Dove festeggiare un compleanno in inverno: 7 idee per tutti i gusti

di Selene Scinicariello

Stai per compiere gli anni? La festa del tuo migliore amico o del partner si sta avvicinando? Ecco 7 idee su dove festeggiare un compleanno in inverno nel migliore dei modi!

 

Come festeggiare un compleanno in inverno senza intoppi

 

Che tu abbia deciso di trascorrere questa giornata in viaggio o vicino casa, tutto dovrà filare liscio per evitare malcontenti e intoppi che possano lasciare un brutto ricordo.

Per organizzare un compleanno perfetto, allora, ti suggeriamo di prendere alcuni accorgimenti.

Innanzitutto, se hai previsto di partecipare a qualche attività particolare o se l’idea è quella di visitare un luogo che necessita di biglietto, ricordati di prenotare con largo anticipo per evitare di rimanere deluso. Organizza sempre tutto per tempo ed evita brutte sorprese all’ultimo momento!

Un aiuto in questo senso può dartelo Hello Tickets, una piattaforma online dove puoi acquistare in modo semplice e sicuro biglietti a tariffe convenienti per eventi, concerti, musei, escursioni, visite guidate e tante altre esperienze.

Allo stesso modo, se hai deciso di goderti un viaggetto in occasione del tuo compleanno, non dimenticarti di prenotare l’eventuale volo e l’hotel in anticipo per aggiudicarti le tariffe migliori.

Infine, visto che siamo in inverno, ricordati di portare con te l’abbigliamento adeguato alla tua destinazione: non vorrai prendere il raffreddore proprio il giorno della tua festa, no?

 

A questo punto, dopo averti dato qualche consiglio su come festeggiare un compleanno in inverno senza intoppi, ecco 7 idee su dove trascorrerlo.

 

1 – Trascorri il compleanno in un parco divertimento

 

ingresso disneyland paris a natale

Ingresso di Disneyland Paris a Natale.

 

I parchi divertimento piacciono a tutti: grandi e piccini!

Scegliere di passare la giornata del proprio compleanno in un luogo magico dove dimenticarsi dei problemi della quotidianità è sicuramente un’ottima idea.

Molti parchi chiudono i battenti durante l’inverno, ma riaprono appositamente in occasione delle festività (ad esempio sotto Natale) o nei weekend.

Il consiglio che ti diamo è quello di verificare i giorni e gli orari di apertura in anticipo sul sito ufficiale del parco divertimenti che vorresti visitare.

Se non sai quale parco scegliere, ecco qualche consiglio per te:

 

  • Goditi il celebre parco sul Lago di Garda durante le festività natalizie: Gardaland Magic Winter è perfetto se vuoi rimanere in Italia.

 

 

 

 

Un’alternativa ai parchi divertimento potrebbe essere quella di trascorrere una giornata in uno degli acquari più belli d’Italia. Noi siamo di parte e ti suggeriamo l’Acquario di Genova, ma è bellissimo anche l’Acquario di Cattolica!

 

Scopri la possibilità di visitare l’Acquario di Genova a Natale e a Capodanno!

 

2 – Visita un museo

 

scala elicoidale musei vaticani

Scala elicoidale dei Musei Vaticani.

 

Se ami la storia, l’arte e la cultura, è probabile che ai parchi divertimento tu possa preferire la visita a un museo.

Il compleanno è una bella occasione per organizzare una gita fuori porta per andare a vedere una mostra o una galleria che sogni da tanto tempo.

In Italia abbiamo l’imbarazzo della scelta, ma tra i grandi must ci sono sicuramente:

 

 

  • La Galleria degli Uffizi.

 

 

 

  • Il Parco Archeologico del Colosseo.

 

 

  • Il Parco Archeologico di Pompei.

 

Se l’idea è quella di organizzare un viaggio all’estero, invece, non possiamo fare a meno che consigliarti la visita al Louvre di Parigi: non ti deluderà!

 

3 – Fai qualcosa che non avresti mai pensato di fare

 

Hai mai preso in considerazione l’idea di lanciarti con il paracadute, di goderti un volo in parapendio o di vivere l’emozione di scendere le rapide di un fiume facendo rafting?

Il compleanno potrebbe essere l’occasione giusta per mettere alla prova il tuo coraggio e sfidare le tue paure.

Io, Selene, ricordo due compleanni in particolare: uno in cui ho sfidato la gravità all’interno di una galleria del vento verticale e un altro in cui ho fatto rafting sul fiume Vara.

Posso assicurarti che sono esperienze indimenticabili!

 

4 – Organizza un viaggio in una città europea

 

porta di brandeburgo a berlino in inverno

La porta di Brandeburgo di Berlino durante le festività natalizie.

 

Se come noi ami viaggiare, il compleanno è un’ottima occasione per organizzare un weekend lontano da casa.

Una buona idea, ad esempio, è quella di goderti la visita in una grande città europea.

Ecco qualche spunto:

 

  • Scegli Sofia se vuoi scoprire un volto diverso dell’Europa e, perché no, se punti a una meta abbastanza economica.

 

 

 

 

  • Raggiungi Barcellona e preparati a gustare tantissime tapas se, come noi, se un amante dei viaggi enogastronomici.

 

 

 

Se cerchi altre idee, non dimenticarti di leggere il nostro articolo dedicato alle migliori capitali europee da visitare durante il periodo invernale: troverai tanti altri spunti utili per scegliere la meta dove festeggiare il compleanno in inverno.

 

5 – Rilassati alle terme o in una SPA

 

relax in piscina

 

Il peso di tutto l’anno si fa sentire sul fisico e sul morale? Perché non scegli di trascorrere il compleanno rilassandoti alle terme o in una SPA?

Da solo, in coppia o con un amico, lascia da parte i pensieri e i problemi per goderti una giornata all’insegna del benessere.

Tra sauna, bagno turco e vasche idromassaggio, siamo sicuri che ritroverai un po’ di equilibrio. La ciliegina sulla torta potrebbe essere un bel massaggio.

In Italia ci sono numerose strutture termali, ma anche tante SPA o hotel con centro benessere.

Tra i luoghi più belli che abbiamo visitato ci sono sicuramente le Terme di Pre Saint Didier in Valle da Aosta, ma anche le più piccole Terme di Genova Acquasanta non sono male!

Se, invece, cerchi qualcosa all’estero, opta per le Terme di Erding: tra saune e piscine termali, c’è uno spazio dedicato anche ai bimbi con scivoli acquatici e altri giochi.

 

6 – Partecipa a una lezione di cucina

 

Ami cucinare o semplicemente sei un vero goloso e non sai come festeggiare il compleanno in inverno? Perché non partecipi a una lezione di cucina?

Impara a fare la pasta a mano, scopri i segreti della pizza napoletana o dedicati a un vero e proprio mini corso su una specifica cucina regionale. Le opzioni sono tantissime, ti basterà solamente fare qualche ricerca su internet.

Se poi hai deciso di goderti un weekend in viaggio, allora potresti arricchire il tuo soggiorno con una di queste esperienze gastronomiche: siamo sicuri che non te ne pentirai!

 

7 – Goditi una degustazione di vino in cantina

 

cosa fare ad asti: degustazione di vino

 

Infine, tra i suggerimenti su dove festeggiare il compleanno in inverno non possiamo non inserire la possibilità di prendere parte a una degustazione in cantina.

Se sei un appassionato di vini non c’è niente di meglio, ma si tratta di un’esperienza interessante anche per chi di vino se ne intende poco.

Generalmente, infatti, una degustazione in cantina prevede prima un giro tra i vigneti e la visita agli impianti. Si tratta di un’occasione bellissima per avvicinarti a questo mondo e capire un po’ di più cosa c’è dietro a una “semplice” bottiglia di vino!

Una visita in cantina con degustazione può anche essere l’occasione perfetta per organizzare un weekend di viaggio.

Tra le destinazioni imperdibili in Italia in questo senso ci sono sicuramente le Langhe e il Chianti.

 

Speriamo che questi nostri consigli su come e dove festeggiare un compleanno in inverno possano essere un buono spunto per vivere al meglio il giorno della tua festa!

Lasciaci un commento