Cosa vedere a Milos e cosa fare assolutamente nell’isola più colorata delle Cicladi

di Selene Scinicariello

Hai intenzione di trascorrere qualche giorno su questa meravigliosa e coloratissima isola delle Cicladi? In questo articolo ti suggeriremo cosa vedere a Milos e cosa fare assolutamente durante la tua vacanza.

Credici, quest’isola è davvero capace di stupire ed è in grado di accontentare ogni tipo di viaggiatore!

Prima di consigliarti le cose da non perdere e quali sono le attività a cui non rinunciare, ci teniamo, però, a raccontarti brevemente la nostra esperienza a Milos.

Il nostro impatto con l’isola, infatti, non è stato immediatamente dei migliori.

 

L’isola di Milos: la nostra esperienza

 

A Milos siamo arrivati in piena notte perché il traghetto che da Sifnos ci avrebbe dovuto accompagnare sulla vicina isola salpando alle 18.00, era partito, invece, alle 21.00.

Così, dopo che a Kamares, ci eravamo abbuffati delle tipiche polpette greche fatte di ceci, zucchine e melanzane, le Keftedes, accompagnandole da bicchieri traboccanti di Retsina (il tipico vino bianco greco aromatizzato alla resina di pino), sbarcati a Milos, ancora pieni e allegri, le luci dei locali festosi del porto di Adamantas (o Adamas) ci avevano subito fatto capire che quest’isola sarebbe stata davvero molto diversa da quella da cui venivamo.

A questa prima impressione si aggiunse, il giorno seguente, qualche altro problema.

All’orario pattuito con la signora che ci affittava la camera, il quad che avevamo pagato ancora non era pronto e dopo quasi un’ora di attesa, mentre prendevamo un caffè, la signora, quasi arrabbiata, ci “invitava” a tornare immediatamente indietro perché il mezzo era arrivato.

La calma che avevamo portato con noi da Sifnos stava iniziando a svanire.

 

LEGGI LA NOSTRA GUIDA SU SIFNOS!

 

Sbrigate le procedure, appena saliti sul quad e pronti a dimenticare l’inconveniente, ci accorgevamo quasi subito che il mezzo aveva dei problemi: le gomme tiravano da una parte e la guida risultava davvero pericolosa.

Ecco che allora l’unica soluzione era quella di andare al negozio e parlare con i gestori. Questi, dopo qualche controllo, ammisero che “si c’è qualche problema, ma non è pericoloso guidarlo“. A noi non interessava la loro opinione, perché volevamo essere certi di non farci male. Dopo aver insistito per almeno 15 minuti perché ci venisse cambiato, all’alba di mezzogiorno, finalmente potevamo cominciare la nostra settimana a Milos!

Questo inizio “traumatico”, lo ammettiamo, ha condizionato i nostri primi giorni sull’isola di Milos: volevamo tornare indietro, ritornare a Sifnos e ricominciare a sentire il ragliare dell’asinello che, ormai, aspettavamo di veder passare alla finestra ogni mattina e ogni sera!

Milos è assolutamente diversa da Sifnos: è molto più grande, i chilometri da percorrere per spostarsi da una spiaggia all’altra sono tanti, i turisti sono numerosi, parecchi sono italiani, e la gente locale sembra un po’ stressata da questa presenza consistente di stranieri, il che li rende non sempre ospitali.

Sarà anche che in quei primi giorni batteva un vento fortissimo che ci rendeva, forse, un po’ più intolleranti…

La vera pace l’abbiamo trovata solamente il giorno in cui abbiamo deciso di fare il giro dell’isola in catamarano con un tour organizzato.

Ecco, da lì, davanti alla pace del mare e alle bellezze quasi fiabesche della costa, abbiamo davvero riscoperto Milos potendola apprezzare in tutto e per tutto.

 

Cosa vedere a Milos

 

Ecco, questa è stata la nostra esperienza e ora possono iniziare a darti qualche consiglio su cosa vedere a Milos.

 

1 – Le spiagge più belle di Milos

 

spiaggia di Firiplaka, Milos

Firiplaka, Milos

 

Le cose da vedere a Milos sono tante e sicuramente tra le prime è necessario menzionare le spiagge.

L’isola ne ha più di 75 e sono tutte diverse le une dalle altre.

Dai lunghi arenili sabbiosi a piccole e nascoste calette, l’isola saprà come stupirti e ogni bagno sarà più bello del precedente!

 

LEGGI LA NOSTRA GUIDA ALLE SPIAGGE MIGLIORI DI MILOS!

 

2 – I villaggi

 

Milos, nonostante i numerosi turisti, conserva ancora una serie di piccoli villaggi dove l’atmosfera più autentica delle Cicladi è rimasta intatta.

Da non perdere, allora, una visita alla piccola Klima e alle sue casette caratterizzate da porte, balconi, finestre e balaustre dalle mille sfumature colorate.

C’è poi Mandrakia, con la sua chiesetta a picco sul mare, le barche di pescatori e uno dei migliori ristoranti dell’isola!

Bellissima è anche Plaka, dove tra negozietti di artigianato e ristorantini, non ti sarà difficile scovare un affaccio da cui godere un magnifico tramonto.

 

3 – I siti archeologici

 

Durante le tue vacanze a Milos, non perdere la visita al teatro romano e alle catacombe.

Il primo è tenuto benissimo, promette uno dei migliori panorami sul mare di tutta l’isola ed è anche il luogo in cui venne ritrovata la famosa Venere di Milo oggi custodita al Louvre.

Le seconde sono una vera particolarità per la Grecia e meritano di essere visitate.

L’ingresso al teatro romano è gratuito, le catacombe, invece, costano 4 euro con visita guidata (ma gli studenti con tesserino non pagano!).

Molto interessante è anche la visita all’antica città minoica di Phylakopi con le sue mura ciclopiche.

 

4 – Il Museo Minerario

 

Le attività estrattive sull’isola sono tutt’oggi molto importanti e, allora, non stupisce che a Milos ci sia un’interessante Museo Minerario.

Al suo interno oltre a scoprire i vari minerali di cui è composto il terreno dell’isola, potrai conoscere le difficili condizioni di vita dei minatori di un tempo.

Il prezzo del biglietto è di 5 Euro.

 

5 – Sarakiniko

 

Spaiggi di sarakiniko, Milos.

Sarakiniko, Milos

 

Sarakiniko è una delle attrazioni più famose di Milos.

Si tratta di formazioni rocciose che, grazie alle forme e al colore bianco, ricordano quasi un paesaggio lunare.

A noi, ad esempio, ha riportato alla mente la bellezza della Scala dei Turchi in Sicilia.

 

6 – Kleftiko

 

Antico nascondiglio dei pirati, Kleftiko è una delle più affascinanti meraviglie naturali dell’isola.

Le bianche scogliere che affiorano dal mare e le grotte dove l’acqua sembra quasi brillare grazie ai pochi raggi che entrano all’interno, fanno sì che ti sembrerà di essere all’interno di una fiaba.

 

7 – Adamantas

 

Adamantas è il principale porto di Milos e anche il luogo migliore dove trascorrere una serata se sei alla ricerca di un po’ di vita notturna.

Qui troverai ristoranti, cocktail bar, locali alla moda e negozietti aperti fino a tardi.

 

Cosa fare a Milos assolutamente

 

Dopo averti suggerito le cose da vedere a Milos, ecco qualche altro consiglio sulle attività da non perdere durante la tua vacanza.

 

1 – Visitare l’isola di Milos in catamarano

 

La bellezza dell’isola sta nelle sue rocce, nei colori della sua terra, nelle sfumature del suo mare.

La bellezza di Milos sta nel rumore del vento e nel silenzio delle moltissime spiagge ancora incontaminate.

Goditi il giro dell’isola di Milos e fallo a bordo di un catamarano!

Il mare sarà lì, pronto a venirti addosso e a bagnarti ad ogni onda, ricordandoti che Milos è un’isola, un’isola sferzata dal vento e dalle onde. Un’isola di origine vulcanica, dove la terra che vedrai passare davanti a te è ricca e secca allo stesso modo caratterizzata da scogli lavici e miniere di zolfo.

 

rocce_laviche_milos

Rocce laviche, Milos

 

Scegli un catamarano, perché a bordo sarete in pochi e in questo modo non solo avrai l’opportunità di conoscere nuove persone e nuove storie, ma anche di goderti la pace dei posti che vedrai, di tuffarti senza problemi e di ammirare i panorami senza doverti sbracciare.

Insomma, un giro in catamarano è l’opportunità migliore che tu possa prendere per entrare in sintonia con Milos… almeno, a noi è successo proprio così!

 

LEGGI DI PIÙ SU COME ORGANIZZARE UN GIRO IN BARCA A MILOS!

 

Se cerchi qualche idea per il tuo giro in barca sull’isola, ecco qualche tour imperdibile:

 

 

 

 

poliegos, uno dei consigli su cosa vedere a milos

Poliegos

 

Qui trovi altri interessanti tour in barca tra cui scegliere.

 

 

2 – Ammirare il tramonto sull’isola di Milos

 

Ecco che allora, capita l’isola e presa coscienza del fatto che è grande e i turisti sono tanti, Milos si mostra in tutta la sua bellezza.

L’isola di Milos è i suoi colori e le pietre che sbrilluccicano sotto i bollenti raggi del sole.

Milos è la polvere che si alza dalle strade sterrate mentre passi con il quad e il vento non è dalla tua parte.

Quest’isola è l’acqua calda che esce dalle sorgenti sottomarine e i suoi magnifici tramonti.

Qui, infatti, abbiamo visto alcuni dei tramonti più belli della nostra vita: ogni sera correvamo sul balcone dell’appartamento che avevamo affittato e davanti ad un bicchiere di ouzo ci godevamo il tramonto su Plaka!

Ma non solo, è stato proprio in conclusione del fatidico giro in catamarano che abbiamo visto un tramonto straordinario… anzi due!

Tu hai mai visto due tramonti in uno stesso giorno?

È incredibile vedere il sole che scompare e poi, dopo qualche minuto rivederlo, comparire e di nuovo svanire.

Anche se sapevamo che era un effetto ottico, che era la barca che si spostava, vi assicuriamo che l’emozione del doppio tramonto non la dimenticheremo mai!

 

tramonto_milos

Tramonto dal catamarano, Milos

 

PRENOTA LA TUA CROCIERA AL TRAMONTO A MILOS!

 

3 – Perdersi in quad tra le strade dell’isola di Milos

 

Milos non è solo turisti e, se ti allontani dai centri, intorno a te non ci sarà altro che il nulla: la terra brulla e un’infinità di caprette che brucano o si guardano intorno dall’alto di un muretto.

Sarà facile vederle attraversare la strada guidate dal pastore e da un cane che non avrà problemi a ringhiarti addosso mentre provi anche solo a fotografarle!

 

strade:caprette_milos

Caprette per le strade di Milos

 

Vagare per Milos è divertente e cambiare spiaggia in continuazione, passare dai sassolini alla sabbia, dal vento al mare piatto come una tavola, dal giallo dello zolfo al rosa, rosso o verde delle rocce è unico ed indimenticabile.

 

4 – Visitare l’isola di Kimolos

 

Spostandoti per una giornata in una delle isole vicino a Milos, ti consigliamo di fare un salto alla vicina isola di Kimolos.

I traghetti partono da Pollonia ogni giorno (tranne in caso di tempesta) e il costo del biglietto è di circa 2 euro per le persone e 5 per i mezzi più piccoli.

L’isola di Kimolos è un luogo di pace e tranquillità.

La superficie dell’isola è di soli 53 km² ed è abitata da poco più di 750 persone.

 

l'isola di kimilos vista dal traghetto che parte ogni giorno da Pollonia.

Kimolos vista dal traghetto.

 

Il suggerimento è quello di partire presto la mattina, perché l’ultimo traghetto del ritorno parte intorno alle 18 e Kimolos va visitata con calma.

Se andrai con una macchina affittata stai attento al parcheggio sul traghetto: stipano le macchine peggio delle sardine!

Noi siamo andati a Kimolos con il quad noleggiato a Milos.

 

Le macchine sul traghetto Milos - Kimolos.

Traghetto Milos-Kimolos

 

Arrivati sull’isola siamo stati subito accolti da un signore di una certa età che con un greco misto ad inglese cercava di dirci qualcosa che, purtroppo, non abbiamo capito.

Tra le rughe di una pelle bruciata dal sole si intravedevano degli occhietti vispi che ci scrutavano, incuriositi dal nostro essere foresti.

Chissà quante storie aveva da raccontarci quel signore!

Dopo un saluto sorridente ci siamo avviati alla spiaggia più famosa dell’isola: Prassa.

 

Cosa fare a Kimolos

 

Raggiungi Prassa a fatti un bagno! Stendi l’asciugamano su quell’incredibile sabbia bianca e tuffati nella fredda acqua turchese che ti si para davanti!

Per arrivare alla spiaggia goditi il paesaggio incontaminato che ti circonda e saluta gli asini che incontrerai lungo la strada e che ti guarderanno incuriositi!

 

Prassa Beach, Kimolos.

Prassa Beach, Kimolos

 

Non dimenticarti di fare un salto a Chorio, l’unico vero paese di Kimolos.

Perditi tra i sui vicoli, ascolta i rumori che provengono dalle case, le risate dei bambini e le forchette che si muovono sui piatti all’interno dei piccoli ristoranti.

Se non sei stanco di mare, fai un salto a Karas, una serie di scogli che affacciano su una bellissima acqua cristallina.

Qui i tuffi sono d’obbligo e la maschera anche!

 

Karas_beach_Kimolos

Karas beach, Kimolos

 

Purtroppo noi non siamo riusciti a goderci troppo l’isola: la mattina ci siamo imbarcati un po’ tardi (intorno alle 11) e il tempo vola!

Se riuscirai a spingerti verso Ellinika (a sinistra del porto dando le spalle al mare) incontrerai dei luoghi meravigliosi e assolutamente incontaminati.

Noi sinceramente non sappiamo dirti fino a dove siamo riusciti ad arrivare (di cartelli manco l’ombra), ma possiamo assicurarti che i paesaggi e le spiagge da quella parte sono favolosi!

 

Altri consigli utili per una vacanza a Milos

 

Prima di concludere questo articolo dedicato a cosa vedere a Milos, ecco ancora alcuni velocissimi suggerimenti che crediamo possano esserti utili per organizzare al meglio le tue vacanze sull’isola.

 

Come arrivare a Milos

 

Milos dispone di un piccolo aeroporto collegato a quello di Atene da voli Olympic Airways. Gli aerei sono piccoli e, quindi, è meglio prenotare con largo anticipo.

Altrimenti, dall’aeroporto di Atene, puoi prendere il bus X96 che ti porterà al Porto del Pireo, da qui potrai imbarcarti per Milos.

I tempi di percorrenza della tratta sono molto lunghi e, spesso, superano le sei ore.

Ovviamente i biglietti per il traghetto vanno prenotati con anticipo per aggiudicarti le tariffe migliori e, soprattutto, per assicurarti il posto.

 

PRENOTA IL TUO TRAGHETTO PER MILOS!

 

Come muoversi a Milos

 

Il nostro consiglio spassionato per visitare Milos al meglio è quello di affittare un quad.

Le strade sono spesso degli sterrati e per raggiungere la maggior parte delle spiagge il quad sarà per lo più indispensabile (il motorino, a nostro parere, è abbastanza pericoloso da queste parti!).

Controlla sempre che tutto sia in ordine e che non ci siano problemi per la guida.

Noi non abbiamo voluto rischiare e alla prima avvisaglia, abbiamo riportato il mezzo in negozio per cambiarlo: non rovinarti la vacanza a Milos per una cavolata!

 

Dove alloggiare a Milos

 

Se ancora non hai scelto la struttura dove soggiornare, ti invitiamo a leggere i nostri consigli su dove dormire a Milos: abbiamo scritto una guida completa per aiutarti a scegliere la località migliore in base ai tuoi interessi e ai tuoi programmi.

In ogni caso possiamo suggerirti di cercare un appartamento a Tripiti.

 

Serie di polpi appesi davanti ad un negozio a tripiti, sull'isola di milos

Polpi appesi a Tripiti, Milos

 

Qui i turisti sono meno e i ristoranti e i bar nei dintorni sono vissuti molto da gente del luogo. Noi ormai eravamo abitué di un baretto dove bevevamo ouzo insieme, sempre, agli stessi tre anziani greci!

Prova a dare un’occhiata alle offerte su Booking.com per cercare il tuo hotel a Milos!

 



Booking.com

 

Siti utili per le tue vacanze a Milos

 

Di seguito ti lasciamo una serie di siti che potresti trovare utili da consultare prima di una vacanza a Milos.

 

 

 

 

 

Cosa mangiare a Milos: la cucina tipica

 

A Milos potrai assaggiare alcuni dei migliori piatti tipici della cucina greca, compresi i celebri pita gyros, souvlaki, tzatziki, moussaka, pesce e formaggi di capra.

Le specialità della cucina di Milos sono il pitaraki (una specie di panzerotto ripieno di formaggio), la karpouzopita (una torta dolce di anguria) e il glikò kufeto (una specie di marmellata ricavata dai chicchi di zucchine fresche con miele e mandorle che viene offerta soprattutto durante i matrimoni per buon auspicio).

Se vuoi consigli sui ristornati prova a dare un’occhiata alle mie recensioni su Tripadvisor!

 

Come avrai capito questa è davvero un’isola bellissima e ricca di cose da fare e da vedere.

Nonostante a primo impatto ci sia apparsa come troppo grande e caotica, in un secondo momento ce ne siamo innamorati.

I paesaggi che avrai modo di vedere qui, non li vedrai da nessun’altra parte!

Speriamo che i nostri consigli su cosa vedere a Milos possano esserti utili.

Buona vacanza!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE