Se hai deciso di trascorrere le tue vacanze lungo la Valle dell’Isonzo e ami lasciarti affascinare dalle meraviglie della Natura, segnati queste 6 cascate a Caporetto e dintorni.
Enormi distese di prati, tranquilli sentieri tra i boschi, ruscelli che scorrono quieti e torrenti che improvvisamente si lanciano in gole profonde e tortuose: il paesaggio sloveno è un susseguirsi di bellezze e scenari straordinari.
Chi desidera dimenticarsi almeno per un po’ della vita frenetica in città, qui può realmente lasciarsi andare.
ECCO I 10 PARCHI NATURALI SLOVENI DA SCOPRIRE SE AMI LA NATURA!
Noi in Slovenia abbiamo ritrovato il piacere di passeggiare annusando l’aria che profuma di sottobosco e ascoltando, in silenzio, il suono del canto degli uccellini.
Così, sentiero dopo sentiero, abbiamo avuto modo di scoprire alcune delle meraviglie che si celano lontano dalle strade principali.
Kobarid dista solo pochi chilometri dal confine italiano ed è un’ottima meta da tenere in considerazione per una vacanza in questo verdissimo Paese.
Ti abbiamo già raccontato cosa vedere assolutamente a Caporetto, ma ora ci concentreremo su quali sono le cascate più belle da raggiungere… oltre alla celebre Slap Kozjak!
Cosa troverai in questo articolo
1 – La Cascata Kozjak

Cascata Kozjak.
La più famosa tra le cascate a Kobarid e dintorni è senza dubbio la Cascata Kozjak che si trova lungo il corso dell’omonimo torrente, affluente dell’Isonzo.
Il salto della cascata è alto circa 15 metri e la sua particolarità consiste nel trovarsi all’interno di un vero e proprio antro roccioso le cui pareti sembrano in un certo qual modo voler celare la bellezza del luogo.
Per raggiungere la Slap Kozjak si percorre un sentiero in cui ponti e passerelle conducono fino all’anfiteatro dove, affacciato da una sorta di balcone, potrai ammirare la potenza della cascata.
Il gioco di luci e ombre che caratterizza la Cascata Kozjak è davvero unico: l’acqua in caduta è bianca scintillante, mentre le pareti appaiono scure e quasi nere così, sul fondo, non possono che spiccare al massimo le sfumature verdi smeraldo del tonfano.
Tutto intorno il fragore dell’acqua rimbomba e riempie la grotta rendendo pressoché impossibile parlare con chi si ha vicino.
Si rimane, allora, in totale silenzio a guardare lo spettacolo della natura lasciandosi avvolgere dal suo vigore.
Nonostante la Cascata Kozjak non sia la più bella che abbiamo visto in Slovenia, non possiamo dire che non si tratti di un luogo straordinario.
L’ingresso è a pagamento, ma se rimani in zona per diversi giorni potresti valutare l’idea di acquistare la Tessera Alpi Giulie: Valle dell’Isonzo.
Qui trovi tutte le informazioni su orari e prezzi per visitare la Slap Kozjak.
2 – La Cascata Boka
A 20 minuti da Caporetto si trova la Cascata Boka, una delle più importanti della Slovenia e decisamente una delle più spettacolari che abbiamo mai avuto modo di ammirare.
Le sue acque cadono dal Monte Kanin con una forza impressionante per circa 106 metri di altezza per poi scomparire praticamente immediatamente per altri 30 metri di profondità.
A causa dell’impatto fortissimo con il suolo, infatti, la cascata scava in continuazione il terreno sotto di sé.
Per ammirarla dal basso ti basteranno circa 15 minuti di cammino lungo un sentiero semplice.
Se vorrai, invece, osservarla dall’alto le cose diventano più complicate e ti consigliamo di farlo solo se sei veramente allenato: il percorso, infatti, in questo caso è piuttosto ripido ed esposto.
Qui trovi altre informazioni utili per raggiungere la Cascata Boka.
3 – La Cascata Virje

Cascata Virje.
La Cascata Virje si trova a a circa 30 minuti di distanza da Caporetto ed è la nostra preferita in assoluto.
Questo è davvero un luogo magico dove potersi sedere in silenzio lasciando che la mente si rilassi al suono gentile dell’acqua che cade quasi in maniera elegante all’interno di un piccolo laghetto dalle mille sfumature di verde e di azzurro.
La cascata è alta 20 m ed è larga 12 m e per questo motivo, nonostante l’altezza, il salto non è troppo fragoroso.
Nelle vicinanze della cascata c’è un comodo parcheggio, ma per raggiungerla potrai anche incamminarti lungo un sentiero che parte nei pressi del campo da golf e passa dal lago artificiale Plužna e dalla centrale idroelettrica a questo connessa.
Il sentiero è facile e passa in mezzo al bosco. Noi lo abbiamo fatto con Raki, il nostro Jack Russell, e ci siamo divertiti tutti e tre!
LEGGI LA NOSTRA GUIDA PER ANDARE IN SLOVENIA CON IL CANE!
Qui trovi tutte le informazioni necessarie per raggiungere la Cascata Virje.
4 – La Cascata Sopota

Cascata Sopota.
Tra le cascate a Caporetto e dintorni da vedere assolutamente c’è anche la Cascata Sopota che si trova a circa 30 minuti d’auto dal centro di Kobarid.
La Slap Sopot è decisamente impressionante perché il suo salto è davvero altissimo (in rete abbiamo trovato diverse informazioni che dicono sia di circa 60 metri!).
Ai suoi piedi, però, lo specchio d’acqua in cui si tuffa non è così ampio come ci si potrebbe aspettare anche se, durante la stagione giusta e in occasioni di piogge abbondanti, questo aumenta considerevolmente!
Per raggiungere la cascata il sentiero è in salita, ma è abbastanza breve e in circa 20 minuti sarai davanti allo spettacolo della Cascata Sopota!
5 – Le Gole di Tolmin

Gole di Tolmin.
Le Gole di Tolmin si trovano a circa 20 minuti d’auto da Caporetto e non sono una vera e propria cascata, ma un percorso di circa 2 km che si sviluppa all’interno delle profonde forre scavate dai fiumi Tolminka e Zadlaščica prima di confluire l’uno nell’altro.
Durante il sentiero avrai modo di ammirare numerose cascatelle e salti creati dall’acqua che si scontra sulle rocce come in un continuo giocare.
Si tratta davvero di uno dei luoghi più affascinanti della Valle dell’Isonzo e probabilmente una delle attrazioni più particolari dell’intero Parco Nazionale del Triglav.
L’ingresso è a pagamento, ma ne vale davvero la pena perché il percorso è molto suggestivo.
Qui trovi le informazioni aggiornate su prezzi e orari di apertura.
6 – Il Boschetto Acquatico Šunik

Boschetto Acquatico.
Il Boschetto Acquatico Šunik è uno dei luoghi più incredibili dove siamo mai stati!
Hai presente le ambientazioni di storie e leggende che parlano di fate, gnomi ed elfi? Ecco, ti sembrerà di essere finito in uno di quei posti magici in cui, da un momento all’altro, potrebbe spuntare fuori un unicorno!
Anche in questo caso non stiamo parlando di una vera e propria cascata, ma della gola lunga 100 metri e profonda 10 scavata dal torrente Šumnik.
Il corso dell’acqua è un continuo alternarsi di tuffi, salti, tonfani, cascate e ancora specchi d’acqua pacifici e vorticose rapide.
Se ami rilassarti al rumore dell’acqua che va, siediti su una roccia e lasciati cullare dal suono del torrente che si confonde con il canto degli uccellini e il rumore del bosco.
In certi punti il fragore è così forte che quasi mette suggestione!
Qui trovi ulteriori informazioni per raggiungere il Boschetto Acquatico Šunik.
Speriamo che questi nostri consigli dedicati alle più belle cascate a Caporetto e dintorni possano esserti utili a organizzare piacevoli passeggiate nella natura!
Se hai deciso di organizzare una vacanza in questo Paese, leggi tutti i nostri consigli dedicati alla Slovenia nella sezione del blog che le abbiamo dedicato.