Stai cercando qualche consiglio su come arredare una piccola casa al mare perché sei il proprietario di un mini appartamento dove trascorri le vacanze o che vorresti affittare ai turisti? Di seguito abbiamo preparato per te una serie di suggerimenti da cui prendere spunto.
Ovviamente non siamo dei designer, ma durante i nostri viaggi abbiamo sempre cercato di buttare un occhio all’arredamento degli appartamenti più belli dove abbiamo soggiornato “rubando” qualche idea qua e là!
Così, dopo i consigli su come arredare una piccola casa in montagna, questa volta passiamo al mare.
Speriamo che tra le nostre indicazioni tu possa trovare qualche idea utile.
Cosa troverai in questo articolo
Come arredare una piccola casa al mare: alcuni consigli utili
Nonostante sia molto importante pensare all’arredamento della casa vacanze al mare anche e soprattutto in base alla località in cui si trova e all’utilizzo che se ne vuole fare (Ad esempio: si trova in Puglia o in Costiera Amalfitana? La userai tu o vuoi affittarla ai turisti?), ci sono alcune “regole” generali che vanno sempre bene.
Se vuoi arredare una piccola casa al mare è fondamentale, infatti, far sì che il risultato sia comunque un ambiente luminoso e arioso.
Per questo motivo ti consigliamo di utilizzare materiali naturali, colori leggeri, luci accoglienti e complementi che rimandino a uno stile nautico e marinaro.
Un appartamento al mare molto probabilmente verrà utilizzato solo in brevi periodi dell’anno per cui il consiglio è quello di rendere ogni stanza della casa funzionale, ma minimale.
Non ti servirà un mobilio super costoso, né una marea di oggetti che ogni volta dovrai pulire e spolverare, ma sarà importante che la cucina sia spaziosa e dotata di ogni comfort… compresa la lavastoviglie: chi ha voglia di lavare i piatti dopo una giornata in spiaggia?!
Le parole a cui dovresti pensare mentre stai arredando un mini appartamento al mare sono relax e praticità.
Come arredare la cucina della casa al mare

Foto da Amazon.it.
Iniziamo parlando di come arredare la cucina della casa al mare.
Intanto, come dicevamo poco sopra, è importante che questa, seppur ridotta nelle dimensioni, abbia tutto l’occorrente per essere funzionale ai bisogno di chi, dopo una giornata in spiaggia, ha necessità di prepararsi un pasto veloce.
Quindi, sì alla praticità!
La zona fuochi, ad esempio, dovrebbe essere rivestita da piastrelle di ceramica così da poter essere pulite velocemente. Scegli, ad esempio, colori come il blu o l’azzurro, ma anche le famose ceramiche di Vietri per un tocco davvero chic.
Mensole e armadietti sono molto utili per organizzare al meglio la cucina: riponi pentole e piatti in scomparti con ante per non creare disordine e lascia in bella mostra spezie e, perché no, erbe aromatiche.
Per spezie, sale e pasta puoi utilizzare questi classici barattoli in vetro con tappo in bambù, oppure qualcosa di più particolare con i colori del mare come questi barattoli decorativi in metallo con coperchio.
Tra gli elettrodomestici non devono mancare lavastoviglie e forno a microonde. Noi ti suggeriamo questo della Whirpool che abbiamo anche a casa: funziona anche come forno normale, ha tantissime funzioni pre – programmate ed è perfetto sia per scaldare, sia per cucinare. Se cerchi qualcosa di pratico e funzionale, questo è perfetto!
Per quanto riguarda le stoviglie il nostro consiglio è quello di acquistare qualcosa che ricordi il mare.
Per i piatti noi ti suggeriamo questo bellissimo set Excelsa da 18 pezzi che si completa anche di bicchieri e bottiglia a tema.
In alternativa, per qualcosa di più sobrio, dai un’occhiata a questo set di piatti in ceramica azzurra.
Per le posate, invece, potresti optare per un servizio decorato con maioliche azzurre: sono davvero molto carine.
Se hai dei bimbi e vuoi evitare che bicchieri e piatti possano rompersi in continuazione, valuta di acquistare anche dei piatti di plastica lavabili e infrangibili: sono davvero molto comodi per una cucina al mare.
Non dimenticarti che anche le piccole cose contribuiscono alla buona riuscita dell’ambiente finale. Sicuramente in cucina avrai bisogno di uno strofinaccio: evita di riciclare quelli vecchi di casa e acquistane un set adatto al nuovo ambiente. Noi, ad esempio, ti suggeriamo questi strofinacci a righe bianche e blu che sono semplici, ma perfetti.
Come arredare un salotto di un appartamento al mare

Foto da Amazon.it.
La tendenza, soprattutto nell’arredare mini appartamenti al mare, è quella di far coincidere la sala da pranzo con la zona living.
In questo modo gli spazi si allargano e diventano multifunzionali rendendo la casa più ariosa.
In questo senso ti consigliamo di utilizzare pochi mobili e tutti delle dimensioni adeguate così da non appesantire la visione d’insieme.
Usa il bianco sui muri e alterna con una parete d’accento (ad esempio quella della TV) con un colore fresco come il blu.
Posiziona un bel divano (meglio se divano letto) e accertati che sia lavabile e / o sfoderabile. Potrai abbellirlo con cuscini a tema navale o marino.
Di fronte al divano non può mancare un tavolino per appoggiare riviste, libri o bicchieri. In caso avessi davvero poco spazio, valuta l’idea di acquistare un comodo tavolino laterale a forma di C.
Per quanto riguarda il tavolo da pranzo, invece, accertati di comprare una tovaglia idrorepellente e facile da pulire con una fantasia marinara o a tema mare.
Sulla tavola non può mancare un centrotavola. Uno dei più azzeccati è sicuramente questa fruttiera Alessi a forma di corallo.
Come arredare una camere da letto al mare
Passiamo alla camera da letto dove deve continuare a vigere una parola d’ordine: freschezza.
Niente letti ingombranti e testate imponenti, scegli mobili dalle linee semplici e poi punta ad abbellire con i tessuti delle lenzuola e delle tende.
Uno dei migliori materiali per la biancheria da letto è, ad esempio, il lino.
Mentre alle finestre posiziona un tendaggio filtrante e morbido che non appesantisca: concedi alla luce di entrare all’interno della casa!
Per le lenzuola, in caso volessi giocare sempre con il tema mare, è molto carino questo set matrimoniale con stampa pesci.
Ricordati che una buona idea per salvare spazio è quella di acquistare un letto contenitore.
Come arredare un piccolo bagno nella casa al mare
Per arredare una piccola casa al mare nel migliore dei modi non dovrai tralasciare neanche il bagno.
In primis ti suggeriamo di prediligere una doccia piuttosto che una vasca: è decisamente molto più comoda e funzionale.
L’ideale sarebbe una doccia con pareti trasparenti, ma in caso fosse necessaria una tendina acquistane una antimuffa e lavabile con colori che richiamino quelli del mare.
Utilizza sempre colori chiari per rendere l’ambiente più arioso e a far sembrare lo spazio più grande.
I bagni delle case al mare dovrebbero avere uno spazio organizzato con molta attenzione per evitare di creare confusione: sì, quindi, a pensili con sportelli e a scatole dove riporre gli oggetti.
Ricordati: less is more! In vacanza non si ha voglia di trascorrere tempo a fare le pulizie per cui scegli pochi mobili e tutti facili da pulire!
Ad esempio, i lavabi con top integrato sono perfetti in questo senso.
Anche in questo caso i tessuti sono importanti: scegli asciugamani di buona fattura per personalizzare il tuo bagno con stile. Guarda, ad esempio, questo set di asciugamani turchese e grigio antracite.
Non dimenticarti che anche gli oggetti per il bagno contribuiscono allo stile dell’intera casa: un set di accessori in ceramica azzurra, ad esempio, può essere una buona idea, ma anche accessori che ricordino le pietre del mare vanno benissimo.
Consigli utili per arredare un giardino o un terrazzo al mare

Foto da Amazon.it.
Dopo aver visto l’arredamento di una casa vacanze al mare stanza per stanza, vediamo come organizzare gli spazi esterni qualora ce ne fossero.
Questi, infatti, saranno sicuramente i più vissuti della casa.
Con il calar del sole, quando le temperature si raffrescano, ti verrà sicuramente voglia di cenare all’esterno o di bere un bicchiere di vino guardando le stelle prima di andare a dormire.
La cosa migliore che tu possa fare sia che si tratti di un giardino, sia che si tratti di un terrazzo, è creare un angolo con poltrone e tavolino dove rilassarsi. Dai un’occhiata, ad esempio, a questo set divano, poltrone e tavolino della Keter.
Se hai spazio in più, inoltre, potresti crearne un altro con tavolo e sedie per mangiare, magari sotto a un gazebo illuminato da una catena luminosa led.
Inoltre, lanterne e candele alla citronella, ti aiuteranno ad abbellire gli spazi in maniera semplice e funzionale.
Per quanto riguarda la questione “verde”, se trascorrerai poco tempo nella tua casa vacanze durante il resto dell’anno evita di riempire l’esterno con fiori e piante che rischierebbero di appassire. Prediligi, invece, piante grasse e resistenti che possono sopravvivere anche diversi mesi senza dover essere curate e accudite.
Complementi d’arredo per una casa al mare
Abbiamo visto tante idee per arredare un mini appartamento al mare, ma prima di concludere questo articolo, ci fa piacere lasciarti qualche altro spunto consigliandoti alcuni accessori per abbellire ancor di più la tua casa vacanze.
- Orologio da parete in legno blu costiero perfetto per la cucina.
Speriamo di averti dato qualche spunto utile per arredare una piccola casa al mare.
Se hai intenzione di affittare la tua casa durante il periodo estivo, leggi anche la nostra intervista a Cinzia e Pietro che gestiscono due case vacanze in Italia e in Grecia!
In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!