Hai bisogno di sapere come andare da Genova a Roma (e viceversa)? Di seguito ti lasciamo tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio il tuo viaggio.
La distanza tra le due città è di 400 km in linea d’aria e di più o meno 500 km in auto e treno.
Potrai raggiungere Roma da Genova in aereo, in treno, in pullman e in auto: tutto dipenderà da come preferisci spostarti e dalle tue possibilità.
Cosa troverai in questo articolo
Da Genova a Roma in aereo
Il mezzo più veloce per spostarsi tra Genova e Roma è l’aereo. Il tempo di volo, infatti, è di solo 1 ora e 5 minuti.
Al momento l’Alitalia Genova – Roma è l’unico aereo che garantisce il volo diretto.
Dall’Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, il volo atterra all’Aeroporto Leonardo da Vinci a Fiumicino.
I prezzi partono da 50 Euro e possono superare i 200 Euro a seconda di quanto tempo prima prenoterai.
Ti suggeriamo di utilizzare la piattaforma (e l’app) di Omio per prenotare il tuo volo da Genova a Roma: questo metodo, infatti, ti permetterà anche di confrontare orari e tariffe di altri voli e altri mezzi di trasporto tra le due città.
Una volta raggiunto l’Aeroporto di Fiumicino, potrai raggiungere la Stazione di Roma Termini (e quindi il centro città) grazie al treno Leonardo Express al costo di 14 Euro solo andata.
Il servizio è attivo dalle 6.23 alle 23.23 e impiega 32 minuti per raggiungere Termini.
Qui puoi acquistare in anticipo il tuo biglietto dall’Aeroporto di Fiumicino a Roma Termini con il Leonardo Express.
Se preferisci, esiste anche la possibilità di raggiungere Roma Termini con un bus navetta: è più economico!
Non dimenticarti di leggere tutti i nostri suggerimenti per raggiungere Roma Termini dall’aeroporto di Fiumicino.
Da Genova a Roma in treno
La seconda soluzione per spostarsi dal capoluogo ligure alla Capitale è il treno.
La tratta Genova – Roma in treno è effettuata da Trenitalia.
I convogli partono dalle stazioni di Genova Piazza Principe e di Genova Brignole ogni giorno. Il primo treno è alle 00:02 e poi alle 5:53, mentre l’ultimo alle 23:53.
Generalmente tutti i treni arrivano alla Stazione di Roma Termini o di Roma Ostiense.
I prezzi dei biglietti partono da circa 30 Euro, ma salgono anche fino a superare i 70 Euro. Tutto dipenderà da quanto tempo prima prenoterai il tuo posto, alla tipologia di treno scelto e dalla classe di viaggio.
I treni Intercity, Frecciabianca e Frecciargento collegano le due città in maniera diretta senza necessità di cambi. Il viaggio con questi treni dura dalle 4 alle 5 ore.
Anche in questo caso ti suggeriamo di utilizzare la piattaforma Omio per prenotare il tuo biglietto confrontando le diverse soluzioni.
Il pullman potrebbe essere un’alternativa più economica del treno per raggiungere Roma da Genova.
La linea è servita sia dal famoso Flixbus, sia da Marino Bus.
Nel primo caso il tempo impiegato è di circa 6 ore e 25, mentre nel secondo i tempi si allungano e si raggiungono le 9 ore di viaggio.
I prezzi, invece, sono molto variabili e dipendono da quanto prima prenoterai, dalle offerte e dal giorno che sceglierai per viaggiare. Generalmente si aggirano tra i 30 Euro e i 60 Euro.
I pullman Genova – Roma partono o da Piazza della Vittoria o da Via Fanti d’Italia (a pochi passi dalla Stazione Piazza Principe) e arrivano a Roma Tiburtina.
Prenota il tuo autobus da Genova a Roma cliccando qui.
Da Genova a Roma in auto
Infine, l’ultimo mezzo per raggiungere la Capitale che ti consigliamo è l’auto.
Il tempo di viaggio è di poco più di cinque ore e hai a disposizione due strade.
La prima è proseguire lungo la A1 passando da Firenze. Il costo del pedaggio è di circa 40 Euro.
La seconda strada che puoi percorrere è la A12 / E80 che, però, in alcuni tratti non è autostrada (da Grosseto a Tarquinia dovrai percorrere l’Aurelia). In questo caso il costo del pedaggio è di poco meno di 25 Euro.
Una volta arrivato nella Capitale ricordati che il centro è ZTL (Zono a Traffico Limitato), perciò informati bene prima di partire su dove potrai lasciare la tua auto. Se hai prenotato un hotel, chiedi informazioni al proprietario.
Speriamo che queste informazioni per andare da Genova a Roma possano esserti utili.
Ti raccomandiamo di leggere tutti i nostri consigli su Roma e i suggerimenti su Genova, la nostra città, nelle sezioni apposite del blog per approfondire e scoprire le migliori cose da fare nelle due città durante il tuo soggiorno.