Nonostante non sia molto ecologico, spostarsi in macchina è spesso la soluzione più comoda. L’auto permette di raggiungere direttamente la meta senza l’inconveniente dei possibili ritardi e delle probabili difficoltà di collegamento, senza dimenticare il comfort di scegliere se e quando fermarsi e quello di portare con sé qualsiasi tipologia di bagaglio. Sia che tu debba viaggiare per lavoro, sia che tu stia programmando un viaggio di piacere, sicuramente ti faranno comodo questi consigli su come risparmiare sui viaggi in auto. Da amanti degli on the road, negli ultimi anni abbiamo organizzato tre viaggi in auto nei Balcani della durata di quasi un mese l’uno che ci hanno portati, di volta in volta, a scoprire nuovi modi per economizzare i nostri spostamenti. In questo post condivideremo con te qualche trucchetto imparato con l’esperienza.
Cosa troverai in questo articolo
1. Controlla lo stato della tua auto
Sembrerà banale e scontato, ma la prima accortezza è quella di controllare le condizioni della vettura.
Esegui i tagliandi e i controlli di routine ciclicamente, ma non dimenticarti mai di dare un’occhiata all’auto prima di qualsiasi lungo viaggio. Questo non solo ti consentirà di viaggiare sicuro e sereno, ma anche di risparmiare molto. Una macchina in buone condizioni ha prestazioni migliori e questo ti consentirà di non sprecare carburante inutile, né di dover ricorrere a un meccanico in fretta e furia.
Controlla, quindi, le condizioni dell’olio e, se necessario, esegui un cambio con uno di buona qualità, mantieni pulito il filtro dell’aria e controlla lo stato di candele e iniettori. Valuta l’acquisto di un kit per il trattamento rigenerante del motore, ma in caso di dubbi porta l’auto da un meccanico!
Non dimenticarti, inoltre, di controllare periodicamente la pressione delle gomme: i pneumatici gonfiati in maniera corretta aiutano a risparmiare moltissimo sul consumo di carburante.
Scopri quali sono gli accessori auto da viaggio indispensabili!
2. Informati sul prezzo del carburante
Anche questo consiglio può apparire scontato, ma conoscere il prezzo del carburante ti aiuterà a valutare il benzinaio migliore dove fermarti per fare rifornimento. All’apparenza la differenza di pochi centesimi può sembrare irrilevante, ma su lunghi viaggi credici che si sente!
Inoltre scegli sempre di fare benzina da solo, la modalità self permette di risparmiare parecchio rispetto al servito. Il suggerimento che ti diamo è anche quello di evitare i rifornimenti in autostrada: i prezzi sono sempre di gran lunga più alti.
Esistono anche molte app che consentono di scovare il benzinaio meno caro nei tuoi dintorni: potresti provare a scaricarne una sul tuo smartphone!
3. Guida in modo regolare
La guida incide moltissimo sul consumo di carburante, perciò… procedi con serenità!
Evita di guidare a velocità troppo elevata, è pericoloso e costoso, guida in maniera scorrevole e fluida, evitando bruschi cambiamenti di velocità e prediligendo, quando possibile, le marce alte.
4. Non esagerare con il carico
Viaggiare leggero ti farà risparmiare!
Se è vero che spostarti in auto ti permetterà di portare con te bagagli di dimensioni maggiori rispetto ad altri mezzi di trasporto, il consiglio è quello di non esagerare. Aumentare il peso dell’auto, infatti, comporta un aumento dei consumi: caricare troppo la macchina significa incidere negativamente su gomme, freni, sospensioni e, in caso di bauli da tetto, sull’aerodinamica.
5. Valuta se prendere l’autostrada
Uno dei costi maggiori del viaggiare in macchina è di certo il pedaggio autostradale. Uno dei nostri consigli su come risparmiare sui viaggi in auto è, allora, quello di valutare se davvero conviene prendere l’autostrada.
Non sempre quest’ultima è la strada più breve, anzi, a volte a causa di rallentamenti o code può trasformarsi in una vera e propria trappola! Il nostro consiglio è quello di utilizzare app come Google Maps che informano in diretta sulla situazione del traffico e sui tempi di percorrenza di ogni tipologia di strada.
6. Scegli in anticipo cosa e dove mangiare
Tra i consigli per viversi al meglio un viaggio on the road c’è quello di pensare più o meno in anticipo a dove fermarsi per mangiare qualcosa.
Non sempre è possibile, ma se hai più o meno chiaro l’itinerario del tuo viaggio potrà essere molto utile dare un’occhiata su Tripadvisor alle trattorie che incontrerai lungo il cammino per avere un’idea dei prezzi e non dover sborsare una cifra esorbitante per un pranzo improvvisato. Tieni conto che durante la settimana molti ristoranti offrono un menù a 10 €.
Se non hai tempo per mangiare in trattoria, evita come la peste gli Autogrill: i prezzi dei panini sono altissimi! Scegli, invece, di portarti il pranzo al sacco da casa. Potrai mangiarlo nelle varie aree di sosta o nelle aree picnic delle aree di servizio.
7. Condividi il viaggio
L’ultimo dei nostri consigli su come risparmiare viaggiando in auto è quello di condividere il viaggio. Condividendo renderai meno noioso il tempo al volante e ridurrai l’inquinamento ambientale. Potrai coinvolgere amici e parenti, ma anche utilizzare servizi e app nate proprio con lo scopo di facilitare la condivisione del viaggio e gli spostamenti di persone che necessitano percorrere la stessa tratta.
Esistono tantissime modalità per risparmiare sui viaggi in auto grazie alla condivisione del percorso con altri o semplicemente attraverso modalità alternative di spostamento come il noleggio di una macchina solo per un breve tratto di strada.
Car Sharing
Il Car Sharing è una modalità utile per chi deve percorrere breve tratte in città: si noleggia un’auto solo per il tempo necessario allo spostamento (minuti o ore) e si paga solamente per l’effettivo utilizzo della stessa.
Leggi anche Risparmiare sui mezzi di trasporto: City Cards e altri trucchi.
Ride Sharing
Il Ride Sharing è un servizio on demand rivolto a chi ha bisogno di un passaggio “last minute”. Esistono diverse app che permettono di verificare quali autisti si trovano nelle vicinanze per contattarli e usufruire del passaggio a pagamento. Diciamo che è simile a un servizio taxi… ma molto più economico!
Una delle app più famose in questo campo è di certo Uber.
Car Pooling
Infine c’è il Car Pooling: la vera e propria possibilità di viaggio condiviso. Qui l’autista non ha guadagno, ma solo risparmio sui costi del viaggio. L’autista e i suoi passeggerei devono percorrere lo stesso itinerario e chi guida sceglie di utilizzare un’app per trovare altre persone e risparmiare sui costi.
Una delle app più utili al momento è BlaBlaCar.
Infine, se sei in procinto di cambiare auto, valuta l’acquisto di una macchina elettrica: i risparmi sono tantissimi sia per quanto riguarda il carburante, sia per quanto riguarda i vantaggi che ne derivano. Lo sapevi che le macchine elettriche possono entrare in molte ZTL e che spesso possono parcheggiare nei posti a pagamento gratuitamente? Un bell’affare, no?!
Speriamo che i nostri consigli su come risparmiare sui viaggi in auto possano esserti utili!
In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!