Dopo che avrai incontrato le cimici da letto in hotel la prima volta, credici, non sarai più lo stesso! Può sembrare la frase di un film o un’affermazione troppo forte, ma ti assicuriamo che è così: da quel momento in avanti controllerai praticamente ogni stanza dove andrai! Prima di allora noi non ci eravamo mai preoccupati troppo dell’esistenza di questi insetti, ma dopo aver fatto la loro conoscenza durante il nostro soggiorno a Niš, ora conosciamo l’incubo che si vive a incontrarli e non vogliamo ripeterlo mai più! In questo post proviamo a darti qualche consiglio su come riconoscere e su quali possono essere i rimedi per le punture di cimici da letto.
Cosa troverai in questo articolo
Cimici da letto in hotel: come riconoscerle e rimedi per le punture
Trovare le cimici da letto in hotel è un incubo che non auguriamo nemmeno al nostro peggior nemico!
Sembriamo esagerati: cosa potranno fare dei minuscoli insetti come questi? La risposta è semplice: farti letteralmente impazzire!
Le loro punture prudono in maniera incredibile e se hai la sfortuna di essere un soggetto allergico, come Selene, ti gonfierai e le punture delle cimici da letto continueranno a pizzicare per giorni interi. Il prurito è una delle sensazioni peggiori che ci siano… soprattutto se è inarrestabile!
Nel frattempo avrai il terrore di non riuscire a liberarti di quei maledettissimi insetti. Controllerai in continuazione la tua valigia e i tuoi vestiti, continuerai a ispezionare ogni centimetro del bagaglio, dello zaino e delle tue magliette… e lo farai per moltissimo tempo!
Ti assicuriamo che quei minuscoli esserini sono davvero una maledizione!
Cosa sono le cimici da letto

Jiří Humpolíček [CC BY-SA 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5)]
Le cimici da letto (Cimex lectularius) sono dei parassiti infestanti che si nutrono di sangue.
Generalmente nidificano nelle stanze da letto, in luoghi difficilmente raggiungibili e si cibano durante la notte, mentre noi dormiamo. Pare che questo insetto, infatti, non ami particolarmente la luce del sole.
L’adulto, di colore rosso brunastro, è solitamente lungo 6 mm, una grandezza che gli permette di infilarsi in qualsiasi minuscolo angolino.
Di solito le cimici da letto preferiscono nidificare su materiali legnosi, cartacei o di stoffa: spalliere, doghe, molle e materassi dei letti, ma anche buchi, anfratti, prese elettriche, cornici, quadri e tendine sulle pareti.
Tra i 15 °C ed i 37 °C le cimici da letto sono attive e in grado di svilupparsi e riprodursi, ma sopportano anche temperature superiori o inferiori. Questi piccoli parassiti sono capaci di entrare in uno stato di semi ibernazione quando raggiungono temperature inferiori allo 0.
A temperature ottimali una femmina può produrre 2 – 3 uova al giorno, per più di 300 uova per un intero ciclo vitale. Stiamo parlando di numeri esponenzialmente infiniti!
Solo per farti capire di che cosa stiamo parlando: questi animali possono vivere per più di un anno in condizioni favorevoli… e possono rimanere per lunghissimi periodi anche senza cibarsi in caso non avessero a disposizione nessuna vittima nei dintorni!
Come riconoscere le cimici da letto
Non è sempre facilissimo riconoscere le cimici da letto e purtroppo capita spesso che ci si accorga della loro presenza solamente dopo essere stati punti.
Intanto ti ricordiamo che questi parassiti sono solitamente lunghi 4 – 5 mm, sono di colore rosso – marrone e hanno una forma a “seme di mela”.

CDC/ Harvard University, Dr. Gary Alpert; Dr. Harold Harlan; Richard Pollack. Photo Credit: Piotr Naskrecki [Public domain]
Ci si può accorge della loro presenza osservando le lenzuola: se queste presentano dei segni rosso scuro o delle strisciate color ruggine molto probabilmente si tratta di cimici da letto. Queste tracce sono molto probabilmente macchie fecali o il segno che uno di questi insetti è stato schiacciato dopo aver consumato il suo pasto a base di sangue.
Un altro modo per riconoscere la presenza delle cimici da letto è quello di controllare i bordi del materasso: spesso è proprio lì che si annidano. Sul materasso, infatti, potresti notare i loro gusci e le uova appena dischiuse (piccole macchie bianche): le dimensioni sono minuscole, circa 1 mm, ma si riescono a riconoscere con un po’ di attenzione.
Come sono le punture delle cimici da letto
Per riconoscere le cimici de letto, inoltre, potrai osservare le punture sul tuo corpo.
Solitamente si presentano come delle bolle rosse con un puntino più scuro all’interno, sono disposte in linea retta o a zig zag, come se l’animale si fosse mosso lentamente proprio su quella parte del corpo.

Punture gonfie di cimici da letto sul braccio di Selene.
Generalmente le cimici da letto non mordono sotto i vestiti, perciò è facile che le punture siano lì dove sei scoperto durante la notte.
Le punture delle cimici da letto di solito non sono pericolose e non portano malattie, ma se sei un soggetto allergico potrebbero insorgere problemi.
La reazione allergica alle punture di cimici da letto potrebbe verificarsi anche dopo parecchi giorni, i morsi si potrebbero trasformare in vesciche non semplicissime da curare e il prurito aumentare.
Quali sono i rimedi per le punture delle cimici da letto
Generalmente il prurito scompare dopo qualche giorno. Se vuoi lenire il prurito una lozione alla calamina, l’aloe vera o uno stick all’ammoniaca dovrebbero bastare.
In caso di reazioni allergiche, però, questo non potrebbe essere sufficiente e potresti aver bisogno di una crema cortisonica e di un antistaminico orale.

Reazione allergica da puntura di cimice da letto sul braccio di Selene.
Essendo questi dei farmaci il nostro consiglio è quello di farsi vedere da un medico o da un farmacista. Anche se sei in viaggio puoi entrare in farmacia, far vedere le punture e spiegare il problema. Ricorda che il nome in inglese delle cimici da letto è bed bugs.
Ricordati di non grattarti mai e se puoi allevia il prurito sciacquandoti con l’acqua!
Cosa fare per evitare le cimici da letto in hotel
Iniziamo con il dirti che le cimici da letto NON sono sinonimo di poca pulizia. Questi parassiti si possono trovare negli ostelli tanto quanto in resort a 5 stelle!
Le cimici da letto viaggiano con noi, nei nostri bagagli e nei nostri oggetti personali per cui può capitare semplicemente di essere stati sfortunati ed essere arrivati nella stanza subito dopo qualcuno che ha fatto da passaggio al parassita.
Le cose che devi sempre fare per evitare le cimici da letto in hotel sono le seguenti:
- Non appoggiare mai la valigia e i vestiti sul letto o per terra. Lascia sempre il bagaglio su un piano rialzato (il tavolo o una sedia).
- Controlla sempre i cuscini, le lenzuola e il materasso per accorgerti della presenza degli insetti.
- Se c’è un divano controlla anche lì.
Cosa fare se trovi le cimici da letto in hotel
Se dovessi trovare le cimici da letto in hotel o anche solo tracce della loro presenza fallo immediatamente presente alla reception.
Il nostro consiglio è quello di presentarsi in maniera pacata: non urlare o sbraitare, non serve a nessuno. Sicuramente il gestore dell’hotel ne era all’oscuro e dovrà procedere con una disinfestazione accurata per evitare che altri clienti si ritrovino nella tua stessa situazione.
L’hotel a questo punto dovrebbe proporti un cambio stanza (generalmente di categoria superiore), se questo non dovesse avvenire pretendilo.
In caso avessi prenotato attraverso la piattaforma Booking.com procedi a contattare il servizio clienti a cui potrai fornire anche delle foto.
Certo, le cimici da letto posso trovarsi ovunque e queste situazioni sono spesso imprevedibili, ma l’hotel deve garantire la pulizia delle stanze per cui ricorda che hai tu il coltello dalla parte del manico… e i tuoi soldi valgono assolutamente la garanzia di dormire sonni tranquilli!
Ci saranno alberghi che proveranno a dirti che hai portato tu le cimici da letto in hotel: chiedi i soldi indietro e scegli un altro posto dove soggiornare.
Tutto questo ti farà arrabbiare e penserai di perdere tempo o addirittura di esserti rovinato la vacanza. Dacci retta: risolvi il problema il prima possibile e non pensarci più. Solo se tarderai nel comunicare con la reception rischierai di guastare i tuoi giorni di viaggio: questi parassiti non scompaiono da soli purtroppo!
Cosa fare con i propri vestiti dopo aver trovato le cimici da letto in hotel
Il rischio più grande, se hai trovato le cimici da letto in hotel, è quello di portarle a casa con te.
È facile, infatti, che gli insetti (o le loro uova) rimangano attaccati a vestiti e valigie.
Il consiglio è sempre quello di utilizzare valigie rigide e non di tela: in questo modo sarà più difficili per i parassiti attaccarsi.
Successivamente ricordati di lavare tutti i tuoi vestiti in lavatrice a 90° per essere certo di aver eliminato qualsiasi segno della loro presenza. C’è chi dice che basti un lavaggio a 60°, noi ti consigliamo di esagerare… sperando che tu non abbiamo abiti troppo costosi che a temperature così alte rischierebbero di rimpicciolirsi.
La nostra esperienza con le cimici da letto
Dopo averti dato alcuni consigli su come evitare i parassiti e sui rimedi alle punture delle cimici da letto, vogliamo raccontarti brevemente la nostra esperienza con questi insetti.
Li abbiamo incontrati durante il nostro soggiorno a Niš, in un appartamentino in centro… non molto pulito a dir la verità!
Abbiamo notato subito un paio di minuscoli animaletti, ma non ci siamo preoccupati di capire esattamente cosa fossero. Può capitare di trovare uno o due insetti e dopo l’esperienza con lo scorpione sul Lago di Ohrid, l’anno precedente, questa ci sembrava una stupidata. Abbiamo spruzzato un po’ di DDT e via, siamo usciti, sperando che al nostro ritorno non ci fosse più niente. Saremmo dovuti rimanere solo due notti… cosa sarebbe potuto succedere di così tragico?
La prima mattina ci siamo svegliati con qualche pizzicata di troppo… ma non ci abbiamo dato peso. Pensavamo fossero zanzare! Solo nel pomeriggio le punture hanno iniziato davvero a prudere e quando siamo rientrati, ormai sospettosissimi, abbiamo cominciato ad ispezionare la casa: abbiamo notato le macchie sul letto e abbiamo trovato alcuni insetti che, dopo aver controllato tra le immagini su internet, sembravano proprio cimici da letto!
Abbiamo avvisato il proprietario, ma non abbiamo pensato a lasciare l’appartamento: la mattina dopo ce ne saremmo andati e pensavamo fosse troppo tardi per trovare un altro posto dove dormire.
Con il senno di poi sarebbe stato meglio dormire in macchina.
Quella sera abbiamo dormito sul divano… Dormito è un parolone! Non abbiamo praticamente chiuso occhio, ma nonostante tutto i parassiti hanno mangiato!
La mattina alle 6 eravamo già in macchina, assonnati e pieni di punture. Abbiamo avvisato il proprietario su quale fosse la situazione, ma il tizio non ha accennato minimamente a un rimborso.
In quel momento a noi non è importato nulla: volevamo solo andarcene!
La tappa successiva era Sofia dove, fortunatamente, avevamo un appartamentino con la lavatrice: abbiamo disinfettato tutto!
Il giorno dopo Ste non aveva più niente, io, invece, continuavo ad avvertire il prurito che, con il passare dei giorni, continuava a peggiorare.
Dopo una settimana, in Albania, mi sono convinta ad andare in farmacia: ormai ero un pallone! Il farmacista voleva procedere con un’iniezione, ma prima ho scelto di provare con crema cortisonica e antistaminico orale: ha funzionato! Dopo due giorni il prurito che mi aveva fatto impazzire per una settimana era finalmente scomparso! I segni, invece, sono andati via dopo quasi 15 giorni.
Un’esperienza che davvero non auguriamo a nessuno!
Se ti accorgi che la tua stanza è infestata da questi parassiti… scappa!
Mi raccomando, controlla sempre gli hotel dove vai e in caso volessi stare più tranquillo valuta l’idea di acquistare uno spray insetticida ad hoc per le cimici da letto!
Tu hai mai avuto esperienze con questi parassiti? Raccontacele nei commenti, sicuramente avrai dei consigli utili anche tu da darci!
In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!
2 commenti
Ciao
Stessa situazione a londra
Anche se era 3 stelle ma molto vecchio e nn da certo idea del posto pulito
Comunque la mattina dopo sono volato a miami dopo 10/12 ore ho iniziato a grattarmi con ponfi ovunque
Altre 10 ore e sono andato dal medico che mi ha dato antistaminico orale e pomata cortisone ora dopo 6 gg ho ancora i segni molto evidenti ma in via di guarigione
Sulle mani e sul collo nuca i peggiori
Ho chiamato booking com subito e mi hanno messo in contatto con hotel e mi hanno risposto ci scusi tanto
Apriremo investigazione
Dopo 6 gg ho richiamato booking e ho ripetuto tutto e ho detto
Le scuse le tenere per voi
Io voglio indietro i soldi e che mi paghino visita medica e creme e pasticche e altro ancora sono a miami e nn posso stare al sole ma devo starmene in camera coperto gia sa 1 sett
Vado poi a leggere le recensioni uno di luglio anche lui ha scritto sono stato mangiato dai bedbug
Quindi ora aspetto domani altre 24 h come booking mi ha detto
Comunque ho fatto lavare tutta la mia roba della valigia
Solo 1 maglione in cashmire nn l ho lavato ma lo faro ma dove mi fido 690$ di maglia
Ciao Luca,
che brutta esperienza… ti capiamo davvero.
A noi è successo sia in hotel, sia in un appartamento affittato, sia in traghetto: esperienze da dimenticare, soprattutto se si è allergici.
Dovrai pazientare e usare per un bel po’ le creme e cercare di non esporti al sole perché altrimenti peggiorerai la situazione.
Spero tu riesca a farti dare indietro i soldi: noi purtroppo non ci siamo mai riusciti. Solo in traghetto siamo riusciti ad avere una minima parte di rimborso.
Ti siamo vicini e ti auguriamo il meglio.
Un caro saluto e in bocca al lupo per tutto.