5 oggetti da portare in viaggio: cosa mettere in valigia

di Selene Scinicariello

Scegliere cosa mettere in valigia non è mai semplice e quando Lemurinviaggio mi ha chiesto quali fossero gli oggetti da portare in viaggio assolutamente, ho dovuto riflettere molto.

La domanda a cui dovevo rispondere era questa:

 

Se potessi portare in viaggio con te solo 5 cose cosa sceglieresti? A prescindere dalla destinazione e dal tipo di viaggio, cosa non può mancare nel tuo bagaglio?

 

Cosa metto in valigia?“: il momento fatidico!

 

Quando arriva il momento di dover preparare la valigia, lo ammetto, sono sempre un po’ agitata.

La paura di dimenticarmi qualcosa mi accompagna fino all’istante della partenza quando, grazie all’adrenalina del viaggio che sta per iniziare, mi dimentico ogni tipo di preoccupazione.

Che poi, diciamocelo, in realtà qualsiasi cosa tu ti sia dimenticato a casa è facilmente acquistabile ovunque nel mondo!

 

Qualche anno fa mettevo in valigia ogni cosa.

Al mio ritorno mi rendevo conto che metà di quello che avevo portato con me, non era uscito dalla mia borsa da viaggio.

Da qualche tempo, invece, ho imparato a stare più attenta, puntando di più a mettere in valigia cose davvero indispensabili, lasciando un po’ di spazio per qualche souvenir… ovviamente commestibile!

Vuoi mettere tornare a casa dopo 4 giorni a Colonia con dei wurstel tedeschi al posto di un maglione pesantissimo che non avresti mai usato perché, intanto, ne avevi già altri due?!

 

Il metodo che uso più di frequente è quello di prepararmi una checklist con le cose da mettere in valigia.

Tempo fa ne avevo preparata una con gli oggetti da portare assolutamente in campeggio che se vuoi puoi scaricare anche tu!

Nella mia checklist delle cose da mettere in valigia ho notato che ci sono 5 oggetti da portare in viaggio che non mancano mai… anzi, forse sono 6!

 

Cosa mettere in valigia: 5 oggetti (+1) da portare in viaggio che non puoi dimenticare

 

1. Il Powerbank

 

 

Immagina la disperazione se il cellulare dovesse spegnersi proprio mentre stai cercando su Google Maps la strada per quel Museo che vuoi assolutamente visitare. O la tristezza se la macchina fotografica dovesse abbandonarti proprio davanti allo scorcio più bello del borgo per il quale stai passeggiando.

Il powerbank è la soluzione a tutti i problemi… compresa la rabbia se la tua auto dovesse lasciarti a piedi durante un on the road.

Esistono dei powerbank molto potenti che anche se di piccolissime dimensioni riescono a dare la carica necessaria per far ripartire una macchina. Ti consiglio di dare un’occhiata agli avviatori d’emergenza su Amazon.

 

2. La macchina fotografica

Senza la mia macchina fotografica non saprei mai stare.

 

macchina fotografica cosa mettere in valigia

 

Amo fotografare e fin da bimba ho sempre avuto al mio collo una macchina fotografica: dalle usa e getta da pochi spiccioli fino alla Sony Alpha di adesso.

 

 

Non sono una fotografa, sia ben chiaro, ma amo immortalare le cose che vedo e che mi emozionano!

Se può interessarti ho scritto un articolo in cui ho raggruppato le più belle foto scattate in viaggio in questi anni.

 

3. Un paio di scarpe in più

Mai lesinare sulle scarpe!

 

scarpe cosa mettere in valigia

 

Un paio di scarpe in più, nella tua borsa da viaggio, possono sempre far comodo.

Queste, infatti, possono rompersi o possono bagnarsi e camminare a piedi nudi non è proprio il massimo!

 

4. Un pettine

 

pettine cosa portare in valigia

 

Quanto volte me lo sono dimenticata e quante volte mi sono maledetta.

Può sembrare una cavolata, ma prova tu, con i capelli lunghi, ad asciugarti la testa dopo la doccia senza un pettine!

O ad andare a dormire dopo una giornata di vento che ha trasformato la tua chioma in un nido di uccello!

Al tuo ritorno dovrai andare solamente da un parrucchiere a farteli tagliare a zero!

 

5. Un cavatappi

 

 

Immancabile compagno di tutti i miei viaggi: il cavatappi.

Questa è, forse, quella più importante tra le cose da mettere in valigia.

Vuoi mettere un bel bicchiere di vino dopo una lunga giornata stancante?!

 

vino cosa portare in valigia

 

Nonostante gli oggetti da elencare dovessero essere cinque, io ne aggiungo uno.

 

6. Lenti a contatto o occhiali di riserva

La sesta cosa che ho imparato a mettere sempre nella mia valigia sono le lenti a contatto (o un occhiale di riserva).

 

occhiali cosa mettere in valigia

 

Rimanere ciechi in vacanza, fa un po’ girare le balle!

 

Se sei interessato nello specifico ai consigli su cosa mettere in valigia in autunno non dimenticarti di leggere il post che ho scritto per te!

 

Ti ho raccontato quali sono, per me, i 5 oggetti da portare in viaggio indispensabili. Quali sono, invece, i tuoi consigli su cosa mettere in valigia? Raccontamelo nei commenti o scrivi un post e ricordati di mandarmi il link, così che io possa andare a curiosare… nella tua valigia!

 

In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento

13 commenti

Sabrina Balugani 12 Aprile 2018 - 10:28

Bellissimo e divertente leggere questo tuo post ma a parte essere concorde con gli occhiali, la macchina fotografica e il caricatore ma se invece del cavatappi mettessi in valigia un coltellino mille usi? Noi abbiamo scoperto che è comodo per fare tante cose anche aprire una bottiglia di vino 🙂

Reply
Selene Scinicariello 12 Aprile 2018 - 10:55

Ciao Sabrina!
Sì, in realtà anche noi abbiamo un coltellino multiuso (pensa che abbiamo anche le forchette ripiegabili da campeggio!) e in effetti è comodissimo.
Ste va matto per questi oggettini!
Ammetto che però sono un po’ imbranata e io preferisco sempre il classico cavatappi facile e semplice: con quello del coltellino io ho dei seri problemi (per fortuna c’è Ste che risolve…), ahahah! 😉

Reply
robisceri 1 Dicembre 2017 - 9:34

Ecco, se c’è una cosa che non metto MAI (mea culpa) è proprio il powerbank… E infatti mi ritrovo sempre con la batteria a terra :/

Reply
Selene Scinicariello 1 Dicembre 2017 - 9:50

Noooo!! DEVI metterlo, salva la vita! 😉

Reply
robisceri 1 Dicembre 2017 - 9:51

🤣

Reply
Silvia - The Food Traveler 29 Novembre 2017 - 21:58

Anche io non parto mai senza un paio di scarpe di scorta perché non si sa mai!
Non avevo pensato al cavatappi quindi copierò sicuramente la tua idea.

Reply
Selene Scinicariello 30 Novembre 2017 - 8:16

Le scarpe di scorta sono una delle mie grandi fisse!! 😉 L’idea di rimanere scalza mi terrorizza eheh!
Il consiglio del cavatappi mi sa che è piaciuta un po’ a tutti… siamo tutti nella stessa barca mi sa, ci piace il vino 😉

Reply
Falupe 29 Novembre 2017 - 21:07

Nei viaggi che non devo prendere l’aereo il cavatappi è tra gli oggetti che non dimentico mai. Hai ragione, dopo una giornata intensa un bel bicchiere di vino (ma anche due) è quello che ci vuole per riprendersi 🍷

Reply
Selene Scinicariello 29 Novembre 2017 - 21:11

A me è capitato di portare un piccolo cavatappi che ho attaccato alle chiavi di casa anche in aereo… oooops, speriamo non se ne accorgano mai 😉 in ogni caso, al massimo opto per un birra! 😉

Reply
Falupe 29 Novembre 2017 - 21:31

Purtroppo le birre non sempre le posso bere; piuttosto mi apro una bottiglia di vino prima di arrivare alla cassa del supermercato con i cavatappi in vendita. Già fatto 🤣

Reply
Selene Scinicariello 30 Novembre 2017 - 8:13

ahahah idea geniale!! La terrò a mente… molto meglio che elemosinare ai ristoranti di aprirci la bottiglia come dei veri e propri alcolizzati!! 😉

Reply
panannablogdiviaggi 29 Novembre 2017 - 17:10

hahaha, ci è capitato proprio questo weekend in montagna che io ho preparato i vestiti anche per il mio compagno, ma non il beauty case, lui pensava facessi io… fatto sta ci ritroviamo senza occhiali e senza lenti a contatto!! ma ce l’abbiamo fatta comunque 😀

Reply
Selene Scinicariello 29 Novembre 2017 - 17:18

ahahah!! Per fortuna 😉 Noi siamo troppo miopi per sopravvivere invece!!

Reply