Hai intenzione di raggiungere Genova da Napoli o viceversa, ma non ti è chiaro come fare? Di seguito ti daremo tutte le informazioni utili per organizzare al meglio il tuo viaggio.
La distanza da Napoli a Genova è di circa 700 km (600 in linea d’aria).
Per spostarti da una città all’altra potrai decidere di usare l’auto oppure prendere un aereo, un treno o un autobus. A seconda delle tue esigenze, ognuna di queste soluzioni potrebbe essere quella migliore.
Vediamole nel dettaglio.
Cosa troverai in questo articolo
I voli Napoli – Genova
Il modo più veloce per arrivare a Genova da Napoli e viceversa è in aereo.
Dall’aeroporto di Capodichino al Cristoforo Colombo impiegherai 1 h e 25 minuti grazie al Volotea Napoli – Genova o grazie alla compagnia Ryanair: questi sono, al momento, gli unici due voli diretti tra le due città.
In alternativa con Alitalia potrai volare su Roma e poi su Genova, ma i tempi si allungheranno e impiegherai più di 3 ore.
I prezzi variano a seconda della giornata in cui deciderai di partire e di quanto tempo prima riuscirai a prenotare: parliamo di un minimo di circa 25 Euro a un massimo che può superare i 100 Euro.
Cerca qui i migliori prezzi per un volo Napoli – Genova.
Una volta atterrato all’aeroporto genovese per raggiungere il centro città ti basterà utilizzare il servizio Airlink Treno + Bus.
Prendi la navetta fino alla Stazione di Genova Sestri Ponente – Aeroporto e da qui prendi un treno per Genova Piazza Principe o Genova Piazza Brignole: sarai arrivato in pieno centro in circa 15 – 20 minuti.
Ti suggeriamo di acquistare un biglietto integrato AMT / Trenitalia al costo 1,60 Euro che ti permetterà di usare sia bus che treno.
A Napoli, invece, il modo migliore per spostarsi tra aeroporto e centro è con l’Alibus che, in caso di condizioni traffico normali, impiega circa 15 minuti. Il prezzo è di 5 Euro.
Leggi anche: 10 hotel vicino all’Aeroporto di Genova e quartieri dove dormire.
I treni da Napoli Centrale a Genova Piazza Principe
L’alternativa all’aereo è il treno.
La tratta è garantita da Trenitalia con treni che partono a diverse ore del giorno dalle 4.04 alle 21.45.
La durata del viaggio dipende dalla tipologia di treno con cui viaggerai e dal numero di cambi che dovrai effettuare: generalmente si va dalle 8 alle 11 ore. Esistono anche due treni diretti.
I prezzi variano a seconda della classe che sceglierai per viaggiare e da quanto tempo prima prenoterai. I prezzi base si aggirano intorno ai 30 Euro, ma possono salire di parecchio e superare i 100 Euro.
Ti suggeriamo di utilizzare la piattaforma Omio per confrontare orari e prezzi dei treni Napoli – Genova: è un metodo particolarmente comodo per avere tutto sotto controllo e scegliere la soluzione migliore per te.
Come arrivare a Genova da Napoli con i bus
Se al treno preferisci il bus, le compagnie che effettuano la tratta Napoli – Genova sono Flixbus e Marinobus.
Nel primo caso il viaggio dura circa 20 ore e prevede un cambio, mentre nel secondo il viaggio dura circa 12 ore e prevede comunque un cambio.
I prezzi si aggirano trai 60 e i 90 Euro e puoi consultarli qui.
A Napoli i bus partono dal Metropark Centrale e arrivano a Genova presso Via Fanti d’Italia.
Puoi controllare orari e prezzi degli autobus Napoli – Genova su Omio oppure sui siti ufficiali delle compagnie.
Come raggiungere Genova da Napoli in auto
Infine puoi sempre decidere di raggiungere Genova da Napoli in auto.
I percorsi possibili sono due.
La strada più veloce è quella lungo la A1, passando per Firenze. Percorrerai circa 700 km e impiegherai 7 ore e 20 in condizioni normali di traffico.
Altrimenti potrai percorrere un tratto di A1 e poi imboccare la E80: in questo caso impiegherai circa 7 ore e 30, ma potresti trovare traffico sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Ti ricordo che sia Genova, sia Napoli sono due città particolarmente trafficate per cui valuta bene se muoverti in centro con l’auto o preferire i mezzi pubblici.
Speriamo che i nostri consigli su come arrivare a Genova da Napoli potranno esserti utili.
Buon viaggio!