Come arrivare a Lefkada: tutto quello che devi sapere

di Selene Scinicariello

Ti piacerebbe visitare questa bellissima isola dello Ionio, ma ancora non ti è chiaro come arrivare a Lefkada?

Qui troverai alcuni suggerimenti utili per organizzare il tuo viaggio in traghetto, aereo e auto dalle principali località italiane e greche.

 

Non dimenticarti di leggere i nostri suggerimenti sulle zone migliori dove alloggiare a Lefkada!

 

Come raggiungere Lefkada in traghetto

 

Il porto di Igoumenitsa è quello più vicino a Lefkada ed è sicuramente il più comodo per raggiungere l’isola.

Igoumenitsa è collegato a diverse città italiane attraverso numerosi collegamenti giornalieri: le città principali da cui partono i traghetti per il porto greco sono Ancona, Venezia, Brindisi e Bari.

I tempi di percorrenza variano dalle 24 alle 8 ore a seconda del luogo di partenza.

Qui potrai confrontare gli orari e i prezzi dei traghetti: ti basterà inserire la località di partenza e scegliere Igoumenitsa come porto di arrivo.

In alternativa anche TraghettiLines è un ottimo sito dove prenotare il tuo viaggio fino a Igoumenitsa.

Una volta raggiunto il porto greco dovrai percorrere altri 130 km di strada fino a Lefkada: il modo migliore per farlo è ovviamente con l’auto.

Il vantaggio del traghetto è quello di portare con sé la propria macchina, ma in caso non volessi imbarcarla potrai sempre noleggiarne una sul posto.

Nel prossimo paragrafo ti spiegheremo come raggiungere Lefkada in auto.

L’alternativa è quella di prendere un taxi o prenotare un transfer privato.

Esistono anche degli autobus che percorrono la tratta Igoumenitsa – Lefkada e ti suggeriamo di informarti meglio sul sito Ktel – Lefkas: in caso gli orari non fossero chiari, prova a scrivere una mail.

 

Come arrivare a Lefkada in auto

 

Raggiungere Lefkada in auto è molto semplice: l’isola, infatti, è collegata alla terraferma da un ponte.

Noi abbiamo raggiunto l’isola durante un on the road nei Balcani occidentali per cui siamo arrivati direttamente dall’Italia, ma tu potrai imbarcare la tua auto sul traghetto per Igoumenitsa e da lì guidare fino a raggiungere l’isola.

La strada da percorrere è la E55 e impiegherai circa due ore.

 

Come arrivare a Lefkada in aereo

 

Infine, è possibile raggiungere Lefkada anche in aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Preveza (Aktion National Airport).

Durante i periodo estivi i voli diretti che collegano l’Italia a Preveza sono numerosi, altrimenti dovrai fare scalo ad Atene.

Le principali città italiane collegate all’aeroporto Aktion sono Bari, Napoli, Roma, Bologna, Venezia e Bergamo.

Verifica prezzi e orari sulla piattaforma Omio per avere un’idea più chiara: ti basterà inserire la località di partenza e l’aeroporto di Preveza come arrivo.

Una volta giunto a Preveza potrai noleggiare un’auto, prendere un taxi o prenotare un transfer privato.

 

Come raggiungere Lefkada dall’Italia

 

Ti abbiamo spiegato come arrivare a Lefkada a grandi linee, ma vediamo un po’ più nel dettaglio come fare dalle principali città italiane.

 

Da Milano

 

Per arrivare da Milano a Lefkada potrai imbarcarti a Venezia o ad Ancona con la tua auto: in questo modo avrai il tuo mezzo con te e potrai spostarti liberamente sull’isola.

In alternativa potrai volare su Preveza da Malpensa con EasyJet e Blue Panorama oppure da Bergamo con Ryanair.

 

Verifica qui prezzi e orari degli aerei da Milano a Preveza.

 

Da Bologna

 

Anche da Bologna a Lefkada puoi imbarcarti da Venezia o da Ancona per portare con te la tua auto.

In alternativa puoi volare su Preveza dall’aeroporto di Bologna (Guglielmo Marconi) con Ryanair o Blue Panorama.

 

Verifica qui tariffe e orari dei voli da Bologna per Preveza.

 

Da Venezia

 

Da Venezia partono i traghetti per Igoumenitsa: la durata del viaggio è di circa 26 ore.

 

Verifica qui tariffe e orari dei traghetti.

 

Da Roma

 

Per arrivare a Lefkada da Roma il metodo migliore è quello di volare su Preveza da Fiumicino con Alitalia o Vueling.

Puoi verificare altre compagnie aeree, prezzi e orari sulla piattaforma Omio per maggiori informazioni.

 

Da Napoli

 

Da Napoli puoi raggiungere Lefkada volando su Preveza dall’aeroporto Capodichino con Volotea.

 

Controlla tariffe e orari qui.

 

Da Bari

 

Da Bari partono quotidianamente i traghetti per Igoumenitsa.

Il viaggio dura circa 10 ore.

 

Verifica qui tariffe e orari dei traghetti.

 

Da Brindisi

 

Infine puoi raggiungere Lefkada da Brindisi con il traghetto per Igoumenitsa: il viaggio dura dalle 7 alle 10 ore a seconda della nave.

 

Verifica qui tariffe e orari dei traghetti.

 

Come raggiungere Lefkada dalle principali località greche

 

Dopo averti dato qualche dritta su come arrivare a Lefkada dall’Italia, ecco ancora una manciata di consigli su come raggiungerla direttamente dalla Grecia.

 

Da Igoumenitsa

 

Come ti abbiamo suggerito poco sopra, una volta arrivato a Igoumenitsa il modo migliore per arrivare a Lefkada è quello di guidare lungo la E55.

In alternativa potrai prendere un taxi o prenotare un transfer privato.

 

Da Preveza

 

Anche da Preveza potrai guidare lungo la E55 e raggiungere l’isola in cira 30 minuti.

In alternativa potrai prendere un taxi o prenotare un transfer privato.

 

Da Corfù

 

Se stai pensando di volare su Corfù per poi spostarti a Lefkada, sappi che non è così semplice: non ci sono traghetti diretti tra le due isole e dovrai andare ad Igoumenitsa.

 

Da Atene

 

Infine, potrai raggiungere Lefkada anche da Atene.

Potrai farlo noleggiando un’auto e guidare per circa 360 km (4 ore) oppure prendendo il bus Ktel dalla stazione degli autobus Kifissos.

In alternativa, ma è molto più costoso, puoi prenotare un transfer privato.

 

Speriamo che i nostri consigli su come arrivare a Lefkada possano esserti utili per organizzare il tuo viaggio su questa magnifica isola dello Ionio.

 

Se stai cercando un alloggio a Lefkada, leggi i nostri consigli sulle zone migliori dove dormire sull’isola e dai un’occhiata alle offerte di Booking.com.

 


Booking.com

 

Ricordati di leggere tutti i nostri consigli su cosa vedere a Lefkada e di consultare la sezione che abbiamo dedicato all’isola nel blog.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento