A Lefkada abbiamo trascorso una settimana al termine del nostro terzo viaggio on the road nei Balcani, prima di concluderlo con gli ultimi tre giorni a Patrasso. Quest’isola dello Ionio ha saputo affascinarci e meravigliarci con la sua magnifica natura, con i suoi colori e con i suoi profumi. Lefkada non ha niente a che vedere con le bianche Cicladi e non assomiglia molto neanche ai villaggi argentati dell’interno della Grecia. Lefkada è un mondo a sé: è un’isola molto grande, sospesa tra mare e monti, in cui l’anima mondana di certe località convive perfettamente con la quiete assoluta di altre. In questo post vogliamo raccontarti cosa vedere a Lefkada e lasciarti una serie di consigli utili che speriamo possano servirti a organizzare al meglio il tuo soggiorno.
Cosa troverai in questo articolo
Città e villaggi
L’isola di Lefkada ha una superficie di più di 300 km² sulla quale si incontra l’omonimo capoluogo e altri 35 villaggi più piccoli. Di seguito ti consigliamo le tappe che, secondo noi, non devi perdere.
Lefkada città

Vicoli di Lefkada.
Lefkada città è il centro più grande dell’isola ed è, per questo motivo, uno dei luoghi più frequentati.
Il centro è particolare e caratterizzato da uno stile assolutamente unico: gli edifici sono costruiti con legno e lastre di metallo colorate. Quest’architettura insolita, che ricorda più alcuni villaggi del Sud America piuttosto che un’isola greca, è dovuta al fatto che la città fu più volte distrutta da violenti terremoti. Per prevenire ulteriori danni a case o persone, i vicoli di Lefkada si distinguono per uno stile impossibile da ritrovare altrove!
Il centro della città sembra dormire durante il giorno, ma si risveglia la sera in tutta la sua vivacità. Se sei un amante delle passeggiate tra i negozi di souvenir o ti piace bere un cocktail ascoltando musica contemporanea, allora buttati sulla via principale! Altrimenti infilati nei vicoli laterali e vai alla ricerca di una buona taverna dove mangiare greco e sorseggiare dell’ouzo.
Noi abbiamo trascorso un paio di serate a passeggiare nei vicoli più lontani dal frastuono circondati da gatti curiosi: è lì che la città di Lefkada si è mostrata in tutta la sua autenticità!
Nydri
Nydri è la località più mondana dell’isola: gli yacht di lusso sono ancorati nel suo porticciolo, i bar servono drink fino a tarda sera e la spiaggia di sabbia si affaccia sulle belle isole di Meganisi, Sparti e Skorpios. Proprio da Nydri partono quotidianamente le escursioni in barca per queste isolette vicine.
A noi Nydri non ha entusiasmato molto, ma vale comunque la pena passare di qui per scoprire un’altra faccia di Lefkada.
Vassiliki
Vassiliki è una località a sud dell’isola famosa soprattutto tra gli amanti del wind surf. Questo villaggio è il tipico piccolo centro greco dove la vita scorre tranquilla e senza fretta.
Da qui partono i traghetti per Cefalonia.
Agios Nikitas

Strada pedonale di Agios Nikitas.
Agios Nikitas è un po’ un mix tra Nydri e Vassiliki: nonostante la sua particolarità lo abbiano reso uno dei luoghi più frequentati dai turisti, questo villaggio non ha perso la sua autenticità e l’atmosfera che si respira è greca fino in fondo!
Agios Nikitas è un minuscolo villaggio caratterizzato da una stradina pedonale di pietra che arriva fino al mare. Noi ti consigliamo di recarti in questo piccolo centro anche fosse solo per prendere una delle imbarcazioni che conducono alla vicina Milos Beach.
Karya

La piazza di Karya.
Karya, tra i villaggi di Lefkada, è forse quello che ci è piaciuto di più. Bar, taverne e caffetterie spuntano in ogni angolo, mentre la piazzetta all’ombra dei grandi platani è cosparsa di seggiole e tavolini. Gli anziani parlano tra loro, le donne si guardano intorno e i bambini giocano a palla.
Per salire a Karya impiegherai un po’ (noi ci siamo anche persi di notte in una strada sterrata tra gli ulivi), ma credici se ti diciamo che ne vale davvero la pena!
I musei
Ti potrà sembrare strano, ma a Lefkada ci sono una serie di piccoli musei davvero interessanti. Noi non siamo riusciti a visitarli perché dopo 20 giorni a passeggio tra le città del Kosovo e della Macedonia avevamo voglia di goderci il mare, ma abbiamo deciso di consigliarteli comunque.
Il Museo del Folklore
Nel centro di Lefkada città si trova questo piccolo museo istituito nel 2010 in cui sono custoditi abiti tradizionali, attrezzi, oggetti e tessuti antichi.
Il Museo Archeologico
Il Museo Archeologico si trova lungo la passeggiata di Lefkada e al suo interno sono conservati reperti che vanno dall’epoca paleolitica all’età tardo – romana.
Il Museo del Fonografo
Questo museo raccoglie una serie di antichi cimeli tra cui fonografi, grammofoni, vecchi giornali, cartoline e gioielli. Un vero e proprio paradiso per gli amanti del vintage.
Il Castello di Agia Mavra
Tra le cose da vedere a Lefkada c’è assolutamente il Castello di Agia Mavra. La fortezza, che oggi si trova proprio vicino al ponte che collega l’isola alla terra ferma, risale al XIII secolo e per circa 400 anni ha vegliato sull’isola proteggendola da incursori e nemici.
Purtroppo oggi non restano che i ruderi della cinta muraria di un tempo, ma il fascino di questo luogo è rimasto ancora intatto.
Capo Lefkada
Si dice che uno dei luoghi più suggestivi dell’isola sia Capo Lefkada. Noi non ci siamo stati, ma pare che il tramonto, da lì, sia il migliore dell’intera isola!
Dove oggi si trova il faro, una volta sorgeva un tempio dedicato ad Apollo, ma una delle storie più affascinanti è legata alla poetessa Saffo che, pare, si gettò in mare proprio da una di quelle scogliere a causa delle sue pene d’amore per il giovane Faone.
I monasteri e chiese
Come moltissime località greche, anche Lefkada ha i suoi magnifici monasteri e le sue affascinanti chiese. Ecco quelli che dovresti visitare durante il tuo soggiorno sull’isola.
Il Monastero di Fanaromeni

Monastero Fanaromeni.
Ci siamo fermati al Monastero di Fanaromeni di ritorno da una giornata al mare. Eravamo convinti di trascorrerci qualche minuto e, invece, ci siamo rimasti per circa un’oretta.
Questo luogo non è un semplice monastero, ma un luogo immerso nel verde, abitato da gatti e da una serie di animali accuditi come in un piccolo zoo.
Sembra che il monastero sia stato costruito sopra a un antico tempio dedicato ad Artemide. Oggi questo luogo è il più importante centro religioso dell’isola. Al suo interno è ospitato il Museo Ecclesiastico.
Se tutto questo non ti ha ancora convinto a visitarlo, sappi che da qui si gode un panorama meraviglioso sull’isola!
La Chiesa di Agios Ioannis Antzoussis
La Chiesa di Agios Ioannis Antzoussis si trova nella parte settentrionale dell’isola, sopra alla spiaggia di Agios Ioannis.
La tradizione vuole che proprio qui l’Apostolo Paolo si fermò a predicare.
Questa minuscola chiesa è considerata la più antica dell’isola.
Le spiagge
Ti stiamo raccontando cosa vedere a Lefkada e di certo non possiamo non includere le stupende spiagge dell’isola.
Il mare di Lefkada è qualcosa di incredibile: le sfumature dell’acqua sono così accese che sembrano finte, disegnate con un evidenziatore. Quando ci siamo affacciati la prima volta dalla scogliera sopra Agios Nikitas non credevamo ai nostri occhi: possibile davvero che il mare possa avere questo colore?
L’anno precedente eravamo rimasti increduli davanti alle spiagge di Syvota e ancora una volta la Grecia è riuscita a stupirci.
Ti abbiamo consigliato le migliori spiagge di Lefkada in un altro post, ma nel frattempo vogliamo consigliarti le 3 più suggestive.
Milos

Milos Beach.
La spiaggia di Milos si trova tra quelle di Kathisma e Agios Nikitas, sulla costa ovest.
Il paesaggio è davvero incredibile: una grande duna di sabbia delimitata da scogliere a sud e dal bosco a nord e a est.
La spiaggia si raggiunge con un sentiero nel verde o più comodamente con un servizio di water taxi da Agios Nikitas. Milos non è attrezzata, per cui porta con te tutto il necessario!
Porto Katsiki

Porto Katsiki.
Porto Katsiki è una delle spiagge più famose della Grecia e si trova nel punto più a sud della costa occidentale di Lefkada.
Le imponenti scogliere bianche alle spalle della spiaggia regalano un colpo d’occhio davvero mozzafiato.
Seppur il panorama sia meraviglioso, a noi la spiaggia non è piaciuta moltissimo: è davvero tanto affollata e rumorosa e il parcheggio è carissimo.
Dopo aver scattato qualche foto, infatti, abbiamo optato per un tuffo in un’altra spiaggia!
Megali Petra

Spiaggia di Megali Petra.
Megali Petra è un’insenatura particolare: è caratterizzata dalla presenza di grossi massi nelle acque di fronte.
La strada per raggiungerla è stretta, tortuosa e piena di buche per cui… vai piano!
Se ti fa piacere, dai un’occhiata al video che abbiamo girato durante il nostro soggiorno sull’isola!
Le Cascate di Nydri

Cascate di Nydri.
Tra le cose da vedere a Lefkada ci sono anche delle cascate, te lo saresti immaginato?
Le cascate di Nydri si trovano alla periferia dell’omonimo centro e si raggiungono attraverso un percorso nel bosco abbastanza semplice (non andare in ciabatte però!).
Il paesaggio è molto suggestivo, ma purtroppo quando ci siamo stati noi (primi di Settembre) la cascata era quasi completamente secca.
Il periodo migliore per visitare le cascate è, probabilmente, quello autunnale o primaverile.
Le isole vicine
Infine, l’ultimo dei nostri consigli su cosa visitare a Lefkada è quello di partecipare a un’escursione in barca di un giorno per goderti la bellezza delle isole vicine.
Potrai scegliere di prendere parte a un tour che comprenda le più grandi e famose Cefalonia e Itaca, oppure optare per un’escursione nelle più piccole Meganisi e Scorpio.
Noi ti suggeriamo proprio quest’ultima opzione: i tour per le isole meno estese e più vicine prevedono molte più soste per un tuffo nelle acque cristalline dello Ionio. Inoltre sarà davvero interessante scoprire la storia dell’isola di Scorpio amata del celebre armatore greco Onassis che qui soggiornò anche con la vedova Kennedy.

La spiaggetta di Skorpios dove fu immortalata Jackie Kennedy.
Noi abbiamo preso parte al tour di Papanikolis Cruise Boat e ci siamo trovati benissimo. L’escursione dura circa 8 ore ed è previsto un pranzo a bordo molto gustoso a base di souvlaki, tzatziki e insalata greca.
Leggi i nostri consigli per organizzare un giro in barca a Lefkada!
Come spostarsi a Lefkada
Lefkada è molto grande e il suo territorio assolutamente particolare per cui, nonostante la rete stradale sia buona, per spostarsi da una parte all’altra dell’isola ci si può impiegare molto tempo. Da Lefkada a Porto Katsiki, ad esempio, è necessaria circa un’ora di auto.
Le strade, poi, non sono tutte in ottime condizioni: tolte le arterie principali che sono tenute discretamente, è facile imbattersi in sterrati o in enormi buche nelle strade che portano fino alle spiagge.
Ti diciamo questo per invitarti alla prudenza!
Il mezzo migliore per muoversi sull’isola è l’auto, ma anche un quad può essere una valida alternativa. Se te la senti puoi pensare anche di noleggiare uno scooter, ma come dicevamo gli spostamenti a volte possono essere lunghi.
Lefkada è servita anche dagli autobus, ma un mezzo privato è sempre più comodo per esplorare un’isola.
Se ancora non ti è chiaro come raggiungere l’isola, leggi le nostre indicazioni su come arrivare a Lefkada.
Dove mangiare a Lefkada
L’isola è davvero molto grande per cui la scelta per mangiare a Lefkada è molto ampia. Di seguito vogliamo suggerirti alcuni dei luoghi che abbiamo provato personalmente e che ci sono piaciuti. Ovviamente non abbiamo la pretesa che questi siano i migliori ristoranti o bar di Lefkada e il nostro giudizio è basato sulla nostra esperienza.
Non dimenticarti di leggere anche i nostri consigli su cosa mangiare in Grecia!
Stop Cafè

Stop Café all’alba.
Ogni mattina ci svegliavamo e facevamo colazione qui: il freddo cappuccino è tra i migliori mai bevuti in Grecia e i tortini (dolci o salati) sono prelibati. I prezzi sono assolutamente bassi e spesso abbiamo comprato qualcosa da portare con noi in spiaggia.
Ammousa Beach Café & Restaurant

Souvlaki alla taverna sulla spiaggia di Amoussa.
Questa caratteristica taverna di fronte alla spiaggia di Amoussa ci ha davvero stupiti: i piatti sono abbondanti e saporiti e abbiamo mangiato con circa 30 € in due. Lo consigliamo per un pranzo durante una giornata al mare in una delle spiagge che più ci sono piaciute a Lefkada.
Milos Orlof

Mulino di Milos Orlof.
Un caratteristico bar circondato da mulini poco fuori dal centro di Lefkada. Siamo stati qui per un ouzo al tramonto e possiamo solo dirti che è una delle immagini più belle che ancora di portiamo dietro della nostra settimana sull’isola!
Fly Me Sun & Stars Bar

Tramonto dal Fly Me Sun and Stars Restaurant.
Questo è un altro luogo perfetto per un aperitivo. Il locale si trova a Exanthia, nell’entroterra, e affaccia su panorama mozzafiato sull’isola. Consigliamo questo bar – ristorante per un aperitivo o una cena romantica. Noi ci siamo fermati per una semplice birra: i prezzi sono abbastanza alti, ma il panorama li vale tutti.
Scopri dove ammirare i migliori tramonti di Lefkada!
Eleni Taverna
Questa taverna sulla piazza di Karya è davvero la migliore dove abbiamo mangiato sull’isola. La papoutsakia è uno dei piatti da non perdere, ma anche le specialità di carne sono buonissime. Ti consigliamo questa taverna per una cena autentica che sa di Grecia!
Dove dormire a Lefkada
Durante la nostra settimana a Lefkada abbiamo soggiorno presso Kamares Luxury Apartments, un complesso di appartamentini a poca distanza da Lefkada città.
Ci siamo trovati benissimo: il proprietario è gentile e disponibile ad aiutarti per qualsiasi cosa, gli appartamenti sono spaziosi e dotati di ogni comfort (compresa la lavatrice), nel giardino c’è anche una piscina a disposizione degli ospiti, il prezzo è assolutamente competitivo e il centro di Lefkada si raggiunge in 5 minuti d’auto o in una decina con la bicicletta. Proprio di fronte al complesso c’è un l’ottimo Stop Bar dove fare colazione.
Kamares Luxury Apartments secondo noi è davvero un’ottima scelta se è la prima volta che si soggiorna a Lefkada e si ha voglia di esplorare l’isola.

Piscina di Kamares Luxury Apartments.
Se questa sistemazione non ti convince, ti suggeriamo di leggere la nostra guida alle migliori zone dove alloggiare a Lefkada. Dai anche un’occhiata alle offerte su Booking.com.
Speriamo che i nostri consigli su cosa vedere a Lefkada ti potranno essere utili. Per qualsiasi dubbio a altra informazione non esitare a scriverci attraverso il form nella pagina CONTATTI: ci farà piacere aiutarti se saremo in grado di farlo!
2 commenti
Che incantevole isola!!! Una guida super completa! Bravissima!
Grazie mille Annalisa, siamo davvero contentissimi che la nostra breve guida su cosa vedere a Lefkada ti sia piaciuta e speriamo possa davvero essere utile a quante più persone possibili.
Grazie di cuore per essere passata e per aver lasciato un commento.