Saranda mare: ecco quali sono le migliori spiagge

di Selene Scinicariello

Le spiagge dell’Albania attirano ogni anno sempre più turisti: gli italiani che scelgono il Paese delle Aquile per le proprie vacanze estive sono sempre più numerosi. Durante il nostro secondo viaggio on the road nei Balcani ci siamo spinti fino al sud dell’Albania ed è così che abbiamo scoperto le belle spiagge di Saranda. In agosto, purtroppo, sono sempre molto affollate, ma se avrai la fortuna di recarti a Saranda mare fuori stagione, ne siamo certi, ti godrai un’acqua cristallina e un litorale pazzesco!

 

Saranda mare: le migliori spiagge di Saranda

 

In questo post vogliamo consigliarti alcuni dei luoghi più belli dove andare al mare a Saranda.

Molte delle spiagge che ti consiglieremo si raggiungono con l’auto. Per questo motivo, in caso non fossi arrivato a Saranda con la tua macchina, ti suggeriamo di affittarne una o di informarti bene con il proprietario del tuo hotel o appartamento a Saranda per muoverti con un taxi senza farti “fregare”. Purtroppo si sa che a volte i tassisti tendono ad aumentare un po’ i prezzi con i turisti!

Una volta risolto il problema di come muoversi tra le spiagge di Saranda, sarai pronto a goderti una costa unica e variegata, bagnata dalle acque cristalline del Mar Ionio.

 

Andare al mare a Saranda nella spiaggia cittadina

 

Tra le spiagge di Saranda sicuramente la più comoda è quella centrale. Nonostante si trovi di fronte al centro abitato, l’acqua è cristallina e pulitissima.

Questa spiaggia è perfetta per le famiglie o per i più pigri: alle sue spalle si trova il lungomare con tutte le comodità, tra cui supermercati, ristoranti e negozietti.

Negli ultimi anni la spiaggia si è attrezzata e oggi si possono affittare ombrellone e lettini per un costo irrisorio e praticare numerosi sport acquatici, tra cui kite surf, wind surf e immersioni subacquee.

 

passeggiata sul lungomare di saranda in albania.

Passeggiata sul lungomare di Saranda in Albania.

 

Andare al mare a Saranda nelle spiagge dei dintorni

 

Ora ci spostiamo nei dintorni di Saranda mare per scoprire alcune delle più belle spiagge della zona. Durante i 5 giorni che abbiamo trascorso in città siamo riusciti a fermarci solo in 3 di queste 5, ma le altre di cui abbiamo deciso di parlarti ci sono state suggerite dal proprietario dell’appartamentino che avevamo affittato che è riuscito a consigliarci sempre posti eccezionali!

 

Heaven Beach

 

La spiaggia di Heaven Beach si raggiunge percorrendo uno sterrato di quasi 2 km. Probabilmente la strada per arrivarci è uno dei motivi per cui Heaven Beach è sempre abbastanza tranquilla, anche in Agosto.

Questa spiaggia di Saranda è adatta a chi è in cerca di tranquillità e relax ed è molto diversa dalla vicina spiaggia di Santa Quaranta, località mondana e famosa tra i giovani.

La spiaggia è di ghiaia e per entrare in acqua si incontrano una serie di sassi scivolosi, perciò il consiglio è quello di portarsi dietro un paio di scarpette da mare.

 

Plazhi i Manastirit

 

Plazhi i Manastirit è la prima dove ci siamo fermati e una delle migliori spiagge di Saranda.

La baia è piccola e suggestiva: una spiaggia di sassolini incastonata tra il verde della macchia mediterranea e un’acqua cristallina dai riflessi azzurri e verdi.

Sulla spiaggia c’è uno stabilimento che la occupa in gran parte, ma se si arriva presto la mattina o in una giornata poco affollata si riesce anche a stendere l’asciugamano ai lati della baia. Noi siamo arrivati nel tardo pomeriggio e ci siamo riusciti!

A fine Agosto il sole va via presto, intorno alle 18.

 

 

Plazhi Pasqyarat

 

Plazhi Pasqyarat si traduce dall’albanese all’italiano come spiaggia degli specchi: il nome è sicuramente dovuto alla bellezza abbagliante delle acque cristalline di questo posto.

La spiaggia si trova a poca distanza da Plazhi i Manastirit, ma la strada per raggiungerla non è affatto semplice e in alcuni tratti è in pessime condizioni, perciò fai attenzione!

Si può raggiungere anche a piedi, ma al ritorno la salita sembra essere davvero faticosa.

Una volta giunto in spiaggia potrai scegliere se fermarti al primo lido o raggiungere via mare il secondo, a sinistra guardando il mare, o la spiaggetta non attrezzata dalla parte opposta.

 

Pulëbardha Beach

 

La spiaggia dei gabbiani, come è conosciuta Pulëbardha Beach, è una delle più famose a Saranda mare.

La sua notorietà è sicuramente dovuta alla spettacolarità della sua posizione: la spiaggia si trova sotto una scogliera a picco sul mare. Un paesaggio davvero meraviglioso!

 Pulëbardha Beach si raggiunge in circa 20 minuti da Saranda e l’ultimo tratto di strada è sterrato, ma facilmente percorribile con calma e senza fretta.

La baia è davvero piccolissima e in Agosto è davvero difficile trovare un posto. Noi siamo arrivati subito dopo pranzo, a fine mese, e siamo riusciti tranquillamente a farci dare un ombrellone per l’intera giornata.

La spiaggia è attrezzata e a fine agosto abbiamo pagato 800 lek per un ombrellone e due lettini.

Lo stabilimento ha anche un ristorante dove dicono si mangi molto bene. Noi abbiamo preferito mangiare qualcosa prima.

 

 

Lukova

 

L’ultima spiaggia nei dintorni di Saranda di cui vogliamo parlarti è Lukova, quella che a noi è piaciuta di più.

Si trova a 20 km a nord di Saranda, ma se pensi siano troppi, credici se ti diciamo che ne vale la pena! La spiaggia è grande, di sabbia bianca finissima e a fine Agosto, di domenica, non c’era praticamente nessuno.

Abbiamo pagato un ombrellone e due lettini 500 lek e ci siamo goduti un’intero pomeriggio di relax.

La natura qui è ancora incontaminata e lo si capisce già durante la strada contornata da ulivi che si percorre per raggiungere la spiaggia. Una volta sul posto, dietro gli stabilimenti, si apre una distesa di terra frequentata da mucche, caprette e… qualche cinghiale!

Tra le spiagge di Saranda, questa è di sicuro quella che ci è piaciuta di più.

 

 

La spiaggia di Ksamil: il paradiso vicino a Saranda

 

Infine, non possiamo non parlarti di Ksamil, forse la più celebre spiaggia di tutta la zona.

Ksamil si raggiunge facilmente con l’auto e con il bus. I parcheggi non sono tantissimi, ma girando qualcosa si trova.

La spiaggia è di sabbia finissima e l’acqua ha un colore incredibile tra le sfumature turchesi e smeraldo. In mezzo al mare si stagliano alcune isolette rigogliose come piccoli diamanti verdi.

Ksamil è sicuramente la spiaggia più nota dei dintorni di Saranda, soprattutto tra gli italiani. In Agosto è difficile trovare un ombrellone libero e anche se lo si trova si è costretti a trascorrere l’intera giornata appiccicati al vicino. I prezzi sono nettamente superiori rispetto agli stabilimenti albanesi dei dintorni e un ombrellone con due lettini costa intorno ai 1500 lek.

Certo, Ksamil è meravigliosa e merita di essere inserita nel tuo itinerario tra le spiagge di Saranda, ma è probabile che ne rimarrai deluso.

Il nostro suggerimento, se puoi, è quello di visitarla in bassa stagione… a quel punto riuscirai davvero ad apprezzarla!

Per allontanarti un po’ dalla calca della spiaggia valuta l’idea di affittare un pedalò per andare alla scoperta delle isole di fronte e fare un bagno a largo.

 

Cosa vedere a saranda: il mare di ksamil.

Il mare di Ksamil.

 

In questo breve video ti mostriamo alcune immagini delle migliori spiagge di Saranda.

 

 

Dove dormire a Saranda mare

 

Durante i nostri 5 giorni a Saranda abbiamo soggiornato presso Casa Noste Apartments.

Vaggelis e suo padre gestiscono questo posto con amore e passione. Gli appartamentini sono comodi e perfetti se si è alla ricerca di un posto dove sentirsi un po’ a casa.

La cucina è perfetta per prepararsi qualcosa da mangiare e la colazione.

Ti consigliamo Casa Noste Apartments soprattutto se sei in auto, altrimenti la posizione rischia di non essere comodissima.

In caso il nostro consiglio non ti convincesse o in caso non avesse più disponibilità, ti suggeriamo di dare un’occhiata alle offerte su Booking.com, la piattaforma che noi utilizziamo sempre per prenotare gli alloggi durante i nostri viaggi.

 

Booking.com

 

Altre informazioni su Saranda mare

 

Saranda mare si raggiunge comodamente con il traghetto attraverso le tratte Brindisi / Valona o Brindisi / Saranda (disponibile a Luglio e Agosto).

Per altre informazioni ti consigliamo di leggere l’articolo su cosa vedere a Saranda che abbiamo scritto.

 

 

Se hai intenzioni di organizzare un viaggio in Albania potresti essere interessato ad acquistare una guida su questo Paese. Noi abbiamo comprato la guida sull’Albania edita da Bradt: è in inglese, ma è davvero ben fatta e ricca di informazioni. Te la consigliamo vivamente!

 

 

Se hai intenzione di trascorrere le tue vacanza in Albania al mare ti consigliamo ti leggere anche il post che abbiamo dedicato alle migliori spiagge di Durazzo!

 

Speriamo che i nostri consigli sulle migliori spiagge di Saranda possano esserti utili. Per qualsiasi domanda o informazioni lascia un commento o scrivici attraverso il form nella pagina CONTATTI. Se potremo aiutarti ne saremo davvero felici.

Lasciaci un commento

2 commenti

Paola 13 Agosto 2019 - 23:27

Non ho mai preso in considerazione un viaggio in Albania. Perchè? Me lo sto chiedendo dalla seconda riga del tuo articolo. Buono a sapersi: ottima meta, vicino a casa.

Reply
Selene Scinicariello 14 Agosto 2019 - 12:30

Ciao Paola!
L’Albania è un Paese tutto da scoprire: prendilo in considerazione per i prossimi viaggi!
Abbiamo scritto molto su questa destinazione se ti interessa trovi alcuni consigli sull’Albania qui.
I borghi e la zona di Durazzo ci sono piaciuti molto più che Saranda… diciamo che quest’ultima ultimamente sta perdendo un po’ di autenticità.
Un giorno ci piacerebbe andare al nord, verso le montagne!
Se andrai, comunque, facci sapere mi raccomando!
Un abbraccio.

Reply