Prova prodotto Saal Digital: stampa il tuo fotolibro

di Selene Scinicariello

Grazie alla prova prodotto Saal Digital ho finalmente riscoperto la bellezza di vedere le proprie fotografie stampate su carta. Le immagini scattate con la mia Sony Alpha non sono più solo un bel ricordo da guardare su uno schermo, ma sono diventate un fotolibro!

 

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

 

Prova prodotto Saal Digital

 

Mi sono imbattuta per caso in Saal Digital, uno dei laboratori fotografici europei leader del settore, e ho scoperto la possibilità di provare uno dei loro prodotti.

Facendo domanda e raccontando il tuo progetto, il team di Saal Digital ti permette di testare il prodotto che preferisci.

Da lì a poco saremmo partiti per il nostro on the road nei Balcani occidentali.

Così mi sono proposta, raccontando quale sarebbe stato il nostro itinerario, come ci saremmo mossi e spiegando che al nostro ritorno avrei voluto poter mostrare le immagini scattate a più persone possibili.

Il fotolibro è stato, in questo caso, il formato più adatto da scegliere. Raccontare la storia del nostro viaggio, infatti, era sicuramente più facile attraverso un vero e proprio libro.

La mia proposta è stata accettata e al mio ritorno ho ricevuto un buono sconto da 40 € da poter spendere per la creazione del mio fotolibro.

Dall’arrivo del ticket si hanno a disposizione 14 giorni per creare la propria raccolta di immagini.

 

Prova prodotto Saal Digital: il software per stampare il tuo fotolibro

Saal Digital offre la possibilità di creare il prodotto online oppure di scaricare un semplice software, facile ed intuitivo, per lavorare alla composizione del fotolibro.

La creazione risulta semplicissima: esistono dei layout predefiniti o si può lavorare manualmente sulla posizione e la dimensione delle foto.

Il primo step consiste nel scegliere il formato del fotolibro, il tipo di carta e della copertina e il numero di pagine. Tutti questi elementi sono, comunque, modificabili anche successivamente.

In un secondo momento, basta trascinare le foto sulle pagine e scegliere il layout della loro disposizione.

Il software permette anche l’inserimento di caselle di testo, sia all’interno che all’esterno del libro.

 

Balkans on the road: il fotolibro

 

copertina prova prodotto saal digital

Copertina, fronte.

 

Io ho scelto spesso di inserire delle immagini orizzontalmente in modo da coprire quasi interamente le due pagine e da dare risalto alle fotografie che preferivo. Il fotolibro, infatti, aprendosi a 180° rende la piega quasi totalmente assente, lasciando l’immagine perfetta.

 

 

Per rendere il fotolibro un ricordo ancora più significativo del nostro viaggio on the road ho deciso di aggiungere, vicino alle immagini, il luogo e la data di quando sono state scattate.

 

didascalia prova prodotto saal digital

Didascalia.

 

Inoltre ho utilizzato spesso le caselle di testo per inserire versi, poesie e stralci di racconti che abbiamo conosciuto durante il nostro mese nei Balcani occidentali.

 

versi prova prodotto saal digital

Didascalia con versi.

 

Costi e spedizione

Ho scelto il formato 28×19 con carta opaca, copertina lucida e nessuna imbottitura.

Il prezzo parte da 29, 95 € per 26 pagine. Volendo farne stampare di più, ho optato per 44 pagine.

Il prezzo finale di 43, 45 € più 5, 95 € di spedizione mi sembra più che onesto.

Grazie alla prova prodotto ho pagato solo 9, 40 €.

Se avessi scelto di stampare meno pagine sarei rimasta all’interno del 40 € offerti da Saal Digital, dimostrando la serietà del loro lavoro: le spese di spedizione, infatti, sono comprese nel ticket per la prova prodotto.

Ho ordinato il prodotto il 25 settembre, mi è stato spedito il 28 settembre e a metà della settimana successiva è arrivato.

 

Il fotolibro di Saal Digital: un viaggio su carta

Sono più che soddisfatta del prodotto ordinato. Il fotolibro è bellissimo. Le immagini sono perfette e i colori vividi.

La carta spessa e resistente dimostrano la professionalità del prodotto.

 

pagine prova prodotto saal digital

Pagine.

 

Le foto stampate sul retro di copertina sono anche queste nitide e non hanno perso la vividezza dei colori.

 

retro prova prodotto saal digital

Copertina, retro.

 

Il testo stampato è perfetto e, avendo scelto un carattere semplice e in corsivo, sembra scritto a mano con la china.

Rivivere quei giorni di viaggio, attraverso il fotolibro stampato, è emozionante. Anche il singolo dettaglio è risaltato ottimamente dall’ottima qualità di stampa.

Grazie alla prova prodotto Saal Digital mi sono ricordata quanto è bello vedere le proprie foto stampate su carta.

 

Se hai anche tu un viaggio da raccontare o che vuoi rivivere, ti consiglio di fare un salto sul sito ufficiale di Saal Digital: troverai sicuramente la soluzione che fa per te.

 

>> PUÒ INTERESSARTI ANCHEPROVA PRODOTTO: IL FOTOQUADRO DI SAAL DIGITAL

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento

4 commenti

carmela 6 Febbraio 2019 - 13:52

Sono interessata a provare i vostri prodotti in particolare il fotolibro, ho letto che potrei ricevere un buono do € 40 per la stampa.grazie!

Reply
Selene Scinicariello 6 Febbraio 2019 - 15:02

Buongiorno Carmela.
Per la prova prodotto deve scrivere a Saal Digital, noi abbiamo solamente provato i loro prodotti.
Provi a scrivere alla mail che trova sul loro sito a questo link.
In bocca al lupo!

Reply
panannablogdiviaggi 11 Ottobre 2017 - 8:34

Anch’io l’ho utilizzato e mi sono trovata benissimo!

Reply
selenescinicariello 11 Ottobre 2017 - 8:47

Non lo sapevo! Vado subito a dare un’occhiata allora!
Comunque si, sono davvero bravi. Io mi sono emozionata a vedere l’immagini del viaggio su carta… era tantissimo che non facevo stampare qualcosa, purtroppo!

Reply