Cosa fare a San Valentino: 8 idee per un weekend romantico

di Selene Scinicariello

La festa degli innamorati è vicina e tu vuoi fare una sorpresa al partner? Il modo migliore per stupire, secondo noi, è un organizzare un weekend romantico. Ecco 8 idee su cosa fare a San Valentino.

 

Cosa fare a San Valentino: 8 idee per un weekend romantico

Sono ormai anni che noi abbiamo deciso di abolire quasi totalmente i regali optando in qualsiasi occasione per un viaggio anche breve.

Natale, compleanni e, perché no, anche San Valentino, diventano il momento giusto per organizzare un weekend da vivere insieme. Le esperienze sono il regalo più bello che si possa fare… almeno secondo noi!

 

Dove passare San Valentino in Italia

Se stai cercando idee su cosa fare a San Valentino ecco i nostri 8 consigli per organizzare un weekend romantico in Italia.

 

1. Terme di Pré Saint Didier e salita al Monte Bianco

Le terme sono sempre un’ottima idea per stupire il partner e quelle di Pré Saint Didier, in Valle d’Aosta, sono davvero una meraviglia.

Il complesso termale è davvero grande e ha una storia lunghissima: lo stabilimento risale al 1834!

Idromasaggi, piscine termali, saune, bagno turco e molto altro, il tutto immerso in una cornice unica e affascinante.

 

Cosa fare a san valentino: andare alle terme di pré saint didier e salire sul monte bianco.

Panorama dal Monte Bianco.

 

A febbraio avrai ancora la possibilità di viverle con la neve: una condizione che non deve scoraggiarti, ma anzi spronarti! L’atmosfera, credici, sarà davvero romantica!

Noi siamo stati alle Terme di Pré Saint Didier durante l’apertura serale e ci sentiamo assolutamente di consigliartela: le piscine esterne al buio regalano un’emozione che difficilmente dimenticherai.

Per un weekend davvero romantico ti consigliamo di acquistare il biglietto cumulativo con la funivia del Monte Bianco SkyWay: darsi un bacio a quota 4000 metri è sicuramente una cosa da fare a San Valentino!

Per informazioni su prezzi e orari, visita il sito ufficiale delle Terme di Pré Sain Didier.

 

2. Relax sul Lago di Viverone

C’è un luogo che noi amiamo moltissimo, dove ci piace trascorrere un weekend all’insegna del relax, del buon cibo e dei bei panorami. Il Lago di Viverone è la nostra isola di pace.

 

lago di viverone mercatini natalizi

Discesa al Lago di Viverone a Natale.

 

Lo abbiamo scoperto anni fa al ritorno dalla Valle d’Aosta e da lì in avanti ci siamo tornati almeno una volta all’anno.

La quiete del lago è il massimo per rilassarsi con una passeggiata romantica e nei dintorni si trovano alcuni bellissimi castelli da visitare: il Castello di Masino e il Castello di Roppolo, tra misteri e sfarzi, ti catapultano in epoche passate dall’atmosfera affascinante e romantica.

Il Lago di Viverone, inoltre, è un ottimo punto di partenza per un itinerario nel canavese alla scoperta delle provincie di Ivrea e Biella.

Per un soggiorno romantico, ma non troppo costoso ti suggeriamo di pernottare a La Volpe e l’Uva: la stanza è spaziosa e curata nei minimi dettagli.

Per la cena, invece, ti consigliamo di prenotare all’agriturismo Casale Veneria: Federico ti servirà piatti genuini dal sapore di una volta.

 

esterno del casale veneria, un agriturismo vicino al lago di viverone.

Esterno del Casale Veneria, Viverone.

3. Weekend a Verona, la città degli innamorati

Tra i nostri consigli su cosa fare a San Valentino non poteva mancare l’idea di trascorrere un weekend nella città degli innamorati per eccellenza!

Verona è bellissima e assolutamente romantica: una passeggiata fino alla famosa arena e poi dritti al balcone di Giulietta per lasciare la vostra promessa d’amore scritta su un bigliettino e nascosta tra gli anfratti dei mattoni.

 

cosa fare a san valentino: andare a vedere il Balcone di Giulietta.

Balcone di Giulietta.

 

Ricordati che in mezzora si può raggiungere il Lago di Garda per una passeggiata tra i romantici borghi di Peschiera del GardaSirmione.

 

4. Cena all’Acquario di Genova

Hai mai pensato a Genova come meta romantica? Saremo forse un po’ di parte, ma secondo noi il capoluogo ligure ha fascino da vendere e la inseriamo tra i consigli su cosa fare a San Valentino.

Una passeggiata per Via Garibaldi, una visita ai Musei di Strada Nuova per scoprire la bellissima Maddalena Penitente del Canova e poi una cioccolata calda da Guarino per ammirare il panorama da Spianata Castelletto. Infine potresti concludere con una cena all’Acquario di Genova!

 

Tramonto in controluce da Spianata Castelletto, uno dei migliori punti panoramici di Genova.

Tramonto su Genova da Spianata Castelletto.

 

Sì, hai capito bene, si possono organizzare cene indimenticabili tra i delfini!

Informati sul sito ufficiale dell’Acquario di Genova e scopri se per il San Valentino 2019 hanno già pensato ad una cena particolare per gli innamorati.

 

Davanti alla vasca dei delfini durante la visita all'acquario di genova.

Acquario di Genova, vasca dei delfini.

 

Se, invece, sei interessato semplicemente alla visita, acquista in anticipo i biglietti dell’Acquario per evitare code!

5. Il borgo marinaro di Camogli

Rimaniamo in Liguria per suggerirti un’altra meta perfetta dove passare San Valentino: Camogli.

Il bellissimo borgo in provincia di Genova ha qualcosa di magico: saranno le sue case colorate, la Chiesa affacciata sul mare o il rumore delle onde che si infrangono sulla spiaggia… A Camogli si sente sempre il profumo della focaccia nella brezza del mare e le voci dei pescatori non ti lasciano mai.

 

La spiaggia di Camogli è uno dei posti migliori dove andare al mare a Genova.

La spiaggia di Camogli.

 

Da qui si può prendere il battello per andare a visitare l’Abbazia di San Fruttuoso nascosta in una baia minuscola e silenziosa o recarsi a Recco per assaggiare la famosa focaccia col formaggio.

Come ogni anno, inoltre, si tiene San Valentino… Innamorati a Camogli: un’occasione unica per gustare i piatti dei menù di coppia pensati nei ristoranti del borgo marinaro e per portarsi a casa il piatto da collezione dell’anno in corso.

Gli eventi per gli innamorati nei giorni precedenti alla festa sono tanti e tutti diversi.

6. Cioccolata a Perugia

Ancora non hai deciso cosa fare a San Valentino? Potresti valutare di regalare al partner un soggiorno a Perugia: cosa c’è di più romantico che perdersi nella città del cioccolato?

Dopo aver passeggiato tra il sali e scendi dei suoi vicoli, aver visto la Fontana Maggiore e visitato la Cattedrale di San Lorenzo potresti decidere di perderti tra i profumi e la dolcezza della Casa del Cioccolato Perugina.

 

Cosa fare a san valentino: vedere la Fontana Maggiore a Perugia.

Fontana Maggiore, Perugia.

 

Inoltre a meno di mezzora in auto puoi raggiungere il Lago Trasimeno per una romantica passeggiata tra i vicoli di Passignano.

 

7. Sorrento e gita a Capri

Spingendoci più a sud, ecco che arriviamo a Sorrento, un’ottima meta dove passare San Valentino.

La Costiera Amalfitana è stupenda e la sua strada panoramica è sicuramente il luogo adatto per fermarsi a scattare qualche foto da incorniciare.

Sorrento, tra le molte località in zona, è di sicuro tra le più economiche e la posizione la rende perfetta per muoversi nei dintorni. Inoltre i vicoli del centro e le sue vie pedonali sono ricche di negozietti di artigiano e ristorantini tipici.

Potresti prendere l’occasione per decidere di organizzare una gita a Capri: i traghetti partono dal porto ogni giorno, ma esiste anche la possibilità di prendere parte a un tour dell’isola di Capri in barca.

Portandosi un pranzo al sacco risparmierai qualcosina e a quel punto sarai libero di decidere di fermarti per un caffè nella romantica piazzetta e di certo questo resterà un San Valentino indimenticabile!

 

cosa fare a san valentino: andare a sorrento e a capri.

Capri.

 

8. Tramonti tra Erice e Trapani

L’ultimo dei nostri suggerimenti su dove passare San Valentino è Erice, il bellissimo borgo arroccato in provincia di Trapani.

Per raggiungerlo prendi la funivia e una volta su fermati ad ammirare il panorama in un abbraccio.

 

Cosa fare a trapani e dintorni: godersi il Panorama su Trapani da Erice.

Panorama su Trapani da Erice.

 

Approfittane per scendere a Trapani e raggiungere le saline di Paceco: credici se ti diciamo che il tramonto in questo luogo non lo scorderai mai più!

Noi ci siamo forse innamorati davvero qui: davanti ai riflessi del sole sul sale.

 

se vuoi visitare trapani e dintorni non perderti le Saline di trapani e paceco al tramonto.

Saline di Trapani e Paceco al tramonto.

 

Per organizzare il tuo soggiorno dai un’occhiata alle offerte di Booking.com:

 

Booking.com

 

Speriamo che i nostri consigli su cosa fare a San Valentino ti siano utili! Non dimenticarti di raccontarci come è andata in un commento qui sotto!

In caso avessi bisogno di qualche altro consiglio, ricordati che puoi scriverci attraverso il form nella pagina dei CONTATTI: saremo ben felici di aiutarti!

6 commenti

Ale e Kiki 17 Gennaio 2019 - 20:17

Idee che sono una più romantica dell’altra! C’è davvero l’imbarazzo della scelta nei tuoi consigli, Selene: se dovessimo sceglierne una, sarebbe il Lago di Viverone, perché non ci siamo mai stati e ci fidiamo delle tue parole! 😉
Molto accattivante l’idea di Erice e Trapani: la salita al tramonto con la funivia è qualcosa di spettacolare! 🙂

Selene Scinicariello 18 Gennaio 2019 - 9:18

Grazie mille ragazzi, siamo proprio contenti che queste idee vi siano piaciute!
Se vi capita andate al Lago di Viverone: è un posticino tranquillo, dai tramonti spettacolari, dove si mangia divinamente e nei dintorni ci sono davvero tantissime cose da fare!
Per noi è il luogo delle nostre “fughe romantiche”!

elena - viaggiodolceviaggio 17 Gennaio 2019 - 12:28

Mi mancano solo Perugia e Capri… Quante belle idee! Io voto per Pre Saint Didier…Avrei così voglia, adesso, di immergermi in acqua calda…!

Selene Scinicariello 17 Gennaio 2019 - 12:42

A chi lo dici Elena!
Un po’ di relax farebbe proprio bene anche a noi!
Se ti capita, non farti scappare Perugia (se sei un’amante del cioccolato ci sono alcuni negozietti artigianali da far impazzire!).
Grazie mille di cuore per essere passata e speriamo che questi consigli su cosa fare a San Valentino ti siano piaciuti!

Elisa 15 Gennaio 2019 - 16:00

Confermo le Terme di Saint Didier e una cenetta romantica nelle bellissime taverne tipiche del centro di Aosta! Verona evergreen, sempre bella in ogni stagione

Selene Scinicariello 15 Gennaio 2019 - 16:12

Ciao Elisa, siamo proprio contenti che l’articolo ti sia piaciuto!
Le Terme di Pré Saint Didier sono fantastiche, non si può non amarle. Noi ci torneremmo domani… E poi come dici tu, Aosta è davvero caratteristica: non abbiamo cenato in centro, ma lo terremo in conto per una prossima volta!
Grazie mille per essere passata!

Comments are closed.