Dove andare in vacanza in autunno: i migliori consigli

di Selene Scinicariello

Grazie alla partecipazione di tanti amici blogger possiamo consigliarti dove andare in vacanza in autunno. Dai colori delle colline delle Langhe e del Monferrato, fino a quelli meravigliosi del New England: ciò che colpisce in questo periodo dell’anno sono proprio le sfumature della natura. Siamo felicissimi che questo divertente appuntamento, dedicato ai suggerimenti di nuove mete per i prossimi viaggi in base alle stagioni, continui a riscuotere un grande successo e speriamo che tu possa trovare la giusta ispirazione per goderti l’autunno nel posto giusto!

 

LEGGI ANCHE IL NOSTRO ARTICOLO DEDICATO A DOVE ANDARE A VEDERE IL FOLIAGE NEL MONDO!

 

Dove andare in vacanza in autunno: i migliori consigli

 

16 consigli per 16 blogger che hanno deciso di suggerirci dove andare in vacanza in autunno. Dall’Italia, passando per l’Europa fino ad atterrare in terre lontane, dove il foliage è tra le esperienze migliori da vivere!

 

Dove andare in vacanza in autunno in Italia

 

Il Trentino – Alto Adige per il Törggelen

Travel With the Wind ci consiglia dove andare in vacanza in autunno in Italia e sceglie il Trentino – Alto Adige in occasione del Törggelen.

 

delizie del Torggelen in alto adige in autunno

Delizie del Torggelen in Alto Adige. © Travel With The Wind

 

In Autunno, a partire dalla fine della vendemmia fino a circa metà novembre, in Alto Adige è l’ora del Törggelen: una festa della tradizione contadina che nel tempo si è trasformata in quello che oggi è il momento più atteso dagli altoatesini.

Durante tutto questo periodo le osterie contadine (chiamate Buschenschänke e Hofschänke a seconda che siano o meno produttori di vino) aprono le porte delle loro Stube per festeggiare la fine della vendemmia brindando con vino novello accompagnato dai migliori piatti della cucina tradizionale altoatesina: Canederli, Schlutzkrapfen (mezzelune ripiene di ricotta e spinaci), Salsiccia con i Crauti, Zuppa d’Orzo, Schüttelbrot (il tipico pane di segale croccante) e per finire castagne arrostite e dolci di tutti i tipi, dal classico Strudel di mele alle frittelle di castagne.

Essendo questa una tradizione molto amata dagli altoatesini doc, da noi che lo siamo solo di adozione e dai turisti che sempre più numerosi scelgono di partecipare a questa tradizione, consiglio di prenotare con largo anticipo.

 

Il Lago Maggiore e il Treno del Foliage

Chiara e Fabio di Allemandich.it ci consigliano dove andare in vacanza in autunno in Italia e scelgono il Lago Maggiore.

 

locarno in autunno

Locarno. © allemandich.it

 

Se dovessimo consigliare una meta per l’autunno, magari per un weekend mordi e fuggi nel Nord Italia, sarebbe di certo il Lago Maggiore.

Splendido in primavera con le sue innumerevoli fioriture, in autunno regala paesaggi altrettanto spettacolari e decisamente fotografabili. Anzi, forse ancora più belli: non per niente da qui parte un treno molto particolare, il Treno del Foliage!

Questo treno panoramico fa parte della linea Vigezzina-Centovalli, e anche se il suo percorso di 52 km si snoda tortuoso tra boschi e basse montagne durante tutto l’anno, è in autunno che regala le più belle emozioni. Immagina la bellezza di ritrovarti immerso tra foglie color dell’oro o rosse come il fuoco: non è meraviglioso?

Il tour collega Domodossola e Locarno in due ore, e dalla città svizzera potrai poi prendere il traghetto per affrontare il viaggio di ritorno e goderti la navigazione sulle acque tranquille del Lago Maggiore.

Ovviamente nulla vieta di scendere alle varie fermate intermedie e poi risalire a bordo del convoglio successivo, ma tieni d’occhio le coincidenze con i traghetti se opterai per questa soluzione al ritorno.

Quindi sì, due ore in treno, ma i tempi possono dilatarsi fino ad occuparvi anche l’intera giornata. E buon foliage!

 

Le Langhe

Ciccia & Cerva ci consigliano dove andare in vacanza in autunno in Italia e scelgono le Langhe.

 

dove andare in vacanza in autunno: langhe

Langhe. © Ciccia & Cerva

 

Langhe, colline in piemontese, suona per noi francesi come “languore”, e subito ci tuffiamo nei Violini d’Autunno di Verlaine.

Come una fenice, le Langhe si svegliano dopo la fornace estiva e sublimano i cinque sensi: un’armonia perfetta.

Le foglie dei vigneti ballano e si tingono di mille sfumature calde: rosso, giallo, arancione, verde. Una sinfonia della natura. Sull’orizzonte, il Monviso si gode la dolce luce autunnale in compagnia di un altro Re, ma non di pietra: Barolo, vino dei re e Re dei vini.

Une delizia per gli occhi come per le papille: le Langhe sono chef stellate.

I boschi di querce nascondono tartufi bianchi e ti regalano fragranze della natura: quel profumo caratteristico della pioggia, quando le prime gocce baciano la terra riscaldata.

Non ti faremo l’elenco dei borghi da visitare, perché in realtà, il bello è perdersi fra i nodi delle colline. Tocca la terra e scola le sinuose strade. In bici, in macchina, scegliete tu.

Ammira un castello e segui il tuo istinto. Sesto senso. Ecco, le Langhe in autunno sono emozioni. Aggiungi un pizzico di Storia per condire la vostra gita.

Come una foglia che si stacca dal suo ramo, lasciati volare.

 

Il Monferrato

La Scimmia Viaggiatrice ci consiglia dove andare in autunno in Italia e sceglie il Monferrato.

 

dove andare in vacanza in autunno: monferrato

Monferrato. © La Scimmia Viaggiatrice.

 

Quando ci è stato chiesto da Viaggi che mangi di scrivere quale fosse il miglior posto dove andare in vacanza in autunno abbiamo pensato a molti luoghi. Alcuni erano lontani ed esotici, altri vicini e a portata di tutte le tasche.

Alla fine abbiamo scelto un territorio che per due di noi de Lascimmiaviagiatrice.it è casa: il Monferrato. Questa bellissima zona collinare del Piemonte, che si estende dalle pianure risicole, all’Appennino Ligure, dà il meglio di sé in  autunno. Le colline coltivate a vite si colorano intensamente di giallo e rosso e lungo i filari si può assistere allo spettacolo affascinante della vendemmia. In più, in questo periodo, tutto il Monferrato  si anima di sagre e fiere che ne esaltano i prodotti più nobili che vanno dal tartufo, al vino, alle nocciole. A questi si aggiungono alcuni piatti tipici come la Bagna Cauda, il fritto misto e il bollito misto alla Piemontese.

Nel nostro blog abbiamo cercato di raccontare, e continueremo a farlo, alcuni dei luoghi più interessanti di questo bellissimo territorio. Tra essi abbiamo parlato delle città di Asti, Casale e Acqui Terme e del piccolo borgo di Gavi.

 

La piana di Canfaito

Alessandra di itinerarilowcost.it ci consiglia dove andare in vacanza in autunno in Italia e sceglie la piana di Canfaito.

 

dove andare in vacanza in autunno: canfaito

Canfaito. © Itinerari Low Cost

 

Uno dei luoghi migliori nelle Marche per ammirare i colori dei boschi in autunno è sicuramente la piana di Canfaito, a pochi chilometri da San Severino Marche (MC). Il nome Canfaito significa proprio originariamente “campo di faggi” e, in effetti, è qui che ci si può addentrare in una delle faggete più belle dell’entroterra marchigiano. I colori delle foglie richiamano ogni anno migliaia di turisti e di fotografi professionisti alla ricerca dello scatto perfetto.

La piana di Canfaito si sviluppa sulle pendici del Monte San Vicino e fa parte della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito. Numerosi sentieri ben tenuti attraversano l’altopiano rendendone più agevole la visita. Tra l’altro è qui che si trovano alcuni dei più grandi faggi esistenti. Il più grande ha più di 500 anni ed è stato inserito nella lista dei 300 alberi monumentali d’Italia.

Proprio nelle vicinanze di Canfaito ti suggeriamo di visitare, inoltre, il paese-fantasma di Elcito, un borgo dal panorama straordinario abitato da nemmeno una decina di persone. Attraversarne le viuzze e le piazzette è come fare un salto nella storia. Non puoi perdertelo!

 

Trapani e le saline

Elisa di Elimeli ci consiglia dove andare in vacanza in autunno in Italia e sceglie Trapani.

 

dove andare in vacanza in autunno: trapani

Saline di Trapani. © Elimeli

 

L’autunno è una delle stagioni che preferisco per viaggiare perché, esaurita la calca estiva, l’Italia offre il meglio di sé.

Se sei in partenza verso fine settembre o inizio ottobre, la zona che consiglio di visitare è quella di Trapani e Marsala, dedicando una visita alla Riserva naturale dello Stagnone e alle Saline di Trapani e Paceco.

Per raggiungere la Riserva dello Stagnone, puoi noleggiare una bicicletta a Marsala e pedalare verso nord, sulla strada lungomare in direzione di Spagnuola, fino a raggiungere l’Imbarcadero storico dell’Isola di Mothia. Il percorso è tranquillo e poco trafficato, profumato di pini marittimi e vegetazione mediterranea.

Arrivato all’imbarcadero, puoi oziare tranquillo sulle panchine del molo, lasciarti cullare dalla presenza fiabesca dei mulini a vento e sognare storie incantate.

Partendo da Trapani, invece, sempre in bicicletta puoi raggiungere la Riserva naturale orientata di Trapani e Paceco.

Arrivato nella zona di Nubia e dintorni, pedala con calma fra le strade sterrate e immergiti nell’immobilità rurale, coccolato dal tepore autunnale. Con un po’ di fortuna potrai osservare a poca distanza eleganti fenicotteri, che in questo periodo popolano le saline.

 

Dove andare in vacanza in autunno in Europa

 

L’Istria croata

Sonila e Fabio di Travelling With Sonila ci consigliano dove andare in vacanza in autunno in Europa e scelgono l’Istria croata.

 

colazione a pola in croazia in autunno

Colazione a Pola. © Travelling With Sonila.

 

Per questo autunno ti consigliamo di visitare non una città ma una regione, l’Istria in Croazia. Perché?

Perché l’Istria è bella, ospitale e adatta da visitare in ogni stagione, ed è stupenda in autunno.

La stagione balneare si protrae fino a ottobre ma alcuni coraggiosi nuotano anche a novembre.

Settembre ed Ottobre sono mesi pieni di sagre e festival di ogni tipo.

Rinomata per la sua diversità, l’Istria detiene il primato come miglior gastronomia della Croazia, e l’autunno è il momento perfetto se vuoi fare un viaggio culinario.

La cucina istriana è un mix di varie cucine: balcanica, veneziana ed austroungarica.

Immancabili da assaporare i Fuzi (un tipo di pasta fatta in casa), Biete e Patate, Palancinke (una specie di crepes), lo Strudel ed il Gulash eredità dell’impero austroungarico, la Krempita dolce tipico balcanico.

Grazie al clima mite in Istria eccelle la qualità dell’Olio Extra Vergine d’Oliva rinomata in tutto il mondo.

Molto buono anche il tartufo tipico dell’entroterra istriano. Il 22-23 Ottobre, a Levade nei pressi di Montona ci sarà Tuberfest, la fiera del Tartufo d’Istria.

E che dire poi delle varie qualità di vini squisiti, come il vino bianco Malvasia e il rosso Teran.

Non da meno sono anche le grappe ed i distillati, come la Grappa al miele e il liquore al mirtillo Boronica.

Imperdibile il 28 Settembre il Wine & Walk by the sea a Cittanova!

Lungo un sentiero di 10 km, potrai assaggiare i rinomati vini dei produttori istriani abbinati alle specialità locali.

Una cosa è certa, chi va una volta in Istria se ne innamora ci ritorna sempre…

 

La Dordogna

I Viaggi dell’Anto ci consiglia dove andare in vacanza in autunno in Europa e sceglie la regione francese della Dordogna.

 

dove andare in vacanza in autunno: dordogna

Dordogna. © I Viaggi dell’Anto

 

Le giornate sono ancora tiepide, i cieli azzurri e il sole squarcia le nebbie basse del mattino per far brillare i rossi e i gialli intensi delle foglie.

Vagando per le stradine delle campagna praticamente non si incontrano macchine ed è bello perdersi inseguendo piccole insegne alla scoperta di castelli romantici e villaggi medievali perfettamente conservati.

La Dordogna scorre placida e senza argini, le sue anse modellano il paesaggio e quando incontra altri fiumi proseguono insieme dolcemente il cammino.

I paesini sembrano usciti da una fiaba, alcuni arroccati sulle falesie, altri con le case a bordo dell’acqua. La Roque-Gageac, Sarlat e Domme ti conquisteranno con le case in pietra color miele e ripidissimi tetti a punta. La vita scorre con un andamento lento, le persone sono gentili e scambieranno volentieri due chiacchiere con te al tavolino di un café.

La cucina è eccellente, oltre ai piatti a base di oca e anatra, vero must della regione, si può assaggiare il tartufo del Périgord, vera prelibatezza. Per non parlare dei vini, rossi corposi e profumati da sorseggiare in un romantico bistrot quando il giorno svanisce e l’aria diventa frizzante.

 

Friburgo

Simona Pasquino di Viaggia come il Vento ci consiglia dove andare in vacanza in autunno in Europa e sceglie Friburgo.

 

dove andare in vacanza in autunno: friburgo

Friburgo. © Viaggia come il vento

 

Non vi è stagione più bella dell’autunno con i suoi colori caldi ed il tiepido sole per visitare Friburgo nel cuore della Foresta Nera. È proprio in questo periodo dell’anno che questa città tedesca circondata da boschi e vigneti celebra i frutti della sua terra. Nelle corti e nei fienili vengono allestite delle taverne, le Straußenwirtschaften, in cui gustare il vino locale e piatti della tradizione contadina.
Nell’incantevole Friburgo si sogna anche ad occhi aperti. Le casette colorate affacciate sugli stretti vicoli, l’edera che avvolge i fili della luce, i canaletti in cui i bimbi lasciano scivolare barchette di legno riportano alla mente atmosfere di tipo fiabesco. Non a caso molte delle favole dei fratelli Grimm sono state ambientate proprio qui!
A sedurti però sarà anche il suo lato gotico con la maestosa Cattedrale di Nostra Signora ed i suoi buffi gargoyle.

Tra le sue strade si respira un’aria cosmopolita. Non potrebbe essere diversamente visto che, oltre che essere sede di una delle più antiche università tedesche, è un crocevia di culture grazie alla vicinanza di Francia e Svizzera.
Accomodati in uno dei tanti Biergarten e fai come i suoi abitanti: goditi i piaceri della vita.

 

Valencia

Luca di Capturing The World ci consiglia dove andare in autunno in Europa e sceglie Valencia.

 

valencia

Valencia. © Capturing The World

 

Valencia è una di quelle città in cui l’estate sembra non finire mai. La sua vicinanza al mare e la sua posizione relativamente a sud, rendono la città visitabile anche in autunno, quando le temperature non propriamente autunnali fanno si che l’estate non voglia mai andarsene. Andare a Valencia per tre o quattro giorni è la soluzione ideale per una fuga.

Le attrazioni principali da visitare assolutamente a Valencia sono: il centro storico conosciuto anche come Ciutat Vella. Da vedere il mercato centrale, la Lonja de las seda e camminare tra le sue vie, magari fermandoti ad ammirare la street art del Barri del Carme.

La spiaggia è ancora fruibile se sei un temerario. Il mare magari sarà freddo ma qui fino a metà ottobre non è raro vedere gente che fa il bagno.

Ai Valenciani piace molto anche camminare per i Giardini del Turia, il vecchio torrente di Valencia, prosciugato perché faceva danni con le sue inondazioni, ora è un bellissimo giardino pieno di punti per rilassarsi, fare attività sportive e anche per bambini.

Infine, ultimo ma non meno importante, la Città delle Arti e delle Scienze, col suo Oceanografic. Un enorme acquario ma anche centro studi sulle specie marine.

Valencia saprà sorprenderti.

 

Fuerteventura

In Viaggio con Monica ci consiglia dove andare in vacanza in autunno in Europa e sceglie Fuerteventura.

 

fuerteventura è perfetta per un viaggio in autunno

Fuerteventura. © In Viaggio con Monica

 

Fuerteventura è la Isla Tranquila, un’isola dall’atmosfera un po’ hippie, da vivere con ritmi lenti a contatto con la natura.

È la seconda isola più grande dell’arcipelago delle Canarie ed è un vero paradiso per chi cerca una vacanza all’insegna dello sport e dell’avventura. Qui la natura è la regina incontrastata, una natura tenace e selvaggia che resiste in una terra arida e vulcanica.

A Fuerteventura è primavera tutto l’anno, le temperature difficilmente scendono sotto i 20 gradi e anche nei mesi più caldi sono sempre mitigate dal vento.

Molto amata dagli appassionati di windsurf e kitesurf, Fuerteventura offre 150 chilometri di spiagge per tutti i gusti, dalle dune di sabbia di Corralejo, alla lunghissima spiaggia di sabbia fine di Jandia, fino alla spiaggia di sabbia vulcanica di Ajuy.

L’autunno è la stagione in cui il vento cala ed è il periodo migliore per tuffarti nell’oceano, quando l’acqua del mare è più calda dopo avere assorbito il sole dell’estate.

Per imparare qualcosa di più sulla natura di quest’isola passa una giornata all’Oasis Park. Un giardino zoologico che si prende cura di animali in difficoltà e si occupa di salvaguardare la flora e la fauna dell’isola.

 

Dove andare in vacanza in autunno nel mondo

 

Il New England

Eleonora di Avventure Ovunque ci consiglia dove andare in vacanza in autunno nel mondo e sceglie il New England.

 

new england in autunno

New England.

 

Quando penso all’autunno, per me è impossibile non pensare subito ai suoi colori caldi. Il famoso foliage, il fenomeno per cui le chiome di alcuni tipi di alberi cambiano colore, ha sempre avuto su di me un grandissimo fascino. Anche per questo quindi ho amato profondamente i giorni trascorsi nel New England in un ottobre di alcuni anni fa.

Ero lì per trascorrere due settimane ospitata da una famiglia di Methuen, un paesino a nord di Boston, al confine tra Massachusetts e New Hampshire. Inutile dire che sono stata incredibilmente fortunata: se il New England merita di essere visitato durante tutto l’anno, l’autunno è semplicemente il periodo migliore.

Per ammirare al meglio la magia dell’incredibile tavolozza di colori creata da Madre Natura con il foliage, serve comunque un po’ di fortuna. Come molti fenomeni naturali, dipende da vari fattori. Non ci sono mai quindi due anni uguali, non sempre avviene esattamente negli stessi giorni e con la stessa intensità. Questo chiaramente rende difficile avere la garanzia di riuscire a vederlo. Ma io non credo che dimenticherò mai quella giornata in cui la famiglia che mi ospitava mi portò a raccogliere le mele ed io mi ritrovai a riempirmi gli occhi di tutta quella bellezza!

 

Anche Viaggiatore non per caso ci consiglia dove andare in autunno nel mondo e sceglie il New England… in moto!

 

dove andare in vacanza in autunno: new england in moto

New England… in moto! © Viaggiatore Non Per Caso

 

Vuoi trascorrere una vacanza all’insegna dei colori delle foglie degli alberi decidui e ammirare il suggestivo e incantevole fenomeno del foliage?

Se la risposta è sì, sali in sella ad una moto e da Boston percorri la costa settentrionale del Massachusetts, attraversa il New Hampshire fino a raggiungere il villaggio di pescatori di Bar Harbor, nel Maine.

È una rotta che ti porterà a conoscere i misteri delle streghe di Salem, visitare le strette strade acciottolate di Portland, i fantastici fari di Cape Elizabeth ed il meraviglioso Acadia National Park.

Lasciata la costa, potrai scoprire le White Mountains; le montagne che portano il bianco nel nome, ma in autunno assumono tonalità tra il rosso, il giallo e l’arancione che risplendono sotto una corona di cime rocciose. L’itinerario che non devi assolutamente perdere è la Kancamagus Hwy, una strada di montagna che si snoda fra scenari emozionanti tra i paesi di Lincoln e Conway.

Prima di rientrare a Boston, fai un’ultima sosta a Lake Winnipesaukee (il sorriso del grande spirito); è il più grande lago del New Hampshire.

 

New York

Il Viaggio Che Vale ci consiglia dove andare in vacanza in autunno nel mondo e sceglie New York.

 

dove andare in vacanza in autunno: new york

New York. © Il Viaggio Che Vale

 

Se devo pensare ad una sola destinazione perfetta per un viaggio autunnale, questa destinazione è certamente New York.

Uno dei motivi per cui ti consiglio di visitare New York nel periodo autunnale è per ammirare il foliage, ovvero il fenomeno degli alberi che cambiano vesti e colori in autunno.

Il foliage può essere visto in uno dei tanti parchi di New York, primo tra tutti Central Park, che può essere girato in bicicletta, a piedi o con i calessi trainati dai cavalli che si vedono tanto spesso nei film ambientati nella Grande Mela.

Meno conosciuto, ma non per questo meno affascinante, è il fratello minore di Central Park, ovvero Prospect Park a Brooklyn, progettato dallo stesso architetto paesaggista.

La visita a Prospect Park può essere l’occasione perfetta per fare un giro al Brooklyn Museum e al Brooklyn Botanic Garden.

L’autunno è anche la stagione di Halloween, festa di origine celtica, che ricorre il 31 ottobre di ogni anno e negli stati uniti è molto sentita, quasi come il Natale! I newyorkesi adorano addobbare le proprie case con teschi,  zucche, fantasmi e ragni giganti. Per godere appieno dell’atmosfera di terrore di Halloween ti consiglio di passeggiare per le vie di Prospect Heights a Brooklyn e di Greenwich village, dove si tiene anche l’annuale parata del 31 ottobre.

 

Il Giappone

Ilaria di Acchi Kocchi ci consiglia dove andare in vacanza in autunno nel mondo e sceglie il Giappone.

 

giappone in autunno

Giappone in autunno. © Acchi Kocchi

 

Dove andare in vacanza in autunno? E se ti dicessi il Giappone?! Dimentica i famosissimi sakura, i fiori di ciliegio, le scolarette in divisa, gli hanami… il Giappone in autunno cambia totalmente faccia e si tinge di rosso, giallo e arancione. Infatti, è proprio durante questo periodo che il Paese del Sol Levante dà il meglio di sé, dal punto di vista naturalistico, culinario e culturale.

Fra Novembre e Dicembre, infatti, si può assistere al Kōyō(紅葉) o Momiji(紅葉): le foglie degli alberi diventano variopinte e in tutto il Paese vengono organizzati degli eventi per ammirarle sia durante il giorno che la sera. In particolare, Kyotō e Nikkō sono le mete principali per andare a caccia (momijigari 紅葉狩り) di foliage.

Inoltre, poiché la cultura giapponese è molto legata alla stagionalità, anche la cucina muta moltissimo in relazione al periodo. Se in primavera le pietanze giapponesi assumono principalmente un sapore di ciliegio e in estate tutto diventa a base di anguria o melone, in autunno castagna, zucca e kaki diventano i protagonisti principali di bevande e cibi in vere e proprie limited edition.

Oltre alla cucina e al foliage, l’autunno permette di visitare in tutta calma e tranquillità i più famosi templi e castelli, senza dover affrontare la ressa primaverile o estiva di turisti provenienti da tutto il mondo. Anche le temperature miti che caratterizzano il periodo rendono la visita molto piacevole. Per non parlare dei prezzi più contenuti dei biglietti aerei!

 

Anche Treeaveller ci consigliano dove andare in vacanza in autunno nel mondo e scelgono il Giappone.

 

dettagli di giappone in autunno

Dettagli di Giappone in autunno. © Treeaveller.

 

Lo confessiamo, non è stato per niente facile scegliere una meta da suggerirti per l’autunno! C’è l’imbarazzo della scelta, perché è una stagione fantastica per viaggiare, basta dire “foliage” per mettere tutti d’accordo (o quasi).

La destinazione che ti proponiamo è perfetta per ammirare lo spettacolo delle foglie infuocate, anche se è più nota per un altro spettacolo, quello della fioritura dei ciliegi (sempre di alberi si tratta… siamo treeavellers!). Ah, il Giappone: i suoi magnifici giardini progettati nel dettaglio, dove ogni più piccola cosa ha un senso, in autunno offrono un’incredibile varietà di colori, dal viola acceso al rosso vivo, dal delicato giallo allo scintillante dorato.  A questa meraviglia, un must in qualsiasi stagione nel paese del Sol Levante, aggiungeteci i templi, la spiritualità, l’atmosfera alla Blade Runner di Tokyo, il monte Fuji, il sushi… ed ecco che il Giappone è assolutamente da mettere nella travel list, magari proprio nei prossimi mesi! Buon viaggio!

 

Grazie a tutti per aver partecipato!

Ancora una volta è venuto fuori un articolo utile, interessante e ricco di spunti. Condividere i propri viaggi è sempre emozionante!

 

Ora noi qualche idea su dove andare in vacanza in autunno la abbiamo… e tu? Speriamo che questo post possa esserti d’ispirazione.

 

Se vuoi scoprire i suggerimenti di blogger, instagrammers e lettori di Viaggi che mangi anche sulle altre stagioni non perderti gli altri articoli:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento

6 commenti

Ciccia&Cerva 6 Agosto 2019 - 9:12

Bellissimo questo articolo e tanti bei consigli su dove andare in autunno 🙂 Vediamo che c’è anche il Monferrato, vicinissimo alle Langhe, ottimo per chi vuole vedere due posti stupendi in un viaggio solo!
E anche l’occasione di conoscere altri blogger italiani e questo è sempre un piacere. Grazie mille per darci l’opportunità di scrivere per il tuo blog, ci divertiamo tanto a scrivere sulle nostre mete preferite per ogni stagione! E stiamo già pensando all’inverno ahah
Buona giornata,
Amélie & Laura

Reply
Selene Scinicariello 6 Agosto 2019 - 12:10

Ragazze, che bello il vostro entusiasmo!
Siamo davvero felicissimi che questa iniziativa vi piaccia.
Noi siamo felicissimi del risultato e conoscere nuovi blog è sempre un grandissimo piacere.
I consigli sono davvero sempre fantastici e ogni volta scopriamo posti nuovi e meravigliosi… La potenza del viaggio è anche questa!
Un abbraccio e… vi aspettiamo per il prossimo appuntamento!

Reply
Alessandra 5 Agosto 2019 - 18:49

Sono stata molto felice di partecipare, anche perché l’autunno è la mia stagione preferita!!! Mi piace tutto di questo momento dell’anno: i colori, i profumi, i dolci, la frutta… Che meraviglia!

Reply
Selene Scinicariello 5 Agosto 2019 - 18:56

Grazie ancora Alessandra! Il tuo contributo ci ha permesso di scoprire un luogo nuovo che sicuramente prima o poi cercheremo di visitare!
Grazie di cuore per aver deciso di partecipare a questo post collettivo.
Un abbraccio e alla prossima!

Reply
Falupe 5 Agosto 2019 - 13:25

Una lunga carrellata di posti meravigliosi. Mete che sono una delizia per gli occhi, ma anche per il palato. Vedo che non sono solo a considerare l’autunno il risveglio del gusto. Feste e sagre possono diventare la scusa giusta per scoprire un territorio. Grazie ancora Ragazzi per la splendida iniziativa

Reply
Selene Scinicariello 5 Agosto 2019 - 17:13

Esatto! Noi in autunno ci sbizzarriamo con le sagre in Piemonte ad esempio!
Anche questa volta ci avete dato una serie di consigli meravigliosi. Grazie mille per aver partecipato di nuovo.
Ti aspettiamo per i consigli su dove andare in vacanza in inverno allora.
Un abbraccio!

Reply