Terme di Erding: informazioni utili, come arrivare e prezzi dei biglietti

di Selene Scinicariello
terme di erding notte - Studi85 [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]

Hai deciso di visitare Monaco di Baviera, ma sai già che dopo le visite ai magnifici castelli e le passeggiate negli enormi parchi verdi della città avrai bisogno di un po’ di relax? Bene, vicino a Monaco di Baviera si trova il secondo complesso termale più grande d’Europa (dopo le Terme di Budapest): le Terme di Erding.

Non immaginarti la classica SPA con bagno turco e vasca idromassaggio: il complesso che sorge nella caratteristica cittadina tedesca di Erding assomiglia più a un parco a tema che alle classiche terme! Qui troverai piscine, saune, bagno turco, percorsi Kneipp, aree relax e addirittura scivoli d’acqua. Quasi, quasi non ti basterà una giornata per visitarlo tutto!

Dopo la nostra esperienza, in questo post abbiamo deciso di darti qualche consiglio per visitare le Terme di Erding nel migliore dei modi!

 

Come visitare le Terme di Erding

 

Quando avevamo cercato informazioni su internet, prima di visitare le terme, avevamo capito che erano enormi, ma… non ci aspettavamo qualcosa del genere!

Solo per dirti qualche numero: le terme occupano uno spazio di circa 185.000 m², al suo interno si trovano 35 tra saune e bagni turchi, 34 piscine e 27 scivoli! Riesci a immaginartelo? Quando siamo arrivati davanti alla biglietteria eravamo davvero spaesati!

Fortunatamente all’ingresso ti forniscono una mappa per orientarti all’interno del parco termale e troverai spesso, nelle varie aree, una cartina più grande che ti aiuterà a spostarti da una parte all’altra.

 

mappa cartacea terme di erding

 

Solitamente vicino alle mappe troverai anche gli orari delle varie attività quotidiane che si tengono all’interno delle Terme di Erding: dall’aquagym, agli incontri per le maschere facciali, il peeling o le saune assistite. Ti consigliamo vivamente di provare a partecipare a un paio di questi eventi per godere pienamente dell’offerta delle terme. Noi abbiamo fatto una sauna arricchita dall’utilizzo di un pezzetto di cioccolata bianca che abbiamo fatto sciogliere sul corpo: un’esperienza diversa molto particolare!

Se vorrai vivere una giornata unica all’insegna del relax potrai prenotare anche delle stanze private dove riposarti tra una sauna e l’altra.

Il complesso termale, come dicevamo, è molto grande ed è diviso in 4 aree.

 

Tropical SPA

La Tropical SPA è l’area principale del complesso termale.

Entrarci sarà come essere catapultati da un’altra parte del globo: la Germania sembra quanto di più lontano possa esserci!

Qui troverai alcune piscine, una con onde artificiali e una esterna, un canale dove nuotare controcorrente, moltissime grotte, alcune aree relax dove rilassarti e alcuni bar dove sorseggiare un cocktail direttamente nell’acqua calda! Ti sembrerà davvero di essere arrivato ai Tropici!

L’ingresso è per tutti, senza limitazione di età.

 

Vitality Oasis

Questa zona è adiacente alla Tropical SPA. Qui troverai una bella piscina romantica con un bar in stile tropici, alcune vasche idromassaggio, alcune piscine più piccole con acque ricche di iodio, calcio e selenio, una vasca sulfurea e alcune saune.

La Vitality Oasis è perfetta per il relax e per la cura del proprio corpo: una volta fuori ti sentirai rigenerato!

Questa zona è vietata ai minori di 16 anni.

 

piscina tropicale alle terme di erding - Therme Erding [CC BY-SA 3.0 de (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/de/deed.en)]

Therme Erding [CC BY-SA 3.0 de (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/de/deed.en)]

 

SPA Area & Saunas

Questo è il Paradiso per gli amanti della sauna: al suo interno ne troverai addirittura 28!

Nella Spa Area & Saunas ti sarà possibile scegliere tra le diverse saune presenti, tutte tematizzate e tutte diverse l’una dall’altra.

Sarà come fare un giro intorno al mondo: dalle Alpi, alla Siberia, passando attraverso una sauna a tema “Spazio”, una dove farai un salto nell’Antica Roma e una a tema agrumi!

L’ingresso è riservato ai maggiori di 16 anni e l’area è textile free (in pratica, si accede alle saune solamente nudi, come vuole la tradizione nordica!).

 

Galaxy Water Slide World

L’ultima zona è quella più divertente, soprattutto per i più piccoli.

Il Galaxy Water Slide World offre ben 27 scivoli d’acqua il cui grado di adrenalina è assegnato tramite un sistema di 3 livelli: dal più calmo, al più “pericoloso”.

Per i più coraggiosi c’è l’X-Treme Faser che raggiunge i 72 km/h, per gli altri, invece, c’è lo scivolo in VR (Realtà Virtuale) e una serie di giochi un po’ più tranquilli. In estate troverai anche gli scivoli all’aperto!

 

scivoli d'acqua - Turmi [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)]

Turmi [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)]

 

Quando andare alle Terme di Erding

 

Le Terme di Erding sono aperte tutti i giorni dell’anno.

Che sia estate o inverno riuscirai a godertele: anche se troverai il giardino e le attrazioni esterne chiuse avrai sempre qualcosa da fare nella parte al coperto. Una delle piscine esterne, inoltre, rimane comunque sempre aperta: sarà bello godersi l’acqua calda anche quando le temperature si abbassano di parecchio!

Il complesso termale rimane aperto anche durante le festività natalizie: compresi il 24, il 25, il 26 dicembre e il 1 gennaio.

Ogni mese, inoltre, queste terme vicino a Monaco di Baviera rimangono aperte fino all’1 di notte in occasione della Long SPA World Night.

Da ottobre a marzo ogni primo e terzo sabato del mese le terme sono aperte dalle 9 all’1.

Da aprile a settembre, invece, rimangono aperte fino all’1 solo il primo sabato del mese.

 

Cosa portare alle Terme di Erding

 

Il complesso termale vicino a Monaco di Baviera è davvero molto grande e quasi sicuramente vi trascorrerai l’intera giornata. Di seguito ti consigliamo alcune delle cose che, secondo noi, non dovresti dimenticarti.

 

  • Asciugamani a sufficienza. Rimarrai a mollo per tutto il giorno per cui porta con te abbastanza asciugamani in modo che questi non rimangano bagnati. Ti sarà possibile, comunque, affittarli anche una volta sul posto.

 

  • Ciabattine. Le terme sono davvero molto pulite, ma per essere più comodo e per non rischiare di prendere funghi, il nostro consiglio è quello di utilizzare sempre le ciabatte.

 

  • Shampoo e bagno schiuma. Non dimenticarti tutto l’occorrente per una bella doccia prima di andare via. I phon sono presenti ovunque negli spogliatoi.

 

  • Acqua e qualche piccolo snack. All’interno delle diverse aeree è vietato portare cibo, ma lascia nell’armadietto dell’acqua e qualche snack (magari della cioccolata): potrebbero essere utili dopo le saune.

 

terme vicino a monaco di baviera di notte

Terme Erding [Public domain]

 

Come affittare asciugamani e accappatoi

In caso ti dimenticassi gli asciugamani o l’accappatoio o se, come noi, arriverai a Monaco di Baviera in aero solo con il bagaglio a mano, potrai affittare tutto il necessario una volta sul posto.

Il noleggio degli asciugamani costa 4 € con 15 € euro di deposito cauzionale, mentre per gli accappatoi il prezzo è di 6 € con 30 € di deposito cauzionale.

Per tua informazione: non è necessaria la cuffia.

 

Armadietti di sicurezza

Al tuo arrivo ti verrà consegnato un braccialetto elettronico, con quello effettuerai i pagamenti e potrai chiudere elettronicamente l’armadietto che sceglierai nello spogliatoio.

In caso non ti sentissi sicuro troverai degli armadietti di sicurezza dove lasciare smartphone e gioielli: per utilizzarli ti basterà inserire una moneta da 2 € e conservare la chiave. Ricordati di non perderla, altrimenti ti verranno addebitati 45 €.

 

Dove mangiare alle Terme di Erding

 

All’interno delle terme, come ti dicevamo poco fa, non è possibile introdurre cibo (nonostante abbiamo visto tantissima gente farlo), ma potrai tenere qualcosa da mangiare all’interno dell’armadietto nello spogliatoio.

In ogni caso all’interno delle diverse aree del complesso troverai molti bar, fast food e ristoranti. I prezzi non sono bassi, ma in linea con il resto della Germania e non così cari come si può pensare per un parco di questo genere.

Noi abbiamo mangiato al Culinarium, il ristorante a bordo piscina della Vitality Oasis e abbiamo speso circa 20 € a testa per una birra media e un piatto completo con hamburger, insalata e patate al forno. La qualità era buona e siamo rimasti soddisfatti: si sta pur sempre mangiando a bordo piscina all’interno di un parco tematico!

Se vuoi toglierti lo sfizio ti consigliamo di goderti un cocktail o una birra direttamente a mollo nell’acqua: una birra media costa meno di 5 € e un cocktail circa 9 €.

 

panino al culinarium delle terme di erding

 

Prezzi e biglietti per le Terme di Erding

 

Come ti dicevamo, il complesso è aperto 7 giorni su 7, comprese le festività.

Il prezzo del biglietto per le Terme di Erding varia a seconda del giorno in cui vorrai andare (festivo o feriale), delle ore che vorrai trascorrere all’interno e, ovviamente, delle aree che vorrai visitare.

Esistono biglietti da 2 o 4 ore o per l’intera giornata.

Ecco le tipologie di biglietto a seconda delle aree:

 

  • Tropical SPA + Galaxy;

 

  • Tropical SPA + Galaxy + Vitality Oasis;

 

  • Tropical SPA + Galaxy + Vitality Oasis + Area & Saunas.

 

Noi abbiamo scelto il biglietto per l’intera giornata che comprendesse tutte le aree esclusa la SPA Area & Saunas e ci siamo goduti la giornata dalla mattina fino, quasi, a chiusura.

Per maggiori informazioni sui prezzi aggiornati dei biglietti ti consigliamo di visitare il sito ufficiale delle Therme di Erding.

 

Come effettuare i pagamenti all’interno delle Terme di Erding

 

All’ingresso pagherai il prezzo del biglietto scelto e ti verrà consegnato un braccialetto elettronico con il quale potrai chiudere l’armadietto dello spogliatoio, muoverti tra le aree e farti addebitare qualsiasi acquisto aggiuntivo.

Se deciderai di noleggiare degli asciugamani li pagherai all’uscita.

Ricorda di conservare, oltre al braccialetto, anche lo scontrino del pagamento d’ingresso dove è scritto il tipo di biglietto che hai acquistato.

All’uscita dovrai riconsegnare il bracciale e gli eventuali asciugami noleggiati. A quel punto pagherai l’affitto dei teli, le eventuali consumazioni nei ristoranti e nei bar e l’ingresso nelle aree aggiuntive in caso avessi deciso all’ultimo di andare nella zona sauna, ad esempio.

 

Come raggiungere le Terme di Erding

 

Le Terme di Erding si trovano a circa 36 km da Monaco di Baviera e a circa 15 km dall’Aeroporto della città. Raggiungerle è semplicissimo. Di seguito ti spieghiamo come arrivare al complesso usando i mezzi pubblici.

 

Come raggiungere le Terme di Erding da Monaco di Baviera

Per raggiungere la struttura termale da Monaco di Baviera basta prendere il treno metropolitano S2 dalla Stazione Centrale di Monaco di Baviera fino a Altenerding. Da lì si può camminare per circa 800 metri o aspettare il bus n° 550, 560, 580 o 570.

Le terme si raggiungono in circa 45 minuti.

 

Se hai deciso di trascorrere qualche giorno a Monaco potresti essere interessato a leggere i consigli che abbiamo scritto per te.

Come raggiungere le Terme di Erding dall’Aeroporto di Monaco

Per raggiungere il complesso dall’Aeroporto di Monaco si può prendere il bus n° 512 fino a Erding, Santnerstraße e da lì il bus n° 580.

 

Come raggiungere le Terme di Erding da Erding

Se deciderai, invece, di fermarti a Erding per almeno una notte potrai raggiungere le terme con gli autobus n° 560 o 580 con partenza dalla Stazione degli Autobus di Erding.

 

Il nostro consiglio, comunque, è quello di controllare gli orari e le varie soluzioni attraverso Google Maps e, una volta sul posto, chiedendo informazioni agli addetti del trasporto pubblico.

Se ti muovi con il trasporto pubblico esiste anche la possibilità di acquistare un biglietto convenzionato Terme – MVV (il trasporto pubblico di Monaco): al costo di 36 € potrai usare la metro e i bus per raggiungere Erding e avrai diritto all’ingresso alla Tropical SPA e al Galaxy. Una volta sul posto potrai fare l’integrazione con l’ingresso alle altre due aree.

 

Hotel alle Terme di Erding

 

Se vorrai trascorrere più giorni di relax all’interno di queste bellissime terme vicino a Monaco di Baviera avrai bisogno di trovare un hotel nelle vicinanze.

Prima di tutto vogliamo suggerirti di fermarti comunque una notte a Erding: in questo modo potrai goderti le terme fino alla chiusura e, il giorno successivo, fare due passi nella piccola cittadina che è davvero molto carina.

Tornando agli hotel vicino alle Terme di Erding, le soluzioni sono davvero molte: potrai decidere se dormire all’interno del complesso termale per vivere un’esperienza a 360° o in centro.

Di seguito ti suggeriamo alcuni hotel.

 

Victory Guesthouse

La Victory Gueshouse si trova a soli 100 metri dal complesso termale.

La maggior parte delle stanze sono dei veri e propri monolocali o appartamentini che dispongono anche di un angolo cottura. Le stanze hanno, generalmente, un balcone che si affaccia sul verde circostante.

La colazione è inclusa nel prezzo, così come l’area fitness accessibile liberamente.

 

victory guesthouse

Foto da Booking.com.

Hotel Victory

L’Hotel Victory si trova all‘interno del complesso termale e affaccia sulla Blue Lagoon.

Gli interni si suddividono in una struttura che replica la nave HMS Victory e una struttura che ricorda un edificio veneziano.

I clienti dell’hotel possono godere del privilegio di raggiungere l’area delle piscine direttamente dalla reception e di utilizzare la Blue Lagoon anche fuori dall’orario di apertura del complesso.

 

hotel victory erding

Foto da Booking.com.

Best Western Plus Parkhotel Erding

Questo è l’hotel dove abbiamo soggiornato noi.

Il Best Western Plus Parkhotel Erding si trova di fronte alla Stazione di Erding, a pochi passi dal treno metropolitano e dalla Stazione degli Autobus. In 5 minuti a piedi si raggiunge il centro cittadino, i ristoranti e la famosa birreria dell’Erdinger.

Le camere sono spaziose e ben arredate.

Noi ci siamo trovati benissimo e te lo consigliamo vivamente.

 

best western plus parkhotel erding

Foto da Booking.com.

In caso nessuno di questi hotel facesse al caso tuo, ti raccomandiamo di dare un’occhiata alle offerte su Booking.com, la piattaforma che utilizziamo spesso anche noi per prenotare i nostri soggiorni in viaggio.

 

Booking.com

 

Ti lasciamo anche un breve video girato durante il nostro viaggio tra Monaco di Baviera e dintorni dove vedrai anche alcune immagini del centro storico di Erding: speriamo che ti faccia venir voglia di partire!

 

 

Speriamo di averti dato tutte le informazioni necessarie per programmare la tua visita alle Terme di Erding. Per qualsiasi domanda o dubbio non esitare a contattarci scrivendoci attraverso il form nella pagina CONTATTI. Se potremo aiutarti ne saremo più che felici.

Per ora ti auguriamo buon divertimento in queste bellissime terme vicino a Monaco di Baviera!