Il Suq di Genova: viaggiare, scoprire e gustare le culture

di Selene Scinicariello

Se c’è un evento, nel capoluogo ligure, che amo particolarmente è il Suq di Genova. Ogni Giungo per due settimane, passeggiare per il Porto Antico ti regala la sensazione di poter viaggiare per chilometri.

 

Il Suq di Genova: viaggiare, scoprire e gustare le culture

 

A Genova, durante i giorni del Suq, basta avvicinarsi al Porto Antico per capire che qualcosa sta succedendo. Qualcosa di bello, qualcosa di magico.

Prima sono gli odori che arrivano al naso: sentori di spezie, profumi di incenso.

Poi sono i rumori che arrivano alle orecchie: suoni di lingue lontane e melodie di bonghi.

La zona del Porto Antico, per la sua vicinanza a Via Prè (la via dove oggi vive la maggioranza della popolazione di origine africana) è sempre, durante tutto l’anno, luogo di miscela di culture, ma durante i giorni del Suq è tutto molto più visibile e amplificato.

Vestiti colorati che si muovono al vento si alternano ai jeans.

Sono proprio i colori a colpire del Suq: le tinte dei vestiti appesi, le luci delle lampade, i riflessi dei gioielli, la vivacità dei cibi sui banchi, le sfumature della pelle delle persone che camminano.

I colori si mescolano ai sapori e agli odori.

Non sono mai stata in un suq arabo, ma amo passeggiare in questo mercato, in questo luogo di scambio, di comprensione, di sperimentazione.

In questo

“esperimento artistico e sociale di narrazione contemporanea, bazar dei popoli e teatro del dialogo, un palcoscenico delle diversità”,

come viene definito nel sito ufficiale del Suq di Genova.

 

Perché partecipare al Suq di Genova è un’esperienza da non perdere

Ti consiglio, se siete dalle parti di Genova di farci un salto, l’ingresso è gratuito e ti sembrerà di passeggiare tra le strade di un luogo lontano.

Viaggerai in terre distanti, ma in realtà sarai più vicino a casa di quanto credi, perché il Suq è ogni giorno.

Viviamo in un mondo che condividiamo con persone che arrivano da paesi lontani, senza pensare a quante storie potremmo ascoltare.

Vogliamo viaggiare, andare in luoghi remoti, lamentandoci spesso di non poterlo fare, ma se solo provassimo ad ascoltare di più il nostro vicino scopriremmo che l’Africa, l’Ecuador, il Perù, la Cina e anche il Giappone, non sono poi tanto lontani da casa nostra.

E il Suq ce lo ricorda.

 

 

Fino al 24 giugno il Suq ti aspetta al Porto Antico, lì dove in inverno c’è la pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Qui trovi il programma completo. Ce n’è per tutti i gusti: giochi, teatro, conferenze, dibattiti e degustazioni.

I prezzi del cibo negli ultimi anni mi avevano lasciata un po’ perplessa, ma durante la scorsa edizione devo dire che erano tornati ad una cifra “accettabile”: si poteva assaggiare un piatto misto etiope per 12 euro, bere una birra artigianale messicana per 5 e assaggiare un’empanada per 3.

La scelta dei piatti è ampia e le cucine da provare tantissime: dal colombiano al ghanese, dal libanese al vietnamita…

Speriamo che anche quest’anno i prezzi ci permettano di gustare sapori lontani per una sera!

 

BUON VIAGGIO AL SUQ DI GENOVA!

 

Per altri eventi e consigli seguiteci su Facebook, Twitter e Instagram!

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento