Tyler, una città texana raccontata da chi ci vive
> Read this post in english here.
#USAByALocal – GLI STATI UNITI RACCONTATI DA CHI LI VIVE
Eccoci con un nuovo appuntamento con #USAByALocal. Oggi parleremo con Valentina Corino, blogger di Parole Sparse, che ci racconterà Tyler, una città texana.
Ciao Valentina, di quale città hai intenzione di parlarci?
Ciao a tutti! Per prima cosa, lasciatemi ringraziare Selene per l’opportunità raccontarvi un po’ di Tyler e del mio amato Texas. Sono arrivata qui nel 2013; sono già trascorsi 5 anni! Devo essere sincera, prima mai avrei pensato che un giorno avrei parlato del Texas parlando di casa. Invece appena arrivata è stato amore a prima vista.
È la città in cui vivi in questo momento?
Nel gennaio del 2013 ho raggiunto mio marito (italiano) qui a Tyler. Lui era già qui dal 2009. Tyler è una cittadina di circa 100.000 abitanti a 200 chilometri ad east di Dallas. È immersa nel verde, in una zona ricca di boschi e foreste. Un Texas lontano da quello più comunemente presente nell’immaginario dei più: con paesaggi più desertici, alti pozzi di petrolio (anche se i pozzi ci sono eheheh)….
Come descriveresti Tyler, una città texana, a qualcuno che non ci è mai stato?
Tyler, almeno agli occhi di un’ italiana, è una cittadina “giovane”. Fondata nel non troppo lontano 1846, anno in cui l’indipendente repubblica del Texas si unisce agli Stati Uniti, deve il suo nome proprio al presidente John Tyler, che era stato politicamente fondamentale per quella annessione.
Negli ultimi anni il Tyler, ma in generale il Texas, sta avendo un periodo positivo. La città si sta sviluppando e ingrandendo. Certo non avere un centro storico in cui poter passeggiare, non poter ammirare le bellezze artistiche e architettoniche con cui siamo ben abituati in Italia è spesso un sacrificio. Al tempo stesso però poter vivere questa voglia, quasi frenesia, di crescere, evolversi è entusiasmante. I grandi spazi del Texas danno un grande senso di libertà e riempono di energie positive e voglia di creare.
Siamo comunque nella famosa “bible belt” , in un luogo dove la cultura del South si fonde con quella Texana. Dove i conservatori si mescolano a persone dalla grande apertura mentale. Cercare di capire, rispettare cose che alle volte sono difficili da comprendere non sempre è facile, ma i texani sono speciali, amichevoli come pochi altri.
Qual è il tuo posto preferito a Tyler?
Il mio posto preferito è il campus del Tyler junior college campus. Il college che ho frequentato appena arrivata qui. E’ una bella oasi verde nella città. È un tipico campus americano con palazzine collegate da viali alberati e prati verdi dove gli studenti si fermano a leggere un libro, giocare a frisbee o altre cose cosí. Ma per me è un posto del cuore anche perchè mi ha dato tanto. Studiare qui è stata una sfida, che non pensavo sarei stata in grado di superare. Invece nella primavera del 2016 ho avuto la mia cerimonia di diploma, tipica americana “come nei film”, con tocco e toga. A dire il vero sono cosí legata a questo posto che non si riescono a liberare di me ed ora lavoro qui.

Tyler Junior College Campus.
© Valentina Corino
Qual è l’unica cosa che pensi non possa mancare quando visiti la città di Tyler, in Texas?
Tyler ha un delizioso piccolo museo, Tyler Museum of Art. Uno spazio espositivo piccolo e raccolto, ma che, spesso, offre esposizioni di alto livello. Tyler, come tante altre piccole cittadine texane, ha una vibrante comunità artistica. Ci sono tanti artisti, musicisti che animano queste piccole città. Tante città hanno piccole gallerie d’arte che danno spazio a questi artisti: vi stupiranno! Se venite a Tyler passate dalla Main Street Gallery a downtown. Alle volte molti pensano solo alla musica country o cose cosí ma se vi capita di venire da queste parti resterete stupiti. Cercate qualche locale dove ascoltare musica dal vivo o se vi capita partecipate ai festival che organizzano nelle grandi città come Austin.
Se venite in primavera non perdetevi una passeggiata nel distretto storico, dove nei giardini delle case vedrete un’esplosione di colore e profumi con le azalee in fiore.
Qual è la cosa che preferisci fare a Tyler, una città texana, quando hai del tempo libero?
In città ci sono tanti parchi ricchi di verde dove si può piacevolmente passare un po’ di tempo passeggiando. Mi piace anche molto passeggiare per le strade del distretto storico; io confesso alle volte cercando di sbirciare e rubare qualche scorcio dalle finestre delle bellissime dimore che ci sono.
Quando invece inizia a fare troppo caldo per passeggiare (o vince la pigrizia) mi piace salire in macchina e girare senza meta per le strade che circondano Tyler. Anche senza andare troppo lontano spesso è possibile scoprire strade di campagna che regalano scorci molto belli.
Qual è il tuo ristorante preferito?
So che sembrerà banale ma la scelta non può che ricadere su un BBQ. Qui a Tyler abbiamo uno dei migliori BBQ dell stato, Stanley’s Famous Pit BBQ. Io vi consiglio il loro brisket, ma loro sono famosi per le loro ribs. Arrivate per tempo, ogni giorno la carne va a ruba, perchè se finisce non rimane che tornare il giorno dopo.
Qual è il tuo posto preferito dove bere una birra o un cocktail a Tyler?
La birra più famosa in Texas è forse la Shiner, che potete trovare facilemente in ogni supermercato. Negli ultimi anni però tanti piccoli produttori locali hanno prodotti ottime birre artigianali, e in molte cittadine si possono degustare queste birre che difficilemnte si trovano altrove. A Tyler potete scegliere tra le birre di True Vine Brewing Co e East Texas Brewing Company. Entrambi i posti offrono, oltre che ottime birre, musica live e ospitano spesso artisti locali.
Cosa consigli di fare in caso di pioggia?
Beh se piove saltate in macchina e andate a Fort Worth. Visitate il Kimball Art Museum. Non è un museo sconfinato, ma ha una collezione d’arte bellissima e delle esposizioni temporanee di grande pregio.
Cosa raccomanderesti di fare gratuitamente nella città di Tyler, in Texas?
Tyler è conosciuta come “Rose City” o anche come la “Rose Capital of America”. Se venite non potete perdervi il nostro bellissimo rosetum, Tyler Rose Garden, il più grande giardino urbano dedicato alle rose in tutti gli Stati Uniti: 500 e più varietà di rose e più di 30000 cespugli di rose.

Roseteum, Tyler.
© Valentina Corino.
Qualcos’altro che pensi dovremmo sapere su Tyler, una città texana?
Tyler e l’East Texas sono spesso fuori dalle rotte dei classici on the road con cui si visita questo bellissimo stato. Ma aggiungete questa tappa al vostro viaggio! Vi aspettiamo!
Grazie Valentina per averci mostrato Tyler, una città texana, attraverso i tuoi occhi!
Se tu che leggi hai voglia di conoscere meglio Valentina e leggere i suoi consigli su una vita da expat negli Stati Uniti, ti consiglio di dare un’occhiata al suo blog e ai suoi profili social!
Valentina Corino
INSTAGRAM: @parole_sparse
Questa era Tyler, una città texana raccontata da chi ci vive. Se ti è piaciuta l’intervista ne troverai altre su #USAByALocal ogni ultimo giorno del mese!
Se vivi negli States e vuoi parlare della città in cui abiti, di uno dei suoi quartieri o addirittura dello Stato americano in cui vivi, contattami compilando il modulo nella pagina CONTATTI o scrivimi a info@viaggichemangi.com.
2 commenti
Figo, mi ispira un sacco visitare quella città.. me le immaginavo tutte immerse nel deserto!
Sì! Anche a me il racconto di Valentina ha fatto venire una gran voglia di visitare questa cittadina texana!! Dev’essere davvero particolare ed interessante!!
Che voglia di tornare negli States!!