Hai in programma di visitare la celebre isola del Golfo di Napoli e stai cercando un paio di dritte su dove è meglio dormire a Capri?
Di seguito abbiamo preparato per te una vera e propria guida per organizzare il tuo soggiorno nel migliore dei modi!
Non dimenticarti di sbirciare la sezione del sito dedicata a Capri per scovare qualche altro suggerimento utile per progettare le tue vacanze sull’isola!
Cosa troverai in questo articolo
Dov’è meglio alloggiare a Capri? Scegliere tra il Comune di Capri o Anacapri
Nonostante l’isola si estenda solamente per 10 km², scegliere dove dormire a Capri può essere un compito piuttosto difficile.
In pochi chilometri, infatti, le cose da vedere sono tantissime e le meraviglie di questo lembo di terra in mezzo al mare del Golfo di Napoli attira da sempre numerosi turisti che, soprattutto durante l’estate, affollano le sue strade e le sue piazze. La scelta su dove alloggiare a Capri, allora, dovrà essere fatta non solo in base a cosa desideri fare durante i giorni del tuo soggiorno, ma anche e soprattutto a seconda del tipo di vacanza che preferisci.
Se ami la vivacità e la confusione, ad esempio, amerai trovare un alloggio vicino alla famosa Piazzetta, se desideri un soggiorno tranquillo e lontano dalla folla, invece, dovresti cercare una villetta affacciata sul mare lontano dai centri abitati.
I Comuni dell’isola sono due: Capri e Anacapri.
A questo punto la tua domanda sarà sicuramente: è meglio alloggiare a Capri o Anacapri? La risposta è: dipende!
Soggiornando a Capri sarai al centro della scena e nel cuore della movida. Qui troverai numerosi hotel di lusso dove goderti una vacanza da vero VIP e potrai passeggiare tra i vicoli del centro storico ammirando le lussuosissime vetrine dei tanti negozi alla moda.
Dormire ad Anacapri, invece, è una scelta un po’ più economica, perfetta se non ami il caos e vuoi stare lontano dalla folla e, soprattutto, se sei alla ricerca di un volto più autentico e un po’ diverso dal solito stereotipo che si ha di quest’isola.
Le zone migliori dove dormire a Capri
Vediamo, allora, tra i due Comuni dell’isola quali sono le zone migliori dove alloggiare a Capri.
SEI DI FRETTA?
DAI UN’OCCHIATA VELOCE A QUESTO SPECCHIETTO PER TROVARE SUBITO LE LOCALITÀ MIGLIORI DOVE ALLOGGIARE A CAPRI!
- La zona migliore dove dormire a Capri per avere tutto a portata di mano: Marina Grande.
- Il posto perfetto dove alloggiare a Capri se hai un budget abbastanza alto per dormire in una delle bellissime strutture con piscina e vista mare della zona: Marina Piccola.
- La località migliore per vivere appieno lo spirito dell’isola: il centro storico di Capri.
- Dove alloggiare a Capri in tranquillità e lontano dal trambusto: la Costa Est di Capri.
- Dove alloggiare a Capri se sei già stato altre volte sull’isola e vuoi scoprirne un volto nuovo: Anacapri.
Marina Grande

Marina Grande.
Marina Grande è il porto principale di Capri dove attraccano i traghetti e gli aliscafi che arrivano da Napoli e dalle altre località sulla costa. Sicuramente sbarcherai qui anche tu.
LEGGI LA NOSTRA GUIDA SU COME ARRIVARE A CAPRI!
Si tratta sicuramente di una delle zone più affollate dell’isola proprio a causa del via vai di turisti, ma bisogna dire che per lo stesso motivo è anche quella più fornita di servizi.
Oltre a essere vicino al porto dei traghetti, qui sarai anche a pochi passi dal punto di partenza per la maggior parte delle escursioni in barca lungo la costa di Capri e per la Grotta Azzurra e avrai a portata di mano la funicolare che conduce al centro storico di Capri e alla famosa Piazzetta.
Da Marina Grande, inoltre, partono anche i bus che conducono ad Anacapri.
Sul lungomare troverai gelaterie, bar e ristoranti dove trascorrere una piacevole serata e numerosi negozi di ogni tipo (dagli alimentare alle farmacie).
Se ami passare le tue giornate al mare, sappi che non lontano da Marina Grande puoi raggiungere a piedi Cala Grande, la spiaggia più grande dell’isola.
Diciamo che soggiornando a Marina Grande avrai davvero tutto a portata di mano e se anche dovrai fare i conti con i numerosi turisti che ogni giorno passano di qui, avrai scelto la zona più comoda di Capri.
I migliori hotel a Marina Grande
Ecco alcuni dei migliori hotel a Marina Grande dove soggiornare:
- Fortino B&B Capri: camere classiche vicino al porto e alla spiaggia.
- Luxury Villa Excelsior Parco: hotel 5 stelle a cinque minuti a piedi dalla spiaggia con vasche idromassaggio, giardino e ristorante.
- AQUAMARINE Relaxing Capri Suites: bellissimi studios con angolo cottura a cinque minuti a piedi dalla spiaggia.
CERCA ALTRI HOTEL A MARINA GRANDE!
Marina Piccola
Dall’altra parte rispetto a Marina Grande, sulla costa Sud dell’isola, si trova Marina Piccola.
A differenza della prima, questa zona è decisamente più esclusiva e tranquilla.
Qui si trovano numerosi hotel di lusso, molti dei quali vantano una piscina e spettacolari panorami sul mare.
Nonostante la bellezza degli alloggi, bisogna dire che se vuoi trascorrere le tue giornate al mare dovrai fare i conti con la folla che durante l’alta stagione prende letteralmente d’assalto la piccola spiaggia di Marina Piccola. Il consiglio è quello di optare per uno stabilimento così da avere il tuo spazio sotto l’ombrellone e non dover “lottare” per un lembo di terra.
Da Marina Piccola partono numerose escursioni in barca verso i Faraglioni e per la costa Sud di Capri.
Nei pressi del piccolo porto troverai qualche bar e qualche ristorante dove gustare ottimi piatti a base di pesce fresco.
Possiamo dire che alloggiare a Marina Piccola è una buona scelta se il tuo budget è abbastanza alto per permetterti un bell’alloggio con vista e la possibilità di scegliere una spiaggia privata durante il giorno.
I migliori hotel a Marina Piccola
Ecco alcuni dei migliori hotel a Marina Piccola dove pernottare:
- VILLA OLGA LUXURY CAPRI: sistemazione di lusso con spettacolare panorama sui Faraglioni.
- Hotel Weber Ambassador: struttura 4 stelle che vanta una piscina con idromassaggio, due bar, un ristorante e una vista mozzafiato sui Faraglioni.
CERCA ALTRI HOTEL A MARINA PICCOLA!
Il centro storico di Capri

La Piazzetta di Capri.
Cezar Suceveanu / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)
Il centro storico di Capri è un intreccio di vicoli in cui ci si perde ammirando le vetrine lussuose delle boutique alla moda, sbirciando dietro ai muri di villette seminascoste e pregustando una cena all’interno degli ottimi ristorantini che si incontrano passeggiando.
Questa è la zona più chic dove dormire a Capri.
Se vuoi realizzare un vero e proprio sogno dovresti assolutamente cercare un alloggio con affaccio sulla celebre Piazzetta, ma preparati a prezzi a dir poco alti!
Come potrai immaginare il centro storico è una delle zona più affollate dell’isola, ma è indubbio che sia anche una delle più caratteristiche per cui, credici, vale la pena sopportare un po’ di trambusto!
Qui troverai ristoranti, bar e negozi, ma anche alcuni dei luoghi simbolo dell’isola che ti consigliamo assolutamente di visitare come la Chiesa di Santo Stefano, la Certosa di San Giacomo e i giardini di Augusto.
Inoltre dalla Piazzetta potrai approfittare della funicolare per raggiungere Marina Grande e partire per un’escursione in barca, per andare al mare a Cala Grande o semplicemente per fare una passeggiata sul lungomare.
Soggiornare nel centro storico di Capri significa scegliere una zona centrale perfetta per muoversi verso il resto dell’isola, essere al centro della vita sia di giorno sia di sera e vivere appieno lo spirito di una vacanza a Capri.
Ovviamente, come potrai immaginare, i prezzi qui sono abbastanza alti e il consiglio è quello di prenotare con largo anticipo perché le strutture si riempiono facilmente.
I migliori hotel nel centro storico di Capri
Ecco alcuni dei migliori hotel dove alloggiare nel centro storico di Capri:
- Affittacamere Capri Dolce Vita: camere eleganti nella centralissima Piazzetta di Capri.
- Fuorlovado 40: stanze semplici, moderne e pulite nel centro di Capri.
- Le Botteghe 59 Capri: sistemazioni comode e perfette per una vacanza sull’isola a pochi passi da tutto.
- Villa Giardini Luxury Room: stanze moderne immerse in un magnifico giardino.
- To Be Capri: camere semplici dotate di terrazza a pochi passi dal centro.
CERCA ALTRI HOTEL NEL CENTRO DI CAPRI!
La Costa Est
Se sei alla ricerca di un luogo davvero tranquillo dove soggiornare e se ami la natura e trascorrere le tue giornate all’aria aperta, la Costa Est dell’isola è il posto migliore dove tu possa alloggiare.
Si tratta di una zona piuttosto riservata dove, però, non troverai un accesso al mare diretto se non utilizzando una barca. Qui, infatti, non ci sono spiagge, ma solo calette e grotte naturali.
Nei dintorni potrai visitare Villa Jovis, i resti di un’antica abitazione romana, e Villa Lysis, ex residenza del Conte Fersen che oggi ospita eventi e manifestazioni culturali.
Questa località è decisamente sconsigliata se ami la vita notturna perché nei dintorni non troverai praticamente nulla da fare alla sera e dovrai per forza di cose raggiungere il centro storico di Capri o Marina Grande.
I migliori hotel sulla Costa Est di Capri
Ecco alcuni dei migliori hotel dove soggiornare lungo la Costa Est di Capri:
- La casa di Armando: B&B in posizione panoramica;
- La Casetta delle Api: casa con vista panoramica da cui godersi tramonti mozzafiato;
- Capri Sea View Villa: appartamenti con cucina completamente attrezzata e terrazza panoramica.
CERCA ALTRI HOTEL SULLA COSTA EST DI CAPRI!
Anacapri

Panorama da Anacapri.
Infine, la zona di Anacapri si trova a Ovest dell’isola ed è una buona soluzione per alloggiare a Capri se si è alla ricerca di un luogo lontano dal trambusto, immerso nella natura e comunque non troppo lontano dalle principali attrazioni.
Per raggiungere Anacapri avrai bisogno di un’auto oppure potrai utilizzare il bus che parte dal porto di Marina Grande, ma tieni conto che durante l’alta stagione il traffico è particolarmente intenso sull’isola.
In alternativa potrai andare a piedi attraverso la Scala Fenicia, ma preparati a faticare un po’.
La principale attrazione di Anacapri e senza ombra di dubbio la seggiovia che conduce sulla cima del Monte Solaro da dove partono numerose passeggiate e da cui potrai ammirare il panorama più bello dell’isola.
Altre attrattive nella zona di Anacapri sono il faro di Punta Carena, la Villa Damecuta, l’eremo di Santa Maria a Cetrella e il Castello Barbarossa.
Soggiornare ad Anacapri è una buona soluzione se sei già stato sull’isola e vuoi goderti un soggiorno un po’ diverso e per certi versi più autentico. Qui la vita scorre decisamente meno frenetica e più rilassata. Sappi, però, che sarai un po’ distante dalla tipica vivacità che caratterizza Capri.
I migliori hotel ad Anacapri
Ecco alcuni dei migliori hotel dove alloggiare ad Anacapri:
- Hotel Il Girasole: buon hotel con piscina;
- Hotel Victoria Place: comodo hotel con camere semplici e moderne dotato di bar;
- Hotel Orsa Maggiore: hotel 4 stelle con piscina a sfioro immersa in un magnifico giardino panoramico e dotata di un centro benessere;
- Capri Dreaming: bella struttura per un soggiorno semplice, ma piacevole.
CERCA ALTRI HOTEL AD ANACAPRI!
Dove alloggiare per visitare Capri senza soggiornare sull’isola
Alloggiare a Capri può essere abbastanza costoso. Per questo motivo, se hai dato un’occhiata ai prezzi e ti sembrano tutti davvero troppo alti, potresti decidere di raggiungere l’isola in giornata e trascorrere le tue vacanze sulla terraferma. In questo modo, inoltre, avrai la possibilità di visitare anche tante altre meravigliose destinazioni campane.
Ecco alcune delle migliori località dove alloggiare per visitare Capri:
- Napoli: il capoluogo campano è il posto perfetto dove dormire per poi prendere il traghetto o l’aliscafo per raggiungere l’isola. Dal porto di Napoli partono numerose imbarcazioni, ma anche tanti tour privati. Oltre all’escursione a Capri, le cose da fare e da vedere nella città campana sono tantissime e potrai trascorrervi anche un’intera settimana senza mai annoiarti. -> Cerca qui un hotel a Napoli!
- Sorrento: la città della costiera è il posto perfetto dove trascorrere una bellissima vacanza di diversi giorni e approfittare dell’occasione per passare una giornata a Capri. Potrai prendere il traghetto o partecipare a una delle numerose escursioni guidate con partenza da Sorrento. -> Cerca qui un hotel a Sorrento!
- Ischia: quest’altra magnifica isola del Golfo di Napoli è perfetta per trascorrere una vacanza all’insegna del relax, del mare, della natura e del benessere. Da qui potrai raggiungere Capri con l’aliscafo in giornata. Leggi la nostra guida su dove alloggiare a Ischia oppure cerca direttamente un hotel qui.
Ti suggeriamo di leggere il nostro articolo su cosa vedere a Capri in un giorno per farti un’idea delle attrazioni e delle attività che potresti riuscire a svolgere trascorrendo una sola giornata sull’isola.
Per approfondire il discorso su come raggiungere l’isola in giornata, ti consigliamo di leggere il nostro articolo sui migliori tour dell’isola di Capri dove troverai diverse indicazioni su tour guidati di un giorno da varie località campane.
Domande, risposte e altri consigli utili per dormire a Capri
Infine, prima di concludere questa guida su dove alloggiare a Capri, ecco ancora qualche consiglio e suggerimento che crediamo esserti utili.
Dove dormire a Capri spendendo poco
Spendere poco per alloggiare sull’isola è molto difficile, soprattutto in alta stagione. Capri è davvero una delle isole più care del Golfo di Napoli e dell’Italia intera.
Facendo un po’ di accortezza, però, potresti trovare qualche buon affare.
Intanto potresti scegliere Anacapri come base per la tua vacanza: questa località, infatti, è la meno costosa dell’isola.
In secondo luogo ti suggeriamo di muoverti con parecchio anticipo per prenotare il tuo soggiorno. In questo modo, infatti, potrai scovare alcune offerte e, soprattutto, avrai più scelta di strutture.
Qui, comunque, ti lasciamo alcuni nomi e indirizzi di hotel, appartamenti e B&B a Capri economici:
- Appartamento La Follicara, Via I traversa La, Via Follicara, n 31a, 80071 Anacapri;
- Terrazzino Junior, via Rio Caprile, 18, 80071 Anacapri;
- Marina Grande Holiday Apartment in Capri, 174 Via Marina Grande, 80073 Capri.
Ti consigliamo, comunque, di dare un’occhiata alle offerte di Booking.com per trovare qualche occasione al volo.
Inoltre ti suggeriamo di leggere la nostra guida su come risparmiare sugli hotel in viaggio!
È possibile dormire in tenda a Capri?
Purtroppo no. A Capri non esistono campeggi e piantare una tenda in spiaggia è assolutamente vietato.
Esistono, però, diversi campeggi a Sorrento e nei suoi dintorni.
Si può dormire in barca a Capri?
Facendo diverse ricerche non abbiamo trovato imbarcazioni che fungono anche da hotel a Capri. Sicuramente, però, puoi prenotare una crociera con skipper tra le isole del Golfo di Napoli e goderti una notte a largo davanti all’isola.
Il consiglio che ti diamo è quello di cercare su Google alcune delle migliori compagnie e agenzie che organizzano questo tipo di vacanze e informarti con loro!
Speriamo che questi nostri consigli e le nostre indicazioni su dove dormire a Capri possano esserti utili per organizzare al meglio il tuo soggiorno sull’isola.