9 castelli nelle Langhe dove dormire per un soggiorno da favola

di Selene Scinicariello

Sogni di vivere una vacanza da favola immerso tra i vigneti? Abbiamo selezionato per te 9 castelli nelle Langhe dove dormire per goderti un soggiorno davvero unico e romantico.

Diciamolo, non capita tutti i giorni di poter alloggiare all’interno delle stanze di un nobile maniero! Dormire in un castello nelle Langhe, infatti, è un’esperienza unica che di sicuro non scorderai tanto facilmente.

Le antiche fortezze nei piccoli borghi spuntano tra le colline ricoperte da vigneti e si integrano perfettamente al territorio donandogli, se possibile, ancor più fascino.

Sembra il paesaggio di una fiaba!

Se desideri regalarti qualche giorno di relax e romanticismo, siamo sicuri che tra queste troverai la struttura che fa per te.

 

Ci teniamo a precisare che alcune delle strutture che ti suggeriremo di seguito non si trovano esattamente nel territorio delle Langhe, ma anche in quelli limitrofi di Roero, Monferrato e Astigiano. Si tratta, comunque, di zone molto vicine che condividono con le prime la spettacolarità dei paesaggi e le atmosfere fiabesche.

 

Se cerchi un’indicazione su quali sono i borghi migliori dove alloggiare nelle Langhe ti consigliamo di dare un’occhiata anche alla nostra guida di approfondimento.

 

1 – Castello di Guarene

 

Castello di Guarene, hotel con spa nelle langhe. Foto da Booking.com.

Castello di Guarene. Foto da Booking.com.

 

Iniziamo dal Castello di Guarene, eretto nel Settecento per volere di Carlo Giacinto Roero.

Oggi l’edificio è rimasto intatto, conserva ancora le sue meravigliose opere d’arte e il fascino dei giardini che lo circondano.

Tra i castelli nelle Langhe dove dormire, questo è sicuramente uno dei più affascinanti.

Dalla sua balconata si ammira un panorama che lascia senza parole: si vedono le Langhe da Asti fin quasi a Barolo e si riesce a scorgere anche il Monferrato e una larga porzione dell’arco alpino.

Le camere sono tutte arredate in stile classico, mantengono le antiche tappezzerie, i mobili d’epoca e rispettano pienamente l’atmosfera di un tempo.

Credici, soggiornare qui sarà come vivere all’interno di una fiaba.

Se quando visiti un castello sogni a occhi aperti come potrebbe essere aggirarsi per le sue stanze in libertà e cosa si proverebbe a dormire su uno di quegli imponenti letti, sappi che qui potrai realizzare il tuo desiderio!

All’interno del Castello, a completare l’offerta, ci sono un ottimo ristorante dove poter assaggiare i piatti tipici langaroli e un centro benessere completo che lo rende anche uno dei migliori hotel con SPA delle Langhe.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DEL CASTELLO DI GUARENE E PRENOTA LA TUA STANZA!

 

2 – Albergo Real Castello

 

A Verduno, tra le dolci colline delle Langhe, le camere dell’Albergo Real Castello si trovano all’interno dell’antica fortezza del borgo, nell’adiacente Castalderia e nella Foresteria Nando.

Le camere all’interno del Castello sono situate nell’ala ristrutturata nel 1737 dal Marchese Caisotti su progetto dello Juvarra. Al loro interno i mobili, i decori e i pavimenti d’epoca riportano alla mente l’atmosfera di un tempo arricchita ancor di più da una splendida vista sulle colline e sul fiume Tanaro.

Sul giardino, invece, si affaccia la Castalderia le cui stanze sono decorate con uno stile un po’ più recente e risalente al XIX secolo.

La Nando Foresteria, infine, è nata dalla ristrutturazione di una casa colonica del XVIII secolo.

Soggiornare presso l’Albergo Real Castello significa anche potersi godere un’ottima cena presso il ristorante e, perché no, organizzare una degustazione di vini locali.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DELL’ALBERGO REAL CASTELLO E PRENOTA LA TUA STANZA!

 

3 – Castello di Sinio

 

Situato in posizione strategica tra Barolo e Barbaresco, il Castello di Sinio ospita  9 suites e 5 camere all’interno dell’antica fortezza costruita nel 1142 dai Marchesi Del Carretto.

L’attento restauro portato avanti dai proprietari è riuscito a mantenere intatta l’atmosfera originale del castello. Te ne accorgerai sicuramente ammirando le spesse pareti in pietra, i pavimenti in cotto e i soffitti attraversati dalle massicce travi di castagno dell’epoca.

Il castello ospita un ottimo ristorante dove poter assaggiare i piatti tipici del territorio.

Ogni mattina ti aspetta una ricca e golosa colazione a buffet.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DELL’HOTEL CASTELLO DI SINIO E PRENOTA LA TUA STANZA!

 

4 – Hotel Castello di Santa Vittoria

 

castello santa vittoria, uno dei castelli nelle langhe dove dormire. Foto da Booking.com.

Foto da Booking.com.

 

L’Hotel Castello di Santa Vittoria si trova nel piccolo e grazioso borgo di Santa Vittoria d’Alba nella zona del Roero.

Le mura di questo castello raccontano 800 anni di storia, ma oggi i suoi interni sono stati sapientemente restaurati per regalare agli ospiti una soggiorno confortevole e di lusso.

La struttura dispone di 38 camere suddivise in Superior, Junior Suites e una Suite. Tutte sono arredate con il giusto mix tra tradizione e modernità.

Ogni mattina viene servita un’abbondante colazione a buffet.

Sul posto si trova anche un ristorante che offre piatti della tradizione gastronomica roerina.

L’Hotel Castello di Santa Vittoria dispone di una bella piscina stagionale e di una Jacuzzi.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DELL’HOTEL CASTELLO DI SANTA VITTORIA E PRENOTA LA TUA STANZA!

 

5 – Castello Rosso

 

A Costigliole Saluzzo, fuori dal territorio delle Langhe, ma non per questo troppo lontano, si trova il Castello Rosso.

Questo antico maniero del 1400 costituiva la residenza dei signori del paese, mentre le altre due fortezze presenti nel borgo, l’attuale castello Reynaudi e il Castellotto, rappresentavano il complesso di difesa.

Oggi l’edificio è stato sapientemente restaurato per andare incontro a ogni esigenza dei clienti e per garantire loro un soggiorno da favola… in tutti i sensi!

Le camere sono raffinate ed eleganti.

Sul posto troverai un buon ristorante, un cocktail bar, un centro benessere e una piscina all’aperto.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DEL CASTELLO ROSSO E PRENOTA LA TUA STANZA!

 

6 – Castello di Gabiano

 

castello gabiano, uno dei castelli nelle langhe dove dormire. Foto da Booking.com.

Foto da Booking.com.

 

Il Castello di Gabiano è un luogo incantato immerso in circa 260 ettari comprensivi di parco e vigneti.

Se desideri dormire in un castello nelle Langhe e dintorni, qui di certo troverai il modo migliore per esaudire i tuoi desideri.

La fortezza si trova nel territorio del Monferrato ed è stato per lungo tempo teatro di assedi e di guerre. Passò di mano in mano fino ad arrivare al Duca Ferdinando di Mantova il quale, nel 1622, decise di cederlo ad Agostino Durazzo Pallavicini concedendogli il titolo di Marchese di Gabiano.

Oggi l’edificio è stato restaurato per garantirgli giustizia e splendore.

All’esterno dell’edificio, nel giardino, si trova un raro esempio di labirinto che fu progettato dall’architetto Lamberto Cusani nei gli anni Trenta del Novecento.

Le suites del Castello non si trovano esattamente all’interno della fortezza, ma in unità separate nel piccolo borgo dove l’antica casa di caccia e alcune botteghe sono state recentemente ristrutturate con rispetto e accortezza.

Ogni ambiente è unico ed è stato pensato e studiato per permettere agli ospiti di sentire l’atmosfera della Storia che circonda questi luoghi.

Sul posto potrai organizzare una degustazione degli ottimi vini dell’azienda oppure prenotare una delle diverse attività proposte come la “cerca del tartufo” o i picnic tra gli alberi di nocciola.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DEL CASTELLO DI GABIANO E PRENOTA LA TUA STANZA!

 

7 – Castello di Oviglio

 

La storia del Castello di Oviglio, in provincia di Alessandria, risale almeno al 1300.

Nel corso dei secoli e soprattutto dopo il suo acquisto da parte di Sua Maestà la Regina Cristina di Borbone, il suo aspettò cambiò diverse volte, ma nulla ne ha scalfito il fascino.

Oggi il Castello dispone di 4 suites, 2 junior suites e 3 doppie comfort. Tutte dispongono di comfort moderni, ma cercano di mantenere intatta l’atmosfera dei suoi numerosi secoli di storia. Alcune sistemazioni sono datate anche di vasca idromassaggio.

Sul posto c’è anche un ristorante dove gustare specialità locali.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DEL CASTELLO DI OVIGLIO E PRENOTA LA TUA STANZA!

 

8 – Castello di Razzano

 

castello di razzano, uno dei castelli nelle langhe dove dormire. Foto da Booking.com.

Foto da Booking.com.

 

Il Castello di Razzano si trova non troppo distante da Asti, in uno degli angoli più suggestivi del Monferrato.

Seppure non può considerarsi proprio all’interno del territorio langarolo, lo abbiamo inserito in questo articolo dedicato ai castelli nelle Langhe dove dormire per un soggiorno da favola perché oltre a essere un luogo molto bello, non è poi tanto distante dalle colline Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Il relais, ospitato all’interno di un’antica residenza con centinaia di anni di storia alle spalle, oggi ospita camere arredate in stile classico.

All’esterno si trova un ampio giardino con piscina.

Sul posto troverai un ristorante, una cantina con enoteca dove prenotare una degustazione e il piccolo, ma interessante Museo Artevino.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DEL CASTELLO DI RAZZANO E PRENOTA LA TUA STANZA!

 

9 – Castello Mellana

 

Anche il Castello Mellana è immerso tra le colline del Monferrato e promette di essere il luogo perfetto per riposare anima e corpo.

La residenza risale all’Ottocento e oggi, dopo un restauro accurato e rispettoso, è capace di affascinare gli ospiti che decidono di fermarsi qui.

Sia in inverno, sia in estate ti consigliamo di goderti una passeggiata in giardino: troverai un roseto con oltre 100 piante!

Le camere offrono tutte un patio o una terrazza e garantiscono una bellissima vista panoramica.

Se vorrai la sera potrai goderti un ottimo aperitivo ammirando il tramonto.

Ogni mattina, invece, ti attende una colazione fatta in casa con prodotti del territorio.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DEL CASTELLO MELLANA E PRENOTA LA TUA STANZA!

 

Speriamo che tra questi castelli nelle Langhe dove dormire per un soggiorno romantico e indimenticabile tu abbia trovato il posto giusto dove trascorrere una vacanza da favola!

Se stai organizzando una vacanza da queste parti, dai un’occhiata a tutti i nostri consigli per visitare le Langhe.

 

In copertina Castello di Guarene. Foto da Booking.com.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento