Risparmiare sui souvenir di viaggio: scopri come!

di Selene Scinicariello

Lo ammetto, io, Selene, sono una patita delle calamite: mi piace collezionarle e vedere il frigo pieno zeppo dei ricordi dei viaggi passati. Oltre ai magnetini, però, condivido con Ste la passione per il buon cibo e non c’è viaggio che non si concluda con un acquisto di alcuni prodotti tipici locali. Quando abbiamo dato il via alla rubrica “Risparmiare in viaggio“, ci siamo resi conto che uno degli appuntamenti lo avremmo assolutamente dovuto dedicare a come risparmiare sui souvenir di viaggio. Allora eccoci qui con alcuni suggerimenti e  consigli per te!

 

Cosa comprare per risparmiare (o quasi) sui souvenir di viaggio

 

Il primo modo per risparmiare sui souvenir di viaggio è sicuramente riflettere sul cosa comprare.

Può apparire banale, ma acquistare di impulso è sempre una pessima idea e si rischia di acquistare oggetti inutili che dopo qualche tempo finirebbero nel dimenticatoio (o addirittura nella spazzatura!).

Sia che tu abbia intenzione di comprare un souvenir di viaggio per te stesso, sia che tu abbia intenzione di portare un regalino ad amici e parenti, valuta sempre cosa stai acquistando e rifletti sull’utilità di quello oggetto.

Certo, un ricordino non dev’essere sempre e per forza utile nel senso stretto della parola, ma che senso ha acquistare ogni volta un portachiavi per un solo mazzo di chiavi, una tazza nuova se si utilizza sempre la stessa o dei soprammobili il cui ruolo è semplicemente quello di prendere tanta, tantissima polvere?

Un souvenir può essere semplicemente un vezzo con funzione decorativa, ma pensa sempre in che modo verrà realmente utilizzato e, in caso tu abbia anche un semplice dubbio sulla sua funzione, lascia perdere!

Di seguito ti suggeriamo alcune idee su quale souvenir di viaggio comprare.

 

Qualcosa da bere o da mangiare

 

Non è detto che acquistare qualcosa da bere o mangiare sia davvero il metodo migliore per risparmiare sui souvenir di viaggio, ma di certo è quello perfetto per far sì che i tuoi soldi non vadano buttati!

Se il souvenir è per te stesso, sarà bellissimo tornare a casa e replicare, dopo qualche tempo, alcuni dei piatti tipici scoperti in viaggio: ti farà sentire ancora un po’ in vacanza.

Se il ricordino, invece, è per amici e parenti, stai sicuro che gradiranno di certo!

Tra i prodotti migliori da acquistare ci sono , infusi, marmellate, miele, salumi e formaggi stagionati.

Tieni sempre a mente le limitazioni riguardanti peso e liquidi se viaggi in aereo.

 

Oggetti di artigianato

 

Nel corso di un viaggio si incappa sempre in qualche negozietto di artigianato locale e ci si innamora di un piatto, di un set per il tè, di una lampada o un vassoio.

Noi, ad esempio, ci siamo più volte ripromessi di acquistare un set da tè balcanico!

Ecco, comprare un oggetto di artigianato è una buona idea: è un souvenir unico, che ti riporterà alla mente il viaggio durante la tua quotidianità.

Ovviamente, prima di effettuare l’acquisto valuta se davvero utilizzerai quell’oggetto.

 

Magliette o felpe uniche e particolari

 

maglietta "stupid is as stupid soes" e maglietta con mucca scozzese, due idee per un souvenir originale

 

Dimentica le felpe e le maglie con scritto il nome del luogo: chi mai le mette davvero se non a casa o come maglia del pigiama?

Piuttosto cerca dei capi che ricordino quel posto, ma che siano unici, magari divertenti e facili da indossare ogni giorno.

Io, ad esempio, a Edimburgo ho acquistato una semplice maglietta nera con la stampa stilizzata di una delle famose mucche scozzesi. Mia madre, invece, mi ha portato dalla Florida una simpatica maglietta del Bubba Gump Shrimp Co. con la celebre frase “Stupido è, chi lo stupido fa“. Entrambe le utilizzo spesso.

Queste magliette sono vendute in alcuni negozi di souvenir particolari (non in quelli da tanto al chilo), ma vogliamo suggerirti che anche la catena di abbigliamento Primark. Quest’ultima, infatti, nelle grandi città europee, vende a prezzi bassi alcune simpatiche t – shirts con stampe che riguardano il luogo in cui ci si trova.

 

Cartoline

 

quadro con cartoline idea per risparmiare sui souvenir

 

Le cartoline sono un souvenir mai passato di moda: spedirle e riceverle è sempre un piacere.

Il consiglio che ti diamo oggi, però, riguarda anche un altro modo di utilizzarle: hai mai pensato di acquistare una serie di cartoline e poi utilizzarle per comporre un quadro?

In questo modo porteresti a casa un ricordo unico e personale con davvero pochi soldi!

 

Calamite… per chi le colleziona

 

calamite su frigo

 

Infine ci sono loro, le calamite!

Il suggerimento è di acquistarle solo a chi le colleziona: conosco diverse persone che non le amano e non se ne fanno niente!

Se, come me, ami i magnetini, ti suggerisco di acquistarne di particolari e artigianali. Io, personalmente, a volte ho creato la mia personale: ricordati che basta una striscia magnetica sul retro di qualsiasi piccolo oggetto per trasformarlo in una calamita da frigo!

 

Dove comprare per risparmiare sui souvenir di viaggio

 

Dopo aver ragionato su cosa acquistare, ecco qualche veloce consiglio su dove comprare i tuoi ricordini. Se vuoi risparmiare sui souvenir di viaggio, infatti, dovrai prendere alcuni accorgimenti.

Di seguito ti diamo qualche suggerimento, ma prima ci teniamo a ricordarti che la cosa migliore da fare è prendere un po’ di tempo per girare e valutare i prezzi di ciò che desideri acquistare in diversi negozi: non fermarti mai solo al primo posto che incontri!

 

Mercati locali

 

souk, mercato locale perfetto per acquistare souvenir economici. Foto di TheUjulala da Pixabay

Foto di TheUjulala da Pixabay.

Uno dei posti migliori dove acquistare souvenir, soprattutto golosi, sono i mercati locali: qui, infatti, troverai prodotti tipici autentici e  a poco prezzo.

Se viaggi in aereo, quando acquisti tieni sempre conto delle limitazioni riguardanti il peso del bagaglio e il trasporto dei liquidi. In caso, invece, ti spostassi in macchina, sarai libero di acquistare davvero la qualunque.

 

Se sei interessato ai mercati locali, scopri i nostri mercati preferiti in Europa e i mercati storici più belli d’Italia!

 

Supermercati

 

Nella maggior parte dei casi anche i supermercati sono un’ottima alternativa ai mercati locali se vuoi acquistare prodotti “mangerecci”: qui ti sarà più semplice comprare cibo già imbustato e decisamente più facile da trasportare.

Quando facciamo questo esempio ricordiamo sempre che qui a Genova, ad esempio, al supermercato puoi  acquistare il Pesto di Pra a prezzi ragionevoli.

 

 

Negozi locali

 

negozio locale di souvenir

 

Se sei in cerca di oggetti di artigianato, evita i negozi di souvenir e lasciati ispirare dai negozietti locali: i prezzi, a volte, non sono tanto differenti, ma così facendo aiuterai un settore che ultimamente risente molto della crisi.

Inoltre è proprio nei negozi locali che troverai oggetti autentici e non le solite cose prodotte in massa chissà dove.

 

Negozi di souvenir… per le grandi quantità

 

Infine ti suggeriamo di approfittare dei negozi di souvenir soprattutto quando hai necessità di acquistare grandi quantità di ricordini. Spesso, infatti, sono presenti promozioni per l’acquisto di più oggetti insieme. Ci è capitato di vedere la possibilità di acquistare, ad esempio, 3 calamite al prezzo di 2 o offerte simili: una buona occasione se hai necessità di portare pensierini a più persone.

 

Questi erano i nostri consigli su come risparmiare sui souvenir di viaggio: speriamo di averti dato qualche buona dritta!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento