In questo articolo ti consiglieremo le migliori spiagge di Lefkada e ti lasceremo anche una mappa attraverso la quale potrai orientarti.
Il mare di Lefkada ha un colore incredibile. Quel blu così intenso e quelle sfumature quasi fluorescenti sembrano essere state create sulla tavolozza di un pittore. Quando ci siamo affacciati per la prima volta da una delle tante piazzole panoramiche lungo la strada, non credevamo ai nostri occhi! Ne siamo convinti, le spiagge di Lefkada ti lasceranno senza parole!
Durante la nostra settimana sull’isola abbiamo avuto modo di esplorare Lefkada in lungo e in largo e di goderci moltissime delle sue magnifiche spiagge. Siamo stati qui a Settembre, quando l’isola non era più tremendamente affollata, e non abbiamo avuto problemi a trovare sempre un angolo per l’asciugamano o a noleggiare un ombrellone e due lettini. La fine dell’estate è sempre una buona stagione per godersi la Grecia e noi lo avevamo già imparato l’anno precedente durante il nostro soggiorno a Syvota.
DA NON PERDERE!
Un modo unico e divertente per scoprire le bellissime spiagge di Lefkada è quello di partecipare a questa crociera nelle spiagge di Lefkada.
Il tour parte dal porto di Nydri e dura circa 7 ore: andrai alla scoperta dell’isola e delle sue baie più belle. Durante il giro in barca avrai la possibilità di fare il bagno e di rilassarti su alcune delle spiagge più incantevoli di Lefkada.
Per saperne di più non perderti il nostro post dedicato alle migliori escursioni in barca a Lefkada.
Cosa troverai in questo articolo
1. Pefkoulia

Spiaggia di Lefkada nei dintorni di Agios Nikitas.
La spiaggia di Pefkoulia si trova a circa 10 km da Lefkada città, tra il centro abitato di Tsoukalades e quello di Agios Nikitas.
La strada per raggiungere la spiaggia è una delle principali dell’isola ed è in buone condizioni. Poco prima dell’arenile c’è un grande parcheggio dove lasciare l’auto.
Pefkoulia Beach è molto grande e si divide in una parte attrezzata con ombrelloni, lettini e bar e una spiaggia libera. Questo e il fatto che la sabbia sia molto fine, la rende un’ottima spiaggia dove recarsi con i bambini.
Ricordati che la spiaggia Pefkoulia, nei tratti finali a sud e a nord, è spesso frequentata da nudisti.
2. Kathisma

Kathisma Beach. Alf van Beem / CC0
Kathisma, tra le spiagge di Lefkada, è quella più frequentata dai giovani sotto i 30 anni.
La sabbia è fine e il mare cristallino, ma ti consigliamo di recarti qui solamente se hai voglia di un’atmosfera frizzante e rumorosa. La musica è sempre molto alta, i bar e i ristoranti servono cocktail e in mare si praticano sport acquatici di ogni tipo.
Diciamo che non è la spiaggia giusta se sei alla ricerca di tranquillità e relax, ma lo è se hai voglia di divertimento e festa.
3. Agios Nikitas

Agios Nikitas.
Agios Nikitas è uno dei villaggi più pittoreschi dell’isola ed è caratterizzato da una piccola spiaggia non attrezzata.
Il mare, come in tutto il resto dell’isola, è cristallino e limpido, ma ciò che rende questo posto davvero particolare è la sua cornice: le taverne che circondano la spiaggia e la possibilità di mangiare con i piedi sulla sabbia osservando il via vai delle persone è assolutamente il valore aggiunto di Agios Nikitas.
Trovare parcheggio nei dintorni è abbastanza difficile, soprattutto in alta stagione: porta pazienza!
Dalla piccola spiaggia di Agios Nikitas partono le imbarcazioni per la vicina spiaggia di Milos.
4. Milos

Milos Beach.
Una visita a Agios Nikitas è obbligatoria durante un soggiorno a Lefkada e, dopo un pranzo in una delle taverne del villaggio, il nostro consiglio è quello di spostarsi verso Milos, una delle spiagge di Lefkada più belle.
Una grande duna protetta da due promontori ricoperti da una folta vegetazione: questa è Milos, una spiaggia selvaggia in cui è la natura a far da padrona.
Milos si può raggiungere attraverso un percorso a piedi abbastanza impegnativo nel mezzo del bosco o più comodamente con un’imbarcazione che parte dalla piccola spiaggia di Agios Nikitas. In questo caso il costo è di 3 € a tratta ed è sicuramente la soluzione più comoda.
Ricordati di portare con te dell’acqua e qualcosa da mangiare perché qui non troverai nient’altro che un signore dotato di borsa frigo che ogni tanto passa a vendere acqua o ciambelle.
5. Megali Petra

Spiaggia di Megali Petra.
Megali Petra è una spiaggia davvero molto particolare e dalla cornice unica. La spiaggia è di sabbia e ciottoli e il mare di un azzurro intenso, ma ciò che rende davvero suggestiva questa spiaggia sono i grandi massi sulla riva.
La natura, ancora una volta, sa meravigliare.
Megali Petra si raggiunge con l’auto, ma la strada non è particolarmente semplice: incontrerai molti tornanti, buche e tratti sconnessi. Guida con prudenza e senza fretta.
Una volta sul posto troverai un parcheggio (a pagamento) e un piccolo bar che fa anche servizio di noleggio ombrelloni e lettini.
Ti consigliamo di portare con te qualcosa da mangiare: i prezzi del bar sono molto alti rispetto alla media dell’isola e non preparano altro che qualche panino o gyros.
6. Agiofili

Agiofili. wolfgang.mller54 from Niedersachsen /Germany / CC BY (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0)
Agiofili è una delle spiagge più belle di Lefkada e anche una delle più frequentate.
In questa caletta dalla sabbia bianca e dal mare cristallino sembra di essere ai Caraibi: è un vero e proprio paradiso!
Purtroppo la spiaggia è sempre molto affollata, per cui il consiglio è di recartici presto al mattino per trovare un posto per il tuo asciugamano o per noleggiare un ombrellone.
La spiaggia è dotata di un bar, ma non di servizi igienici.
Per raggiungere Agiofili dovrai percorrere a piedi una ripida e faticosa discesa oppure approfittare dei taxi boat che partono da Vassiliki.
7. Amoussa

Amoussa.
Amoussa è la spiaggia che personalmente abbiamo preferito dell’isola: qui abbiamo trascorso un bellissimo pomeriggio di relax.
La spiaggia ci è stata suggerita dal proprietario dell’appartamento dove soggiornavamo e noi non possiamo non suggerirla anche a te.
Amoussa è una piccola lingua di ciottoli bianchi protetta da due promontori ricoperti dal verde della macchia mediterranea. L’acqua è così cristallina che il fondale si vede anche a largo e gli amanti dello snorkeling possono trascorrere ore a guardarsi intorno.
Alle spalle della spiaggia c’è un ristorante dai prezzi onesti dove si mangia divinamente. Potrai usufruire dei servizi igienici e delle docce e potrai affittare ombrelloni e lettini al bar. Qui c’è anche un comodo parcheggio dove lasciare l’auto.
Cosa chiedere di più?
8. Afteli
Afteli è uno dei segreti dell’isola: una piccolissima baia dove l’acqua è così trasparente che sembra una piscina!
Arrivarci non è semplice: la strada parte dal villaggio di Evgiros e si sviluppa per circa 3 km lungo una strada molto stretta e in condizioni non proprio ottimali.
Una volta sul posto troverai un piccolo parcheggio e una taverna che fa anche servizio noleggio ombrelloni e lettini.
Noi non ci siamo stati, ma leggendo i commenti di altri utenti online abbiamo notato che l’acqua pare sporcarsi nel pomeriggio a causa delle imbarcazioni che sostano vicino alla baia: ti consigliamo, perciò, di recarti sul posto in mattinata o in bassa stagione.
9. Kalamitsi

Kalamitsi. Ggia / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)
La spiaggia di Kalamitsi prende il nome dal borgo che si incontra lungo la strada, a circa 15 km da Lefkada città.
La spiaggia è di pietrine miste a sassi e l’acqua sempre cristallina.
Per arrivarci bisogna percorrere una strada un po’ tortuosa che passa in mezzo agli uliveti e che termina proprio in prossimità della spiaggia e del parcheggio (a pagamento).
Spesso la spiaggia di Kalamitsi viene chiamata anche Kavalikefta.
10. Avali
La spiaggia di Avali si raggiunge dal villaggio di Kalamitsi, seguendo le indicazioni per Kavalikefta e poi prendendo il bivio per Avali.
La piccola baia protetta è dotata di un bar, ma non dispone di un servizio noleggio di ombrelloni e lettini.
La natura selvaggia di questo luogo la rende una delle spiagge più belle di Lefkada, nonostante non siano tantissimi i turisti a spingersi fin qui.
Se ti fa piacere, dai un’occhiata al video che abbiamo girato durante il nostro soggiorno sull’isola!
11. Gialos
Gialos è una delle spiagge più grandi, selvagge e autentiche dell’isola.
L’arenile è di ciottoli chiari e si estende per diversi chilometri: trovare un posto dove stendersi non sarà difficile!
Potrai scegliere se affittare un ombrellone e i lettini in uno degli stabilimenti o potrai optare per allontanarti da tutto e tutti e goderti il relax lontano dalle altre persone.
Per raggiungere Gialos dovrai percorrere un tratto di strada sterrata e tortuosa, perciò procedi con prudenza!
12. Egremni

Egremni.
Egremni è una delle spiagge più famose di Lefkada, anzi, è proprio uno dei simboli dell’isola.
La spiaggia bianca e il mare blu sfumato di verde smeraldo costituiscono uno dei panorami più belli mai visti nella nostra vita!
Per raggiungere la spiaggia un tempo si doveva percorrere la cosiddetta Stairway to Heaven, una scalinata di circa 350 gradini. Il terremoto del 2015, però, l’ha compromessa e ora se si vuole scendere in spiaggia bisogna arrischiarsi in un percorso impervio che termina con una corda a cui tenersi per calarsi sull’arenile. Leggendo online abbiamo scoperto che ad agosto 2019 la corda era stata tagliata.
L’alternativa più sicura, comunque, è quella di raggiungerla in barca dal porto di Vassiliki. Organizzano anche dei tour in barca che comprendono una sosta di qualche ora in spiaggia.
13. Porto Katsiki

Porto Katsiki.
Un altro dei simboli di Lefkada è la spiaggia di Porto Katsiki.
Per raggiungerla bisogna un po’ faticare: prima dovrai percorrere circa 45 km da Lefkada città, poi, una volta sul posto dovrai scendere (e quindi poi risalire) una scalinata di circa 100 gradini.
La spiaggia è davvero particolare: l’alta scogliera bianca alle spalle crea uno scenario a dir poco spettacolare!
Noi siamo venuti qui per scattare qualche foto, ma non ci siamo fermati in spiaggia: troppa gente e troppa musica a tutto volume. La spiaggia, infatti, è frequentata anche da barconi turistici che suonano musica da discoteca per l’intera giornata: se sei alla ricerca di un po’ di relax questo posto non fa per te.
Il parcheggio è a pagamento (circa 15 euro).
Il nostro consiglio è quello di recarsi qui per ammirare la bellezza naturale di una delle spiagge più affascinanti della Grecia, ma poi spostarsi da un’altra parte per trascorrere una giornata al mare rilassante.
14. Mikros Gialos
Ciottoli bianchi, acque limpide e una serie di taverne dove mangiare: Mikros Gialos è una piccola baia davvero molto piacevole dove trascorrere una giornata di mare a Lefkada.
A noi è piaciuta molto: se ami lo snorkeling, l’acqua calma e trasparente ti faranno venir voglia di rimanere a mollo per tutto il tempo!
15. Agios Ioannis

Spiaggia di Agios Ioannis.
Infine, l’ultima delle spiagge di Lefkada che ti consigliamo è Agios Ioannis. Questa si trova a pochi minuti di auto dal centro di Lefkada città ed è il paradiso dei surfisti!
La lunga lingua di sabbia, infatti, è sempre battuta dal vento e lo spettacolo di kite e wind surf è garantito!
Noi siamo venuti qui al tramonto per un ouzo da Milos Orlof, un piccolo locale tra i mulini che sorgono sulla spiaggia: è una delle immagini più romantiche che conserviamo della nostra settimana a Lefkada!
Scopri dove ammirare i migliori tramonti di Lefkada!

Mulino di Milos Orlof.
Mappa delle spiagge di Lefkada
Ecco la mappa in cui abbiamo segnato alcune delle migliori spiagge di Lefkada. Speriamo possa esserti utile.
Se hai intenzione di visitare l’isola, non dimenticarti di leggere la nostra guida.
Speriamo che i nostri consigli possano esserti utili a scegliere quale spiaggia scegliere per andare al mare a Lefkada!