In questo 2019 abbiamo dato inizio ad una serie di 4 post collettivi sulle mete perfette nelle diverse stagioni dell’anno. In questi articoli raccogliamo i consigli di chi ci segue, di altri blogger o di instagramers. Crediamo, infatti, che sia proprio attraverso il confronto con altri viaggiatori che si possano scoprire mete nuove magari mai considerate prima di quel momento. Dopo il primo articolo con i consigli su dove andare in Primavera uscito a febbraio, eccoci con qualche dritta su dove andare in vacanza ad agosto e in estate. Noi ti avevamo raccontato le nostre 3 mete estive alternative qualche tempo fa, parlandoti di Kotor, Durazzo e Syvota. Ora leggiamo i consigli delle 18 persone che hanno deciso di rispondere alla nostra chiamata e raccontarci dove andare in vacanza in estate!
Cosa troverai in questo articolo
Dove andare in vacanza ad agosto e in estate: i migliori consigli
Ben 18 persone hanno deciso di raccontarci qual è il posto migliore, secondo loro, dove trascorrere le vacanze estive. Dall’Italia, all’Europa fino, addirittura, a qualche interessante destinazione più lontana: le suggestioni sono davvero tantissime e la voglia di partire ancora di più!
Dove andare in vacanza ad agosto in Italia
Monterchi
Elena Elia ci consiglia dove andare in vacanza ad Agosto in Italia e sceglie Monterchi.

Monterchi © Elena Elia.
Monterchi è un piccolo paese in provincia di Arezzo. Arroccato su un colle che domina la campagna, è pressoché sconosciuto ai turisti. Meta ideale quindi per chi ama vacanze lontano dalla confusione.
Ma perché visitarlo proprio in estate? Perché in estate le lunghe giornate calde, con il sole che sembra non tramontare mai, sono ideali per godere della quiete che avvolge il piccolo borgo medievale, i ritmi lenti, le stradine strette. Sedersi sulle mura, con lo sguardo che si perde all’orizzonte, consente di riappropriarsi del tempo che scorre.
Se però il caldo si fa afoso, si può scendere ai piedi del colle ed immergersi nel verde parco che segue il corso del torrente Cerfone. Un’area attrezzata per il riposo, il pic-nic e spazi per l’attività fisica.
Passeggiate a cavallo, in mountain bike o anche a piedi portano alla scoperta di pievi romaniche nei dintorni.
Imprescindibile è la visita al bellissimo affresco della Madonna del Parto di Piero della Francesca, restituito al suo luogo natale dopo un lungo peregrinare.
Oppure ci si può spostare verso Sansepolcro, sede di interessanti musei come quello Aboca, dedicato al potere delle erbe, e CasermArcheologica, spazio d’arte contemporanea.
Per saperne di più il consiglio è quella di visitare la pagina Facebook Discover Monterchi.
Sardegna e la Costa Verde
Viaggia come il vento ci consiglia dove andare in vacanza ad Agosto in Italia e sceglie la Sardegna e la Costa Verde.

Costa Verde, Sardegna © Viaggia come il vento.
Quella della Costa Verde è una Sardegna che non ti aspetti. Il mare cristallino dalle tonalità turchesi e smeraldo è quello inconfondibile dell’isola nuragica. Ciò che rende unici i 50 km di costa sono invece le immense dune dai colori sahariani, i paesaggi western e la generosa macchia mediterranea. Aspra e selvaggia, lontana dai resort e paradiso per i surfisti: benvenuti in Costa Verde.
Il primo assaggio di alte distese di sabbia ocra lo avrai già in località Torre dei Corsari, dove la litoranea sabbiosa si alterna a piccole calette protette da alte falesie.
Da qui, attraversando un insolito ruscello rosso, giungerai alle spettacolari Dune di Piscinas: 100 metri di altezza modellati quotidianamente dal vento che lambiscono un mare dalle acque cristalline. A rendere lo scenario ancora più spettacolare sono i resti di vagoni arrugginiti e binari che si perdono nella sabbia, testimonianza del passato minerario della zona.
Continuando lungo la costa giungerai a Cala Domestica, un’insenatura che si apre alla fine di un fiordo. Una baia dalla sabbia ambrata ed un mare acquamarina che nascondono una seconda piccola caletta a cui si accede attraverso una galleria scavata nella roccia.
Sei pronto a scoprire il lato selvaggio della Sardegna?
Trieste
La Scimmia Viaggiatrice ci consiglia dove andare in vacanza ad Agosto in Italia e sceglie Trieste.

Trieste, © La Scimmia Viaggiatrice.
Dove andare in vacanza in estate? Questa è una domanda a cui fino all’anno scorso avremmo risposto con l’affermazione: “di sicuro non al mare, c’è troppa gente!”. La scorsa estate, però, abbiamo trovato la nostra meta ideale per l’estate: Trieste.
La città è molto accogliente e affascinante, incastonata com’è in quella striscia di terra tra il Carso e il mare Adriatico. Trieste ci ha meravigliato per l’eccezionale mescolanza tra carattere mediterraneo e mitteleuropeo che si nota passeggiando tra le vie del Borgo Teresiano e Piazza Unità d’Italia.
La città, però, ha una storia molto più antica che risale all’epoca romana i cui segni sono molto evidenti nelle vie che si arrampicano sul Colle di San Giusto.
Un’esperienza che ci sentiamo di consigliare è quella di sedersi in uno dei Caffè Storici che animano tutto il centro storico. Con il loro fascino retrò in stile mitteleuropeo sembra di tornare all’epoca in cui scrittori come Joyce, Stendhal, Saba e Svevo passavano lì ore a scrivere le pagine migliori delle loro opere
Trieste è inoltre un’ottima base per visitare il sud del Friuli e la vicinissima costa dell’Istria Slovena.
Se ne vuoi sapere di più qui c’è il nostro articolo su Trieste.
Valle Maira
Viaggi e delizie ci consiglia dove andare in vacanza ad Agosto in Italia e sceglie la Valle Maira.

Valle Maira © Viaggi e Delizie.
Ad agosto scappiamo sempre qualche giorno fuori città, direzione montagna dove anche il nostro bimbo peloso CAT si diverte con lunghe passeggiate all’aria aperta.
Lo scorso anno la scelta è ricaduta sulla Valle Maira, una valle del cuneese facente parte del grupppo delle Alpi Cozie. Non conoscendola bene abbiamo scelto come base Ponte Marmora un comune posto sul bivio tra il Vallone di Marmora e Canosio ed il Vallone Unerzio, dove si trova la sorgente del torrente Maira che dà il nome alla Valle.
Abbiamo così diviso i nostri giorni tra le due vallate scoprendo le caratteristiche borgate e facendo qualche sentiero al cospetto delle cosidette “Dolomiti del Piemonte” che si sono rivelate davvero molto affascinanti, selvagge quanto basta ma dotate di ottime strutture ricettive.
Ti suggeriamo quindi due percorsi molto scenografici: il primo un anello al cospetto della Roccia Provenzale e con eventuale deviazione alle Cascate di Stroppia, partenza dal Rifugio Campo Base, da Chiappera o da Acceglio a seconda di quanto si vuole camminare. Il secondo itinerario escursionistico invece ti porterà sull’Altopiano della Gardetta ai piedi di un altro particolare monte, la Rocca la Meja, già amato dai dinosauri circa 250 milioni di anni fa ed anche percorribile in fuori strada (vedi decreto per limitazioni su giorni ed orari). E se non sei un camminatore provetto si possono fare passeggiate meno impegnative come il Sentiero dei Ciclamini, visitare la Riserva dei Ciciu di Villar San Costanzo o semplicemente passeggiare nelle piccole e deliziose borgate della valle nonchè del suo capoluogo Dronero col suo caratteristico Ponte del Diavolo.
Dove andare in vacanza ad agosto in Europa
Il Bassin d’Arcachon e la Duna di Pilat
Ciccia & Cerva ci consigliano dove andare in vacanza ad Agosto in Europa e scelgono il Bassin d’Arcachon e la Duna di Pilat.

Bassin d’Archon e Duna di Pilat © Ciccia e Cerva.
Immagina una montagna di sabbia affacciata sull’oceano, tu in cima, cappelli nel vento, dominando il Bacino d’Arcachon, una laguna tra pineta e mare. Benvenuto sulla più grande montagna di sabbia in Europa, nel sudovest della Francia.
Prima dell’ascesa, prevedere acqua, da mangiare e protezione solare. Salire non è proprio semplice, ma prenditi il tempo, non ne rimarrai deluso.
Raggiungi il mare. Lì quasi da solo, puoi goderti il mare e il panorama su tutto il bacino. Sfatiamo il mito e buttati in acqua. Si il bagno, si fa nell’oceano. Con il caldo apprezzerai le onde fresche.
Dall’altra parte: la punta di Cap Ferret. Offre una vista spettacolare sulla duna e la città chic di Arcachon.
Consiglio bonus : salire prima del tramonto con una bella bottiglia di Champagne fresca (o qualsiasi cosa fresca), cose da stuzzicare per l’aperitivo e goditi lo spettacolo quando il sole bacia il mare, offrendo ai tuoi occhi sfumature incantevoli.
Un sito naturale eccezionale. Una sensazione di libertà incredibile. Questo momento è tuo e ricorderai per sempre la salita come la discesa
Da buone francesi, anche se ci siamo innamorate dell’Italia, non potevamo fare altro che consigliarti un posto della Francia per la meta perfetta ad Agosto!
Corsica… in moto!
Oggi dove andiamo? ci consiglia dove andare ad Agosto in Europa e sceglie la Corsica.

Corsica, © Oggi dove andiamo?
Sabbia, rocce, bosco e deserto. Acque cristalline e cielo azzurro. Strade tortuose che corrono lungo la costa e poi si inerpicano su per i monti. Laghi e ruscelli.
Percorrere la Corsica in moto è una delle esperienze più belle che un motociclista possa fare nella sua vita.
Che sia in moto, in vespa o in scooter. Che tu sia in cerca di relax in spiaggia, di camminate nei boschi o di visite culturali. La Corsica, nonostante le sue modeste dimensioni, riesce a mettere d’accordo tutti.
Nonostante online si trovino moltissimi itinerari per visitare la Corsica in moto, il mio suggerimento è quello di viverla alla giornata e lasciarsi guidare dall’istinto.
Per fare un bel tour completo consiglio di fermarsi almeno 10 giorni, ma anche in una settimana si riesce a vedere molto.
In particolare consiglio, una volta sbarcati a Bastia, di lasciarsi alle spalle i primi 100 chilometri di costa e andare diretti verso Porto Vecchio, oltre il quale è possibile trovare spiagge paradisiache e meravigliose strade montane.
Nel mio itinerario in Corsica ho cercato di stilare un elenco più o meno completo delle strade panoramiche più belle e dei luoghi di interesse.
Creta
Annalisa Milione ci consiglia dove andare ad Agosto in Europa e sceglie Creta.

Creta © Annalisa Milione.
Da amante dei viaggi on the road nell’estate 2017 presi l’aereo e dedicai circa dieci giorni all’esplorazione in auto di questa perla del Mediterraneo, un’isola dalla doppia anima e dall’immenso fascino naturale e culturale.
Se ami l’esplorazione, l’avventura e le zone meno turistiche la parte Ovest dell’isola minoica è ciò che fa per fa per te.
La città di Chania, conosciuta come la Venezia dell’est ha visto un susseguirsi di conquistatori nel tempo che l’hanno resa ricca di influenze di civiltà differenti, regalandole una grande eredità storica e culturale.
Puoi immergerti in acque magnifiche dalla spiaggia di Elafonissi con la sua sabbia bianca con sfumature di rosa e le basse acque turchesi, alla Laguna di Balos incantevole spazio incontaminato che è possibile raggiungere attraverso i tanti traghetti che partono dal porto di Kissamos, oppure attraverso una strada sterrata che corre per 10 chilometri lungo il Capo Gramvousa e una discesa.
Se invece sei amante della vita loca la tua meta è la parte est dell’isola tra le spiagge e la movida della giovane Hersonissos, fai un giro della caotica capitale Heraklion e non perdere una passeggiata tra le rovine del Palazzo di Cnosso sarà come viaggiare in un’epoca magica e ricca di mistero.
Malta
Una nuova meta ci consiglia dove andare ad Agosto in Europa e sceglie Malta.

Malta © Una Nuova Meta.
Se pensiamo ad una meta perfetta per l’estate, ci viene subito in mente la nostra casa adottiva, Malta. Ma saremo sinceri, se dovessimo pensare una meta perfetta per la primavera, l’autunno, o l’inverno, Malta ci sembrerebbe comunque una buona idea.
Abbiamo imparato a conoscere tutte le personalità di quest’isola e tra bellissime spiagge, secoli di storia, cultura, buon cibo e vivacità riesce ad accontentare davvero chiunque.
Il clima è mite tutto l’anno, ma l’estate è perfetta per godersi le coste dell’isola ed il suo mare cristallino.
Nello spazio dei pochi chilometri di questo piccolo ma ricco arcipelago potrai fare un bagno nel meraviglioso scenario della baia di Għajn Tuffieħa, fare un salto nel passato visitando templi megalitici di Hagar Him ed immergervi nella natura con una lunga passeggiata sulle Dingli Cliffs. Ti potrai perdere poi tra le vie della capitale maltese, La Valletta, per ammirare col naso all’insù i suoi balconcini colorati, gli interni della sua bellissima Concattedrale di San Giovanni o uno dei suoi infiniti musei e palazzi storici.
Imperdibili anche una mini crociera a bordo di una tradizionale dgħajsa tra Valletta e le splendide Tre Città, una visita all'”isola sorella” Gozo ed un tuffo nelle acque trasparenti della Blue Lagoon, nella tanto piccola quanto spettacolare Comino.
Condisci il tutto con pastizzi appena sfornati, una tradizionale fenkata a base di coniglio o un dolcissimo imqaret, ed inonda la tue vacanza con del buon vino locale, o una Cisk fresca, l’apprezzata birra maltese. Cosa desiderare di più?
L’isola di Krk
Il viaggio che vale ci consiglia dove andare in vacanza ad Agosto in Europa e sceglie l’isola di Krk.

Krk © Il viaggio che vale.
Se anche per te estate fa rima con mare, l’isola di Krk in Croazia è la meta ideale!
Situata nella regione del Quarnero, dista solo 2 ore da Trieste ed è collegata alla terraferma da un ponte, rendendola facilmente raggiungibile in auto dall’Italia.
Ciò che mi ha fatta innamorare follemente di Krk sono, certamente, le sue spiagge, con un mare azzurro che più azzurro non si può. Se sei amante della sabbia, ho una brutta notizia: potrebbe non essere l’isola che fa per te. Qui le spiagge sono tutte (o quasi) di scogli, sassi e ghiaia ma fidatevi che dopo la diffidenza iniziale la bellezza del suo mare ti farà ricredere.
Se viaggi con un amico a quattro zampe, troverai molte spiagge nelle quali i cani sono ben accetti e possono fare il bagno insieme a te.
Krk, tuttavia, non è solo mare, ma anche cultura e gastronomia.
Il centro principale dell’isola è la città di Krk, dove puoi visitare il Castello dei Frankopani, i conti che governarono l’isola, e la Cattedrale. Qui dall’8 al 10 agosto viene festeggiato San Lorenzo con bancarelle, sfilate in costumi d’epoca e uno spettacolo pirotecnico. Per mangiare hai l’imbarazzo della scelta, ti consiglio però di provare le Šurlice, un tipo di pasta tradizionale servito con il pesce (in genere scampi) ma anche con il gulash.
Paros
In viaggio con Monica ci consiglia dove andare in vacanza ad Agosto in Europa e sceglie Paros.

Paros © In viaggio con Monica.
Per me l’estate è soprattutto mare e in agosto è difficile trovare un mare più bello del nostro Mediterraneo.
Spesso però le spiagge del Mediterraneo sono super affollate ad agosto e per questo, tra le mie destinazioni preferite per questo mese, c’è la Grecia.
Con le sue oltre sei mila isole si riesce sempre a trovare un angolo di pace e tranquillità anche ad agosto. Tra le tante che ho visitato fino ad oggi, l’isola che più mi è rimasta nel cuore è Paros, nelle Cicladi.
Le Cicladi sono l’essenza della Grecia: casette bianche con porte e finestre azzurre, rami di bouganville, ristoranti dove mangiare pesce sul mare.
Paros è tutto questo e molto di più. Si può trovare calma e tranquillità sulle spiagge di Parikia o di Aliki, si può fare surf a Golden Beach e fare shopping e divertirsi la sera a Naoussa.
Le esperienze da fare assolutamente a Paros? Cenare con i piedi sulla sabbia ad Aliki e visitare l’antica cittadina di Lefkes, al centro dell’isola.
Per trascorrere qualche ora di puro relax prendi il traghetto che in 15 minuti porta ad Antiparos: un’isoletta semplice e tranquilla dove godersi una giornata di mare, sole e buon cibo.
Provenza
Viaggiatore non per caso ci consiglia dove andare ad Agosto in Europa e sceglie la Provenza.

Provenza © Viaggiatore non per caso.
Sei mai stato in Provenza, la bellissima regione del Sud della Francia? Se non hai mai visitato questa regione ti consiglio di farlo proprio ad inizio estate.
In questo periodo dell’anno la lavanda raggiunge il suo massimo splendore colorandosi delle sfumature del viola e dei profumi intensi dei suoi fiori.
Intere colline ricoperte di un manto viola delizieranno i tuoi occhi, regalandoti uno spettacolo incredibile. Se poi percorri queste strade in moto sarai avvolto da un profumo intenso che conquisterà il tuo senso olfattivo.
Apt può essere un’ottima base per un tour dedicato alla lavanda. Il borgo francese conserva quel fascino provenzale di un’antica cittadina di estrazione agricola. In poco tempo è possibile raggiungere i punti più interessanti e avrai la possibilità di dimorare in castelli, dimore di antiche famiglie nobili.
Dalle mille sfumature del viola offerte dai campi di lavanda è possibile passare poi alle innumerevoli tonalità dell’ocra che si possono ammirare nel borgo di Roussillon. Le abitazioni spaziano dal rosa all’arancione, dal giallo al rosso, al marrone, pigmenti dei materiali impiegati nelle costruzioni, rivenienti dai giacimenti di ocra della zona.
Slovenia
Eli&Fabi On The Road ci consigliano dove andare ad Agosto in Europa e scelgono la Slovenia.

Liubiana © Eli&Fabi On The Road.
L’estate è il periodo ideale per andare in Slovenia: il clima è mite, ma non troppo caldo ed è possibile sfruttare le belle giornate di sole per lunghe passeggiate in mezzo alla natura.
La Slovenia è una meta che accontenta tutti: gli amanti del mare, della montagna e della cultura e dell’enogastronomia.
Per chi ama il mare, la costa slovena, nonostante sia molto piccola, è molto curata e carina. Ci sono molti stabilimenti balneari nella zona di Pirano e Portorose, due città collegate da una passeggiata lungo il mare.
Per chi ama la montagna ha l’imbarazzo della scelta, uno degli itinerari più belli parte dal fiabesco lago di Bled, passando per il lago di Bohinj fino ad arrivare al monte Triglav, la montagna più alta e leggendaria del paese.
Per chi ama la cultura e l’enogastronomia, in Slovenia troverà molte città ricche di storia, Lubiana, la capitale dal cuore verde e da un passato medioevale ancora visibile. Kranj, un piccolo paese a nord ovest di Lubiana, dove si possono visitare delle grotte della seconda guerra mondiale. La colorata Celje, città “snobbata” dalla simile, ma più famosa, Maribor.
Per il turismo enogastronomico, in Slovenia si può visitare la Valle della Vipava, dove vengono prodotti i vini sloveni più raffinati, oppure Laško e Žalec per assaggiare le birre della Slovenia.
Svezia
Treeaveller ci consigliano dove andare in vacanza ad Agosto in Europa e scelgono la Svezia.

Svezia © Treeaveller.
È vero, l’estate fa pensare subito a mare e spiaggia, ma usciamo poco poco dagli schemi (anche se fantastici) e chiediamoci: c’è forse un momento migliore per visitare il Nord Europa?
Aurora boreale a parte, è proprio questa la stagione perfetta per godere la bellezza magnifica della Scandinavia! Ecco perché il nostro suggerimento per l’estate 2019 è la Svezia.
Dalla deliziosa e vivace Stoccolma ai suggestivi laghi del Centro, dai paesini di pescatori dove coste frastagliate e casine rosse si intrecciano al mistero dei gialli scandinavi, fino alle distese pazzesche della Lapponia… tornerai innamorato. Della natura, dell’educazione, del senso di pace e di libertà, della particolarissima luce del Nord. Cominciando dal quel fenomeno strano per cui alle 11 di sera è ancora praticamente giorno. Di fatto è buio solo 2-3 ore a notte, il resto del tempo è pura goduria alla scoperta degli spazi vasti e liberi di queste terre, dei laghi, dei boschi, dei cieli infiniti, dei colori della natura e di come l’uomo si è integrato con essa. E quindi anche del design, della gentilezza delle persone, e incredibilmente del cibo! Perciò lasciati sorprendere e buttati nell’avventura nordica!
Dove andare in vacanza ad agosto nel Mondo
Il lago Michigan
Morena Librizzi ci consiglia dove andare in vacanza ad Agosto nel mondo e sceglie il Lago Michigan.

Lago Michigan © Morena Librizzi.
Il lago Michigan ha iniziato ad incuriosirmi mentre effettuavo le ricerche su Chicago, prima tappa del nostro on the road della scorsa estate. E’ il mare del Midwest degli States e, la grande e fredda metropoli dell’Illinois, si affaccia sul lato occidentale del vasto specchio d’acqua. E da qualsiasi punto lo si guarda è veramente immenso!
Favoloso in estate perché le spiagge cittadine sono bellissime, una diversa dall’altra, e regalano veri e propri momenti “marinari”.
Sulle coste del lago sono molte i villaggi famosi per le bellezze naturalistiche delle spiagge. Qui la sabbia è soffice e bianchissima, nota anche come “sabbia che canta” (singing sands) per il caratteristico scricchiolio che emette quando la si calpesta, dovuto al suo alto contenuto di quarzo.
Inoltre un tratto della costa sud-orientale appartenente allo Stato dell’Indiana costituisce il Parco Nazionale di Indiana Dunes National Lakeshore, che comprende elevati cordoni di dune, praterie, zone umide, boschi e circa 70 chilometri di sentieri percorribili. Meraviglia!
Ma ancora ci sono i fari, le crociere, le isole, le splendide scenic drive, le curiosità e quel suo trasformarsi in inverno in uno incredibile specchio di ghiaccio.
Madagascar
Cuori Lievi ci consiglia dove andare in vacanza ad Agosto nel mondo e sceglie il Madagascar.

Madagascar © Cuori Lievi.
Come luogo davvero speciale propongo il Madagascar. È un viaggio che richiede almeno due settimane di tempo, meglio tre, perché il Paese è molto grande e gli spostamenti molto lenti a causa della carenza di strade.
Agosto è il mese ideale per visitare il Madagascar: sull’ Altopiano Centrale piove poco, le isole come Nosy Be sono nel loro massimo splendore e i parchi del nord sono facilmente visitabili.
Ma il motivo speciale per recarsi in Madagascar in agosto è il passaggio delle balene! Infatti durante l’ inverno australe le megattere risalgono dai freddi mari del sud per raggiungere le acque più calde della fascia equatoriale, in particolare sostano davanti a Nosy Boraha, meglio conosciuta come Île Sainte-Marie, a poche miglia dalla costa orientale del Madagascar.
Le megattere vengono qui a mettere al mondo i loro cuccioli e a prepararsi a un nuovo accoppiamento. È possibile vedere le loro acrobazie perfino standosene tranquillamente sdraiati in spiaggia, o ancora meglio partecipando a un’ escursione organizzata dagli hotel dell’isola.
Mauritius
Due in viaggio ci consigliano dove andare in vacanza ad Agosto nel mondo e scelgono Mauritius.

Mauritius © Due In Viaggio.
Mauritius è un gioiello incastonato nell’Oceano Indiano e una destinazione valida in ogni periodo dell’anno
Il periodo migliore è la nostra estate, che corrisponde al loro inverno. In questo modo si possono godere di temperature che permettono la vita da spiaggia e di non soffrire il caldo torrido dell’estate mauriziana. Da non sottovalutare anche che è il periodo di bassa stagione, quindi si possono trovare ottime sistemazioni con prezzi modici.
Un’isola splendida, conosciuta principalmente per le sue spiagge, ma che ha molto di più da offrire al turista curioso. Basta prestare attenzione per vedere splendide dimore coloniali, i coloratissimi templi Tamil, le riserve naturali, i lussureggianti giardini botanici di Pamplemousse, le terre colorate di Chemarel, la possibilità di visitare antiche distillerie di rhum o dove si raccoglie la vaniglia, l’aventure du sucre, un museo multimediale con la storia della produzione dello zucchero sull’isola, il Caudan Waterfront, famoso centro commerciale della capitale, dove trovare artigianato locale.
Se si ama la cucina Mauritius è un caleidoscopio di etnie che si ritrova anche nella suoi piatti influenzati dalle molte anime dell’isola tutte da gustare: la creola, l’indiana e la cinese rivisitate e adattate alla cultura isolana.
Mauritius è un Paese sicuro, qui valgono le stesse regole di sicurezza che si dovrebbero seguire in ogni viaggio.
Nuova Scozia e Isola del Principe Edoardo
Ti chiamo quando torno ci consiglia dove andare in vacanza ad Agosto nel mondo e sceglie la Nuova Scozia.

Nuova Scozia © Ti Chiamo Quando Torno.
Per sfuggire alla calura estiva il Canada è la meta ideale: è un Paese sicuro, offre paesaggi incredibili, lingue abbastanza comprensibili (inglese e spesso anche francese) e temperature primaverili!
Canada orientale o occidentale sono i grandi classici mentre io ti propongo una porzione di Canada meno conosciuta e per niente battuta dai turisti europei: le cosiddette Province Marittime, meglio note come New Brunswick, Nova Scotia e Prince Edward Island (PEI).
Il mio viaggio in Nuova Scozia è durato circa due settimane durante le quali, seguendo un itinerario circolare, ho visitato gran parte delle ultime due. Dimenticavo: come avrai intuito noleggiare un’auto è un requisito fondamentale per intraprendere questo viaggio!
Nova Scotia e Prince Edward Island sono terre di pioneri, popoli diversi – francesi, inglesi e nativi -che si sono incontrati e duramente scontrati; sono isole (la nuova Scozia in realtà ha una lingua di terra che la congiunge alla terraferma) di marinai e pescatori, di impressionanti maree, di spiagge chiare lambite da un mare rosa, di fari bianchi e rossi e di trappole per astici.
Un viaggio tra Nova Scotia e P.E.I. ti farà scoprire un Canada a misura d’uomo, fatto di paesaggi stupefacenti e di verdi boschi, di suggestivi villaggi, di case in legno e sedie rosse sul patio.
Di questo viaggio ricorderò per sempre il fascino della semplicità, i colori pastello, la gentile curiosità delle persone e il sapore delicato degli astici. Tornare con la mente ai momenti vissuti in Nuova Scotia e Prince Edward Island mi riempie il cuore di una sensazione dolce e difficile da descrivere a parole. Loro la chiamano “Islandness”; ti va di sperimentarla?
Vietnam
Elimeli ci consiglia dove andare in vacanza ad Agosto nel mondo e sceglie il Vietnam.

Vietnam © Elimeli.
Per i viaggiatori amanti del lungo raggio, una delle destinazioni che consiglio di visitare in estate è il Vietnam.
Il Vietnam è uno di quei paesi che con tutta probabilità segna l’anima dei viaggiatori per la sua grande ricchezza, umana e spirituale.
Per visitare le zone più importanti da nord a sud, l’ideale sarebbe avere almeno tre settimane a disposizione. Per coloro che però non hanno così tanto tempo a disposizione il mio consiglio è quello di concentrarsi nella zona nord e centrale, che in quel periodo sono più al riparo dal monsone di sud-ovest.
Oltre alle tappe più classiche (Hanoi, Ha Long Bay, Hoi An, Hue), il mio suggerimento è quello di dedicare qualche giorno alle zone più a nord del Vietnam, nelle province di Lao Cai e Ha Giang, dove vivono molte tribù di montagna come gli H’mong, i Dao e i Giay che colorano i mercati locali con i loro abiti tradizionali.
Nel periodo estivo, in queste zone le risaie a terrazza sono al massimo del loro verde, mentre il riso matura per il raccolto annuale che viene fatto fra settembre e ottobre.
Una delle esperienze più belle è quella di pernottare fra le risaie e perdersi nella pace rurale facendo trekking fra le montagne.
In questi articoli puoi trovare un’idea di itinerario di 12 giorni e le nostre impressioni di viaggio.
Grazie a tutti!
Grazie a tutte le persone che hanno partecipato a questo secondo post collettivo e per aver condiviso con noi i consigli su dove andare in vacanza ad Agosto e in estate, facendoci scoprire nuove bellissime mete. Anche questa volta non ci saremmo aspettati che in così tanti avrebbero voluto partecipare! Trovare il tempo per condividere con altri le proprie esperienze non è assolutamente scontato!
Speriamo con il cuore che questo post possa ispirarti!
Grazie mille a tutti e non dimenticarti di leggere il post con i consigli su dove andare in vacanza in autunno e su dove andare in vacanza in inverno.
Per scoprire le prossime iniziative seguici sulla pagina Facebook di Viaggi che mangi per rimanere aggiornato.
15 commenti
Ciao Selene e ciao a tutti! Quante mete bellissime, per niente scontate e anche molto varie: ne è venuto un articolo davvero ispirante! Noi siamo contentissimi di aver partecipato a questa bella iniziativa e vedendo il risultato ancora di più! Next step: l’autunno! Buona giornata!! Simona e Federico
Ciao ragazzi,
grazie mille davvero! Siamo proprio contenti del risultato e siamo sicuri che sarà d’ispirazione per molti!
Vi aspettiamo per l’autunno allora!
Un grande abbraccio
Grazie Selene per questa bella iniziativa! Partecipare è stato un piacere, soprattutto in così bella compagnia!
Con tutte queste belle idee di viaggio ce n’è davvero per tutti.
E visto che le nostre vacanze sono ormai già scelte, non vedo l’ora di leggere le prossime idee per l’autunno. 🙂
Siamo curiosissimi di scoprirle anche noi!!
Grazie ancora per aver partecipato!
P.S.
Dove andrai quest’estate?
Grazie mille Selene! che dire ogni meta è più interessante dell’altra e ce n’è davvero per tutti i gusti. Il mio sogno resta il Vietnam ma mi sa che per questa estate dovrò farmi passare la voglia. Chissà che la Slovenia non rientri in un improvviso nuovo viaggio estivo!
Simona, grazie mille davvero per aver deciso di partecipare!
Sai che il Vietnam è anche uno dei miei sogni?! Chissà che prima o poi non riusciremo a realizzarlo!
Comunque vedrai che se sceglierai la Slovenia non ne rimarrai delusa!
Grazie ragazzi! È sempre un piacere collaborare con voi per questi articoli! Nel nostro piccolo speriamo di aver ispirato qualcuno che non aveva ancora deciso la sua meta estiva!👍🙉😀
Ciao ragazzi!
Grazie davvero per aver partecipato anche questa volta. Trieste è una meta stupenda e siamo sicuri che in molti la valuteranno dopo aver letto i vostri consigli!
Vi aspettiamo per i suggerimenti autunnali, eh!
Un abbraccio.
Complimenti! Siete riusciti a creare un mix perfetto di mete estive dal quale io stessa attingerò! Felice di aver partecipato!
Grazie Cristiana, soprattutto per aver deciso di partecipare a questo post!
I consigli che sono venuti fuori sono davvero interessanti e anche noi attingeremo per programmare i prossimi viaggi!
Un abbraccio.
Anche in questo articolo vi siete superati. Una meravigliosa carrellata da farsi venire tanta voglia di viaggiare. Posti unici vicini e lontani. Grazie ragazzi per questa iniziativa molto graziosa
Grazie a te per aver deciso ancora una volta di partecipare!
Come dicevo non è affatto scontato dedicare del tempo agli altri e i vostri consigli sono davvero preziosi!
Un abbraccio e… ti aspettiamo ancora una volta per i consigli autunnali!
Ottimissimi consigli! Se posso, riguardo alla Svezia io consiglierei caldamente anche la parte occidentale, da Goteborg in su, perchè è tranquillissima, ricca di isole ed isolotti, paesini e cittadine, mare e natura, gabbiani, colori pastello e silenzio!
Ciao Elena!
Grazie mille dei consigli: sono sempre i benvenuti!
Noi non siamo mai stati in Svezia ed è un Paese che ci ispira moltissimo. Chissà che grazie ai consigli dei ragazzi di Treeaveller e ai tuoi un giorno non riusciremo a organizzare un bell’on the road anche noi!
Ciao Elena, certo che puoi, come dice Selene ogni consiglio è sempre bene accetto! Hai perfettamente ragione, parlando di paesini e gialli scandinavi pensavamo proprio alla parte sopra Göteborg, che è una meraviglia! Noi ancora non l’abbiamo vista e in effetti è una delle idee per questo luglio, ci auguriamo di riuscirci così possiamo anche scriverci dei pezzi ad hoc. Ho visto che tu hai un articolo, ce lo leggiamo! Buona giornata!! Simona e Federico