Le mie 6 foto più belle scattate in viaggio

di Selene Scinicariello

Non so te, ma io amo particolarmente la fotografia. Credo che, un po’ come per le parole di un libro, le immagini siano in grado di regalare emozioni forti, capaci di segnare davvero l’animo di chi le ha davanti. Per questo motivo ho deciso di mostrarti le mie 6 foto più belle scattate in viaggio e di raccontarti perché sono particolarmente legata proprio a queste immagini.

 

Le 6 foto più belle che ho scattato in viaggio

Come avevo già accennato nel post in cui ti consigliavo cosa mettere in valigia, la macchina fotografica è uno di quegli oggetti che non posso dimenticare. Adoro scattare mentre sono in viaggio, così da poter riportare a casa con me un ricordo indelebile capace di restituirmi l’emozione vissuta nell’istante in cui guardavo nell’obiettivo.

Sono partita dalle usa e getta quando ero piccola, poi mi è stata regalata una bridge e, infine, ora uso una fantastica mirrorless, ottima alternativa alla reflex.

Potresti dare un’occhiata alle proposte del famoso marchio giapponese per trovare un’interessante modello di fotocamera digitale di Panasonic: ne trovi di tantissimi tipi e anche i prezzi variano molto, accontentando sia fotografi professionisti che amatori, come me.

L’importante infatti, almeno per me che non sono una fotografa professionista, è riuscire a trovare un dispositivo che sia realmente adatto alle proprie capacità, senza dover necessariamente esagerare. La macchina fotografica deve permettere di scattare un’emozione, una sensazione, la bellezza di un attimo che non si vuole dimenticare e che si desidera raccontare.

 

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

 

Le 6 foto che più amo dei miei viaggi

 

Tučepi, Croazia

 

tra le foto più belle scattate in viaggio c'è quella del mare di Tučepi in Croazia.

Tučepi, Croazia.

 

Questa foto l’ho scattata durante il nostro viaggio on the road nei Balcani occidentali nell’estate 2017.

Non sarà, forse, la più bella che ho scattato, ma ha un significato davvero particolare.

Tučepi, infatti, è stata una delle mete delle vacanze con i miei genitori, nei primi anni del 2000.

Ho deciso di ritornarci, mentre ci spostavamo da Spalato a Dubrovnik, per una veloce passeggiata.

Tutto è rimasto uguale a come lo ricordavo: il lungomare, l’acqua cristallina e i localini che servono ćevapčići.

Non so se ti è mai capitato di ritornare in un luogo che hai vissuto durante la tua infanzia, ma io ho provato davvero delle emozioni forti.

Questa foto, semplice, riesce a ricordarmi qualcosa che avevo già vissuto poco meno di 20 anni fa.

 

Central Park, New York

 

tra le foto più belle scattate in viaggio c'è quella di Central park visto dal Top Of The Rock.

Central Park, New York.

 

Anche queste non è la migliore foto che ho scattato a New York, ma guardandola mi emoziono particolarmente.

New York è la città dove mi sento a casa, ci sono stata 5 volte, ma ogni volta è capace di emozionarmi, confondermi e inebriarmi.

Questa immagine ritrae Central Park dall’alto del Top of the Rock, da cui si gode di uno degli spettacoli più belli sulla città, soprattutto al tramonto!

 

Spiaggia californiana sulla Highway 1

tra le foto più belle scattate in viaggio c'è questo tramonto su una spiaggia californiana.

Spiaggia californiana ai lti della Highway 1.

 

Una delle più belle foto scattate in viaggio l’ho fatta scendendo per una passeggiata su di una spiaggia che costeggia la Highway 1.

La Pacific Coast Highway è una delle strade più spettacolari che io abbia mai percorso: i panorami che ti si parano davanti sono difficilmente dimenticabili.

Scendere sulla spiaggia vuol dire incontrare surfisti, essere sferzati dal vento e dalla sabbia e sentirsi parte di un film.

Questa foto racchiude in sé tutta la semplice bellezza di quel momento.

Grand Canyon

 

Grand Canyon. In questa nuova striscia di Instagram voglio raccontarvi 3 luoghi degli Stati Uniti attraverso alcune delle immagini che ho scattato durante i miei viaggi e che più adoro. Il primo è il Grand Canyon. L’emozione di trovarsi qui è davvero indescrivibile. Nessuna foto può realmente rappresentare la bellezza della Natura, che qui si manifesta in tutta la sua magnificenza. Si possono scattare mille foto, ma è davvero difficile racchiudere in un’immagine le sfumature che solo sul momento si possono cogliere… Questa foto, però, mi emoziona ancora ricordandomi la voglia che avevo di scattare l’immagine perfetta. ➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖ #grandcanyon #grandcanyonnationalpark #usa_photolovers #usa_ig #igersusa #igersarizona #arizona_landscapes #arizonalife #arizona_photolife #arizona_visit #igarizona #arizona_skywatch #worldbestshot #worldkodak #sonyalpha5100 #sonyalpha #landscape_capture #landscape_lover #igworldclub #landscape_photography #world_shotz #travelbloggeritaliane #travelbloggeritalia #viaggichemangi #progettoblog

Un post condiviso da Selene Scinicariello (@s.scinic) in data:

 

Nel 2007, insieme ai miei genitori, visitavo il Grand Canyon.

Devo essere sincera, non c’è foto che renda onore alla meraviglia di questo luogo, ma posso dirti che scattare foto, qui, è un’emozione unica: proverai mille volte, a catturare la sfumatura che i tuoi occhi colgono, tenterai in ogni modo di rendere in foto quello che stai osservando, ma non sarai mai soddisfatto.

La natura e la sua magnificenza ti lasceranno a bocca aperta e ti ritorneranno alla mente ogni volta che guarderai una di quelle immagini che, con fatica, hai provato a scattare, lasciandoti un sorriso sulle labbra.

 

Piazzale della Lanterna di Genova

 

 

Mi recavo in questo luogo della mia città per riflettere, rilassarmi e ammirare il tramonto.

Ora è tanto che non torno sotto al simbolo della mia città, la Lanterna di Genova, ma questa è una delle immagini che amo di più.

Un abbraccio rubato di una giovane coppia che ammira i colori incredibili di un tramonto invernale.

 

Sperlonga

 

tra le foto più belle scattate in viaggio c'è questo scorcio di sperlonga.

Scorcio di Sperlonga.

 

Non è esattamente una delle foto più belle scattate in viaggio, a Sperlonga, infatti, ho passato interi pomeriggi e lunghe serate: mio papà è di Gaeta e, in questa cittadina del Lazio e nei suoi dintorni, ho trascorso estati e varie festività.

Il borgo di Sperlonga, arroccato sul mare, regala scorci unici: tra il sali e scendi dei suoi vicoli si incontrano angoli di rara bellezza, che ti riportano indietro nel tempo.

 

Per dare un’occhiata alle altre mie foto, perché noi fai un salto alla galleria del mio account Instagram cliccando qui?

Buona visione e… buoni scatti!

SPONSORED BY PANASONIC.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento

18 commenti

robisceri 10 Maggio 2018 - 17:57

Mi spiace ma – come ti ho scritto su Instagram – per me vince Central Park: panoramica, inclusiva, bellissima foto. E poi io sogno l’America da sempre. Chi, meglio di una (parziale) americana può stimolarmi la voglia?

Reply
Selene Scinicariello 10 Maggio 2018 - 18:15

Grazie Roberta!
Sono davvero contenta che quella foto ti piaccia… purtroppo mi hanno detto che il panorama non è più quello: stanno costruendo un nuovo grattacielo proprio di fronte alla vista 🙁
Che peccato!!

Reply
Fiammetta 8 Maggio 2018 - 9:33

Bellissime foto! hai trovato un ottimo modo per raccontarti!

Reply
Selene Scinicariello 8 Maggio 2018 - 9:46

Grazie mille Fiammetta!
Mi fa davvero piacere essere riuscita a trasmettere qualcosa a chi legge!

Reply
Falupe 6 Maggio 2018 - 23:06

Central Park è favolosa ma le sedie di Sperlonga sono un capolavoro 👍

Reply
Selene Scinicariello 7 Maggio 2018 - 8:32

Grazie mille!
Non so se sei mai stato a Sperlonga, ma è un borgo davvero affascinante.
Mia nonna era di Gaeta, a pochi chilometri da qui. Tra Sperlonga e Gaeta ho passato anni e anni… Non so, ma in questa foto ritrovo mia nonna, per questo ho deciso di renderla in bianco e nero: per sottolineare l’antica semplicità di questo borgo, dei suoi vicoli e dei suoi scorci!
Grazie di cuore per i complimenti!

Reply
Claudia 6 Maggio 2018 - 9:43

Mi sono piaciute tutte queste foto! Brava!

Reply
Selene Scinicariello 7 Maggio 2018 - 8:29

Ti ringrazio di cuore Claudia!

Reply
Marta Frigerio 5 Maggio 2018 - 10:27

Questa delle foto più belle scattate in viaggio è un’idea deliziosa! Le foto sono belle; ma come giustamente dici tu, quello che conta è la storia che c’è dietro e soprattutto l’emozione che hai provato nello scattarle e che provi ancora nel riguardarle! 😀
Comunque hai visitato posti stupendi!

Reply
Selene Scinicariello 7 Maggio 2018 - 8:29

Grazie mille Marta!
A volte non è semplice raccontare sé stessi e allora ho deciso di farlo attraverso la fotografia.
Queste foto raccontano emozioni ed esperienze indimenticabili e spero davvero di essere riuscita un po’ a trasmettere le mie sensazioni!
Ancora grazie per essere passata!

Reply
Marta Frigerio 7 Maggio 2018 - 8:43

A me hai trasmesso voglia di partire! 😀

Reply
Selene Scinicariello 7 Maggio 2018 - 8:45

Ne sono davvero felice!! 🙂

Reply
Lemurinviaggio 4 Maggio 2018 - 20:18

Bellissimi questi scatti e bella anche l’idea di scriverne un post raccontando le emozioni che queste ti hanno suscitato! Quelle che ci piacciono di più sono: Sperlonga e la spiaggia californiana.

Reply
Selene Scinicariello 7 Maggio 2018 - 8:27

Grazie mille Lemuri!!
Ho voluto scrivere un post raccontando un po’ di me: a volte non è facile farlo e utilizzare la fotografia può essere un ottimo modo!
Grazie mille di essere passati!

Reply
inworldshoes 4 Maggio 2018 - 19:34

Che belle! Adoro quella della spiaggia californiana, di Genova ed anche quella su Central Park perché ho provato le stesse emozioni scattandone una simile…New York è sempre nel mio cuore. Ma davvero ci sei stata già 5 volte? wow! che bello!!!

Reply
Selene Scinicariello 4 Maggio 2018 - 19:57

Grazie mille Lucrezia!😍
New York ti entra dentro e non ne esce più: ci sono persone che la odiano, ma comunque non ti lascia indifferente!
Una parte della mia famiglia vive negli Stati Uniti e New York è stata la base di tutti i miei viaggi in solitaria negli USA. La sento come una seconda casa e il mio sogno sarebbe viverci. Nonostante la confusione, New York è una delle pochissime città che mi emoziona in continuazione, in ogni suo angolo e in ogni suo scorcio…

Reply
Tiziana - lavaligiainviaggio 4 Maggio 2018 - 15:53

Mi piace che tu abbia raccolto questi tuoi scatti preferiti in un post. Quella su Central Park l’ho proprio sognata quando ho scoperto che salire sul Top of the Rock, garantiva quella vista. Peccato che quando ci sono stata io, c’era una prezzemolina di gru a impedire una vista pulita. Perciò quello scatto sarà, a mio parere, anche raro e prezioso.
Baci.
Tiz

Reply
Selene Scinicariello 4 Maggio 2018 - 16:01

Grazie di essere passata Tiziana!
Che peccato per quella gru, pensa che proprio ieri mi hanno detto che adesso lì davanti stanno costruendo un grattacielo… questa vista è destinata a scomparire 🙁

Reply