorata, Parco del Valentino.

 

Uno dei luoghi che io, Selene, amo particolarmente del capoluogo piemontese è il Parco del Valentino.

Ho sempre adorato passeggiare qui di prima mattina e spesso aspettavo l’orario di visita del relatore della mia tesi camminando nei dintorni.

Questo polmone verde della città è uno dei posti romantici di Torino in cui ti suggerisco di accompagnare la tua metà: potrai organizzare un picnic o semplicemente passeggiare per scoprire alcuni dei luoghi più emblematici del parco.

Al suo interno, infatti, troverai:

 

 

  • Il Borgo Medievale, un caratteristico centro storico medievale costruito appositamente per l’Esposizione Generale Italiana del 1884;

 

  • Il Giardino Roccioso, un angolo verde caratterizzato da ruscelli, giochi d’acqua e piante esotiche.

 

Ti consiglio di recarti proprio al Giardino Roccioso per stupire la tua metà: lo sapevi che qui si trova la “panchina innamorata“? Si tratta di una romanticissima scultura rappresentante due lampioni seduti su una panchina intenti in un abbraccio.

 

DA NON PERDERE!

Se sei a Torino in vacanza con il partner, una buona idea per scoprire i punti più belli del Parco del Valentino e alcune altre attrazioni nelle vicinanze è quella di farti accompagnare nell’esplorazione da questo tour audioguidato “Sulle Rive del Po”.

Si tratta di uno dei tanti tour di Around, piattaforma che raccoglie self – guided tour digitali creati da esperti locali.

Grazie alle tappe suggerite da un torinese doc conoscerai alcuni dei luoghi simbolo del capoluogo piemontese e ne scoprirai altri quasi sconosciuti ai turisti seguendo il corso del fiume.

I vantaggi di questo tour con audioguida sono tantissimi: potrai seguirlo in completa autonomia prendendoti i tuoi tempi e senza fretta, ti basterà lanciarlo sullo smartphone per iniziare ad ascoltarlo (non serve scaricare un App!) e, infine, ha un costo davvero concorrenziale (solo 4,99 Euro!).

 

La visita al Parco del Valentino è una delle migliori cose da fare a gratis a Torino, per sapere quali sono le altre, leggi l’articolo completo!

 

2 – Accompagna la tua metà ad ammirare Torino dall’alto

 

Il panorama su Torino e la Mole dai giardini di Villa della Regina.

Il panorama su Torino e la Mole dai giardini di Villa della Regina.

 

Torino dall’alto (quando si vede e non c’è nebbia o troppo smog) è davvero bellissima: la città sembra essere raccolta in un abbraccio dalle Alpi.

Per ammirare il panorama i migliori posti romantici di Torino sono:

 

  • La Collina di Superga. La Basilica alle spalle e davanti il panorama sulla città ti regaleranno l’occasione perfetta per una dichiarazione d’amore indimenticabile. Raggiungi la collina con la Tranvia a dentiera Sassi – Superga: si tratta di un trenino storico unico in Italia.

 

  • Il Monte dei Cappuccini. Questo è il luogo preferito dagli innamorati della città.

 

  • La Mole Antonelliana. Prendere l’ascensore panoramico della Mole per raggiungere il famoso “tempietto” a 85 metri d’altezza è una delle cose romantiche da fare a Torino assolutamente. Ricordati, però, che se non sei ancora laureato è meglio evitare: si dice che porti sfortuna!

 

3 – Visita in coppia la Villa della Regina

 

Il Salone della Villa della Regina di Torino, una delle cose da fare a Torino.

Il Salone della Villa della Regina di Torino.

 

Uno dei luoghi più romantici di Torino è senza ombra di dubbio la Villa della Regina.

Questo edificio seicentesco si trova sulla parte collinare della città, nel quartiere di Borgo Po.

Un tempo fu la residenza di numerose sovrane della casa Savoia: la prima a usufruirne fu Ludovica di Savoia, moglie di Maurizio di Savoia.

Nel 1868 l’edificio fu donato da Vittorio Emanuele II all’Istituto per le Figlie dei Militari.

Durante la Seconda Guerra Mondiale la Villa fu pesantemente danneggiata. Per lungo tempo, purtroppo, rimase in abbandono finché non iniziò, nel 1994, un importante progetto di restauro.

Oggi la Villa è visitabile insieme ai suoi eleganti giardini.

L’interno, con i gabinetti cinesi, le grandi finestrone e gli affreschi, è bello tanto quanto lo è l’esterno.

Affacciati insieme alla tua metà per ammirare il panorama su Torino in cui svetta la Mole: noterai che il giardino è contornato da un grande vigneto. Qui, infatti, l’Azienda Vitivinicola Balbiano produce un’ottima Freisa di Chieri.

 

4 – Scopri la bellezza della Reggia di Venaria con il partner

 

reggia di venaria, uno dei musei di torino

 

Se ami la storia e le visite culturali, oltre a visitare la Villa della Regina potresti accompagnare la tua metà alla Reggia di Venaria, uno dei migliori posti romantici di Torino.

La Venaria Reale è una delle più belle residenze sabaude del Piemonte e si trova a circa una ventina di minuti di macchina dal capoluogo.

Tra gli scorci più celebri dell’intero complesso c’è sicuramente la Gran Galleria progettata da Filippo Juvarra.

Se gli interni sono maestosi, i giardini lasciano senza parole: pensa che nel 2019 sono stati eletti come giardini più belli d’Italia. Potrai passeggiare nel Giardino all’Inglese, tra i boschetti o nel roseto: ogni angolo ti lascerà sicuramente carico di meraviglia.

Per un giro completo regala alla tua metà una visita guidata alla Reggia di Venaria: il tour accompagnato da una guida professionista dura circa 2 ore e ti darà modo di conoscere i luoghi più belli del complesso insieme alla loro storia e alle curiosità che li caratterizzano.

 

5 – Goditi una giornata di relax in coppia alle terme

 

In pieno centro città si trova un altro dei luoghi romantici di Torino da non perdere: si tratta delle QC Terme Torino.

L’elegante Palazzo Abegg e il suo giardino fanno da cornice al posto perfetto in cui trascorrere una bella giornata di relax in coppia.

Il percorso benessere comprende diverse vasche idromassaggio (anche all’esterno), un percorso Kneipp, docce di Vichy, un bagno giapponese, saune, bagno di vapore e una stanza del sale.

In estate è possibile anche usufruire di una zona solarium esterna.

Per rendere ancor più piacevole la giornata potresti prenotare anche un massaggio di coppia: la tua metà te ne sarà grata!

 

6 – Partecipa a un tour del cioccolato

 

bonet, uno dei dolci tipici delle langhe

Bònet, tipico dolce torinese.

 

Una scatola di cioccolatini è sempre un pensiero romantico, ma… visto che sei nella città del cioccolato per eccellenza, perché non accompagnare la tua metà in un vero e proprio tour del cioccolato torinese?

Il cioccolato e il capoluogo torinese sono da sempre legati tra loro. Già alla fine del Cinquecento, quando i Savoia trasferirono la capitale del regno da Chambery a Torino, i reali offrirono alla cittadinanza una tazza di cioccolata fumante.

Da quel momento caffè e cioccolaterie si diffusero in tutta la città: cioccolatini, cioccolata calda e il tradizionale Bicerin divennero tra le golosità tipiche più amate dai torinesi.

Se sei un golosissimo romantico, allora dovrai prendere parte a uno dei tanti tour dedicati alle prelibate dolcezze della città: questa è sicuramente una delle migliori cose romantiche da fare a Torino!

Di seguito io e Ste ne abbiamo scelti alcuni che, secondo noi, sono i migliori:

 

  • Tour del cioccolato di Torino con Bicerin: un itinerario davvero completo che ti permetterà di conoscere la storia del cioccolato a Torino, di degustare alcune prelibatezze e conoscere i migliori caffè, pasticcerie e cioccolaterie della città.

 

  • Tour di Torino con dolci e cioccolato: una visita guidata per assaggiare le bontà del capoluogo piemontese dal classico Bicerin al gelato e dai cioccolatini ai pasticcini. Scoprirai il legame della città con il cacao e i suoi derivati.

 

 

 

 

Sul sito di Vivi.City, nella sezione dedicata ai tour gastronomici di Torino, potrai trovare numerosi altri itinerari ed esperienze legate al cioccolato.

 

Non dimenticarti di leggere il nostro articolo di approfondimento sul cioccolato a Torino!

 

Oltre ai più classici tour, potresti anche prenotare un tavolo per gustare la famosa Merenda Reale di Torino: cioccolata calda o Bicerin accompagnati da tanti diversi dolcetti ti aspettano per un pomeriggio romantico e goloso!

 

7 – Prenota una cena in uno dei ristoranti romantici di Torino

 

Infine, l’ultima delle cose romantiche da fare a Torino che vogliamo suggerirti è sicuramente anche la più classica: prenota una cena in un ristorante raffinato ed elegante!

I posti romantici dove mangiare a Torino sono tanti, noi ne abbiamo selezionati alcuni.

 

  • La Taverna dei Mercanti. Ste mi ha portata in questo locale per un compleanno e ne sono rimasta incantata. Il locale è caldo e accogliente come la casa di un amico. I piatti sono quelli della tradizione ricchi e saporiti. I prezzi? Più che onesti!

 

 

  • Trattoria delle rose. Una classica trattoria con le tovaglia a scacchi bianchi e rossi dove tutti i piatti si rifanno alla tradizione piemontese.

 

  • Gustotram e Ristocolor. Si tratta di due esperienze uniche di cena in movimento. Viaggerai a bordo di un tram storico degustando piatti tipici e ottimi vini.

 

SCOPRI COSA MANGIARE A TORINO ASSOLUTAMENTE!

 

Se vieni da fuori e vuoi fermarti una notte in città, scopri le zone migliori dove alloggiare a Torino nella guida che abbiamo preparato per te o dai un’occhiata alle offerte su Booking.com.

 



Booking.com

 

Speriamo che i nostri consigli sui posti romantici di Torino e sulle cose migliori da fare in coppia in città possano esserti utili. Ti auguriamo di trascorrere una bella giornata con la tua metà.

Se stai cercando altre informazioni sulla città, dai un’occhiata alla sezione del blog dedicata interamente a Torino.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento