Arredamento casa in stile parigino: consigli e must imperdibili

di Selene Scinicariello

Sei innamorato della capitale francese e vorresti vivere l’atmosfera romantica della città tutto l’anno? Bene, sei nel posto giusto perché in questo articolo abbiamo preparato per te una serie di consigli dedicati all’arredamento in stile parigino così che tu possa decorare la tua casa proprio come farebbero nella Ville Lumière!

 

Consigli e regole per arredare il tuo appartamento in stile parigino

 

Vogliamo iniziare questo articolo lasciandoti una serie di “istruzioni” di base che crediamo possano esserti utili per cominciare a trasformare la tua casa in una vera e propria abitazione parigina.

Ci teniamo a dirti, prima di tutto, che non siamo dei designer. I nostri consigli derivano semplicemente dalle esperienze che abbiamo fatto viaggiando e da numerose ricerche fatte online su siti d’arredamento specializzati.

Veniamo a noi: quali sono le più importanti “regole” base per arredare il tuo appartamento come uno di quelli della capitale francese?

L’arredamento in stile parigino inizia da alcuni semplici principi.

 

  • Non bisogna avere timore di fare accostamenti. Sentiti libero di mescolare nuovo e vintage perché insieme si accoppiano alla perfezione.

 

  • I colori sono importanti… ma non troppo. Le pareti bianche sono un must degli appartamenti parigini, ma non devono mancare tocchi colorati. Sbizzarrisciti con i complementi d’arredo o fai risaltare uno dei muri della stanza attraverso una tonalità forte e, perché no, anche spiazzante.

 

  • La boiserie regala un tocco di eleganza. Soprattutto sulle pareti bianche questa tipologia di decorazione basata sulla copertura delle pareti con pannelli di legno intarsiati, incisi e intagliati rende tutto elegante e romantico. Occhio a non esagerare però!

 

  • L’ordine è secondario. Uno specchio appoggiato a terra, una coperta fuori posto o un mobile fatto a mano con oggetti riciclati sono complementi sempre ben visti nelle case parigine.

 

  • Il classico non dev’essere dimenticato. Una cornice dorata, un letto a baldacchino o una poltrona imbottita regalano un tocco francese significativo agli ambienti.

 

  • Tende e tessuti ovunque. Di ogni forma, di ogni colore e di ogni tipo, i tessuti riempiono le case parigine in ogni angolo. Lunghi tendaggi di lino, enormi tappetti e coperte vellutate sono un must da non dimenticare. Ricordati che la qualità è importante: usa prodotti naturali e preziosi e dimentica il sintetico!

 

  • Il parquet è fondamentale. Quando i listelli hanno i lati corti tagliati a 45° si dice che il parquet è a spina francese (o ungherese). Questo particolare disegno dona luminosità e dinamismo agli ambienti.

 

  • L’ambiente dev’essere confortevole. L’anima di ogni casa parigina è la sua vivibilità. Gli ambienti devono essere piacevoli e condivisibili: all’interno del tuo appartamento dovrai poterti riposare, ma anche invitare gli amici per chiacchierare e divertirti.

 

  • L’illuminazione gioca un ruolo primario. Per far sì che pareti e arredi risplendano è importante che la casa sia illuminata da una corretta fonte di luce: le finestre sono fondamentali, così come la possibilità di dividere gli spazi attraverso l’uso di vetrate anziché di porte. Da non dimenticare, però, che i punti di luce artificiale sono altrettanto importanti.

 

11 elementi imperdibili per il tuo arredamento in stile parigino

 

Dopo aver visto alcune delle linee da seguire se si vuole arredare il proprio appartamento in stile parigino, di seguito ti segnaliamo alcuni elementi e accessori necessari per rendere completo e d’effetto il lavoro.

 

1 – Specchio con cornice dorata

 

Il primo elemento che ti consigliamo di acquistare assolutamente è un grande specchio dorato vintage che potrai sicuramente appendere, ma ancor meglio se riuscirai ad appoggiarlo a terra.

Lo specchio rifletterà la luce, ingrandirà l’ambiente, darà un tocco di vissuto e di confusione.

I posti perfetti dove posizionarlo? In salotto, in camera o in bagno dietro a una tipica vasca da bagno con i piedini.

Potrai acquistare il tuo specchio in un negozio di antiquariato, ma anche su Amazon trovi qualcosa.

Su misure contenute a noi piace molto questo Specchio Artissimo 43 x 37 cm , oppure ancora, questo Specchio Biscottini 93x73x5 cm.

 

       

 

Se lo specchio stile vintage non ti dovesse convincere del tutto, potresti valutare anche questo specchio a forma di finestra.

 

 

2 – Quadri e vecchie stampe

 

Un altro elemento d’arredo imprescindibile di un appartamento in stile parigino sono i quadri o le vecchie stampe.

Le decorazioni della boiserie, infatti, risaltano ancora di più se intervallate da cornici vintage o dalle forme importanti.

Generalmente vanno molto le stampe antiche, ma anche i soggetti paesaggistici in generale o le riproduzioni di quadri famosi.

Pensiamo, ad esempio, a questa stampa su tela raffigurante un quadro di Monet (qui ne trovi addirittura 8 pezzi insieme!), oppure a una stampa artistica di una vecchia pubblicità come questa dello Champagne perfetta per la cucina, o ancora a queste stampe con sfondo di pentagramma musicale o, infine, questo poster della Tour Eiffel.

 

      

 

3 – Mensole e librerie

 

Libri, libri e ancora libri: nell’immaginario le abitazioni francesi sono stracolme di volumi tutti stipati in grandi librerie, mensole, ma anche su tavoli e scaffali.

Per il tuo arredamento casa in stile parigino, allora, non possono mancare librerie e mensole dove riporre i tuoi libri preferiti.

Molto carine sono le librerie in stile industriale che, utilizzando il ferro battuto, si integrano perfettamente con il mix di stili che un’abitazione parigina richiede.

Da prendere in considerazione anche le mensole in stile shabby chic che riprendono l’eleganza delle boiseries.

 

 

 

4 – Lampadario chandelier

 

Un’immancabile dell’arredamento parigino è il lampadario chandelier.

Potrai trovarne di bellissimi ai mercatini dell’usato, ma anche su Amazon puoi scovare articoli interessanti.

Il suggerimento è quello di tenere sempre conto della dimensione della stanza: il lampadario non dev’essere mai troppo grande né troppo piccolo.

Per rimanere sul classico ti consigliamo questo Lampadario Samger a 10 braccia, ma esistono anche soluzioni più moderne come questo Lampadario Sputnik a sospensione.

 

 

 

5 – Lampade e abatjour

 

Rimanendo in tema di illuminazione, anche gli altri punti luce dell’appartamento sono fondamentali per valorizzare la casa.

Lampade e abatjour devono dare risalto agli spazi, per cui sceglile con attenzione!

Questa lampada da tavolo in stile Shabby, ad esempio, può essere perfetta per la camera da letto.

Per il salotto, invece, ti consigliamo questa lampada a treppiede o questa elegante lampada ad arco.

 

    

 

bagno con arredamento in stile parigino

 

6 – Poltrone imbottite

 

In sala o in camera, le poltrone imbottite sono un must dell’arredamento in stile parigino.

Anche in questo caso mercatini dell’usato e negozi d’antiquariato possono venirti in soccorso, ma anche online è possibile trovare moltissimi articoli interessanti.

Dai un’occhiata, ad esempio, a questa coppia di poltrone in stile francese (ce ne sono in diversi colori) oppure, per qualcosa di più barocco a questa poltrona in stile Luigi XIV.

Per la camera, invece, non dimenticarti una bella panca fondoletto con sedile imbottito. Ce ne sono alcune molto belle che fungono anche da contenitore.

 

 

 

7 – Cuscini decorativi

 

Sui divani, sulle poltrone o sul letto, in un appartamento in stile parigino non possono mancare una serie di cuscini decorativi.

Potresti sceglierli classici e morbidi in velluto oppure con delle belle stampe floreali in stile shabby chic.

 

   

 

8 – Plaid e coperte

 

I tessuti sono una parte fondamentale dell’arredamento in stile parigino.

In camera da letto, ad esempio, non possono mancare eleganti coperte di lino o in raso di cotone.

 

  

 

Immancabili per l’inverno, invece, i plaid: perfetti per stare caldi sul divano o per aumentare la sensazione di calore sul letto.

A noi piacciono molto questo plaid con il retro in pelliccia, ma anche questo, elegantissimo, con i pom – poms.

 

   

 

9 – Tappeto e tendaggi

 

I tessuti continuano a essere importanti anche per quanto riguarda i tappetti che sul parquet a spina francese non possono che risaltare.

Tappeti grandi, dalle fantasie eleganti, daranno un tocco in più alle tue stanze: non aver paura di osare!

Dai un’occhiata a questo magnifico tappeto damascato o a questo tappeto con disegno Aubusson, oppure, per rimanere un po’ più bassi con il prezzo, a questo tappeto stile vintage.

 

   

 

Anche le tende sono fondamentali per il tuo arredamento in stile parigino: con un tendaggio in pizzo, ad esempio, vai sempre sul sicuro!

 

 

10 – Camino

 

Il caminetto è un vero must di ogni appartamento in stile parigino.

Se purtroppo la tua casa non ne dispone uno, puoi sempre acquistarne uno elettrico: la maggior parte non solo fa un bellissimo effetto, ma riscalda anche!

Tra i migliori, ad esempio, c’è questo TOLEAD che è abbellito da un elegante decoro, ma se preferisci qualcosa di più lineare ti consigliamo questo Savannah in stile retrò.

 

 

11 – Fioriera in ferro battuto

 

Infine, immancabile una fioriera in ferro battuto da posizionare sul terrazzo, in giardino o, perché no, anche in casa.

Tra le nostre preferite questa fioriera a scaletta, ma anche questa più semplice scaffalatura.

 

   

 

Speriamo che i nostri consigli sull’arredamento in stile parigino possano darti qualche spunto per decorare la tua casa nel migliore dei modi permettendoti di sognare 365 giorni l’anno la romantica e affascinante capitale della Francia.

Lasciaci un commento