Come andare da Genova a Milano e viceversa: tutte le info

di Selene Scinicariello

Devi spostarti da Genova a Milano o viceversa? Ecco alcune informazioni che potrebbero tornarti utili per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Io e Ste andiamo spesso a Milano sia in occasione di fiere, sia semplicemente per visitare un museo o per fare un po’ di shopping durante i saldi. Per questo motivo abbiamo pensato che una breve guida per andare da Genova al capoluogo lombardo potesse essere utile anche ad altri.

Queste informazioni, inoltre, possono essere usate anche dagli amici milanesi che vogliono raggiungere Genova.

 

Se hai necessità di raggiungere gli aeroporti milanesi, leggi la nostra guida su come arrivare a Malpensa da Genova.

 

Da Genova a Milano in auto

 

L’auto è il mezzo che utilizziamo più spesso per raggiungere il capoluogo lombardo.

La distanza tra Genova e Milano è di circa 120 km, che diventano circa 147 in autostrada.

Per percorrere in auto i chilometri che separano le due città ci si impiega un’ora e mezza / due ore in condizioni di traffico normale.

Il viaggio in macchina è decisamente il modo più veloce per raggiungere il capoluogo lombardo.

Il pedaggio da Genova a Milano ha un costo di circa 12 Euro, ma per i prezzi aggiornati ti suggeriamo di visitare il sito di ViaMichelin.

Esistono tre percorsi autostradali per spostarsi dal capoluogo genovese a quello lombardo:

 

  • Via A7, nota anche come “Serravalle”. Questa è la strada più diretta, ma il tratto iniziale è un susseguirsi di curve.

 

  • Via A26, prendendo la deviazione a Genova Pra’. Questa è la via più lunga.

 

  • Via A26 e A7, prendendo la deviazione prima a Genova Pra’ e poi verso Tortona in direzione A7 Milano.

 

Una volta raggiunta la Tangenziale di Milano ti consigliamo di lasciare l’auto nel parcheggio di Famagosta per raggiungere il centro o in quello di Molino Dorino per raggiungere le Fiere.

Entrambi, infatti, offrono tariffe decisamente convenienti e si trovano in prossimità delle fermate della metropolitana con cui potrai spostarti comodamente in tutta la città. Ti consigliamo di visitare il sito di ATM per maggiori informazioni su orari e tariffe.

Se stai facendo il viaggio contrario, cioè da Milano a Genova, i parcheggi migliori sono quelli di Dinegro e Piastra Genova Est. Entrambi si trovano in prossimità dei caselli autostradali e offrono convenzioni con il servizio AMT (il trasporto pubblico genovese).

 

Se non disponi di un auto per raggiungere Milano da Genova potrai noleggiarne una o approfittare dei servizi di Car Pooling (come ad esempio BlaBlaCar). Quest’ultima possibilità è sicuramente il modo più economico per raggiungere il capoluogo lombardo.

 

 

Da Genova a Milano in treno

 

treno frecciarossa, mezzo per arrivare da genova a milano e viceversa

 

L’altra comoda soluzione per spostarsi tra le due città è il treno. Io, Selene, lo uso spesso se devo raggiungere Milano da sola.

I collegamenti tra Genova e Milano sono gestiti da Trenitalia con circa 1 treno ogni ora e 2 treni all’ora negli orari di punta.

La durata del viaggio e il prezzo variano a seconda del treno scelto.

 

  • Il Frecciarossa impiega un’ora e mezza e i prezzi partono da circa 25 Euro.

 

  • L’Intercity impiega circa un’ora e 40 minuti e i prezzi partono da circa 14 Euro.

 

  • Il Regionale Veloce impiega un’ora e 45 e il prezzo è di 13,50 Euro.

 

Le fermate del treno da Genova a Milano variano anche queste a seconda del treno scelto, ma generalmente quasi tutti fanno sosta a Pavia e Milano Rogoredo.

Il primo treno disponibile per Milano è alle 5.44, mentre l’ultimo è alle 21.44.

La maggior parte dei treni per Milano parte dalla Stazione di Genova Piazza Principe e arriva a Milano Centrale.

 

Cerca le diverse soluzioni di viaggio qui.

 

Forse potrebbe interessarti anche Treni notturni da Milano: le 5 destinazioni più belle da raggiungere e altre informazioni.

 

Da Genova a Milano in bus

 

Infine potrai raggiungere Milano da Genova anche in bus. Questo è il modo più economico per spostarsi tra le due città.

I collegamenti sono effettuati da Flixbus, compagnia leader del settore.

Il prezzo del bus tra le due città si aggira generalmente sui 10 Euro, ma se poni un po’ di attenzione potresti trovare offerte scontatissime anche a 5 Euro.

Il viaggio in bus da Genova a Milano dura circa 2 ore in condizioni di traffico normali.

Solitamente gli autobus partono da Piazza della Vittoria o dalla Stazione di Genova Piazza Principe e arrivano a Milano Lampugnano o alla Stazione Centrale.

 

Cerca le diverse soluzioni di viaggio qui.

 

Qual è il modo migliore per andare da Genova a Milano?

 

Sicuramente l’auto è il mezzo più veloce, il treno quello più comodo e il bus quello più economico.

Il nostro consiglio è quello di valutare tempi, orari e costi comparandoli sulla piattaforma Omio.it: in questo modo potrai scovare facilmente le offerte migliori.

 

Se hai intenzione di visitare Milano non perderti i nostri consigli per un itinerario gratis di un giorno e per un percorso gastronomico fai da te.

Se invece stai per raggiungere Genova, leggi tutti i suggerimenti sulla nostra città.

 

Speriamo che queste informazioni possano esserti utili per organizzare i tuoi spostamenti da Genova a Milano e viceversa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento