Madison, la capitale del Wisconsin raccontata da chi ci vive

di Selene Scinicariello

Madison, la capitale del Wisconsin raccontata da chi ci vive

 

> Read this post in English here.

 

#USAByALocal – GLI STATI UNITI RACCONTATI DA CHI LI VIVE

 

Eccoci con un nuovo appuntamento di #USAByALocal. Oggi parleremo con Giusy, blogger di Just Take Me Away, che ci racconterà Madison, la capitale del Wisconsin.

 

Ciao Giusy, di quale città hai intenzione di parlarci?

Madison, la capitale del Wisconsin.

 

È la città in cui vivi in ​​questo momento?

Sì.

 

Come descriveresti Madison, la capitale del Wisconsin, a qualcuno che non ci è mai stato?

Madison non è un luogo a cui la gente pensa quando sta organizzando un viaggio. “Troppo freddo e non abbastanza interessante” sono le parole più comuni che ho sentito dagli estranei quando parlo di Madison. Per quanto riguarda il freddo, beh, quando la temperatura raggiunge i 27 gradi sotto lo zero, non posso davvero discuterne. Tuttavia, una volta che ti ci abitui, inizi a goderti di più ciò che ti circonda. Quindi, suppongo che “sorprendente” sia il termine più appropriato per rispondere alla tua domanda.

 

Qual è il tuo posto preferito a Madison?

Il mio posto preferito a Madison è il “Memorial Union Terrace“. Un enorme spazio aperto con vista sul lago che in estate diventa il luogo di ritrovo per chi vuole godersi una birra fredda e qualche cagliata di formaggio (la preferita del Wisconsin) in attesa del sole che tramonta.

 

Lake mendota, una delle cose da vedere suggerite nell'articolo Madison by a local.

By Tayshiff [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], from Wikimedia Commons

Qual è la cosa che pensi non ci si possa perdere durante una visita a Madison, la capitale del Wisconsin?

Un tour del Campidoglio. Il maestoso State Capitol in stile romano rinascimentale ha l’unica cupola in granito negli Stati Uniti e all’interno ha oltre 40 diversi tipi di pietra provenienti da tutto il mondo, nonché murales e mobili fatti a mano. Il punto di osservazione, in più, offre splendide viste sulla città e sui laghi circostanti, soprattutto in autunno, quando le foglie degli alberi iniziano a cambiare colore.

 

Qual è la cosa che preferisci fare a Madison quando hai del tempo libero?

Mi piace andare a fare un’escursione. Il pic-nic point è uno dei miei sentieri preferiti a Madison. Una lunga passeggiata, un po ‘di aria fresca e una splendida vista sul Lago di Mendota: niente di meglio per trascorrere una bella domenica all’aperto.

 

Picnic Point, Madison, Wisconsin © Giusy Clementi.

Picnic Point © Giusy Clementi.

 

Qual è il tuo ristorante preferito?

Il mio ristorante preferito è un posto italiano chiamato Porta Alba. Non sono una fan del cibo americano o di qualsiasi altra cucina, anche se mi piace provare qualcosa di nuovo una volta ogni tanto. Sono italiana e amo il cibo del mio Paese. Ci sono un sacco di posti a Madison che si spacciano per autentici ristoranti italiani ma, la verità è che, finora, solo Porta Alba mi dà un piccolo assaggio di casa.

 

Qual è il tuo ristorante economico preferito per un pranzo veloce o uno spuntino?

State street, la strada principale della città, offre diverse opzioni per pranzi economici. Ci sono diversi caffè, di solito frequentati da studenti universitari, dove è possibile fermarsi per un caffè e qualche prodotto di panetteria fresca o solo per piccoli snack.

 

Qual è il tuo posto preferito per bere una birra o un cocktail a Madison?

In estate, ovviamente, una birra al Union Memorial Terrace è un must. Per un cocktail, invece, si può andare da Fresco, dal suo tetto si può godere di una splendida vista della città sorseggiando il proprio drink. In inverno, The Merchant in piazza del Campidoglio è il posto giusto per qualcosa di sofisticato. Per qualcosa di più casual suggerisco Hopcat o qualunque altro bar su State street. Ce ne sono davvero tanti tra cui scegliere.

 

Tramonto dalla Union Terrace © Giusy Clementi.

Tramonto dalla Union Terrace © Giusy Clementi.

 

Cosa consiglieresti di fare in una giornata di pioggia?

Consiglio di andare a fare alcuni acquisti al West Towne Mall per finire con un caffè caldo o anche un happy hour al Barrique’s.

 

Cosa consigliate di fare gratuitamente a Madison, la capitale del Wisconsin?

Come ho detto sopra, una visita allo State Capitol è assolutamente da non perdere. Fare un tour è il modo migliore per vivere la storia, l’arte e l’architettura del City Capitol. Vengono offerti tour gratuiti e vi consiglio vivamente di farlo perché così si può accedere a camere che altrimenti sarebbero chiuse durante un tour fai-da-te.

 

 

C’è qualcosa che le persone non conoscono di Madison e che vorresti dirci?

L’edificio del Campidoglio, con la sua cupola, è il secondo più alto della nazione. Il più alto è, avrete sicuramente indovinato, la cupola della capitale della nazione a Washington, DC.

 

Qualcos’altro che pensi dovremmo sapere?

Dane County Farmers’ Market on the Square è il più grande mercato per agricoltori del Paese e vanta oltre 300 venditori.

 

Grazie Giusy per averci mostrato Madison attraverso i tuoi occhi.

 

Per conoscere meglio Giusy seguila su Facebook o leggi le sue avventure di viaggio negli Stati Uniti sul suo blog “Just_take__me__away“.

Ti entusiasmerà sicuramente!

 

Questa era Madison, la capitale del Wisconsin raccontata da chi ci vive. Se ti è piaciuta l’intervista ne troverai altre su #USAByALocal ogni ultimo giorno del mese!

Se vivi negli States e vuoi parlare della città in cui abiti, di uno dei suoi quartieri o addirittura dello Stato americano in cui vivi, contattami compilando il modulo nella pagina CONTATTI o scrivimi a info@viaggichemangi.com.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento