Il nuovo anno sta arrivando e probabilmente stai già pensando ai tuoi prossimi viaggi, perciò ti consiglio tre mete per il 2018.
Niente Best In Travel, ho evitato appositamente di parlarti delle mete proposte da Lonely Planet per il prossimo anno.
Nonostante alcune città suggerite dalla famosa casa editrice le abbia visitate e le abbia trovate affascinanti, ho deciso di parlarti di altro.
Italia, Europa e Stati Uniti: partiremo da una regione italiana, passeremo da una Nazione europea e finiremo con una città americana.
>>> POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Un giorno a Matera: cosa fare e cosa vedere
E
Amburgo: la città tedesca dei Beatles <<<
Cosa troverai in questo articolo
DOVE ANDARE IN VACANZA: TRE METE PER IL 2018
1. LE LANGHE (Piemonte)
La prima delle tre mete per il 2018 che ti propongo sono le Langhe.
Tra le province di Cuneo e Asti si trova questa storica regione piemontese famosa per l’ottimo vino che qui si produce.
Le Langhe si dividono in tre zone: Alta Langa, Bassa Langa e Langa Astigiana.
Ognuna delle tre aree si distingue per la diversità del territorio e per la tipicità dei prodotti che qui nascono, e non si parla solo di vino.
La Bassa Langa, nei dintorni di Alba, è famosa per il suo tartufo bianco, mentre nell’Alta Langa si trovano le pregiate coltivazioni della nocciola tonda gentile delle Langhe.
Questa zona del Piemonte è l’ideale per chi ha voglia di scoprire un territorio italiano unico, i cui paesaggi sono stati riconosciuti Patrimonio dell’Umanità Unesco e i cui prodotti sono tra le eccellenze maggiori del nostro Paese.

Veduta sulle Langhe di Barolo.
COSA VEDERE NELLE LANGHE
Programma un itinerario tra i paesi e le città delle Langhe: Alba, Barolo, Monchiero, Monforte e Neive sono i centri che non puoi assolutamente perderti.
Inserisci nel tuo tour anche la visita al bellissimo Castello di Serralunga d’Alba.
>> LEGGI ANCHE: Itinerario di tre giorni nelle Langhe
COSA MANGIARE NELLE LANGHE
Oltre ai già nominati tartufo e nocciola, non dimenticarti di provare un tagliere di formaggi per assaggiare il Bra, tenero o duro, e la Robiola di Roccaverano.

Porzione di formaggi alla Locanda dei cacciatori, Langhe.
Accompagna il tutto con un bel bicchiere di vino: Barbera, Nebbiolo, Barolo e Barbaresco, qui troverai vini per tutti i gusti e per tutte le tasche.
COSA FARE NELLE LANGHE
Gli eventi nelle Langhe sono moltissimi: noi amiamo in particolar modo Vinum, che si tiene ad Alba in Primavera.
Anche le sagre sono moltissime. Dai un’occhiata al sito http://langhe.net/ per farti un’idea e scoprire gli eventi più adatti a te.
COME SPOSTARSI NELLE LANGHE
Macchina o bicicletta, per gli appassionati, sono i mezzi migliori per spostarsi tra i bellissimi paesaggi di questa regione piemontese.
I prezzi degli hotel da queste parti non sono bassissimi, se sei amante del campeggio, però, troverai sicuramente molte soluzioni.
Altrimenti: prenota con anticipo!
2. ALBANIA
Ci spostiamo fuori dall’Italia e, tra le mete per il 2018 che ti consiglio, troviamo l’Albania.
Ci siamo innamorati di questo Paese nell’estate 2017, durante un on the road nei Balcani occidentali.
La gentilezza e l’ospitalità del popolo albanese, insieme ad alcuni luoghi che abbiamo visitato e dove abbiamo lasciato il cuore, hanno fatto sì che l’Albania sia una delle tre mete per il 2018 che ti suggerisco.
L’Albania è una destinazione che, proprio in questo ultimo anno, ha cominciato a prendere piede, diventando sempre più di moda.
Sarà il costo molto basso della vita, sarà che la distanza tra i nostri due Paesi non è poi così tanta, ma sembra che le spiagge del sud dell’Albania siano impraticabili in Agosto.
Noi, viaggiando proprio in quel periodo, abbiamo accuratamente evitato il sud per dedicarci al nord del Paese.
L’Albania è la meta che consiglio a chi ha voglia di avventure, di conoscere persone e di vivere un’esperienza che riporta quasi un po’ indietro nel tempo.
Il Paese delle Aquile è anche la destinazione perfetta per chi vuole spendere poco, godersi un mare ancora limpido e, perché no, andare alla scoperta di paesini e borghi.
COSA VEDERE IN ALBANIA
Noi ci siamo dedicati al nord del Paese, lasciando il cuore a Scutari, città capace di raccontarti l’autentica Albania e innamorandoci dei silenziosi castelli di Krujë e Berat.
Il mare lo abbiamo visto solo nei dintorni di Durazzo, città che non ci ha colpiti particolarmente, ma che merita una visita per le sue spiagge e il suo mercato.
>> LEGGI ANCHE Tre città da visitare in Albania
COSA MANGIARE IN ALBANIA
Mangiare in Albania è sempre una festa.
Te ne renderai conto ogni volta che entrerai in un ristorante dove amici o parenti pranzano allegramente, o quando troverai un posticino più alla buona, dove ti sembrerà di essere a casa di conoscenti.
L’agnello è alla base della maggior parte dei piatti: mangialo arrosto o sotto forma di polpette.
L’insalata di cetrioli e pomodori, in estate, ti accompagnerà dalla colazione alla cena.
Chiedi il tipico pane di mais, servito su un piatto e tagliato a pezzetti ricoperti di formaggio o Kos, una specie di yogurt.
Non dimenticarti di assaggiare la buonissima raki (una specie di grappa) che si beve a qualsiasi ora, ma che è perfetta per concludere il pranzo.
Se vuoi fare un pasto veloce il byrek (o burek) è la soluzione perfetta: una specie di torta di pasta sfoglia ripiena con formaggio, spinaci, carne o qualsiasi altro ben di dio.
COME SPOSTARSI IN ALBANIA
Il mezzo migliore per spostarsi in Albania è l’auto: nonostante le strade non siano sempre in ottime condizioni, il viaggio in macchina per le strade albanesi sarà un’esperienza indimenticabile.
>> LEGGI ANCHE Consigli per un viaggio in Albania
3. SAN FRANCISCO (California)
L’ultima delle tre mete per il 2018: San Francisco.
Si vola dall’altra parte dell’oceano, a 9 ore di fuso orario.
È un viaggio che potresti combinare con una tappa intermedia a New York o con l’idea di fare un on the road in California.
San Francisco è una città molto più europea rispetto alla maggior parte delle città americane e si respira un’aria meno frenetica.
Questa destinazione la consiglio a chi ha voglia di vivere gli Stati Uniti diversi da quelli di New York, a chi ha voglia di incontrare una cultura americana lontana da quella a cui siamo abituati a pensare, a chi ha il desiderio di ritornare un po’ agli anni ’60, quando tutto stava davvero cambiando.
San Francisco è per tutte le persone che non credono agli stereotipi.
COSA VEDERE A SAN FRANCISCO
San Francisco è una città che richiede un po’ di tempo per essere scoperta, le cose da vedere, qui, sono moltissime.
Comincia con una passeggiata a Castro, il quartiere gay, e non stupirti troppo se vedrai uomini nudi che camminano tranquillamente per la strada con un solo calzino a coprirgli i gioiellini!
Dirigiti poi verso Market Street, passeggia per i suoi negozi e non dimenticarti di fare un giro con la Cable Car di Powell Street.

Cable Car, San Francisco.
Una passeggiata sul Pier 39, tra i versi dei leoni marini, è obbligatoria e, se sei interessato, ti consiglio di cuore la visita alla famosa Prigione di Alcatraz.
Attraversa poi l’imponente Golden Gate e recati a Sausalito, un borghetto di pescatori davvero caratteristico.
Trovandoti ormai dall’altra parte del ponte visita il Muir Woods National Monument: le sequoie giganti ti aspettano in tutta la loro maestosità.
Ovviamente tornando in città non perdere l’occasione di andare a scattare due foto alla celebre Lombard Street!
Infine, se hai voglia di tornare agli anni ’60 e respirare la vera atmosfera hippy, fai un giro tra i negozi di Haight e Ashbury Street e allungati fino al City Lights Bookstore, la libreria simbolo della Beat Generation.
COSA MANGIARE A SAN FRANCISCO
A San Francisco, nei dintorni del Pier 39, non potrai non assaggiare il granchio: mangialo all’interno del famosissimo panino.
Mi raccomando non farti scappare neanche l’occasione di assaggiare il buonissimo Clam Chowder, zuppa di pesce e vongole servita all’interno di una ciotola di pane.
Se ti vien voglia di cioccolato sempre da quelle parti c’è la Fabbrica di Cioccolato Ghirardelli che, emigrato (pensa un po’) da Rapallo, ha trovato la fortuna in California!
COSA FARE A SAN FRANCISCO
A proposito di cibo, a San Francisco si trova la più grande comunità cinese al di fuori dell’Asia.
Fai una passeggiata in questa immensa Chinatown e poi gustati un pranzo in uno dei tanti locali della zona: potrai dire di aver mangiato davvero in un ristorante cinese!

Chinatown, San Francisco.
COME SPOSTARSI A SAN FRANCISCO
Come in tutte le città americane i mezzi pubblici, a San Francisco funzionano benissimo.
In alternativa anche muoversi con la macchina può essere una soluzione: la città non è trafficata come New York.
Se stai pensando a dove andare in vacanza il prossimo anno, queste sono le tre mete per il 2018 che ti consiglio.
Se hai bisogno di altri suggerimenti non esitare a scrivermi attraverso il form della pagina CONTATTI o commentando qui sotto.
E ricordati, se stai prenotando un hotel per il tuo prossimo viaggio, Booking.com ti rimborsa il 10% a fine soggiorno se prenoti attraverso questo link: https://www.booking.com/s/27_8/stetum04.
Qui ti spiego come: SCONTO BOOKING.COM: PRENOTA L’HOTEL E RICEVI IL 10% DI SCONTO.
10 commenti
Ottimi spunti! Confermo la bellezza di Langhe e San Francisco. E l’Albania… è sulla lista 😀
Grazie mille di essere passato, Patrick!
Spunta qualche casella dalla lista e corri in Albania… ne vale la pena, soprattutto ora che il turismo non l’ha ancora presa d’assalto! 😉
Hai scelto tre mete fantastiche e fuori dagli schemi! Tant’è che in Albania e nelle Langhe non sono mai stata. A San Francisco sì, per motivi di studio. E l’esperienza è stata così intensa che me la sono sognata pure stanotte!
Grazie per le dritte 🙂
Grazie di essere passata Roberta!
San Francisco è una città favolosa, che ho avuto la fortuna di scoprire grazie ad una ragazza che viveva lì davvero fantastica. Porterò con me il bellissimo ricordo di questa città per sempre!
Se vai nelle Langhe… scrivimi! 😉 Appena possiamo ci torniamo, i paesaggi sono favolosi e c’è sempre qualcosa da fare (compreso bere dell’ottimo vino!).
Sta arrivando il momento di visitare il Piemonte. Sto leggendo post su post che mi invogliano a visitare la Regione. Il primo ponte lo dedicherò al Piemonte. Deciso!
Bravo! Ne vale davvero la pena.
A noi la zona delle Langhe piace moltissimo, ma devo dire che in generale giriamo molto per il Piemonte.
Non è troppo lontano da casa e ci sono davvero alcune chicche da non perdere!
Se vai da quelle parti, mi raccomando, facci sapere!
Mi sembrano tutti ottimi suggerimenti da aggiungere alla mia lunga lista!!
Grazie!
Se poi vorrai qualche altra info sai dove trovarmi 😉
Di sicuro, intanto, ti consiglio le Langhe per un bel giretto in Primavera!
Direi che è la destinazione più comoda 😂inizio a pianificare, devo ancora studiare i ponti del prossimo anno… dici che sono in ritardo?!😉
Ahahah no no, anzi.
Anche se di ponti il prossimo anno è davvero poverissimo… 🙁