Il Natale si avvicina e se anche tu, come noi, hai deciso di trascorrere le festività in viaggio è arrivato il momento di prenotare! Negli ultimi 3 anni ci siamo convinti ad abbandonare i soliti cenoni con i parenti per approfittare dei giorni di festa e andare alla scoperta di nuovi posti. Abbiamo anche abbandonato i regali costosi per risparmiare qualcosa e poterci permettere di trascorrere qualche giorno in più fuori: possiamo dirti che prenotando con largo anticipo, anche durante questi giorni di festa, si trovano offerte davvero molto interessanti. Attraverso la funzione Explore di Momondo, ad esempio, per pura curiosità abbiamo trovato un volo per la Nuova Zelanda a poco più di 1.000 €! Dovresti assolutamente darci un’occhiata! In questo post, comunque, non ti porteremo così lontano, ma cercheremo di consigliarti lo stesso 5 mete per Natale particolari e interessanti. Ecco i nostri consigli per trascorrere un 25 dicembre indimenticabile!
Cosa troverai in questo articolo
1. Manarola
Manarola è un paesino ligure davvero molto caratteristico che fa parte delle celebri Cinque Terre.
Lungo via Discovolo si susseguono le tipiche case colorate, tra le quali si aprono una serie di stretti caruggi che si inerpicano sul costone di roccia affacciato sul mare.
Da qui si può raggiungere Riomaggiore attraverso un trekking lungo la passeggiata sulla Via dell’Amore o spostarsi nei dintorni per andare alla scoperta di altri bellissimi borghi liguri.
Anche in inverno questa zona ha fascino da vendere: il mare non è bello solo in estate!
Dopo una giornata in giro non può mancare un’ottima cena in una trattoria tipica accompagnata dal Cinque Terre DOC, un vino bianco secco ottimo per accompagnare i piatti della tradizione. Dopo cena, insieme a un dolce, non dimenticarti di assaggiare lo Sciacchetrà, vino delicato e unico nel suo genere!

Manarola vista da Corniglia.
Cosa fare il 25 dicembre a Manarola
Perché abbiamo deciso di consigliarti Manarola tra queste 5 mete per Natale? Perché qui, a partire dai primi di dicembre, troverai uno dei presepi più affascinanti al mondo!
L’8 dicembre, infatti, viene acceso per la prima volta il Presepe luminoso di Manarola che sarà visibile ogni giorno, dal tramonto a notte fonda, fino alla fine di Gennaio.
Il presepe si può osservare dalla piazza principale del Paese o dalla strada litoranea.

Presepe luminoso di Manarola. Francesco Crippa [CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0)]
Se hai deciso di soggiornare a Manarola, sarei sicuramente interessato a visitare anche gli altri borghi delle Cinque Terre.
2. Gubbio
Abbiamo visitato Gubbio a Settembre, al ritorno dal nostro terzo viaggio nei Balcani e ne siamo rimasti davvero affascinati.
Tra le stradine del centro storico sembra davvero di essere tornati indietro nel tempo, soprattutto di sera, quando le luci soffuse tra le case di pietra regalano scorci incantevoli.
Siamo rimasti a Gubbio due giorni e sicuramente ti consigliamo di fare altrettanto: le cose da vedere sono davvero tante! Il centro storico, infatti, conserva una serie di palazzi e musei che meritano di certo una visita.
Dopo essere entrato almeno a Palazzo dei Consoli e a Palazzo Ducale, non dimenticarti di fermarti in uno dei tanti ristorantini tipici per godere dell’ottima cucina umbra. Un consiglio spassionato: assaggia la crescia, una specie di pane che viene farcito con salumi, salsiccia o altri ottimi prodotti locali!

Palazzo dei Consoli.
Cosa fare il 25 dicembre a Gubbio
Sul monte Ingino, la collina sulla quale si erge la Basilica di Sant’Ubaldo, ogni anno viene accesso quello che è considerato l’albero di Natale più grande del mondo.
8,5 km di cavi che vengono stesi sulla montagna per illuminarla ogni giorno, dal tramonto fino all’1 di notte, dall’8 dicembre fino alla metà di Gennaio.
Ovviamente ti consigliamo di ammirare l’albero di Natale dal basso, ma una volta a Gubbio non perdere l’occasione di salire alla Basilica con la particolare funivia del Colle.

L’albero di natale più grande del mondo.
Adri08 [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]
Se stai cercando ispirazione per una vacanza invernale, leggi anche l’articolo su quali sono le migliori città italiane da visitare in inverno.
3. Amsterdam
Negli ultimi due anni abbiamo trascorso due Natali in Olanda: la prima volta ci siamo fermati 4 giorni ad Amsterdam, la seconda abbiamo deciso prima di visitare L’Aia e poi di visitare Rotterdam.
L’Olanda è probabilmente quella che preferiamo tra le mete per Natale che ti consigliamo. Qui, infatti, anche nei giorni delle festività troverai sempre qualcosa da fare!
Ovviamente Amsterdam è la città che ti suggeriamo di visitare per prima: i suoi canali, i suoi numerosi musei e la vivacità che si respira quotidianamente tra le sue strade sono i motivi principali per qui vale la pena decidere di trascorrere qualche giorno nella capitale dei Paesi Bassi.
Le cose da fare sono tantissime e la sera sarai stanchissimo, ma prima di andare a dormire prenditi il tuo tempo per sorseggiare una birra in un pub: oltre alla famosa Heineken troverai anche molte birre artigianali!
Cosa fare il 25 dicembre ad Amsterdam
La maggior parte dei musei di Amsterdam sono aperti il 25 dicembre e questa è la motivazione principale per cui ti suggeriamo di tenere in considerazione la città per un viaggio durante le festività natalizie.
Il giorno di Natale potrebbe essere l’occasione giusta per visitare la Casa di Anna Frank, acquistare il biglietto per la visita al Van Gogh Museum o trascorrere un pomeriggio divertente partecipando al tour all’Heineken Experience.

Piazza Dam, Amsterdam.
Se hai intenzione di visitare Amsterdam durante il periodo natalizio, non dimenticarti di leggere i nostri consigli.
Se hai intenzione di visitare i Paesi Bassi in inverno non dimenticarti di leggere anche i nostri suggerimenti su cosa vedere in Olanda in inverno!
4. Parigi
Ogni scusa è buona per visitare Parigi! La capitale francese, infatti, ha un fascino unico, da Montmartre al Quartiere Latino.
Una colazione con i delicati macarons, una visita al Louvre e poi un salto a Trocadero per ammirare la Tour Eiffel… le cose da fare sono davvero tantissime!
Tempo fa ti avevamo suggerito un itinerario di un giorno a Parigi, ma come potrai immaginare non basta una sola giornata per scoprire questa meravigliosa città, se vorrai entrare nei musei, poi, ti serviranno minimo 4 giorni.

Le caffetterie di Montmartre a Parigi.
Cosa fare il 25 dicembre a Parigi
Se hai deciso di visitare Parigi a Natale e vuoi trascorrere una giornata davvero indimenticabile, il nostro consiglio è quello di passare il 25 dicembre a Disneyland!
L’atmosfera natalizia all’interno del parco è unica e ti trasporterà letteralmente all’interno di una fiaba.
Ti suggeriamo di consultare gli orari del parco sul sito ufficiale e di acquistare i biglietti per Disneyland con anticipo, così da non dover perdere tempo in coda all’ingresso.
Se vuoi visitare Disneyland potresti essere interessato a leggere i nostri consigli per organizzarti al meglio.
5. New York
L’ultima delle mete per Natale che ti suggeriamo è New York.
La “città che non dorme mai” è bellissima in qualsiasi stagione dell’anno, ma durante le festività ha un che di fiabesco e magico.
Per scoprire Manhattan davvero non basta una vita, ma una settimana può essere sufficiente per visitare alcuni dei musei più importanti e girovagare per le strade della città sentendosi come in un film!
Da non perdere una passeggiata a Central Park e lungo Broadway, magari, viste le temperature invernali, sorseggiando un caffè caldo!

Manhattan dal Top Of The Rock.
Cosa fare il 25 dicembre a New York
Il 25 dicembre può essere la giornata giusta per divertirsi con una visita a Madame Tussauds o pattinando sul ghiaccio a Rockfeller Center, per rilassarsi passeggiando a Central Park o per godersi New York dall’alto del One World Observatory. Tutte queste attrazioni, infatti, sono aperte anche il giorno di Natale.

Decorazioni natalizie a New York
Queste erano le 5 mete per Natale che ti consigliamo per trascorrere un 25 dicembre diverso e memorabile. Speriamo che i nostri suggerimenti possano esserti utili! Un viaggio a Natale è sempre un’ottima idea.
#admomondo #owtravelers
2 commenti
Tra tutte quelle che mi ispira maggiormente a Natale è Parigi: già è bella normalmente, figuriamoci quando è vestita a festa! New York è al secondo posto ma l’ho già vista tra thanksgiving e Natale quindi per il momento mi sa che vincerebbe Parigi!
New York per il Thanksgiving Day: che magia!! Dev’essere bellissima! Sai che è uno dei miei sogni più grandi?
Comunque se mai andrai a Parigi a Natale… vai a Disneyland in quei giorni: il parco in veste natalizia è qualcosa di indimenticabile!
Grazie di cuore essere passata, Silvia!