Giro in barca a Milos: quale scegliere, come organizzare e cosa vedere

di Selene Scinicariello

Durante il nostro soggiorno sull’isola, una delle esperienze migliori che abbiamo vissuto è stata la giornata in catamarano lungo la tutta la sua costa. Sì, un giro in barca a Milos è una delle cose più belle che tu possa fare durante la tua vacanza!

L’isola è grande, le spiagge sono numerose e i paesaggi sono tutti diversi a seconda del versante. Potrai girarla in auto, in scooter o in quad, ma comunque non riuscirai a scoprirne ogni angolo: alcune calette rimarranno un segreto finché non le avrai scoperte via mare.

Tra le cose da fare a Milos, allora, un tour in barca è sicuramente tra quelle da non perdere per nulla al mondo!

 

Perché fare un giro in barca a Milos?

 

costa di milos dalla barca

Costa di Milos dalla barca.

 

Un tour in barca di Milos è il modo migliore per entrare in sintonia con questa grande isola. Almeno, per noi è stato così.

Milos è un’isola stupefacente in cui i villaggi tradizionali si alternano a spiagge dai colori meravigliosi e antichi resti archeologici, ma bisogna dire che le sue dimensioni la rendono un po’ dispersiva.

Se arriverai da un’isola più piccola (noi ad esempio ne venivamo da Sifnos), potresti rimanere un po’ interdetto e, per la fretta di voler vedere tutto, perdere il senso della vacanza rilassante che tutti si aspettano dalla Grecia.

Un giro in barca ti verrà in aiuto e tra le onde del mare, con il vento in faccia, ritroverai la tranquillità.

Fare un’escursione lungo le coste dell’isola, inoltre, è l’unico modo per scoprire alcune spiagge impossibili da raggiungere via terra ed è l’occasione perfetta per fare un bagno a largo tra pesci, acque blu e rocce dalle forme stravaganti.

Durante un giro in barca, in più, potrai entrare in numerose grotte, come quella di Sykia, nuotare nella celebre baia di Kleftiko e scoprire l’isolotto di Polyegos.

L’escursione in mare, inoltre, ti darà la possibilità di ascoltare interessanti storie e aneddoti sull’isola che ti permetteranno di conoscere meglio l’origine vulcanica di Milos, la sua antica storia greca e quella più contemporanea fatta di villaggi di pescatori e di qualche miniera.

E poi, diciamolo, una vacanza in un’isola greca senza una mini crociera non si può sentire: quando avrai di nuovo l’opportunità di farlo?

 

Quanto costa partecipare a un giro in barca a Milos?

 

Un giro in barca Milos può costare dai 40 ai 120 Euro a persona a seconda della lunghezza del percorso, dei servizi a bordo e dal tipo di imbarcazione.

Potrai partecipare a gite di 4 ore o di un’intera giornata, salire a bordo di barche che ospitano al massimo una decina di passeggeri o di imbarcazioni più grandi che trasportano insieme numerosi turisti e, infine, potrai prendere parte a un tour che comprende pranzo e bevande in open bar o semplici crociere in cui non è previsto alcun pasto.

Tutto dipenderà dal tuo budget e dalle tue esigenze.

 

Come scegliere il miglior giro in barca dell’isola?

 

spiaggia gerakas da vedere durante un giro in barca a milos

Spiaggia di Gerakas.

 

Come dicevamo, i tour dell’isola possono essere molto diversi tra loro. Per scegliere quello migliore per te ti consigliamo di valutare questi elementi:

 

  • Numero di partecipanti;
  • Itinerario;
  • Durata;
  • Servizi offerti;
  • Possibilità di fare il bagno;
  • Tipo di imbarcazione.

 

Ti suggeriamo di prendere parte a tour con pochi partecipanti per avere la possibilità di muoverti sulla barca in libertà, di parlare con qualcuno per fare nuove amicizie e per ascoltare meglio le spiegazioni degli accompagnatori.

L’itinerario, inoltre, è fondamentale: valuta che questo comprenda almeno gran parte dei luoghi che desideri visitare a tutti i costi. Scegli un percorso che ti permetta di vedere le spiagge inaccessibili via terra perché le altre potrai sempre raggiungerle successivamente.

 

SCOPRI QUALI SONO LE MIGLIORI SPIAGGE DI MILOS!

 

Più lungo sarà il percorso, più lunga sarà la durata del tour: se non vuoi trascorrere l’intera giornata in mezzo al mare scegli un’escursione di mezza giornata, ma noi ti suggeriamo di scegliere un tour lungo per godere appieno dell’occasione.

Se scegli una gita di un’intera giornata scegline una con pranzo compreso e, se possibile, con bevande all inclusive: tutto il giorno tra mare e sole mette sete!

Scegli un tour che ti permetta di fare almeno un paio di tuffi per rinfrescarti e per goderti le acque limpide dell’isola.

Infine, la scelta dell’imbarcazione non è da sottovalutare: una barca a vela sarà più stretta di un catamarano e su un gommone potresti non avere spazio a sufficienza per sdraiarti.

 

Quale giro in barca scegliere?

 

Tramonto dal catamarano, Milos

 

Ogni giorno dal porto di Adamas partono numerosissime gite in barca e ti basterà fare una passeggiata sul lungomare per recuperare informazioni e prenotare la tua escursione.

Se vuoi prenotare in anticipo, però, ecco qualche suggerimento.

 

  • Giro in barca in catamarano con Milos Adventures. Questa è la compagnia con cui abbiamo fatto il giro dell’isola durante il nostro soggiorno. Noi abbiamo partecipato al tour completo Adamas – Kleftiko – Poliegos – Pollonia. L’escursione dura 10 ore e prevede pranzo, snacks, free drinks e soste per tuffarsi in mare. Il numero massimo di passeggeri è tra le 20 e le 30 persone a seconda del catamarano. Un’esperienza unica e consigliatissima.

 

  • Tour di Milos e Poliegos in catamarano. Questa escursione è simile alla prima e ti condurrà lungo la costa alla scoperta di Capo Vani, della baia di Triades e Ayios Ioannis, della Grotta Sikia, di Kleftiko, della spiaggia di Gerakas e dell’isola di Poliegos fino agli isolotti di Glaronisia. Il tour dura 9 ore e 30 e comprende colazione, pranzo, open bar e foto a ricordo a bordo. La gita è prenotabile sulla piattaforma Civitatis fino a un’ora prima dell’inizio dell’escursione.

 

  • Escursione a Kleftiko e Agios Dimitrios. Una gita completa della durata di 9 ore molto simile alla precedente. L’escursione fa tappa a Kleftiko, alla baia di Agathia, alla grotta di Sykia e alla baia di Agios Dimitrios, ma non passa da Polyegos. Sono compresi pranzo, snack, bevande e colazione. Le soste sono numerose e avrai l’occasione di fare diversi bagni. Potrai prenotare direttamente sulla piattaforma Civitatis fino alle ore 9 del giorno stesso. La cancellazione è gratuita entro 48 ore prima della partenza. Il numero massimo di partecipanti è di 14 persone. Il rapporto qualità prezzo è imbattibile.

 

  • Tour delle spiagge di Milos in goletta. Questo tour è perfetto per scoprire le più belle spiagge dell’isola di Milos e per fare numerosi bagni nelle acque cristalline delle baie raggiungibili solo dal mare. Potrai tuffarti nelle acque della grotta di Sykia, nella baia di Kleftiko, a Firopotamos e a Plathiena. L’escursione dura 10 ore e prevede colazione, pranzo, snack e bevande incluse. Il numero massimo di partecipanti è di 25 persone. Il tour è prenotabile online sulla piattaforma Civitatis fino alle 23.59 del giorno precedente.

 

  • Escursione in barca alle grotte di Kleftiko. Questa gita dura solo mezza giornata (4 ore) e salpa dalla spiaggia di Agia Kiriaki. Oltre alla baia di Kleftiko fa tappa anche alla spiaggia di Gerontas. Durante il tour viene offerto un aperitivo.

 

Trovi altri tour in barca a Milos anche qui.

 

Cosa vedere durante un giro in barca a Milos?

 

Come avrai potuto notare le tappe di un giro in barca a Milos dipendono molto dal tour che sceglierai. Per aiutarti a decidere a quale prendere parte, però, ci teniamo a consigliarti sei tappe che, secondo noi, dovrebbero essere presenti nell’itinerario.

 

  • La Baia di Kleftiko: lo avrai capito, ma questa è una delle principali attrazioni dell’isola. I faraglioni di roccia bianca e le grandi grotte dall’acqua cristallina, un tempo erano un rifugio sicuro per i pirati e oggi sono un posto perfetto per fare snorkeling.

 

lo scoglio di kleftiko, a milos, è raggiungibile solo dal mare ed è una tra le cose da vedere sull'isola greca.

Kleftiko, Milos

 

  • La Grotta di Sikia: è una delle più grandi grotte dell’isola ed è caratterizzata dalla mancanza della parte alta della grotta, collassata in tempi antichi.

 

  • La spiaggia di Gerakas: spiaggia solitaria caratterizzata da sassolini e caldissime sorgenti termali.

 

  • Polyegos: un’isolotto disabitato bagnato da un mare blu dalle sfumature smeraldo.

 

  • Isolotti di Glaronissia: formazioni rocciose laviche davvero spettacolari.

 

rocce laviche nel mare di milos.

Rocce laviche, Milos

 

  • Baia di Agathia: una spettacolare spiaggia della parte ovest di Milos accessibile dal territorio di Emporios attraverso una strada sterrata difficilmente percorribile.

 

Ultimi consigli per organizzare al meglio la tua giornata in barca a Milos

 

Prima di concludere l’articolo, vogliamo lasciarti un paio di consigli per goderti al massimo la tua giornata in mezzo al mare a Milos.

 

  • Ricordati di portare con te l’attrezzatura per lo snorkeling: molti organizzatori la mettono a disposizione, ma è sempre meglio avere la propria.

 

  • Usa la crema solare più volte durante il giorno: anche se starai all’ombra il sole in mezzo al mare rischia di giocare brutti scherzi alla tua pelle.

 

  • Porta una maglietta e un cappellino per coprirti nelle ore più calde e durante il pranzo per evitare insolazioni.

 

  • Se soffri il mal di mare porta con te un rimedio adatto per non rischiare di stare male (se sai che il tuo disturbo è troppo forte evita di partecipare al tour, rischieresti solo di rovinarti la giornata).

 

Speriamo che i nostri consigli per organizzare il tuo giro in barca a Milos possano esserti utili e ti auguriamo buon divertimento!

Se hai in programma un soggiorno a Milos, non dimenticare di leggere tutti i nostri consigli su cosa vedere sull’isola.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento