Il capoluogo toscano con le sue innumerevoli bellezze è una delle nostre città d’arte preferite e, quando è possibile, torniamo a visitarla sempre con molto piacere. Proprio per questa ragione abbiamo deciso di lasciarti una serie di informazioni utili su come andare da Genova a Firenze.
Ovviamente questi consigli, se letti al contrario, ti saranno utili anche per raggiungere Genova da Firenze.
Cosa troverai in questo articolo
Da Genova a Firenze in macchina
La distanza da Genova a Firenze è di circa 240 km che si percorrono in più o meno 3 ore di macchina guidando in autostrada.
Il percorso è semplice: dovrai proseguire lungo la A12 fino a Viareggio e poi svoltare sulla A11 in direzione Firenze.
Il centro storico di Firenze coincide con la ZTL (Zona Traffico Limitato) per cui dovrai lasciare l’auto al di fuori dell’area o dotarti di un pass. Il consiglio che ti diamo è quello di informarti preventivamente con la struttura che hai prenotato su come raggiungerla in macchina.
All’interno della ZTL esistono diversi garage privati dove lasciare l’auto, ma i prezzi sono decisamente alti.
Il nostro suggerimento è quello di parcheggiare fuori Firenze e raggiungere il centro con i mezzi pubblici.
I posteggi più comodi e gratuiti si trovano lungo la strada che da Scandicci porta al capoluogo toscano. Tra i migliori ti suggeriamo quello del supermercato Coop su Viale Nenni (dove l’abbiamo sempre lasciata anche noi) e quello, su due piani, preso la fermata Arcipressi su Via Andrea da Pontedera.
Da Genova a Firenze in treno
Il secondo mezzo che ti consigliamo per raggiungere Firenze da Genova (e viceversa) è il treno.
La Stazione principale del capoluogo toscano è quella di Santa Maria Novella, a pochi passi dal centro storico.
Per raggiungerla da Genova impiegherai dalle 3 ore e 40 alle 5 ore a seconda del treno che sceglierai. Ricordati che dovrai fare almeno un cambio generalmente a La Spezia o a Pisa.
I prezzi variano a seconda della tipologia di treno e della classe all’interno della quale vorrai viaggiare. Prenotando in anticipo potrai trovare biglietti a partire da circa 18 Euro.
Il primo treno da Genova a Firenze parte intorno alle 5 del mattino, l’ultimo è il notturno di mezzanotte.
Da Genova a Firenze in autobus
Infine l’ultima soluzione è quella di muoversi tra le due città in autobus.
Il viaggio dura circa 3 ore a seconda delle condizioni del traffico e i prezzi del biglietto partono da circa 8 Euro (solo andata) se ti imbatti in una buona promozione.
La linea più conveniente che effettua la tratta è quella di Flixbus. I pullman partono da Via Fanti d’Italia a Genova e arrivano a Firenze Villa Costanza.
Qui puoi consultare prezzi e orari dei Flixbus per Firenze.
In alternativa, per comparare i prezzi e gli orari dei treni e degli autobus da Genova a Firenze ti suggeriamo di utilizzare la piattaforma Omio, facile sicura e intuitiva: la usiamo spesso anche noi.
Speriamo che queste informazioni possano esserti utili per spostarti da Genova a Firenze e ti raccomandiamo di leggere tutti i nostri consigli sul capoluogo toscano per goderti al meglio la visita tra bellezze architettoniche, musei e golosità enogastronomiche tipiche.