Quando si visita una grande città, ogni spostamento con i trasporti pubblici e ogni visita al museo rischia di diventare una spesa parecchio costosa. Per questo motivo, prima di partire, è sempre bene informarsi su quali siano le possibilità per risparmiare una volta arrivati destinazione. Probabilmente se stai leggendo questo post è perché vuoi capire se acquistare la Berlin Welcome Card conviene davvero. Di seguito risponderemo a una serie di domande che potresti avere in mente e per cui vorresti una risposta. Alla fine ti diremo se, secondo noi, vale davvero la pena acquistare la card ufficiale di Berlino.
Prima di iniziare vogliamo fare una premessa: durante il nostro soggiorno nella capitale tedesca, Visit Berlin ci ha gentilmente offerto la card per sei giorni. Questo ci ha aiutati a esplorare la città nel migliore dei modi, ma il nostro giudizio sulla card non è stato in alcun modo influenzato.
Cosa troverai in questo articolo
Cos’è la Berlin Welcome Card?
La Berlin Welcome Card è la tessera turistica ufficiale della capitale tedesca e acquistandola potrai muoverti liberamente sui mezzi pubblici e usufruire fino al 50% di sconto sui musei più importanti della città.
A differenza dei pass turistici di molte altre capitali, questo ha il vantaggio di esistere in tante e diverse tipologie che rispondono alle esigenze più disparate dei visitatori.
Quante e quali sono le diverse tipologie?
La Berlin Welcome Card si divide principalmente in due tipologie: la Berlin Welcome Card e la Berlin Welcome Card All Inclusive.
- Berlin Welcome Card: dà diritto alla libera circolazione sui mezzi pubblici e a uno sconto su più di 200 attrazioni.
- Berlin Welcome Card All Inclusive: comprende i trasporti e l’ingresso gratuito a circa 30 attrazioni.
Le due tipologie, però, si suddividono ancora a seconda dell’aeroporto di arrivo, dell’area che si intende visitare e dal numero di giorni che trascorrerai in città.
Esiste, infatti, una card con validità di 48 ore, 72 ore, 4 giorni, 5 giorni o 6 giorni.
Ognuna di queste ha un prezzo diverso a seconda dell’area che vorrai attraversare con il trasporto pubblico: una tipologia comprende le zone A e B o un’altra A, B e C.
Infine, esiste anche un’offerta Berlin Welcome Card – Isola dei musei che ti darà diritto all’ingresso anche ai musei dell’isola.
Cosa include la Berlin Welcome Card?
Di seguito vediamo meglio cos’è incluso nelle diverse tipologie del pass. Per ogni Welcome Card acquistata, comunque, avrai diritto a una piccola guida con mappa della città.
Musei
- Berlin Welcome Card: include offerte scontate per un totale di circa 200 partner tra musei, negozi e ristoranti. Tra le attrazioni principali che potrai visitare a prezzo scontato ci sono, ad esempio, la Torre della Televisione, il Palazzo di Charlottenburg, il Museo di Checkpoint Charlie, il Museo della DDR e Madame Tussauds.
- Berlin Welcome Card – Isola dei musei: include gli sconti della Berlin Welcome Card semplice e, in più, l’ingresso gratuito ai musei dell’isola. Questa tipologia è valida solo con l’acquisto di una card da 72 ore.
- Berlin Welcome Card All Inclusive: comprende l’ingresso gratuito a circa 30 attrazioni di Berlino, tra cui, ad esempio, la Torre della Televisione, tutti i musei dell’isola e un giro in bus Hop-on Hop-off. Nella versione All Inclusive del pass sono compresi anche una serie di sconti in negozi, ristoranti e servizi.
Trasporti
- Berlin Welcome Card e Berlin Welcome Card – Isola dei musei: include corse illimitate sul trasporto pubblico compresi metro (U-Bahn), treni (S-Bahn), autobus e tram. Le zone in cui potrai spostarti variano a seconda della tipologia scelta.
- Berlin Welcome Card All Inclusive: l’inclusione del trasporto pubblico gratuito e illimitato, in questo caso, è opzionale. Potrai scegliere se inserirlo o no a seconda degli spostamenti che hai in programma.
Quale zona scegliere?
La zona AB corrisponde al centro di Berlino (compreso l’aeroporto Tegel), mentre la zona ABC comprende anche Potsdam e l’aeroporto Schönefeld.
La scelta su quale tipologia di biglietto acquistare dev’essere presa a seconda dell’aeroporto d’arrivo e di partenza e a seconda del tempo che avrai a disposizione in città. Se rimarrai per più di un weekend potresti essere interessato a visitare Potsdam e, a quel punto, la Berlin Welcome Card zona ABC ti sarebbe molto utile.
Quanto costa la Berlin Welcome Card?
Arriviamo al tasto “dolente” e vediamo quanto costa la Berlin Welcome Card in ogni sua declinazione.
Ricordati che con tutte le card è possibile viaggiare con un massimo di 3 bambini e ragazzi al di sotto dei 15 anni (e non devono essere per forza i propri figli!).
VALIDITÀ | AB (Incl. Aeroporto Tegel) | ABC (Incl. Schönefeld) |
48 H | 23 € | 28 € |
48 H ALL INCLUSIVE | n.d. | 89 € |
72 H | 33 € | 38 € |
72 H ALL INCLUSIVE | n.d. | 109 € |
72 H + ISOLA DEI MUSEI | 51 € | 55 € |
4 GIORNI | 40 € | 45 € |
4 GIORNI ALL INCLUSIVE | n.d. | 129 € |
5 GIORNI | 46 € | 49 € |
5 GIORNI ALL INCLUSIVE | n.d. | 149 € |
6 GIORNI | 49 € | 52 € |
6 GIORNI ALL INCLUSIVE | n.d. | 169 € |
Per qualsiasi dubbio ti suggeriamo di visitare il sito Visit Berlin, il portale ufficiale del turismo a Berlino e consultare la pagina dedicata alla Berlin Welcome Card: qui troverai tantissime informazioni e potrai scaricare la guida in PDF con tutte le attrazioni comprese all’interno del pass.
Dove si acquista?
Potrai acquistare la tua Berlin Welcome Card online in anticipo. In questo modo non dovrai preoccuparti di niente: non ci sono costi di spedizione, riceverai un voucher da stampare e da portare con te presso un punto di ritiro dove ti consegneranno la card, la guida e la mappa.
In centro a Berlino ci sono numerosi luoghi dove poter ritirare la card, ma se arriverai in aereo, l’aeroporto è certamente il posto migliore.
Se volerai su Tegel potrai recarti presso il Centro di Informazioni Turistiche al Terminal A01. Se arriverai a Schönefeld, invece, troverai il punto informazioni all’interno del Terminal A.
Noi ti consigliamo di acquistare la card da casa così da avere le idee ben chiare in anticipo e arrivare nella capitale tedesca senza alcun pensiero.
Come si usa?
Una volta ritirata la card e la propria guida, dovrai obliterare il biglietto alla prima salita in autobus, tram o metro. A quel punto ti basterà mostrarlo ai conducenti ogni volta che salirai sui mezzi pubblici e all’ingresso dei musei per ricevere lo sconto o entrare gratuitamente.
Ricorda di portare con te anche la guida che ti verrà consegnata: oltre a essere molto utile, potrà capitare che te la richiedano durante un controllo della validità del biglietto.
Ma, allora, la Berlin Welcome Card, conviene davvero?
Eccoci arrivati alla domanda fatidica: la Berlin Welcome Card conviene davvero? La risposta è, dipende!
Dipende da molti fattori, ma soprattutto da quanti giorni rimarrai a Berlino, da quanto utilizzerai i mezzi pubblici e da quanti musei hai intenzione di visitare.
Noi abbiamo soggiornato a Berlino per 10 giorni e la tessera ci ha fatto risparmiare davvero moltissimo sui mezzi di trasporto. Questo, infatti, è il motivo principale per cui può valere la pena acquistarla.
Berlino è una città davvero molto grande e dovrai sicuramente spostarti più volte con bus e metro (tieni conto che il biglietto singolo all’interno della zona AB è di 2,90 €!). Inoltre, con il pass non avrai il pensiero di dover acquistare il biglietto ogni volta.
Il nostro consiglio è il seguente: valuta il prezzo che ogni giorno spenderesti per muoverti con i mezzi e paragonalo a quello della card, poi calcola anche il risparmio che otterresti con gli sconti nei musei. A quel punto potrai decidere se acquistare la Berlin Welcome Card conviene davvero.
Di seguito ti lasciamo una tabella con una simulazione di calcolo per mostrarti il risparmio acquistando la card valida 48 h per le zone ABC. Vedrai che il risparmio potrà non essere eccessivo, ma è reale e, soprattutto, lo è in termini di comodità!
Prova a creare una tabella uguale e fare il calcolo a seconda del tuo itinerario!
ATTIVITÀ | PREZZO STANDARD | PREZZO CON BERLIN WELCOME CARD 48 H ZONE ABC |
BERLIN WELCOME CARD 48 H ZONE ABC | // | 28 € |
2 X BIGLIETTI GIORNALIERI ZONE ABC | 19,20 € | 0, 00 € |
MUSEO DDR | 9,80 € | 7,35 € |
TORRE DELLA TV | 16,50 € | 12,40 € |
CASTELLO DI CHARLOTTENBURG | 17 € | 12,75 € |
TOTALE | 62,50 | 60,50 |
Speriamo che i nostri consigli possano esserti utili e aiutarti a decidere se acquistare la Berlin Welcome Card conviene davvero o meno.
Per qualsiasi domanda o informazione non esitare a scriverci compilando il form nella pagina CONTATTI. Se sapremo aiutarti ci farà davvero molto piacere.
Ringraziamo Visit Berlin per averci offerto gratuitamente la Berlin Welcome Card per i primi sei giorni del nostro viaggio nella capitale tedesca: ci ha permesso di esplorare la città nel migliore dei modi!