Stai organizzando la tua vacanza sul Lago Maggiore e ti piacerebbe visitare il piccolo ed elegante arcipelago composto dall’Isola Madre, dall’Isola Bella e dall’Isola dei Pescatori? In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie su come arrivare alle Isole Borromee.
Dai traghetti di linea alle gite in barca sul Lago Maggiore, abbiamo raccolto tutte quelle indicazioni che crediamo possano aiutarti a programmare la tua visita nel migliore dei modi.
UN CONSIGLIO PER TE!
Acquista in anticipo i biglietti per l’Isola Madre e l’Isola Bella per evitare di perdere tempo in coda una volta sbarcato sulle isole!
Cosa troverai in questo articolo
Isole Borromee: come arrivare sul Lago Maggiore
Prima di spiegarti nel dettaglio come arrivare alle Isole Borromee dalla terraferma, vogliamo darti qualche veloce indicazione su come raggiungere il Lago Maggiore sulla sponda più vicina al piccolo arcipelago. I tuoi dubbi, infatti, potrebbero iniziare proprio da qui!
In auto
Uno dei mezzi più comodi per raggiungere il Lago Maggiore in vista di una gita all’arcipelago dell’Isola Bella è l’auto.
Tieni conto che la città migliore da cui programmare la partenza con i traghetti per le Isole Borromee è Stresa.
Per arrivare in città dovrai guidare lungo l’autostrada dei Laghi e prendere l’uscita Carpugnino. Da qui ti basterà seguire le indicazioni per Stresa.
I parcheggi migliori per lasciare la macchina sono quelli in Piazza Marconi e quelli del piazzale di Carciano.
In treno
Potrai raggiungere Stresa anche in treno lungo la linea Milano – Sempione.
La Stazione di Stresa dista circa 850 m dai moli dei traghetti per le Isole Borromee (circa 10 minuti a piedi).
In autobus
Se vuoi raggiungere le Isole Borromee provenendo da Milano potrai utilizzare i pullman della linea Verbania-Stresa-Arona-Milano.
La partenza è prevista da Milano Lampugnano alla fermata B5.
Trovi maggiori informazioni sul sito ufficiale di S.A.F Duemila, azienda di autoservizi che serve la zona.
Isole Borromee: come arrivare da Stresa
Come accennavamo qualche riga sopra, la località migliore da cui partire per visitare le Isole Borromee è senza ombra di dubbio Stresa.
I traghetti di linea partono dal Molo di Carciano e puoi consultare qui orari e prezzi.
In alternativa potrai prendere la barca turistica per le Isole Borromee che salpa da Piazza Marconi e che ti consente di salire e scendere dall’imbarcazione ogni volta che vorrai senza limiti d’accesso.
Isole Borromee: come arrivare da Cannobio
Se la destinazione delle tue vacanze è una località sempre sulla sponda Ovest, ma più a Nord (verso la Svizzera, per intenderci), allora potresti scegliere di partire per visitare le Isole Borromee da Cannobio.
In questo caso l’imbarcadero si trova nei pressi del Lungolago, in Via Francesco Magistris.
Potrai sempre utilizzare i traghetti di linea o in alternativa prendere parte a un’escursione guidata alle Isole Borromee.
Quest’ultima è un’ottima occasione per visitare l’Isola Bella, l’Isola Madre e l’Isola dei Pescatori con le spiegazioni di una guida. Il prezzo del tour include trasporto in barca, guida e biglietti d’ingresso.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA ESCURSIONE ALLE ISOLE BORROMEE!
Isole Borromee: come arrivare da Arona
Un’altra località da cui è possibile partire per visitare le Isole Borromee è Arona. Questa è particolarmente indicata se arrivi ad esempio da Milano e non pensi di fermarti a lungo sul Lago Maggiore.
In questo caso i traghetti per le isole partono dall’imbarcadero di Corso della Repubblica 7.
Per arrivare alle Isole Borromee potrai utilizzare il solito servizio traghetti di linea.
RICORDA!
I biglietti per i traghetti non includo l’ingresso ai palazzi e ai giardini delle isole.
Per questo motivo ti consigliamo vivamente di acquistare in anticipo i biglietti per l’Isola Madre e l’Isola Bella così da evitare di perdere tempo in coda una volta sbarcato!
Il servizio pubblico di linea verso le Isole Borromee è quello offerto da Navigazione Laghi.
I traghetti partono da tutte le principali località del lago ai cui scali, generalmente, è possibile trovare una biglietteria dove poter acquistare i biglietti. In caso questa non fosse presente potrai sempre acquistarli a bordo senza costi aggiuntivi.
Durante i periodi di alta stagione ti consigliamo di raggiunger sempre l’imbarcadero con anticipo perché le code possono essere molto lunghe.
Per evitare di sbagliare nave, inoltre, segui sempre le indicazioni del personale e, in caso di dubbio, non esitare a domandare.
Sui traghetti di linea è possibile viaggiare insieme ai propri amici a quattro zampe. Generalmente i cani di piccola taglia sono ammessi gratuitamente, mentre per i pelosi più grandi bisogna pagare un biglietto a tariffa ridotta.

Isola dei Pescatori vista dal Lago.
Traghetti di linea Isole Borromee: orari
Gli orari dei traghetti di linea per le Isole Borromee variano a seconda dei giorni della settimana e della stagione, per cui il nostro consiglio è quello di controllare sempre sul sito ufficiale.
Qui trovi gli orari aggiornati dei traghetti del Lago Maggiore.
Traghetti di linea Isole Borromee: prezzi
I prezzi dei traghetti di linea per le Isole Borromee variano a seconda delle tratte e delle fermate intermedie.
Se hai intenzione di spostarti da una sponda all’altra del Lago o di utilizzare i traghetti più volte durante il giorno, la scelta migliore che tu possa fare è quella di acquistare un biglietto di libera circolazione.
In ogni caso ti suggeriamo sempre di verificare i prezzi aggiornati sul sito ufficiale di Navigazione Laghi.
Ricorda che ragazzi, comitive e over 65 hanno diritto a biglietti scontati.
Altri traghetti per le Isole Borromee

Isola Bella.
Oltre ai traghetti di linea appena visti, per raggiungere l’Isola Madre, l’Isola Bella e l’Isola dei Pescatori esistono anche altri battelli su cui poter salire a bordo.
Si tratta di traghetti gestiti da un servizio pubblico non di linea o da compagnie private che prevedono tratte verso le isole del piccolo arcipelago del Lago Maggiore.
A favore di questi battelli ci sono le tratte coperte sempre con tempi molto frequenti, i prezzi competitivi e la possibilità di acquistare i biglietti in anticipo per evitare code una volta sul posto.
Generalmente questi traghetti partono da Stresa.
Il servizio viene effettuato tra le 9.00 e le 18.00 ogni 30 minuti circa.
Ecco i prezzi e i link per acquistare i tuoi biglietti per raggiungere le Isole Borromee con il battello.
- Barca turistica per le Isole Borromee: include l’accesso illimitato all’imbarcazione per l’intera giornata verso l’Isola Madre, l’Isola Bella e l’Isola dei Pescatori. Il prezzo è di 15 Euro e non comprende la tassa di sbarca sulle isole (0,50 Euro). –> ACQUISTA QUI il tuo biglietto per la Barca turistica per le Isole Borromee!
- Battello turistico per l’Isola Bella: biglietto valido per l’intera giornata verso l’Isola Bella. Il prezzo è di 8 Euro e non comprende la tassa di sbarca sull’isola (0,50 Euro). –> ACQUISTA QUI il tuo biglietto per il battello turistico per l’Isola Bella!
- Battello turistico per l’Isola dei Pescatori: biglietto valido per l’intera giornata verso l’Isola dei Pescatori . Il prezzo è di 9 Euro e non comprende la tassa di sbarca sull’isola (0,50 Euro). –> ACQUISTA QUI il tuo biglietto per il battello turistico per l’Isola dei Pescatori!
- Barca turistica per Isola Bella e Isola dei Pescatori: biglietto combinato per l’Isola Bella e per l’Isola dei Pescatori valido per l’intera giornata. Il prezzo è di 12 Euro e non comprende la tassa di sbarca sulle isole (0,50 Euro). –> ACQUISTA QUI il tuo biglietto per la barca turistica per l’Isola Bella e l’Isola dei Pescatori!
- Barca turistica per l’Isola Madre e l’Isola Bella: biglietto combinato per l’Isola Madre e per l’Isola Bella valido per l’intera giornata. Il prezzo è di 13 Euro e non comprende la tassa di sbarca sulle isole (0,50 Euro). –> ACQUISTA QUI il tuo biglietto per la barca turistica per l’Isola Madre e l’Isola Bella!
Altre gite in barca per le Isole Borromee

Isola Bella.
Ti abbiamo detto come arrivare alle Isole Borromee con i traghetti di linea e non di linea, ma ci teniamo a dirti che esistono altri modi per raggiungere e / o ammirare questo piccolo e splendido arcipelago del Lago Maggiore.
Durante tutto l’anno, infatti, sono numerose le compagnie che organizzano tour e gite in barca alle Isole Borromee.
Di seguito abbiamo deciso di consigliarti alcune delle migliori escursioni a cui partecipare.
- Escursione alle isole Borromee da Cannobio: si tratta di un ottimo tour guidato che include trasporto in barca, guida in italiano e ingresso al Palazzo Borromeo sull’Isola Bella, ingresso al Giardino dell’Isola Madre e sbarco sull’Isola dei Pescatori.
- Noleggio barca con skipper sul Lago Maggiore: un’idea decisamente perfetta per visitare le Isole Borromee in totale tranquillità senza ansia di orari. Potrai scendere dalla barca ogni volta che vorrai e scegliere insieme allo skipper il giro migliore da fare. CONSIGLIATISSIMO soprattutto se siete in gruppo!
- Servizio di Taxi Boat privato con visita delle 3 delle Isole Borromee: si tratta di un servizio decisamente esclusivo (e quindi anche un po’ costoso) che ti permetterà di raggiungere tutte e tre le isole in tranquillità decidendo tu stesso orario e durate della visita. Il tuo skipper ti attenderà.
- Crociera privata nel Golfo Borromeo: un giro in barca privata per ammirare lo splendore delle Isole Borromee. Il tour dura circa un’ora e il prezzo è di 18 Euro. Secondo noi ha un ottimo rapporto qualità prezzo!
- Giro in barca sul Lago Maggiore al tramonto: un’esperienza romantica per ammirare le Isole Borromee al calar del sole. Io, Selene, ho avuto il piacere di godere di un tramonto in barca durante un evento dedicato al pesce di lago e posso garantirti che si tratta di un momento davvero magico.
- Giro in barca tra le cave di granito del Lago Maggiore: durante questo tour avrai modo di osservare le Isole Borromee durante la navigazione, ma il tema principale di questa escursione sono le cave di granito rosa e bianco che sorgono lungo le sponde del lago.
Speriamo che queste informazioni su come arrivare alle Isole Borromee possano esserti utili per organizzare la tua visita a questo spettacolare arcipelago sul Lago Maggiore.
Se hai in programma di fermarti in zona, non dimenticarti di leggere la nostra guida dedicata a dove alloggiare vicino alle Isole Borromee.
2 commenti
Buongiorno. Vorrei sapere se sui vari traghetti o barche per le isole Borromeo possono accedere i cani. Grazie mille
Buongiorno Monica,
da quanto sappiamo i cani possono essere imbarcati sulle barche e possono sbarcare sulle varie isole, ma purtroppo non possono entrare all’interno dei musei presenti su queste ultime.
Un caro saluto,
Selene e Stefano