#DesertIslandRecords: i dischi da portare su un’isola deserta

di Selene Scinicariello

I 5 dischi che porterei con me su un’isola deserta

Musica e viaggi vanno sempre d’accordo.

Chi è che non aggiunge qualche canzone sul lettore mp3 o sullo smartphone prime di un viaggio in aereo o prima di una vacanza al mare?

Chi è che in macchina, per un viaggio on the road, non si riempie dei suoi cd preferiti?

Noi per il nostro viaggio on the road nei Balcani (per cui mancano solo 6 giorni!) stiamo pensando alla colonna sonora da un sacco di tempo! A proposito: suggerimenti?!

La musica è un ottima compagna di viaggio.

Ecco che allora rispondo volentieri all’invito di Piccoli Grandi Viaggiatori a scrivere anche io sui 5 dischi che porterei su un’isola deserta, un’idea nata da Where are Ale&Vale.

L’unica regola da rispettare: “Non valgono le raccolte, i best of, i greatest hits e compagnia bella.”

Pensavo sarebbe stato difficilissimo… Io amo follemente i greatest hits: tutte le migliori canzoni dei mie cantanti o gruppi preferiti in un’unica raccolta: roba da matti!

Ma ce l’ho fatta comunque (grazie anche all’aiuto di Ste… perché altrimenti, fosse stato per me, avrei inserito 5 dischi dei Beatles!) 😉

I 5 DISCHI DA PORTARE SU UN’ISOLA DESERTA

 

1. Help! – Beatles

album_help_beatles_http://www.thebeatles.com/album/help.

Copertina Album Help! dei Beatles, da http://www.thebeatles.com/album/help.

Dover sceglier un solo disco dei Beatles, lo ammetto, è stato faticosissimo!

Come scegliere tra Please Please me, A Hard Days Night, Help!, Revolver, The Beatles, Abbey Road e Let It Be (i miei preferiti in assoluto)?!

Scegliendo l’uno sapevo già che avrei sentito la mancanza dell’altro… Mi vedevo già, su un’isola deserta, ad ascoltare I Saw Her Standing There e a piangere perché non avrei potuto cambiare e mettere su Let It Be (cose da pazzi, lo so :-D)!

Ma riflettendoci bene sono arrivata ad una conclusione e ho scelto Help!.

Help! è il disco dei Beatles di cui davvero non mi stancherei mai.

Amo ogni canzone: da Help! a Dizzy Miss Lizzy.

Help! è uno degli album meglio riuscito del gruppo di Liverpool. Sono ancora all’inizio, ma si sente che le cose stanno cambiando, che i quattro stanno sviluppando un nuovo approccio alla musica.

E si sente che John (il mio Beatle preferito 😉 ) sta raggiungendo una maturità quasi completa. Sta prendendo consapevolezza di sé e della musica che vuole produrre.

Se si ascolta bene il singolo Help! si percepisce molto di più che una semplice canzone divertente.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=yWP6Qki8mWc&w=560&h=315]

Io sento John, che davvero chiede Aiuto! e sento John che sta crescendo.

 

2. Imagine – John Lennon

imagine_cover_https://en.wikipedia.org/wiki/Imagine_(John_Lennon_album)

Copertina album Imagine di John Lennon, da https://en.wikipedia.org/wiki/Imagine_(John_Lennon_album)

Come si è capito John Lennon è il mio cantante preferito.

Dire cantante e dire preferito è davvero riduttivo.

In camera, di fronte al letto, ho un quadro gigante con una sua fotografia, comprata durante un bellissimo viaggetto a Liverpool.

John per me è qualcosa di più di un cantante. Credo che non lo fosse neanche quando cantava e scriveva nei Beatles, ma sicuramente non lo è stato da quando ha incontrato Yoko Ono.

Non sono una di quelle fan dei Beatles che pensano che la donna abbia distrutto il gruppo: odio questi ragionamenti!

Penso che Yoko abbia aiutato John nella sua crescita interiore, a trovare in sé sentimenti nascosti e ad esprimerli nel modo corretto, compresa la rabbia.

Per farla breve e non tediarvi troppo, ho scelto l’album Imagine, perché, oltre alla bellissima ed intramontabile canzone omonima, credo che in tutte le tracce contenute qui sia possibile sentire la grandezza di John come cantante e la bellezza dei suoi ideali come uomo.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=DVg2EJvvlF8&w=560&h=315]

In Jealous Guy Lennon ammette le proprie fragilità, canta le proprie debolezze, e chiede perdono alla donna amata e, in generale, al genere femminile: dimostrando la sua sensibilità come cantante e come uomo.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=wADRRYNHhOA&w=560&h=315]

Più avanti in Gimme Some Truth, John fa qualcosa che in pochi oggi sanno fare (forse solo il quasi coetaneo Mick Jagger): esprimere tutta la sua indignazione contro un governo e contro un sistema corrotto, senza mezzi termini. Lennon prende posizione e questo, personalmente, a me fa sognare un mondo migliore.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=d5IZ16UpE7U&w=560&h=315]

 

3. The Works – Queen

Queen_the_works_https://en.wikipedia.org/wiki/The_Works_(Queen_album)

Copertina The Works dei Queen, da https://en.wikipedia.org/wiki/The_Works_(Queen_album)

Come si fa a non amare i Queen?

Ecco, qui ho sentito davvero la mancanza di avere la possibilità di scegliere un greatest hits: i migliori singoli dei Queen insieme è tanta roba!

Sono finita su The Works perché Radio Ga Ga ha assolutamente fatto la storia della musica e I Want To Break Free mi fa venire voglia di cantare e ballare in qualsiasi momento!

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=f4Mc-NYPHaQ&w=560&h=315]

I love Freddie!

 

4. Thriller – Michael Jackson

 

By BrokenSphere [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0) or GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html)], from Wikimedia Commons

Quando ero piccola e con i miei genitori ero in viaggio per Gaeta, mia mamma metteva la cassetta (le cassette! Vi ricordate le cassette!?) di Michael Jackson ogni volta che cominciavo a rompere… il Re del Pop mi faceva dormire! Mah!

Ora sono cresciuta e Michael mi fa ballare e Thriller con il suo singolo omonimo, Beat It e Billie Jean è fantastico per questo!

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=sOnqjkJTMaA&w=560&h=315]

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=oRdxUFDoQe0&w=560&h=315]

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=Zi_XLOBDo_Y&w=560&h=315]

 

5. Italiano Medio – Articolo 31

italiano_medio_articolo_31_italiano_medio_articolo_31

Copertina album Italiano Medio degli Articolo 31, da https://genius.com/albums/Articolo-31/Italiano-medio

Stavo per concludere il post senza un album italiano!

Premetto che non sono una grande fan di musica italiana, se non di qualche canzone anni ’60 – ’70 – ’80 per cui però avrei dovuto scegliere una raccolta.

Inserisco allora gli Articolo 31 con il loro ultimo album di gruppo.

Italiano Medio è un album che mi ricorda la mia adolescenza, quei momenti in cui ti sembra che tutto vada storto, che ti senti diverso dagli altri, che sei convinto che nessuno possa capirti…

Gli Articolo li ho sempre ascoltati (Ohi Maria!, Volume, Domani Smetto,…), ma questo album, forse un po’ più maturo, mi accompagnato per tanto tempo e mi piacerebbe ritrovarlo con me su un’isola deserta.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=lXZD264JVvU&w=560&h=315]

Passo il tag #DesertIslandRecords a

Il Mondo di Atena

Non Viaggio Abbastanza

Silvia’s Wanderlust

La Cicala sull’Amaca

Curiosissima di sapere quali dischi si porterebbero su un’isola deserta!

Avrei dovuto taggare 5 blogger, ma sono convinta che anche in quattro regaleranno soddisfazioni e tante belle idee (spero che nessuno mi fustighi 😉 )!

 

 

 

2 commenti

Alessia 4 Agosto 2017 - 18:07

Ho solo una parola. FANTASTICO! A cominciare dall’immagine copertina..♥ Forse sono di parte (tanto) ma io adoro i Beatles e tutti i loro lavori, anche da solisti, quindi non posso che appoggiare le tue scelte. E poi ci sono, gli inimitabili Queen. Guarda, mi ha mandato a nozze con questo post! Ti ringrazio moltissimo per aver partecipato! Ciao!!

Reply
SeleScinic 4 Agosto 2017 - 18:15

Grazie a te! 😉 L’immagine di copertina è un angolo della mia stanza… e dovresti vedere la gigantografia di John… (ahahah un po’ me ne vergogno 😉 ) Sono contenta ti sia piaciuto! A volte so di essere un po’ retrò con i gusti musicali… ma non posso farci niente! Ah, se hai consigli stiamo finendo in questi giorni la colonna sonora per il nostro viaggio!!

Reply