Hai intenzione di visitare il capoluogo veneto e ti piacerebbe partecipare a un tour accompagnato per scoprirne segreti, curiosità, luoghi più affascinanti o zone nascoste? Di seguito ti suggeriamo alcune delle migliori visite guidate di Venezia a cui dovresti prendere parte.
La città lagunare si gira tranquillamente anche in autonomia, ma partecipare a un tour guidato ti offrirà la possibilità di conoscere la sua storia, di scoprire alcuni aneddoti interessanti o anche di visitare alcune chicche poco conosciute. Tutto questo lo farai con il supporto di una guida professionista che saprà certamente rispondere alle tue domande e alle tue curiosità.
In un articolo precedente ti avevamo suggerito un itinerario di un giorno per visitare Venezia a piedi, ma oggi vogliamo consigliarti alcune visite guidate decisamente valide e dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
Cosa troverai in questo articolo
Visite guidate gratuite di Venezia: 3 Free Walking Tour da non perdere

Il Ponte di Rialto, Venezia.
Sì, hai capito bene: a Venezia puoi partecipare anche ad alcuni tour gratuiti!
Nonostante il capoluogo veneto sia considerata una delle città più care d’Italia, le cose da fare a Venezia gratis sono davvero tante e tra queste ci sono una serie di Free Walking Tour in italiano.
Questo genere di visita non ha un costo fisso e alla fine della passeggiata potrai lasciare una mancia alla tua guida.
Noi ti consigliamo di lasciarla sempre (ovviamente in base alle tue disponibilità) perché il tuo accompagnatore sta svolgendo il proprio lavoro e per questo merita di essere ricompensato.
Tra i Free Tour di Venezia in italiano, eccone 3 particolarmente interessanti.
- Free Tour di Venezia classico: è il tour perfetto per scoprire la città se hai poco tempo o se è la prima volta che la visiti. Ammirerai i luoghi più emblematici di Venezia: da Piazza San Marco al Ponte di Rialto, passando per il Teatro La Fenice e le Gallerie dell’Accademia.
- Free Tour alternativo di Venezia: se vuoi scoprire curiosità e luoghi poco conosciuti della Serenissima, questa è la visita che fa per te. Ascolterai la storia della peste nera in città, visiterai il sestiere di San Paolo e lo squero veneziano, un cantiere per la riparazione delle gondole.
- Free Tour dei misteri e delle leggende di Venezia: con questo itinerario ti sposterai tra calli e campi a caccia di misteri e segreti. Ti allontanerai dai soliti luoghi del turismo di massa e visiterai zone meno conosciute, raggiungendo anche il Ghetto Ebraico.
Leggi di più sul nostro articolo di approfondimento sui migliori Free Tour di Venezia.
Tour a piedi di Venezia per scoprire i quartieri più belli
Uno dei modi migliori per esplorare la città lagunare è quello di muoversi a piedi passeggiando tra le strette calli e attraversando i numerosi ponti sui canali. Solo in questo modo, infatti, potrai goderti davvero ogni angolo e ogni scorcio.
Spostarsi a piedi in città è facile e la maggior parte delle principali attrazioni sono raggiungibili senza stancarsi troppo.
Quello che ti consigliamo, però, è di lasciarti andare all’istinto per scoprire la Città della Laguna anche negli angoli meno conosciuti e poco battuti. È lontano dalla folla, infatti, che si cela la Venezia più romantica, quella fatta di piazzette e panni stesi.
Se vuoi partecipare a una visita guidata che ti accompagni alla scoperta delle zone più particolari della città, ecco quali sono i migliori tour a piedi di Venezia.
- Tour di Rialto e del Ghetto ebraico: grazie a questa visita guidata conoscerai la storia del primo ghetto ebraico d’Europa e ti immergerai nell’atmosfera autentica di Rialto dopo aver passeggiato per Strada Nuova. La visita si conclude con una piacevole traversata dei canali.
- Visita guidata del sestiere di Castello: con questo tour esplorerai il quartiere più grande di Venezia e ne conoscerai la storia dall’Arsenale fino alla sede espositiva della Biennale. Durante la visita entrerai anche nella Basilica dei Santi Giovanni e Paolo e nella Chiesa di Santa Maria Formosa.
Visita guidata di San Marco a Venezia per scoprire il simbolo della Serenissima
La Basilica di San Marco è il vero e proprio simbolo della città e dell’antica potenza della Serenissima. Non può esserci soggiorno o sosta a Venezia senza una visita a questo incredibile capolavoro dell’arte bizantina.
La chiesa è visitabile in autonomia e gratuitamente, ma per conoscerne la storia e apprezzare la simbologia delle opere d’arte custodite al suo interno ti consigliamo di partecipare a un tour.
La visita guidata di San Marco, a Venezia, ti permetterà di apprezzare le scene dei mosaici della cupola e dell’atrio e di ammirare la Pala d’Oro (a pagamento se visitata in autonomia).
Oltre alla classica visita all’interno della Basilica, potrai anche decidere di organizzare un tour accompagnato alla chiesa che includa anche l’ingresso al Palazzo Ducale o, ancora più completo, un tour guidato della città di Venezia con visita alla Basilica e al Palazzo Ducale.
Gite in barca a Venezia per godersi la città da un punto di vista unico

Panorama dal Ponte dell’Accademia.
Tra le visite guidate di Venezia le più affascinanti sono sicuramente quelle lungo i canali. Come potrai immaginare, la città vista dall’acqua, magari al tramonto o di sera, ha tutto un altro fascino.
Ecco alcune gite in barca a Venezia da non perdere.
- Tour di Venezia in barca classico: il tour della laguna parte da Riva degli Schiavoni, costeggia il sestiere San Marco, imbocca il Canale della Giudecca e raggiunge l’Isola di San Giorgio. Durante la gita una guida ti racconterà aneddoti e curiosità sui luoghi che vedrai.
- Giro in gondola lungo i canali a Venezia: il giro in gondola è sicuramente una delle esperienze imperdibili da fare a Venezia. Questo tour è davvero un’ottima soluzione per non spendere cifre folli. Con 33 Euro, infatti, potrai esaudire il tuo sogno di ammirare San Marco seduto su una gondola, risalire il Canal Grande e poi immergerti nei piccoli canali limitrofi.
- Giro in barca al tramonto a Venezia: te lo accennavamo all’inizio del paragrafo, un giro in barca al tramonto è il massimo del romanticismo. Questa mini crociera da un’ora ti permetterà di ammirare Venezia in tutto il suo splendore… mentre sorseggi un buon bicchiere di vino!
Scopri come risparmiare sui giri in barca a Venezia e leggi di più su quanto costa un giro in gondola!
Tour enogastronomico di Venezia per conoscere la città a tavola

I cicheti della Birreria Zenon a Cannaregio.
Il capoluogo veneto è famoso per la sua tradizione gastronomica e per i caratteristici bacari. In queste osterie tradizionali si sorseggia uno Spritz o un'”ombra” (un piccolo bicchiere di vino locale) mentre si assaporano i celebri cicchetti (stuzzichini vari).
Un modo alternativo per scoprire la città, allora, è quello di partecipare a un Bacaro Tour, una visita guidata a piedi tra i locali del centro e quelli del quartiere di Cannaregio. La tua guida ti accompagnerà alla scoperta dei bacari più amati dalla gente del posto e nel frattempo di racconterà storia e curiosità sui luoghi da cui passerai.
Oltre al Bacaro Tour di cui ti abbiamo appena parlato puoi trovare alcuni interessanti tour enogastronomici anche sulla piattaforma Vivi.City.
Tour di Murano, Burano e Torcello da Venezia
Tra le visite guidate di Venezia più richieste ci sono i tour di Murano, Burano e Torcello, le isole più celebri della laguna.
Murano è famosa per la produzione del celebre vetro soffiato dagli artigiani locali, Burano per i merletti e Torcello per essere stata un tempo addirittura più popolosa di Venezia mentre oggi è oggi una vera e propria oasi di tranquillità e pace.
Generalmente queste gite accompagnate durano l’intera giornata e prevedono la sosta nelle varie isole per visitarle in autonomia.
A Murano, inoltre, è possibile visitare una vetreria per scoprire l’incredibile arte della lavorazione del vetro: una bella occasione per acquistare un souvenir tipico di Venezia!
Tour per scoprire la storia del Carnevale di Venezia
Se sei in visita a Venezia durante il Carnevale e se ti interessa scoprirne la storia, non perdere la possibilità di partecipare a questo Tour delle origini del Carnevale veneziano.
Si tratta di un itinerario che ti accompagnerà alla scoperta dei sestieri di Castello e San Marco per conoscere la storia del carnevale più famoso del mondo!
La visita dura circa un’ora e trenta.
Speriamo che i nostri consigli sulle migliori visite guidate di Venezia possano esserti utili.