Stai organizzando una vacanza su questa coloratissima isola greca? Sappi che le spiagge di Milos sono una più affascinante dell’altra e non ti basterà una sola settimana per scoprirle tutte.
In questo articolo ti consiglieremo quelle che, secondo noi, sono le migliori e quelle che devi assolutamente raggiungere durante il tuo soggiorno.
LEGGI ANCHE LA GUIDA SU COSA VEDERE A MILOS!
Cosa troverai in questo articolo
Quante sono le spiagge di Milos e come sono?
Le spiagge di Milos sono oltre 75 e sono tutte l’una diversa dall’altra.
Si passa dalla sabbia ai ciottoli, dalle scogliere alle grotte, da spiagge libere e selvagge a lussuosi stabilimenti privati.
Ovunque, comunque, troverai un mare da favola contraddistinto da acque limpide e cristalline.
Insomma, come dicevamo all’inizio, difficilmente riuscirai a scoprire tutti i meravigliosi arenili dell’isola durante la tua vacanza!
Ecco perché abbiamo deciso di consigliarti le spiagge più belle di Milos preparando anche una comoda mappa da aprire sul tuo smartphone per scoprire quali sono le più vicine a te.
La mappa delle spiagge di Milos
Apri la mappa delle spiagge di Milos.
Di seguito abbiamo deciso di dividere le spiagge di Milos a seconda se si tratta di spiagge perfette per chi ama la tranquillità, per chi preferisce spiagge avventurose e selvagge e spiagge che si raggiungono esclusivamente in barca.
Le spiagge dell’isola di Milos per gli amanti della tranquillità
Iniziamo parlando di quelle che, secondo noi, sono le spiagge perfette da scegliere se sei alla ricerca di un po’ di tranquillità.
Papikinou
Papikinou è una spiaggia ad un chilometro ad est di Adamas, calma e tranquilla con tanti alberi alle spalle per l’ombra.
Questa spiaggia è molto adatta alle famiglie.
Firopotamos
Firopotamos è spiaggetta in un piccolo centro abitato, contornata dalle caratteristiche syrma (coloratissime casette o depositi per le barche), dove il fondale, se ti piace lo snorkeling, è davvero interessante.
Paleochori
Paleochori è una spiaggia di piccoli sassolini, l’acqua è calda e se hai con te la maschera non dimenticarti di fare un tuffo sott’acqua per vedere le simpatiche bollicine che escono dalle sorgenti termali!

Paliochori beach, Milos
Firiplaka
Firiplaka è una tranquillissima e lunga spiaggia di sabbia bianca contornata da rocce sfumate di rosa.
Qui troverai la possibilità di noleggiare lettini e ombrelloni.

Firiplaka, Milos
Provatas
Provatas è una bellissima spiaggia di sabbia finissima, assolutamente perfetta per le famiglie.
Qui troverai alcune taverne che mettono a disposizione lettini e ombrelloni.
Agios Sostis
Agios Sostis è una spiaggia di sabbia dorata dal mare limpidissimo (da far invidia ai Caraibi!).
Le spiagge dell’isola di Milos per chi ama le avventure
Tra le più belle spiagge di Milos ce ne sono alcune particolarmente indicate per i giovani o per chi è disposto a faticare un po’ per raggiungere angoli unici e ammirare scorci indimenticabili.
Sarakiniko
La spiaggia di Sarakiniko si raggiunge a piedi tramite una ripida discesa.
La dura roccia bianca conferisce a questo luogo un aspetto lunare, unico nel suo genere (forse comparabile alla Scala dei Turchi in Sicilia).
Le rocce sono perfette per gli amanti dei tuffi.
Non dimenticarti la crema solare: il bianco riflette e rischi di ustionarti!
Noi purtroppo non siamo riusciti a fare il bagno qui perché il vento da nord per i primi giorni era davvero troppo forte e il mare in tempesta. Siamo riusciti, però, a goderne la bellezza grazie a questo magnifico giro in catamarano.

Sarakiniko, Milos
Papafragas
Papafragas non è altro che una lingua di acqua che entra tra le rocce tramite un ponticello naturale di pietra.
I fondali sono bellissimi da esplorare se ami fare snorkeling.
Tsigrado
Tsigrado è una piccolissima spiaggetta, sempre affollata, ma dal mare cristallino.
Per raggiungerla bisogna attraversare un intaglio nella roccia aiutandosi con una corda (io mi sono arresa e ho lasciato perdere, lo ammetto!).

Tsigrado, Milos
Paliorema / Thiorichia
Paliorema si trova dove una volta sorgevano le miniere di zolfo di Thiorichia, oggi abbandonate.
Per arrivarci bisogna fare più di mezz’ora di sterrato.
Noi siamo arrivati in cima, poi abbiamo deciso di tornare indietro: il pezzo finale non ci piaceva e farlo a piedi era da pazzi sotto il sole cocente.

Paliorema, Milos
Fortunatamente siamo riusciti ad ammirarne la bellezza dal mare durante il giro in catamarano.

Spiaggia di Paliorema dal mare, Milos
Le spiagge dell’isola di Milos raggiungibili solo dal mare
Queste ultime spiagge di Milos sono raggiungibili solo dal mare.
Potrai quindi vederle solo se deciderai di affittare una barchetta o se, come ti suggerivamo, sceglierai di fare un giro in barca partecipando a un tour organizzato.
A questo proposito ti invitiamo a leggere il nostro articolo di approfondimento dedicato a come organizzare un giro in barca a Milos nel migliore dei modi.
-> Qui puoi noleggiare una barca a Milos senza in maniera sicura e facile.
-> Qui puoi prenotare il giro in catamarano dell’isola di Milos che abbiamo fatto anche noi.
Kleftiko e Sykia
A Kleftiko e Sykia troverai un’acqua cristallina circondata da formazioni rocciose di incredibile bellezza.
La baia, un tempo covo di pirati, è il posto migliore per fare snorkeling!

Kleftiko, Milos
Gerakas
Gerakas è una spiaggia bianca fatta di minuscoli sassolini che vengono giù dalla parete di roccia che si trova alle sue spalle formando degli scivoli di terra.
Camminando ogni tanto sentirai bruciare i piedi: sono le sorgenti termali sotterranee e le temperature sono altissime.

Gerakas Beach, Milos
Elencare tutte le spiagge di Milos è pressoché impossibile, noi ti abbiamo presentato quelle che siamo riusciti a visitare durante il nostro soggiorno e che quelle ci sono piaciute di più.
Speriamo che le nostre indicazioni possano esserti utili!
10 commenti
Sono stata 8gg a Sifnos + 10gg a Milos lo scorso settembre. Mese ideale per una vacanza in Grecia.
Sifnos un gioiellino, una piccola bomboniera. Milos diversa, con bellezze naturali incredibili.
L’anno prossimo mi piacerebbe visitare altre due isole delle Cicladi, troppo affascinanti!
Vero! Due realtà completamente diverse, ma entrambe affascinanti! Noi di Sifnos ci siamo perdutamente innamorati. I miei genitori stanno tornando lì per la terza volta proprio in questi giorni e noi li invidiamo tantissimo! L’idea di visitare altre due isole delle Cicladi è stupenda, fammi sapere, quando sceglierai, cosa visiterai! Mi farebbe assolutamente piacere! Un grazie per essere passata di qui! 😉
Complimenti per l’articolo! Davvero molto utile soprattutto perché sto cercando di capire in quale isola andare a Settembre😉 Non riesco a decidermi, le vorrei vedere tutte!
Milos è davvero molto bella, le spiagge sono stupende e a Settembre l’orda di turisti se ne sarà già andata: ti troverai sicuramente molto bene! Hai letto l’articolo su Sifnos? Noi ci siamo davvero innamorati di quell’isola: un posto indimenticabile… In molti ci hanno anche suggerito Naxos e Amorgos, ma non essendoci mai andata non so darti suggerimenti. Quello che davvero ti consiglio è comunque di scegliere qualche isola fuori dai soliti itinerari turistici!
Visto che condividiamo la passione per i viaggi, vi consiglio caldamente questi splendidi film: https://wwayne.wordpress.com/2014/09/28/i-miei-10-road-movies-preferiti%e2%80%8f/. 🙂
Grazie, molto interessante! L’altra mia passione, dopo il viaggio, è il cinema 😉
Allora ti strameriti il follow! Grazie a te per la risposta! 🙂
In futuro proverò a scrivere qualcosa anche io sui film: credo che il cinema sia un ottimo metodo alternativo per viaggiare!
E soprattutto è un ottimo metodo per aumentare le visualizzazioni! 🙂 Per quello comunque non devi avere fretta: prima che un blog cominci a venire seguito e ad avere un suo pubblico, continua a volerci un sacco di tempo. Io lo so bene, perché ho aperto il blog nel 2008, e fino al 2013 le visualizzazioni stavano praticamente a zero. Di commenti poi neanche a parlarne.
Adesso la situazione è migliorata, ma tuttora ogni singolo commento o anche solo un semplice “Mi piace” lo vivo come una grandissima soddisfazione, perché non mi scordo mai da dove sono partito e quanto mi ci è voluto per ottenere questi risultati. Ti auguro di ottenerli anche tu, magari in tempi più brevi dei miei! 🙂
Grazie mille dei consigli e dell’augurio! L’impegno che ci metto è tanto e le soddisfazioni, come dici tu, per me sono anche i semplici mi piace! Sapere che a qualcuno interessa, o reputa utile, quello che scrivo è già tantissimo! 😉 Ancora grazie!