3 Free Tour di Venezia (in italiano) da non perdere

di Selene Scinicariello

Hai intenzione di visitare il capoluogo veneto o sei già lì e sei interessato a partecipare a un free tour di Venezia? Di seguito te ne suggeriamo tre, tutti in italiano, davvero molto interessanti.

Prendere parte a un tour gratuito di Venezia, infatti, è un ottimo modo di risparmiare qualcosina in una città che può risultare parecchio cara.

A tal proposito ti consigliamo di leggere la nostra guida su cosa fare a Venezia gratis e su quanto costa davvero un giro in gondola: siamo certi che ti saranno entrambi molto utili.

 

Forse potrebbe interessarti anche: Come risparmiare sulle attrazioni turistiche in viaggio.

 

1 – Free Tour di Venezia Classico

 

basilica di san marco, luogo da visitare a venezia gratis

 

Il Free Tour di Venezia Classico è il modo migliore per iniziare la tua esplorazione della città.

Questa visita guidata gratuita, infatti, ti accompagnerà a conoscere i luoghi simbolo della Serenissima.

Il tour inizierà davanti all’ingresso delle Gallerie dell’Accademia, nel cuore del Sestiere di Dorsoduro.

Da lì ti muoverai per raggiungere prima il Teatro la Fenice, uno dei teatri d’opera più importanti d’Italia, e poi la celebre Piazza San Marco.

Qui ammirerai la Basilica, il Campanile e il Palazzo Ducale e grazie alla guida ne scoprirai storia e curiosità.

Successivamente raggiungerai la Scala Contarini del Bovolo, una bellissima opera di gotico veneziano e uno degli angoli più particolari della città.

Il tour proseguirà lungo il Canal Grande per terminare, poi, di nuovo in Piazza San Marco.

La durata di questo tour gratuito di Venezia è di due ore.

 

 

2 – Free Tour Alternativo di Venezia

 

Se invece del solito itinerario classico hai voglia di partecipare a un tour diverso dal solito, questo Free Tour Alternativo di Venezia è ciò che fa per te.

La visita inizia di fronte alla Chiesa di San Simeon Piccolo e ti accompagnerà alla scoperta di aneddoti, curiosità e misteri legati alla Serenissima. Questi, infatti, saranno il motore trainante per conoscere angoli meno turistici e poco frequentati della città.

Mentre passeggerai lungo il Canal Grande la tua guida ti racconterà della peste nera che colpì Venezia nel XIV secolo.

Raggiungerai poi il sestiere di San Polo. Qui ti verranno indicati alcuni dei migliori locali veneziani dove fermarti per un bicchiere di vino o uno spritz al termine del giro.

L’itinerario proseguirà poi verso il quartiere Dorsoduro di cui la guida ti racconterà misteri e leggende.

Prima, però, visiterai anche uno squero veneziano: è il luogo dove si costruiscono e dove si riparano le gondole.

Il tour dura circa 2 ore / 2 ore e mezza.

 

 

3 – Free Tour dei Misteri e delle Leggende di Venezia

 

scorcio notturno da vedere a venezia gratis

 

Infine, l’ultimo tour gratuito di Venezia in italiano che ti consigliamo è questo Free Tour dei Misteri e delle Leggende di Venezia.

Durante il percorso la tua guida ti racconterà alcune delle storie più particolari della città: sei pronto ad andare a caccia dei misteri di Venezia?

Il tour inizierà vicino alla Chiesa di San Simeone Piccolo e da lì proseguirà lungo il Canal Grande per addentrarsi in calli e campi sconosciuti ai più.

Raggiungerai Cannaregio e poi il Ghetto Ebraico. Quest’ultimo fu il primo luogo in Europa in cui venne segregata, addirittura a partire dal 1516, la comunità ebraica .

Successivamente ti sposterai nei quartieri ancora abitati dai veneziani, quelli più lontani in assoluto dal turismo di massa e, infine, concluderai il tour sul Ponte di Rialto.

La durata della visita è di 2 ore.

 

 

Oltre ai free tour di cui ti abbiamo appena parlato, ci sono tantissime altre visite guidate di Venezia (a pagamento) che ti consigliamo: scopri quali sono le più belle leggendo il nostro articolo di approfondimento.

 

Informazioni utili sui free tour di Venezia

 

I free tour di Venezia che ti abbiamo suggerito sono tutti in italiano e sono effettuati da guide professioniste in accordo con agenzie locali.

Le visite guidate sono tutte prenotabili attraverso la piattaforma Civitatis che offre un’assistenza pratica e affidabile.

I tour non hanno un costo fisso e sono gratuiti, ma ti invitiamo a lasciare sempre una mancia alla guida che ti accompagnerà nell’itinerario: dall’altronde sta svolgendo il proprio lavoro e per questo merita di essere ricompensata. La cifra, ovviamente, decidila tu in base alle tue disponibilità e a quanto avrai gradito la visita.

Ricordati sempre che i tour sono a numero chiuso per cui se decidessi di non partecipare cancella la tua prenotazione per lasciare il posto agli altri.

Ti consigliamo di leggere la nostra guida ai migliori Free Walking Tour in Italia.

 

Speriamo che i nostri suggerimenti e le nostre indicazioni sui free walking tour di Venezia possano esserti utili per organizzare al meglio il tuo soggiorno in quella che è una delle più belle città del mondo.

Per maggiori informazioni su cosa vedere e cosa fare nel capoluogo veneto, visita la sezione del blog interamente dedicata a Venezia: troverai tanti consigli e approfondimenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

2 commenti

Rosita 3 Aprile 2022 - 21:25

Buona sera , sarei interessata ad un free tour di Venezia il 24 o 25 aprile , siamo 4 adulti, ma non riesco a trovare la data , non sono previsti in tali date ? Grazie se mi risponderete

Reply
Selene Scinicariello 4 Aprile 2022 - 16:29

Ciao Rosita,
purtroppo per ora abbiamo visto anche noi che i Free Tour di Venezia sono prenotabili da Maggio o Giugno o in avanti.
Ci dispiace moltissimo e speriamo possiate comunque divertirvi in città.

Reply